ROLLING THUNDER

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Rolling Thunder (ローリングサンダー) © 1986 Namco.


Storia

Rolling Thunder (ローリングサンダー Rōringu Sanda) è un videogioco arcade (coin-op) rilasciato da Namco (ora nota come Bandai Namco Entertainment) nel 1986. Il gioco è stato sviluppato su hardware Namco System 86. E' stato distribuito a livello internazionale fuori dal Giappone da Atari Games. È stato convertito per numerose piattaforme, tra cui il Nintendo Entertainment System, e incluso in numerose raccolte per PlayStation, PlayStation 2, PlayStation Portable, Nintendo GameCube e Xbox 360, oltre ad essere stato distribuito per Wii tramite Virtual Console. Sono stati inoltre realizzati due seguiti del videogioco.


Trama

Il giocatore prende il ruolo di un agente segreto, in puro stile James Bond, il cui nome in codice è 'Albatross'; membro della WCPO, organizzazione mondiale di controspionaggio. La sua missione è quella di fermare un organizazzione criminale (il cui quartier generale si trova a New York), nota col nome di Geldra, oltre al recupero di una agente catturata, Leila Blitz, e neutralizzare il leader della Geldra, Maboo.


Introduzione


Una società terrorista clandestina conosciuta solo come Geldra, sta tramando per conquistare il mondo. La
World Criminal Police Organization (Organizzazione Mondiale Della Polizia Criminale - abbr. in "WCPO")
ha avviato l'operazione "Rolling Thunder". L'agente Leila Blitz è stata assegnata sotto copertura per indagare
su questa insidiosa cospirazione, ma è stata successivamente catturata. L'unica possibilità rimasta è ricorrere
all'agente top secret, nome in codice Albatross, inviandolo direttamente al quartier generale sotterraneo del
nemico, nel tentativo di salvare l'agente rapito in una difficile missione di salvataggio.

L'agente Albatross ha a disposizione armi speciali e notevoli doti atletiche per saltare i numerosi passaggi
della base nemica. La sede segreta è pesantemente sorvegliata, diventando sempre più insidiosa ad ogni passo.
Nuovi e letali incontri attendono l'audace intruso. Albatross forse è l'unico uomo in grado di salvare l'agente
Leila e completare la missione.


Un'intenso gioco d'azione, spionaggio ed eroismo!



Gameplay

Rolling Thunder è un videogioco di piattaforme con elementi di azione (action / platform) a scorrimento orizzontale il cui stile è molto simile a quello del leggendario ”Shinobi” della Sega, rilasciato un anno dopo - il quale, ovviamente, si ispira molto a Rolling Thunder.

Il sistema di gioco di Rolling Thunder prevede due diversi livelli di piattaforme, con il giocatore libero di salire o scendere quando lo ritiene necessario. Albatross inizia la partita armato solo con la sua pistola standard e un numero limitato di munizioni. Se esse terminano, il giocatore può sparare solo un singolo proiettile - e ce ne può essere solo uno alla volta su schermo - fino a che non recupera ulteriori munizioni.

Ogni livello è pieno di porte, dalla maggior parte delle quali continuano ad uscire nemici e devono quindi essere superate con attenzione. Alcune contengono tuttavia munizioni e nuove armi. Le stanze delle munizioni sono chiaramente segnalate, mentre le stanze delle armi hanno porte metalliche rinforzate. Una stanza delle armi da al giocatore un fucile automatico d'assalto che consente di sparare continuamente tenendo premuto il pulsante di fuoco. Come per la pistola, anche il fucile d'assalto ha un numero limitato di proiettili.

La maggior parte dei protagonisti di Rolling Thunder sono i soldati incappucciati noti come ”Maschere”. Essi sono vestiti in vari colori, che determinano sia la loro forza che il loro schema di attacco. Alcuni non sparano, ma lanciano invece granate, mentre altri ancora sparano da accovacciati, cosa che rende i loro colpi più difficili da evitare.

Tra gli altri nemici ci sono ninja, pipistrelli mutanti noti col nome di Gelzo, pantere, creature gialle ululanti note col nome di Broga e uomini di fuoco.

Albatross deve muoversi attraverso due segmenti o “Storie” (“Story”) - ognuna composta di cinque livelli - per un totale di dieci livelli. I livelli della “Storia 2” (“Story 2”) sono sostanzialmente una versione più difficile di quelli della “Storia 1” (“Story 1”), con più trappole e un differente piazzamento dei nemici. Al termine di ogni tappa, il giocatore vedrà alcune scene di Leila catturata e torturata, visualizzate su un monitor di grandi dimensioni. Al termine del livello finale, il giocatore deve combattere con il comandante della Geldra, Maboo, per salvare Leila e completare la missione.


