![]() |
![]() |
ROLLING THUNDER 2
Storia
Rolling Thunder 2 (ローリングサンダー Rōringu Sanda Tsu) è un videogioco arcade (coin-op) sviluppato e rilasciato da Namco nel 1990 su hardware Namco System 2. Appartenente alla categoria degli action / platform, il gioco è il sequel del famoso Rolling Thunder del 1986. Mantiene lo stesso gameplay del suo predecessore, con l'aggiunta del gioco cooperativo per due giocatori e una grafica migliorata. A differenza dell'originale, ambientato verso la fine degli anni '60, Rolling Thunder 2 dispone di un ambiente più contemporaneo e un design più futuristico, così come l'aggiunta di un personaggio femminile giocabile. Un porting per il Megadrive / Genesis è stato rilasciato nel 1991. Sia il porting per il Megadrive che il gioco arcade originale, sono stati rilasciati per il servizio Virtual Console del Nintendo Wii, rispettivamente il 4 Dicembre 2007 e il 27 Ottobre 2009.
Intro dal gioco:
Nel 199x, i satelliti in orbita di molti paesi sono stati misteriosamente distrutti,
uno dopo l'altro. Le informazioni sono state interrotte e il mondo è caduto nel
caos. Mentre indagava sul problema, la WCPO ha scoperto un complotto
diabolico. La malvagia organizzazione conosciuta come Geldra, che un tempo
è stata distrutta, è ora riemersa, diventando di nuovo attiva.
E così, le battaglie per gli agenti speciali Rolling Thunder ricominciano...
Distruggi la malvagia organizzazione NeoGeldra!!
Gameplay
Il seguito diretto dell'originale, superbo, gioco del 1986. Rolling Thunder 2 vede uno o due giocatori prendere il controllo di agenti segreti in questo action / platform a scorrimento orizzontale con elementi sparatutto. Gli agenti si ritroveranno ancora una volta contro la sinistra organizzazione GELDRA (ribattezzata NEO GELDRA per l'occasione) e i suoi vari scagnozzi armati fino ai denti. La giocabilità è molto simile all'originale, con porte che possono sia rilasciare nemici, sia nascondere armi e munizioni da raccogliere per i giocatori.
Rolling Thunder 2 presenta varie migliorie rispetto al suo illustre predecessore; quella che salta di più all'occhio all'inizio è ovviamente la stupenda grafica, con i suoi incredibili colori. Ma la novità più eclatante è costituita dall'aggiunta di una modalità a due giocatori simultanei cooperativa, che aggiunge ulteriore grande appeal al gioco. Per il sequel, il giocatore uno prende il ruolo dell'agente donna, mentre il secondo giocatore prende il ruolo dell'agente maschio.
Più nel dettaglio...
Rolling Thunder 2 è ambientato negli anni '90. L'organizzazione Geldra, che si pensava fosse stata distrutta durante gli episodi del primo Rolling Thunder, è ritornata. Il suo obiettivo criminale è quello di tagliare fuori la fonte di informazione mondiale, attraverso la distruzione di tutti i satelliti orbitanti nello spazio. Come nel primo gioco, il giocatore deve prendere il controllo di un membro della ”Rolling Thunder”, una task force facente parte della ”WCPO” (”World Criminal Police Organization” - “Organizzazione Mondiale Della Polizia Criminale”).
Due giocatori possono ora giocare contemporaneamente, con il giocatore 1 nei panni dell'agente donna Leila Blitz e il giocatore 2 nei panni dell'agente maschio Albatross. Anche se i due personaggi possiedono delle differenze nell'aspetto fisico, tra cui anche armi diverse, hanno le medesime abilità (molto simili a quelle di Yūichirō Tomari e Sunday Chin di Ordyne, un altro gioco Namco rilasciato due anni prima e sviluppato anch'esso su hardware Namco System 2). Come nel gioco originale, sia Leila che Albatross sono in grado di sopportare solo due colpi fisici prima di morire. I colpi di arma da fuoco o il laser, invece, si traducono in una morte immediata. Inoltre, i due agenti sono armati di default con una pistola che ha munizioni limitate; una volta esauriti i proiettili, le pistole sparano un solo proiettile lento alla volta. E' possibile anche potenziare l'arma con una mitragliatrice semi-automatica, entrando in porte che espongono delle targhe specifiche. Entrando all'interno di queste particolari porte, apparirà un contatore che indicherà il numero dei proiettili rimanenti lasciato (un'operazione che consente al giocatore di lasciare munizioni disponibili per l'altro).
