![]() |
![]() |
METAL SLUG - SUPER VEHICLE-001
Storia
Metal Slug - Super Vehicle-001 è un videogioco arcade (coin-op) rilasciato da Nazca nel 1996.
Metal Slug (メタルスラッグ, Metaru Suraggu) (letteralmente: ”proiettile metallico” o ”lumaca metallica”) è un videogioco di genere sparatutto a scorrimento orizzontale prodotto dalla SNK Playmore per Neo Geo e arcade. Famoso per il suo senso dell'umorismo e per l'animazione estremamente fluida, costituisce il primo videogioco della serie omonima. Sono disponibili le modalità “giocatore singolo” e ”multiplayer”.
Introduzione del gioco
ALLARME ROSSO! La fazione ribelle sta attaccando l'esercito regolare!
Guidate i soldati della squadra dei Falchi Pellegrini (Peregrine Falcon) dell'esercito regolare attraverso diverse missioni che sfidano la morte,
attaccando e bombardando tutto quello che si muove sullo schermo, per arrivare ad affrontare il pazzo che si cela dietro l'intero complotto!
Assicuratevi di salvare gli ostaggi lungo tutto il percorso!
Recuperate il super veicolo Meta Slug e devastate tutto grazie all'ausilio del cannone Vulcan (a 360°)
e il cannone da 127 mm di grosso calibro!
"Blasta tutto, non guardare in faccia a nessuno e VAI!"
Metal Slug è ambientato nell'anno 2028. La storia ha luogo all'inizio dell'era del terrorismo contemporaneo. Due fazioni militari si contendono il potere: da un lato un movimento clandestino chiamato la Ribellione, dall'altro l'Esercito Regolare. Quest'ultimo è bene equipaggiato e formato da soldati provenienti da varie parti del globo. La Ribellione è invece organizzata da piccole cellule sparse, composte da militari addestrati e terroristi, che hanno l'unico scopo di raggiungere il potere.
L'Esercito Regolare è considerato una formidabile forza militare. Tuttavia è carente in efficienza a causa della diffusione della corruzione all'interno del quartier generale. Gli alti ufficiali spesso rifiutano i rapporti e non accettano i consigli degli agenti del servizio segreto. Ciò conduce a degli insuccessi che portano a drammatiche conseguenze.
Il Vice Ammiraglio Donald Morden del corpo dei Marines è uno dei protagonisti della storia. Facente parte dell'Esercito Regolare, ha la reputazione di ufficiale duro, efficiente ed altruista oltre a godere di alto rispetto tra le sue truppe. Morden tuttavia diserta quando suo figlio viene ucciso dall'Esercito Regolare a causa di un bombardamento al Central Park e si unisce alla Ribellione, autoproclamandosi Generale.
Nel 2026, a distanza di un anno dal fallito attentato al Presidente degli Stati Uniti d'America, compiuto dai ribelli guidati dal Generale Morden, la Ribellione avvia un attacco massiccio nei confronti delle truppe dell'Esercito Regolare sparse in tutto il mondo. Nonostante le indicazioni fornite dagli agenti dei servizi segreti, al fine di sventare l'azione terroristica, gli ufficiali ignorano nuovamente tutti gli avvertimenti. La Ribellione riesce quindi a prendere di sorpresa i soldati dell'Esercito Regolare e riesce ad avvicinarsi all'obiettivo utilizzando una tecnologia di nuova generazione.
L'Esercito Regolare decide quindi di progettare un avanzato prototipo di carro armato, denominato ”Super Vehicle-001”. Tale arma viene prodotta in serie per lanciare un disperato contro-attacco, ma i carri vengono rubati dai ribelli nel 2028 a causa di un ennesimo fallimento dei servizi segreti.