Controlli

Joystick a 4 direzioniSparoSalto


  • Premete la leva del Joystick in su o in giù con il tasto del Salto per passare da una sporgenza (o piano di gioco) all'altro.
  • Raccogliete i proiettili per la pistola o per la mitragliatrice nelle apposite stanze delle munizioni.
  • L'agente Albatross può ricevere un certo numero di colpi prima di morire.


Dati Tecnici

ROLLING THUNDER
HardwareNamco System 86
Game IDRT
Processore Principale(2x) M6809 (@ 1.536 Mhz), HD63701 (@ 1.536 Mhz)
Chip AudioYM2151 (@ 3.57958 Mhz), Namco 8-channel WSG, Namco (@ 6 Mhz)
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video288 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video60.61 Hz
Colori palette512
Giocatori2
ControlloJoystick a 4 direzioni
Pulsanti2
Livelli5 (deve essere completato 2 volte)


Personaggi

RitrattoSpriteNomeDescrizione
ALBATROSS E' il protagonista assoluto del gioco. Una super spia inviata in
missione contro la malvagia organizzazione Geldra che ha
rapito la sua collega Leila Blitz.


Personaggi non giocanti

RitrattoSpriteNomeDescrizione
LEILA
BLITZ
Agente segreto donna catturata dalla malvagia
organizzazione Geldra. L'obiettivo principale della
missione di Albatross è quello di salvarla.
MABOO E' la mente criminale che si nasconde dietro la
malvagia organizzazione Geldra. Un alieno che
progetta la conquista globale e il dominio. Non ci
sono al momento altre informazioni disponibili sul suo
conto.


Artwork personaggi

Ritratti
AGENTE ALBATROSS AGENTE LEILA BLITZ MABOO


Armi

Stanze Delle Munizioni

—————
Munizioni
Pistola
Durante la missione di infiltrazione nella base Geldra,
l'agente Albatross ha la possibilità di ricaricare la sua
riserva di munizioni. Le porte contrassegnate dalla
scritta BULLET (Proiettile) contengono le munizioni per
la pistola, mentre quelle con la scritta ARMS
(Armamenti) elargiscono una mitragliatrice a fuoco
rapido. Il giocatore passa automaticamente alla pistola
appena esaurisce i colpi della mitragliatrice. Quando
anche i colpi di pistola sono esauriti, i proiettili diventano
più lenti, fino a quando non vengono ricaricati.

—————
Munizioni
Mitragliatrice


Nemici

“HOOD” MASKER SOLDIERS (“Cappuccio” Soldati Maschere)
HOOD “TYPE 1”
(Cappuccio “Tipo 1”)
HOOD “TYPE 2”
(Cappuccio “Tipo 2”)
HOOD “TYPE 3”
(Cappuccio “Tipo 3”)
HOOD “TYPE 4”
(Cappuccio “Tipo 4”)
I nemici che indossano il cappuccio necessitano di un solo colpo per andare K.O. Quelli con il cappuccio viola
sono i nemici di base e attaccano cercando il combattimento a distanza ravvicinata; possono utilizzare le
pistole nelle fasi successive. I nemici con il cappuccio arancione sono in grado di utilizzare le pistole e sparare
da uno a tre colpi consecutivamente. I cappucci grigi sono in grado di rimanere nascosti e lanciare granate da
posti sicuri. Gli ultimi, con il cappuccio bianco, sono i più letali. Sono in grado di sparare con la pistola sia in
alto che in basso e addirittura lanciare granate.


“HELMET” MASKER SOLDIERS (“Casco” Soldati Maschere)
                                                                                        
HELMET “TYPE 1”
(Casco “Tipo 1”)
HELMET “TYPE 2”
(Casco “Tipo 2”)
HELMET “TYPE 3”
(Casco “Tipo 3”)
HELMET “TYPE 4”
(Casco “Tipo 4”)
A differenza dei loro “colleghi” incappucciati, i nemici con il casco necessitano di due colpi per andare K.O.
Quelli con il casco giallo sono i nemici di base e attaccano cercando il combattimento a distanza ravvicinata;
possono utilizzare le pistole nelle fasi successive. I nemici con il casco blu sono in grado di utilizzare le
pistole e sparare da uno a tre colpi consecutivamente. I caschi verdi sono in grado di rimanere nascosti e
lanciare granate da posti sicuri. Gli ultimi, con il casco marrone, sono i più letali. Sono in grado di sparare con
la pistola sia in alto che in basso e addirittura lanciare granate.