La grafica è notevolmente migliorata rispetto al primo Rolling Thunder e ora possiede un look decisamente più futuristico che rispecchia un'ambiente di gioco più moderno. I personaggi nemici come le ”Maschere”, ad esempio, progettati in precedenza per assomigliare a dei terroristi incappucciati (o ai soldati della banda del piede dall'originale gioco arcade ”Teenage Mutant Ninja Turtles”) sono ora diventati dei cyborg. Allo stesso modo, il gioco ha scenografie più varie, con livelli ambientati in una località balneare in Florida, e altri in Egitto, all'ombra delle misteriose piramidi. Ovviamente, ogni location visitata, nasconde basi della Neo Geldra mimetizzate.
Controlli
![]() | ![]() | ![]() |
Joystick a 4 direzioni | Sparo | Salto |
---|
- Joystick: Utilizzate il joystick a 4 direzioni per guidare Leila (o Albatross se siete il giocatore 2) verso destra o verso sinistra, accovacciarsi per evitare le pallottole ed entrare all'interno delle porte per nascondersi.
- Sparo: Utilizzate questo pulsante per far sparare a Leila (o Albatross se siete il giocatore 2) proiettili di fuoco verso i nemici dalle loro pistole / mitragliatrici.
- Salto: Utilizzate questo pulsante per far effettuare a Leila (o Albatross se siete il giocatore 2) un salto. Se tenete la leva del joystick in alto, i protagonisti salteranno sul piano sovrastante.
- 1 o 2 giocatori: Premete questi pulsanti per iniziare il gioco come il giocatore 1 o come il giocatore 2.
- Raccogliete i proiettili per la pistola o per la mitragliatrice nelle apposite stanze delle munizioni.
- Gli agenti Leila e Albatross possono ricevere un certo numero di colpi prima di morire.
Modalità cooperativa
![]() |
La modalità cooperativa di Rolling Thunder 2. |
- Come già accennato nel paragrafo precedente, la novità principale di questo sequel è la modalità cooperativa per due giocatori. Poche e semplici raccomandazioni riguardano la strategia da attuare quando tutti e due i giocatori sono presenti sullo schermo. Se uno dei due giocatori viene ucciso durante la partita, l'altro può continuare a giocare aspettando che il secondo giocatore (se dispone di vite residue) entri in gioco. Se i giocatori vengono uccisi contemporaneamente (ad esempio quando scade il tempo limite), ricominciano dall'ultimo checkpoint raggiunto. Le stanze delle munizioni possiedono un contatore che indica il numero di proiettili rimanenti lasciato (un'operazione che consente al giocatore 1 di lasciare munizioni disponibili per il giocatore 2).
Dati Tecnici
ROLLING THUNDER 2 | |
---|---|
Hardware | Namco System 2 |
Game ID | RTS |
Processore Principale | (2x) 68000 (@ 12.288 Mhz), M6809 (@ 3.072 Mhz), HD63705 (@ 2.048 Mhz) |
Chip Audio | C140 (@ 21.39 Khz), YM2151 (@ 3.57958 Mhz) |
Orientamento dello schermo | Orizzontale |
Risoluzione video | 288 x 224 pixels |
Frequenza aggiornamento video | 60.61 Hz |
Colori palette | 8192 |
Giocatori | 2 |
Controllo | Joystick a 4 direzioni |
Pulsanti | 2 (SPARO, SALTO) |
Livelli | 8 |
Personaggi
Sprite | Nome | Descrizione | |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() LEILA BLITZ | E' la protagonista del gioco. Damigella in difficoltà nel gioco originale, ora si trova coinvolta in prima persona in questa difficile missione, ma non sarà sola, come vedremo dopo. Leila Blitz prende le parti del giocatore 1 e come accadeva nel gioco originale, inizia con una pistola che ha munizioni limitate. Il suo obiettivo è quello di arrivare al cuore dell'organizzazione Neo Geldra e annientare il capo supremo Gimdo. Può sostenere due colpi fisici prima di morire. I colpi di arma da fuoco, invece, la uccidono all'istante. |
![]() | ![]() | ![]() ALBATROSS | E' il secondo protagonista del gioco. Reduce vittorioso dal suo primo incarico, ora si trova coinvolto in questa nuova difficile missione. Albatross prende le parti del giocatore 2 e come accadeva nel gioco originale, inizia con una pistola che ha munizioni limitate. Il suo obiettivo è quello di arrivare al cuore dell'organizzazione Neo Geldra e annientare il capo supremo Gimdo. Può sostenere due colpi fisici prima di morire. I colpi di arma da fuoco, invece, lo uccidono all'istante. |