I soldati dell'Esercito vengono quindi colti dal panico, ad eccezione del Tenente Marco Rossi, membro della speciale forza armata dei Falchi Pellegrini (Peregrine Falcons, PF), che, aiutato dai superstiti dell'Esercito (tra cui il tenente Tarma Roving), sferra un disperato attacco al fine di recuperare i carri armati.
Dopo numerose campagne, l'Esercito Regolare riesce finalmente a sconfiggere le truppe della Ribellione, riguadagnando il potere. Il Generale Morden verrà catturato verso la fine del conflitto e rinchiuso in una prigione militare di massima sicurezza, in attesa di essere processato per crimini di guerra.
I soldati dei Falchi Pellegrini vengono acclamati come eroi dagli ufficiali dell'Esercito Regolare e i tenenti Marco e Tarma vengono insigniti di molte medaglie. Gli ufficiali dell'Esercito Regolare vengono invece screditati a causa della loro incapacità di impedire un conflitto facilmente evitabile.
Gameplay
Un gioco a scorrimento “corri-e-spara” a piattaforme per uno o due giocatori, Metal Slug é una divertente parodia della guerra ed in particolare della Seconda Guerra Mondiale e dei Nazisti.
Il gioco presenta sei livelli pieni di nemici, chiamati “missioni”. I giocatori iniziano la partita armati solamente di pistola, ma si possono raccogliere armi extra per aumentare la potenza di fuoco. Inoltre, in determinati punti di un livello, i giocatori troveranno un carro armato ”Super Vehicle-001” inutilizzato - o Metal Slug - nel quale potranno entrare e che potranno pilotare. Il Metal Slug é lento ma ha armi veramente potenti. Se lo Slug subisce troppi colpi, esso si romperá ed inizierá a lampeggiare. Il giocatore deve quindi uscire il piú velocemente possibile dal veicolo prima che esploda. Anche le truppe nemiche hanno veicoli a disposizione, come carri armati, barche ed elicotteri.
I livelli sono disseminati di ostaggi barbuti che, quando liberati, premiano il giocatore con punti bonus (sotto forma di medaglie) o potenziamenti per le armi. Le armi disponibili sono la Mitragliatrice Pesante, il Lanciafiamme, il Lanciamissili e il Fucile a pompa. Sono anche disponibili Granate a mano.
Ogni livello termina con almeno un grande veicolo ”boss” nemico, la cui distruzione necessita di molti colpi. Una volta distrutto il boss, vengono assegnati punti bonus per ogni prigioniero salvato. Ulteriori punti bonus vengono assegnati se il veicolo Metal Slug del giocatore é sopravvissuto alla battaglia col boss.
Il gameplay di Metal Slug ricorda quello di Contra, in cui il giocatore possiede proiettili illimitati con cui deve uccidere i nemici per raggiungere la fine del livello. Al termine di ogni scenario è presente un boss, più grande e resistente dei normali nemici.
Nel corso del livello il giocatore può raccogliere armi sempre più potenti: dalla mitragliatrice pesante al lanciarazzi, passando per bombe a mano e veicoli “slug” (letteralmente, lumaca). Diversamente da Contra, il protagonista può utilizzare anche il coltello per attaccare i nemici. Inoltre non muore se viene semplicemente a contatto con i nemici, che spesso possono anche attaccare in massa. Alcune parti degli scenari possono inoltre essere distrutte: in queste zone è possibile trovare oggetti extra o potenziamenti.
Il videogioco è composto da sei livelli. L'ambientazione varia dalla foresta alla guarnigione, passando per montagne nevose, canyon e basi militari.
Controlli
- Giocatore 1 e 2:
![]() |
||||
Joystick a 8 Direzioni | Sparo (A) | Salto (B) | Granata (C) | Non Usato (D) |
---|
- All'interno del Metal Slug:
![]() |
||||
Joystick a 8 Direzioni | Vulcan (A) | Salto (B) | Cannone (C) | Non Usato (D) |
---|
- Fino a due giocatori possono partecipare all'azione simultaneamente.