NINJA (Ninja)
                       ;                                          
BLUE NINJA
(Ninja Blu)
PURPLE NINJA
(Ninja Viola)
YELLOW NINJA
(Ninja Giallo)
WHITE NINJA
(Ninja Bianco)
I ninja blu e i ninja viola costituiscono una debole minaccia in quanto non possiedono armi e possono essere
eliminati rispettivamente con uno o due colpi di pistola. I ninja gialli sono in grado di utilizzare armi e servono tre
colpi per eliminarli. I ninja bianchi sono le guardie del corpo di Maboo, servono quattro colpi per eliminarli e sono i
più letali di tutti.


OTHER ENEMIES (Altri Nemici)
   
BROGA
(Broga”)
FIRE-MAN
(Uomo Di
Fuoco)
PHANTER
(Pantera)
GELZO
(Gelzo)
I Broga sono esseri umani mutati, con gambe potenti che utilizzano per balzare sopra l'agente Albatross: serve un
solo colpo per ucciderli e possono essere in grado di eludere i vostri colpi. Gli uomini di fuoco sono creature
umanoidi che balzano fuori da pozze di lava. Quando vengono colpiti, esplodono in quattro sfere di fuoco che si
trasformano in nuovi uomini di fuoco appena toccano il suolo. Le pantere occupano le gabbie all'interno delle
caverne. Una volta uscite, potranno balzare e aggredire qualsiasi intruso da loro rilevato. I Gelzo sono umanoidi
mutati in pipistrello. Effettuano dei voli attorno allo schermo prima di avventarsi contro di voi. Sono particolarmente
difficili da colpire con la pistola.


Livelli e Boss

  • Per completare lo “Story 1”, l'agente Albatross deve ripulire cinque aree della base nemica dell'organizzazione Geldra.
  • L'azione prosegue poi nello “Story 2”, con aree più difficili e lo scontro con Maboo per salvare Leila.
  • Avete esattamente 150 secondi per trovare l'uscita di ogni zona o perderete una vita.


Story 1, Area 1 (Storia 1, Zona 1)

  • Muovetevi tra i piani e gli pneumatici, schivando i colpi nemici.
  • Raccogliete i proiettili nelle stanze delle munizioni.


Storia 1, Zona 1
Zona 1 - Corridoio esterno Zona 1 - Corridoio interno


Story 1, Area 2 (Storia 1, Zona 2)

  • Attaccate la zona di stoccaggio nemico.
  • Utilizzate i corrimano per fuggire dalla tromba delle scale.


Storia 1, Zona 2
Zona 2 - Corridoio esterno Zona 2 - Corridoio interno


Story 1, Area 3 (Storia 1, Zona 3)

  • Difendetevi dai numerosi Broga.
  • Superate la zona infestata dalle pantere.


Storia 1, Zona 3
Zona 3 - Corridoio esterno Zona 3 - Corridoio interno


Story 1, Area 4 (Storia 1, Zona 4)

  • Nelle profonde grotte, i volanti Gelzo e gli uomini di fuoco che emergono dal mare di lava, costituiscono le minacce maggiori.


Storia 1, Zona 4
Zona 4 - Corridoio esterno Zona 4 - Corridoio interno


Story 1, Area 5 (Storia 1, Zona 5)

  • Squadre di nemici e salti con passaggi molto stretti sono i vostri principali ostacoli per sopravvivere in questo settore.


Storia 1, Zona 5
Zona 5 - Corridoio esterno Zona 5 - Sala di controllo


Story 2, Area 6 (Storia 2, Zona 6)

  • Le stanze delle munizioni si trovano adesso dietro pesanti recinzioni.
  • Fate attenzione alle micidiali trappole laser posizionate sul soffitto.


Storia 2, Zona 6
Zona 6 Zona 6 - Boss


Story 2, Area 7 (Storia 2, Zona 7)

  • Fate molta attenzione! Questo magazzino è pesantemente sorvegliato da numerosi ninja e mostri Gelzo.


Storia 2, Zona 7
Zona 7 - Corridoio esterno Zona 7 - Corridoio interno


Story 2, Area 8 (Storia 2, Zona 8)

  • Una foresta desolata con voragini di fuoco e numerose mostruosità mortali.
  • Trappole e fosse di fuoco vi attendono nella caverna oscura.


Storia 2, Zona 8
Zona 8 - Corridoio esterno Zona 8 - Corridoio interno


Story 2, Area 9 (Storia 2, Zona 9)

  • Ninja e uomini di fuoco saranno in agguato lungo tutto il percorso.
  • Fate attenzione alle numerose trappole laser disseminate nei corridoi.