Armi
Stanze Delle Munizioni | ||
---|---|---|
![]() ————— Munizioni | Durante la missione di infiltrazione nella base della Neo Geldra, l'agente Leila e l'agente Albatross hanno la possibilità di ricaricare le loro riserve di munizioni. Le porte contrassegnate dalla scritta BULLET (Proiettile) contengono le munizioni per la pistola, mentre quelle con la scritta ARMS (Armamenti) elargiscono una mitragliatrice a fuoco rapido. I giocatori passano automaticamente alla pistola appena esauriscono i colpi della mitragliatrice. Quando anche i colpi di pistola sono esauriti, i proiettili diventano più lenti, fino a quando non vengono ricaricati. | ![]() ————— Munizioni |
Nemici
TYPE 1 “MASKERS” (“Maschere” Tipo 1) | |||
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
BLUE MASKER | GREEN MASKER | SILVER MASKER | YELLOW MASKER |
Nel gioco originale questi nemici erano stati disegnati per assomigliare a dei terroristi incappucciati (o ai soldati della banda del piede dall'originale Teenage Mutant Ninja Turtles). Ora sono stati trasformati in una sorta di cyborg e sono ugualmente disponibili in quattro colorazioni diverse: blu, verde, argento e giallo. Serve un colpo per eliminarli e valgono 400 punti. |
TYPE 2 “MASKERS” (“Maschere” Tipo 2) | |||
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
BLUE MASKER | GREEN MASKER | PURPLE MASKER | ORANGE MASKER |
Nel gioco originale questi nemici indossavano una specie di casco sulla testa. Ora sono stati trasformati in una sorta di cyborg e agiscono esattamente come le Maschere di Tipo 1. Servono due colpi per eliminarli e sono disponibili in quattro colori differenti: blu, verde, viola e arancio. Valgono 700 punti. |
NINJAS (Ninja) | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
WHITE NINJA | BLUE NINJA | VIOLET NINJA | RED NINJA | PURPLE NINJA |
Questi nemici sono disponibili in cinque colorazioni diverse: bianco (1 colpo, 1000 punti), blu (2 colpi, 2000 punti), viola (3 colpi, 1200 punti), rosso (4 colpi, 3000 punti) e porpora (8 colpi, 6000 punti). A differenza del gioco originale, qui i ninja hanno gli sprite con le stesse fattezze delle Maschere. |
OTHER ENEMIES (Altri Nemici) | |||
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
BARRIER MAN | SHAMAN | ARMAGIGUE | GIMDO |
L'Uomo Barriera è un nemico creato appositamente per questo sequel. Il suo attacco è composto dal camminare avanti e indietro in una determinata area, generando un campo di forza attorno a se. E' possibile eliminarlo penetrando il suo campo di forza con le armi in dotazione. Vale 1000 punti. Lo Sciamano è un nemico creato appositamente per questo sequel. Il suo attacco è composto dallo stare in piedi in una determinata area soffiando bolle velenose o facendo rotolare bombe nere ai danni di Leila e Albatross. E' possibile eliminarlo colpendolo due volte, esattamente come le Maschere di Tipo 2. Vale 1000 punti. L'Armagigue è un nemico creato appositamente per questo sequel. Solitamente attacca quando Leila o Albatross sparano un colpo verso di lui. Subito dopo si trasforma in una grande palla e inizia a rotolare verso di voi. Saltatelo quando vi viene incontro e poi giratevi e fate fuoco per colpirlo. Ripetete l'operazione e riuscirete ad eliminarlo. Fate attenzione, la sua esplosione crea danno. Vale 2500 punti. Gimdo è il nuovo leader supremo della Neo Geldra. Appare alla fine del gioco ed è il boss finale. Attacca sparando raggi laser dalla sua mano-artiglio sinistra ed è necessario accucciarsi per evitare di essere colpiti. Ma non è finita, il raggio in seguito curva, non appena ha raggiunto il lato destro dello schermo e torna indietro, quindi si dovrà poi saltare sopra di esso per evitarlo. Se colpite Gimdo trenta volte riuscirete a sconfiggerlo, ed esploderà. Vale 20000 punti. |
Livelli e Boss
- Per completare il gioco, gli agenti Leila Blitz e Albatross devono ripulire otto aree dalle basi nemiche dell'organizzazione Neo Geldra.