- Controllate ogni giocatore con il joystick corrispondente.
- Il joystick controlla i movimenti del giocatore e permette di direzionare lo sparo.
- Il pulsante Sparo (A) serve per sparare con l'arma di base.
- Il pulsante Salto (B) serve per saltare.
- Il pulsante Granata (C) serve per lanciare le granate.
- Premere Sparo (A) vicino ad un nemico, per effettuare un attacco in mischia con il coltello.
- All'interno del Metal Slug:
- Il pulsante Vulcan (A) serve per sparare con il Vulcan a 360°.
- Il pulsante Salto (B) serve per saltare.
- Il pulsante Cannone (C) serve per sparare con il cannone.
- Premere Giù sul joystick per accovacciarsi.
- Premere Giù + Avanti sul joystick per scivolare sul terreno.
- Raccogliete i vari oggetti per recuperare punti e potenziare la vostra arma.
- Si perde una vita quando si viene colpiti.
La schermata di gioco
- 1 - Punteggio del giocatore 1.
- 2 - Conteggio munizioni arma secondaria (giocatore 1).
- 3 - Tempo residuo.
- 4 - Conteggio granate residue in stock (giocatore 2).
- 5 - Punteggio del giocatore 2.
- 6 - Vite residue del giocatore 2.
- 7 - Il giocatore 1 (Marco).
- 8 - Conteggio munizioni arma secondaria (giocatore 2).
- 9 - Icona oggetto per attivare l'arma secondaria.
- 10 - Uno dei tanti nemici presenti nel gioco.
- 11 - Conteggio granate residue in stock (giocatore 1).
- 12 - Il giocatore 2 (Tarma).
- 13 - Vite residue del giocatore 2.
Multiplayer
- Metal Slug permette il gioco a due giocatori.
- Il giocatore 1 prenderà il controllo di Marco.
- Il giocatore 2 prenderà il controllo di Tarma.
- Vedere la sezione ”Personaggi” per ulteriori dettagli.
Dati Tecnici
METAL SLUG - SUPER VEHICLE-001 | |
---|---|
Hardware | SNK Neo-Geo MVS |
Game ID | 0201 |
Processore Principale | 68000 (@ 12 Mhz) |
Processore Audio | Z80 (@ 4 Mhz) |
Chip Audio | YM2610 (@ 8 Mhz) |
Orientamento dello schermo | Orizzontale |
Risoluzione video | 304 x 224 pixels |
Frequenza aggiornamento video | 59.19 Hz |
Colori palette | 4096 |
Giocatori | 2 |
Controllo | Joystick a 8 direzioni |
Pulsanti | 3 ⇒ Personaggio > [A] Sparo, [B] Salto, [C] Granata; 3 ⇒ Metal Slug > [A] Vulcan, [B] Salto, [C] Cannone |
Livelli | 6 |
Personaggi
- Ecco a voi la coraggiosa coppia di soldati dell'esercito regolare della Squadra dei Falchi Pellegrini (Peregrine Falcon):
MARCO ROSSI
- Personaggio controllato dal giocatore 1.