Storia 2, Zona 9
Zona 9 - Corridoio esterno Zona 9 - Corridoio interno


Story 2, Area 10 (Storia 2, Zona 10)

  • La battaglia finale vi attende.
  • Individuate ed eliminate il capo della Geldra e salvate l'agente Leila.


Storia 2, Zona 10
Zona 10 - Corridoio esterno Zona 10 - Il covo di Maboo


  • Avete finalmente liberato l'agente Leila. Complimenti per aver completato la vostra missione!


Extra: Mappe dei Livelli

Curiosità

  • Pubblicato nel Dicembre 1986, questo è il primo gioco jamma che sia mai stato prodotto.
  • Concesso in licenza ad Atari per la distribuzione negli Stati Uniti.
  • Rolling Thunder si traduce in Italiano come 'Rombo Di Tuono'.
  • Un'unità di Rolling Thunder appare nel film del 1996 'High School High' ('Pensieri spericolati').
  • Alfa Records ha pubblicato un album della colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Namco Game Music Vol.1 - 28XA-170) il 25/07/1987.


Aggiornamenti

NUOVA VERSIONE:

  • Nuova schermata del titolo
  • Le musiche di fondo delle aree 1, 2, 5, 6, 7 e 10 sono state cambiate.
  • Diversa disposizione dei nemici.
  • Aggiunta la funzione Continua.
  • Aggiunta la funzione Vita Extra.
  • 150 unità di tempo (180 nella vecchia versione).


Consigli e Trucchi

  • Uno dei 'trucchi segreti' più utili di Rolling Thunder è la possibilita di visitare la stanza delle munizioni più di una volta. Dopo esserti riempito di proiettili in una particolare stanza (ad esempio la stanza dei Proiettili-Per-Mitragliatrice), vai avanti oltre la porta per la distanza di circa due salti, (assicurandoti che la porta in questione sia completamente fuori dallo schermo), quindi torna indietro, visita la stanza di nuovo, e trova nuove munizioni. Tutto questo avviene perchè il gioco è diviso in 'sezioni' invisibili. Una volta che hai attraversato il confine di una sezione, il gioco dimentica tutto ciò che è avvenuto nella sezione precedente.
  • Ecco una guida passo-per-passo per uno dei bug più impressionanti di Rolling Thunder.
    • 1) Nei livelli 5 e 10, una volta che hai raggiunto un certo punto del livello (circa a metà strada), incontri due scatole impilate una sull'altra (ovvero: non puoi saltarci sopra), ed una piattaforma sopra di te (sulla quale tu salti e continui a destra).
    • 2) A questo punto, salta sulla piattaforma, posizionati il piu possibile sul BORDO A DESTRA della ringhiera della piattaforma (puoi solo saltare su/giù dove c'è la ringhiera) che dovrebbe corrispondere al BORDO ESTREMO A SINISTRA delle CASSE; quindi salta GIU. Questo ti posizionerà sul BORDO ESTREMO SINISTRO delle scatole.
    • 3) Adesso, facendo attenzione a non muovere il joystick a sinistra, cammina verso DESTRA, premi il pulsante di SALTO, e ti troverai 'bloccato' tra la parte bassa e quella alta delle scatole. Quindi salta di nuovo a DESTRA, liberandoti dalla scatola di sopra e atterrando a terra. Non sparare a nessuno, e non avere paura, ma semplicemente vai a destra e guardati mentre cammini attraverso tutti i nemici senza essere ferito. Puoi camminare oltre a tutti finchè non arrivi al nemico finale che indossa il mantello. Infine, se hai accuratamente accumulato abbastanza proiettili di mitragliatrice durante l'intero gioco, basta semplicemente premere il pulsante di fuoco e guardarlo collassare a terra di fronte a te. Un ultimo dettaglio nell'usare questo trucco è che nel livello 10, nell'ultima area prima dell'arena finale, c'è un ostacolo a forma di “scala”, e su ogni gradino comparirà uno di quei fastidiosi tizi in bianco.
    • 4) Devi fare attenzione a non andare troppo di fretta, o ti seguiranno dentro l'arena, dove potranno e ti faranno del male, o ti terranno occupati tanto, da riuscirci il tizio con il mantello. Per cui assicurati di avere un pò di tempo in più per lasciare che i nemici escano fuori dallo schermo (dopo che li hai fatti apparire tutti) prima di andare contro il tipo con il mantello nell'arena.
  • Questo trucco è totalmente inutile, ma comunque divertente: alla fine di ciascun livello c'è un campo di forza, che ti trascina attraverso la porta. Subito prima di venir risucchiato, girati con le spalle all'uscita e fai dei salti bassi (solo il pulsante di salto) mentre premi il joystick verso l'uscita… Il risultato è che salterai lentamente indietro verso l'uscita. Quando il campo di forza ti prende, farai una bellissima uscita alla Michael Jackson!