- L'azione prosegue fino allo scontro finale con il capo dell'organizzazione Gimdo. La posta in gioco è il mondo intero.
- Alla fine di ogni livello vengono assegnati 10 punti per ogni secondo residuo, 50 punti per ogni proiettile residuo e 100 punti per ogni proiettile di mitragliatrice residuo.
Stage 1
- Muovetevi tra i due piani e fate pratica con i comandi di base.
- Raccogliete i proiettili o la mitragliatrice nelle stanze delle munizioni.
- Fatevi strada nella parte superiore del camion, evitando tutti gli attacchi nemici.
Stage 1 | |
---|---|
![]() | ![]() |
Stage 1 - La stanza delle munizioni. | Stage 1 - Il camion è ottimo per gli appostamenti dei nemici. |
Stage 2
- La bellissima magione è piena di nemici al soldo della Neo Geldra.
- Fate attenzione al campo di forza generato dall'Uomo Barriera.
- Saltate ai piani superiori per accedere all'area del laboratorio!
Stage 2 | |
---|---|
![]() | ![]() |
Stage 2 - L'uomo Barriera in tutta la sua potenza. | Stage 2 - Raggiungete il laboratorio ai piani superiori. |
Stage 3
- Attaccate il cuore dell'area-laboratorio della Neo Geldra.
- Evitate il soffio tossico dello Sciamano.
- I convogli su monorotaie trasportano intere truppe di nemici.
Stage 3 | |
---|---|
![]() | ![]() |
Stage 3 - Lo Sciamano oltre al soffio lancia anche bombe… | Stage 3 - I convogli sono molto pericolosi. Attenti ai nemici! |
Stage 4
- Prosegue l'attacco nella seconda parte dell'area-laboratorio della Neo Geldra.
- I convogli che arrivano in primo piano trasportano altre truppe nemiche.
- La sala del computer pullula di nemici, fate attenzione!
Stage 4 | |
---|---|
![]() | ![]() |
Stage 4 - Dal tunnel sullo sfondo arriverà presto un convoglio! | Stage 4 - La sala del computer è una zona molto calda! |
Stage 5
- Nel cuore delle piramidi egiziane si cela un'altra base nascosta della Neo Geldra.
- Le stanze delle munizioni sono nascoste dietro le impalcature dei lavori in corso.
- Gli Armagigue sono i nuovi nemici di quest'area, state attenti al loro attacco rotolante.
- Più avanti verrete attaccati da nuove truppe di nemici e farà la sua comparsa il ninja di colore rosso, mimetizzato nella parete.
Stage 5 | |
---|---|
![]() | ![]() |
Stage 5 - Gli Armagigue vi daranno del filo da torcere! | Stage 5 - Per il ninja rosso servono un bel pò di colpi… |
Stage 6
- All'interno dell'area egiziana nuovi pericoli attendono i nostri eroi.
- I numerosi pilastri semoventi celano profondi abissi. Attenzione a non cadere!
- I camaleontici e resistentissimi ninja sono presenti in tutta la seconda parte del livello.
Stage 6 | |
---|---|
![]() | ![]() |
Stage 6 - Salti mirati sui pilastri e il gioco è fatto! | Stage 6 - I ninja vi daranno del filo da torcere… |
Stage 7
- Siamo molto vicini alla fine. Questa zona mostra l'incredibile potenza militare a disposizione della Neo Geldra.
- Gli assalti (da ambo i lati) sugli elevatori si susseguono senza sosta.
- L'ultima parte è composta da una serie di salti millimetrici su alcune travi. Non cadete di sotto!
Stage 7 | |
---|---|
![]() | ![]() |
Stage 7 - Azione furibonda sugli elevatori! | Stage 7 - Non cadete dalle travi o ve ne pentirete… |
Stage 8
- La sfida finale è prossima. Massima attenzione in questo livello!