Immagine, sprite e info | |
---|---|
![]() |
|
![]() ![]() |
|
NOME | Marchrius Dennis Rossi |
ORIGINE | Idaho, U.S.A. |
DATA DI NASCITA | 13 aprile 2005 |
SESSO | Maschio |
ALTEZZA | 180 cm (5'11”) |
PESO | 75 kg (165 libbre) |
GRUPPO SANGUIGNO | A |
OCCUPAZIONE | Falco Pellegrino (Peregrine Falcon), Tenente della 1° Squadra |
HOBBY | Programmazione informatica; esperto nella “tecnica dell'ubriaco” (drunken master) |
ABILITÀ | Calcolare a mente i tempi di esecuzione del computer |
PISTOLA | Modello Murder .50AE |
CORPO A CORPO | Coltello da combattimento |
Sinossi del personaggio
- Marchrius Dennis Rossi (マルコ・ロッシ, Maruko Rosshi) è il personaggio principale e protagonista indiscusso dell'intera saga. Lo ritroviamo selezionabile in tutti i giochi della serie Metal Slug (da “Metal Slug 1” a “Metal Slug 7”) realizzando cameo in diversi giochi secondari della saga, come ”Metal Slug Advance”. E' un italo-americano nato in Idaho, dopo aver studiato presso un istituto tecnico pubblico, passa all'accademia militare dove si laurea all'Istituto di Speciali Tecnologie Militari per finire a prestare servizio, con il grado di tenete, all'interno della squadra dei Falchi Pellegrini (PF Squad) dell'esercito regolare, dove conosce anche Tarma Roving, suo futuro amico. Marco è un uomo gentile, ma capace di cadere in scatti di ira incontrollabili, peculiarità negativa che verrà sfruttata dal cattivo della serie (il Generale Morden, responsabile della morte di decine di amici e colleghi di Marco) per i propri loschi fini.
TARMA ROVING
- Personaggio controllato dal giocatore 2.
Immagine, sprite e info | |
---|---|
![]() |
|
![]() ![]() |
|
NOME | Tarmicle Roving III |
ORIGINE | Hokkaido, Giappone |
DATA DI NASCITA | 1° maggio 2005 |
SESSO | Maschio |
ALTEZZA | 174 cm (5'9”) |
PESO | 68 kg (150 libbre) |
GRUPPO SANGUIGNO | AB |
OCCUPAZIONE | Falco Pellegrino (Peregrine Falcon), Capitano della 1° Squadra |
HOBBY | Realizza motociclette “custom” |
ABILITÀ | Verniciatura metalli; riesce a dormire ovunque |
PISTOLA | Modello Murder .50AE |
CORPO A CORPO | Coltello da combattimento |
Sinossi del personaggio
- Tarma Roving (ターマ・ロビング, Tāma Robingu) il suo nome completo all'anagrafe è Tarmicle Roving Spencer III. E' il secondo personaggio principale della saga. E' selezionabile in tutti i giochi della serie Metal Slug (con l'eccezione di Metal Slug 4 dove realizza un cameo) e in ”Metal Slug Advance” dove appare sottoforma di carta collezionabile. Figlio di un illustre soldato, è nato a Hokkaidō, in Giappone. Tarma prese parte all'addestramento dell'esercito in tattiche speciali e combattimento corpo a corpo. E' un esperto ingegnere/meccanico e nel tempo libero si diletta a customizzare moto. All'età di 20 anni, salvò il presidente degli Stati Uniti e in seguito fu trasferito nella squadra dei Falchi Pellegrini (PF Squad) dell'esercito regolare dove incontra il suo migliore amico Marco Rossi. Assieme combattono nella Grande Guerra, dove viene successivamente promosso capitano. Dopo la prima guerra contro il Generale Morden tenta di dimettersi per inseguire il suo sogno di aprire un negozio con officina, ma i suoi superiori non glielo permettono. Generalmente è molto più calmo del suo amico Marco e non perde occasione, nei momenti di tranquillità, di prenderlo in giro scherzosamente per la sua estrema serietà, pur rispettandolo molto come uomo, amico e soldato.
Prigionieri di guerra (P.O.W.)