Soundtrack

  • Di seguito sono state raccolte tutte le tracce in MP3 della colonna sonora di Rolling Thunder:


● 01. Start ~ BGM 1 (3:30)

● 02. Round Clear (0:09)

● 03. Start ~ BGM 2 (4:49)

● 04. Mabu's Theme (0:56)

● 05. Mabu Dead (0:06)

● 06. Congratulations (0:38)

● 07. Game Over (0:05)

● 08. Name Entry (0:30)


Serie

  • 1. Rolling Thunder (1986)


Staff

  • Musica composta da: Junko Ozawa.


Conversioni

Console:

Computer:

Altri:

  • Videogioco portatile LCD (1986) pubblicato da MGA (Micro Games of America).


Note sulle conversioni

  • Nel 1988, la US Gold ha rilasciato in Europa le versioni per home computer di Rolling Thunder per: ZX Spectrum, Commodore 64, Amstrad CPC, Amiga e Atari ST. Queste cinque versioni per computer sono state sviluppate da Tiertex. Solamente la versione per C64 utilizzava alcuni colori differenti per i vestiti dei nemici, mentre le versioni Amiga, Atari ST e Amstrad CPC utilizzavano gli stessi colori. La versione ZX Spectrum non fa testo, in quanto completamente monocromatica. Movimenti lenti, risposta ai comandi ancora più lenta, scrolling scattoso, musica non orecchiabile e molte altre cose mancanti, colpiscono tutte le versioni, rendendo Rolling Thunder una delle peggiori conversioni mai realizzate. La versione C64, inoltre, era addirittura più difficile del gioco originale. L'unica nota positiva va alla versione ZX Spectrum, che aveva un'azione di gioco più veloce.
  • Il 17 Marzo del 1989 la Namco rilasciò in Giappone una versione casalinga di Rolling Thunder per Family Computer. Questa versione venne in seguito localizzata nel Nord America da Tengen, che rilasciò la loro versione del gioco per il Nintendo Entertainment System come un titolo senza licenza, non avendo avuto l'approvazione da parte di Nintendo. La versione Famicom / NES dispone di un paio di piccole modifiche e aggiunte rispetto alla versione arcade, come ad esempio una funzione di password, bonus nascosti, e una seconda missione più difficile, accessibile inserendo una password, data al giocatore dopo aver completato la missione normale. La versione Famicom di Namco di Rolling Thunder utilizza anche un chip audio diverso rispetto alla versione NES di Tengen, che fa uso dei canali audio aggiuntivi presenti nell'alloggiamento della cartuccia del Famicom.
  • Una conversione per Atari Lynx di Rolling Thunder venne annunciata in un catalogo ufficiale di videogiochi per Lynx. La data di uscita venne programmata per il Maggio del 1992, ma venne successivamente annullata.


Screenshots comparativi

Amiga


Amstrad CPC


Atari Lynx (prototipo)

  • Versione annunciata e mai rilasciata. Le due immagini sottostanti riportano il titolo su un catalogo Atari e la preview sul numero della rivista GamePro del Novembre 1992.


rolling_thunder_-_lynx_-_prototipo1.jpgrolling_thunder_-_lynx_-_prototipo2.jpg


Atari ST


Commodore 64


Nintendo Entertainment System

rolling_thunder_-_nes_-_titolo.jpgrolling_thunder_-_nes_-_01.jpg


Sinclair ZX Spectrum


Videogioco portatile LCD

rolling_thunder_-_lcd_-_01.jpgrolling_thunder_-_lcd_-_02.jpg


Manuale

Fonti

  • Le schermate della sequenza finale sono state gentilmente fornite da: MamEnd
  • Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti:


Video

Rolling Thunder
Gameplay di Rolling Thunder.


PCB (Printed Circuit Board)



Flyers

rolling_thunder_-_flyer_-_01.jpgrolling_thunder_-_flyer_-_02.jpg


rolling_thunder_-_flyer_-_03.jpgrolling_thunder_-_flyer_-_04.jpg


Cabinets




Screenshots


La sequenza finale

Congratulazioni
Giocatore 1
Missione Completata!

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!