- L'impianto fognario è ben presidiato da ogni genere di nemico. Non cadete dentro ai liquami tossici.
- Sulla cima del razzo Gimdo vi attende per la battaglia finale!
Stage 8 | |
---|---|
![]() | ![]() |
Stage 8 - Nemici e liquami tossici, un'accoppiata letale! | Stage 8 - Gimdo, il boss finale! |
- Avete salvalto il mondo. Complimenti per aver completato con successo la vostra missione!
Extra: Mappe dei Livelli
● Le mappe dei livelli di "Rolling Thunder 2" (file .RAR) (1,0 Mb) - CONTIENE LE IMMAGINI IN FORMATO PNG
-
Curiosità
- Anche se la schermata del titolo riporta 1990, Rolling Thunder 2 fu pubblicato nel Marzo 1991 in Giappone.
- Rolling Thunder 2 si traduce in Italiano come 'Rombo Di Tuono 2'.
- Victor Entertainment ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Rolling Thunder 2: Namco Game Sound Express Vol.5 - VICL-15005) il 21/06/1991.
Soundtrack
- Di seguito sono state raccolte tutte le tracce in MP3 della colonna sonora di Rolling Thunder 2:
● 01. Attract (0:33)
● 02. Title (0:04)
● 03. Credit (0:01)
● 04. Round Start Ver.1 (0:04)
● 05. Theme from Rolling Thunder 2 (Round 1) (2:17)
● 06. A Residence of Terrible (Round 2) (5:12)
● 07. Across the Tube (Round 3) (5:01)
● 08. Where Is the Target? (Round 4) (5:07)
● 09. Round Clear (Short Ver.) (0:05)
● 10. Game Over (0:06)
● 11. Name Entry (0:26)
● 12. Round Select (0:11)
● 13. Gimdo Goes to Egypt (Unused) (0:38)
● 14. Mission 2 Start (Unused) (0:03)
● 15. Round Start Ver.2 (0:04)
● 16. View of Dynamism (Round 5) (6:20)
● 17. An Ancient Way (Round 6) (4:52)
● 18. Terror for Sale (Round 7) (4:18)
● 19. Mission Impossible -Running Decayed- (Round 8) (2:14)
● 20. Mission Impossible -The Final Command- (Round 8) (2:57)
● 21. Mission Impossible -Theme from Gimdo- (Round 8) (1:35)
● 22. Round Clear, Long Ver. (Unused) [Missing] (0:17)
● 23. Ending Theme (1:55)
Serie
Staff
- Diretto da: T. Negoro.
- Programmato da: K. Nikaido.
- Disegnato da: H. Kuwabara.
- Musica composta da: Ayako Sasou.
Conversioni
Console:
Note sulle conversioni
- Il porting per Megadrive / Genesis differisce dall'originale arcade per l'inclusione di alcune cut-scene, prima dell'inizio di ogni fase. Tali scene di intermezzo sono costituite da un unica immagine statica, visualizzata sopra un testo scorrevole che narra la progressione della storia. Ci sono anche tre fasi addizionali non presenti nella versione arcade, amalgamate tra le varie fasi convertite dal gioco originale. Questi nuovi livelli si differenziano dalla controparte arcade per via della presenza di nuove armi potenziabili e nuovi boss di fine livello. La versione Genesis dispone anche di power-up nascosti dietro a porte non marcate, come tempo addizionale, energia e vite extra. Proprio come il porting NES del primo Rolling Thunder, anche in questa versione è stata implementata la caratteristica password che utilizza frasi intere al posto dei numeri e un livello di difficoltà più elevato dopo aver completato il gioco normale. Sia il gioco originale arcade di Rolling Thunder 2 che la conversione per Genesis sono disponibili sul servizio Virtual Console del Nintendo Wii (la conversione per Genesis è stata rilasciata per prima).
Screenshots comparativi
Sega Genesis / Megadrive
Fonti
- Le schermate della sequenza finale sono state gentilmente fornite da: MamEnd
- Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti:
Video
Artwork
Flyers
Cabinets
Screenshots
La sequenza finale
Traccia: • special-program_-_65 • alien_storm_cpc • breakers • rolling_thunder_2