Sprite e Nomi | |
---|---|
![]() | ![]() |
P.O.W. (Prigionieri di guerra) |
|
Descrizione | |
Ogni missione ha un certo numero di prigionieri sparsi per le varie basi nemiche. Si presentano come uomini dall'aspetto piuttosto trasandato. Salvate un ostaggio per guadagnare (come segno di gratitudine) oggetti bonus per incrementare il punteggio o armi speciali e granate. Assicuratevi di tenere questi ostaggi fino alla fine della missione: se venite uccisi, tutti gli ostaggi salvati vengono spazzati via e azzerati! Si guadagnano tantissimi punti completando una missione con tutti gli ostaggi salvati e il carro armato Metal Slug intatto! Tra le varie info di fine livello gli ostaggi liberati vengono elencati uno per uno per nome e grado militare. |
Ostaggi nascosti (suggerimenti)
- Oltre agli ostaggi facilmente individuabili sparsi per i livelli, ci sono anche numerosi ostaggi nascosti:
MISSIONE 1 (n. totale ostaggi: 10):
- Ci sono 2 gruppi di ostaggi nascosti nelle due cascate appena prima di arrivare al boss. Devi solo sparare in cima alle cascate e loro atterreranno.
MISSIONE 2 (n. totale ostaggi: 12):
MISSIONE 3 (n. totale ostaggi: 17):
- Ci sono ostaggi segreti nascosti all'interno di due grandi alberi che puoi abbattere nella sezione dove ottieni il carro armato Metal Slug. Questi appaiono casualmente di partita in partita, tu devi solo sparare verso quegli alberi e a volte appariranno da uno a due ostaggi per ciascun albero.
MISSIONE 4 (n. totale ostaggi: 23):
- Poco dopo che hai ottenuto il Metal Slug all'inizio del livello: distruggi il soffitto del bar appena sopra il paralume in alto al muro all'entrata del bar.
- Alla fine del livello, dove incontri il boss, puoi distruggere l'angolo in alto a destra della caverna per ottenere 3 ostaggi nascosti OPPURE distruggere il distante angolo in basso a sinistra per ottenere 3 ostaggi segreti. Non è possibile recuperare entambi i due gruppi di ostaggi. Puoi prendere solamente l'uno o l'altro.
MISSIONE 5 (n. totale ostaggi: 15):
- Distruggi le prime due case all'inizio e appariranno due ostaggi.
- Spara in cima al primo e secondo albero nel livello in mezzo ai negozi e le case. Il primo albero rilascia 3 POW e il secondo soltanto due.
MISSIONE 6 (n. totale ostaggi: 29):
- All'inizio del livello, spara sopra di te per trovare un prigioniero.
- Distruggi la grande masssa di rocce per salvare un POW.
- Distruggi la piccola nuvola bianca sopra di te poco dopo che la nave dove ti trovi arrivi a riva, per ottenere due ostaggi segreti.
- Quando sei sceso dalla nave, vai a sinistra nell'acqua per trovare alcuni punti.
- Se spari nell'angolo in alto a destra durante la lotta con il boss fimale, dei POW appariranno sullo schermo.
Completa il gioco in modalità due giocatori per vedere una sequenza finale differente.
Armi
Sprite | Nome | Descrizione |
---|---|---|
![]() | GUN (Pistola) | La più semplice arma da fuoco di cui dispone il giocatore fino all'inizio. La pistola Murder .50AE non è molto potente, ma ha munizioni illimitate, velocità decente dei proiettili e buona gittata. Ogni colpo causa un punto di danno. |
![]() | HEAVY MACHINE GUN (Mitragliatrice Pesante) | La mitragliatrice HV-01 possiede una buona velocità di fuoco e causa più danni della pistola. È l'arma più comune del gioco, presente anche nei sequel. Dotata di 200 proiettili, viene ricaricata di altri 150 per ogni nuova cassa raccolta. Appare anche quando il giocatore esaurisce i “continue”. Ogni colpo causa un punto di danno, che aumenta se si spara una raffica di proiettili. |
![]() | ROCKET LAUNCHER (Lanciarazzi) | Il lanciarazzi RK-02 non provoca molti danni nei confronti dei nemici. Sebbene i razzi non posseggano un avanzato sistema di controllo, restano comunque un'eccellente arma anti-fanteria. Provocano una grossa esplosione che permette di sconfiggere anche gruppi di nemici nascosti dietro ad un ostacolo. Se viene raccolta un'altra cassa mentre si è in possesso del lanciarazzi, si ottengono solamente 15 razzi. Ogni colpo causa tre punti di danno, a cui si aggiungono eventuali cadute dei nemici. |
![]() | FLAME SHOT (Lanciafiamme) | Il lanciafiamme FS-03 ha una gittata molto limitata rispetto alle armi balistiche, ma può colpire più obiettivi simultaneamente. Ogni cassa aumenta di 30 unità le munizioni dell'arma. Nonostante provochi un danno limitato ai nemici piccoli o dotati di armatura, come i carri armati, la palla di fuoco può anche essere paragonata ad un colpo di fucile, ovvero provoca anch'essa venti punti di danno. |
![]() | SHOTGUN (Fucile) | Il fucile SG-04 ha una gittata limitata e non è un'arma particolarmente veloce. Tuttavia la somma dei danni che provoca permette anche di sconfiggere un boss. Dotata di 30 munizioni, l'arma causa venti punti di danno per ogni colpo. Se una cassa viene raccolta con il fucile equipaggiato, il numero dei proiettili aumenterà di 15. |
![]() | STIELHANDGRANATE (Granata Tedesca) | Può essere utilizzata facendola rimbalzare contro il terreno o contro il muro per colpire un bersaglio o essere lanciata direttamente sull'obiettivo. Ogni granata causa 15 punti di danno, a cui si aggiungono quelli provocati dall'esplosione. 10 è il numero massimo di granate che si possono tenere in stock. |
![]() | BULLET (Munizioni) | Ricarica l'arma corrente con una percentuale pari al 50% delle munizioni iniziali. Se si sta utilizzando una pistola (arma di base con munizioni infinite), vengono invece assegnati 1000 punti bonus. |
![]() | 12.6mm VULCAN (Vulcan 12.6mm) | Strumento di morte dotato di tripla canna. È il cannone antiaereo del carro armato Metal Slug che può sparare da ogni angolazione. Ogni colpo causa un punto di danno, che aumenta se si spara una raffica di proiettili. |
![]() | 127mm CANNON (Cannone 127mm) | È il cannone principale a bassa pressione da 127mm del carro armato Metal Slug. Arma a corto raggio, ma causa un danno consistente. Provoca 20 punti di danno ed ha un ampio raggio di esplosione, simile a quello delle granate. |
Veicoli
- Recuperate il carro armato speciale “Metal Slug” e seminate morte e distruzione nelle fila dell'esercito ribelle!!!
Sprite | Nome | Descrizione |
---|---|---|
![]() | SUPER VEHICLE-001 METAL SLUG | È un piccolo ma potente carro armato utilizzabile da uno dei due giocatori, il quale può salire al suo interno e controllarlo. E' dotato di cannoni Vulcan a fuoco rapido e di un potente cannone centrale (a gittata ridotta) con la funzione di lanciagranate. Questo veicolo è in grado di annichilire l'avversario più potente! Il giocatore, inoltre, può eseguire un'ampia varietà di mosse mentre si trova all'interno del Metal Slug. Se gravemente danneggiato può essere utilizzato come arma kamikaze. Il veicolo può sopportare fino a tre colpi prima di distruggersi, quando questo accade, il veicolo si ferma lasciando al giocatore pochi secondi per evacuarlo. |
![]() | CANNON (Cannone) | Ripristina il conteggio dei colpi disponibili per i cannoni del Metal Slug, riportandoli ad un massimo di 10 unità. Se invece il mezzo si trova nella posizione di accovacciato, fornisce allo stock un numero massimo di 10 granate. |
![]() | GAS | Rifornisce la scorta del Metal Slug del 33%, estendendo, de facto, la sua resistenza ai danni prima di essere completamente distrutto. |
Altro, varie
Sprite | Nome | Descrizione |
---|---|---|
![]() | MACHINE GUNS (Mitragliatrici) | In un momento particolare del gioco (nello specifico all'ultima missione, la 6), il giocatore si troverà in uno scenario ambientato a bordo di una nave. La parte finale di questa imbarcazione ha una piazzola dotata di mitragliatrici. Il giocatore sarà in grado di utilizzare questa installazione per sparare ed eliminare un gran numero di nemici. Diversamente dal carro armato, il loro raggio d'azione è limitato ai 180°. |
Nemici
Fanteria ribelle e veicoli
Sprite e Nomi | |||
---|---|---|---|
![]() ![]() | ![]() ![]() | ![]() | ![]() |
REBEL GRUNT (Soldato Ribelle) | REBEL SERGEANT (Sergente Ribelle) | GUIDED ROCKETS (Razzi Guidati) | LANDSEEK (Landseek) |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
MOTOR BIKE (Motocicletta) | BOMB BIKE (Moto Bomba) | Type 3 BULL CHAN (Bull Chan Tipo 3) | ALLEN O'NEAL (Allen O' Neal) |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Type 4 AFV GIRIDA-O "1" (AFV Girida-O Tipo 4 "1") | Type 4 AFV GIRIDA-O "2" (AFV Girida-O Tipo 4 "2") | DI-COKKA "1" (Di-Cokka "1") | DI-COKKA "2" (Di-Cokka "2") |
![]() ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SPIKED BUNKERS (Bunker con Punte) | TNT BARREL (Barile TNT) | ANTI-AIR BUNKER (Bunker Anti-Aereo) | ARMORED PERSONNEL CARRIER (Trasporto Personale Corazzato) |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
DARARIN DARA DARA (Dararin Dara Dara) | SIDECAR (Sidecar) | IRON ISO (ISO di Ferro) | Type 2B MELTY HONEY (Miele Sciolto Tipo 2B) |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
FLYING TARA (Tara Volante) | DIVER REBEL (Ribelle Subacqueo) | EACA-B (EACA-B) | R-SHOBU (R-Shobu) |
![]() | ![]() |
BAZOOKA REBEL (Ribelle con Bazooka) | HAMMER YANG (Hammer Yang) |
![]() | ![]() |
SHOE Mk II (Shoe Mk II) | MINI BATA (Mini Bata) |
Descrizione | |
---|---|
La maggior parte dei soldati nemici in Metal Slug sono classificabili in base al loro equipaggiamento. Si dividono in: granatiere, fuciliere, membro delle truppe anti-sommossa, anticarro e lanciatore di coltelli. Sono inoltre presenti milizie di carri armati, semoventi, aeroplani, trasporto truppe ed elicotteri. Parte dell'umorismo del gioco deriva dalle azioni che compiono i nemici: alcuni prendono il sole, altri arrostiscono del cibo o conversano tra di loro. |
Oggetti
Sprite e Nomi | ||
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
BREAD (Pane) | SARDINES (Sardine) | MUSHROOM (Fungo) |
![]() | ![]() | ![]() |
FISH (Pesce) | FRUIT (Frutta) | CHICKEN (Pollo) |
![]() | ![]() | ![]() |
CRATE (Cassa) | COIN (Moneta) | LETTER (Lettera) |
![]() | ![]() | ![]() |
MEDAL (Medaglia) | PLAQUE (Placca) | DOLL (Bambola) |
![]() | ![]() | ![]() |
TEDDY (Orsacchiotto) | OLD MAN (Anziano) | CAT (Gatto) |
![]() | ![]() | ![]() |
PIG (Maiale) | FROG (Rana) | NEST (Nido) |
![]() | ![]() | ![]() |
SNAKE (Serpente) | MONKEY (Scimmia) | GIBBON (Gibbone) |
Descrizione | ||
Distruggete le casse, poi apritele e tenete gli occhi ben aperti… recuperare gli oggetti nascosti al loro interno potrebbe farvi ottenere dei punti bonus piuttosto generosi! |
Veicoli vari e materiali distruggibili
Sprite e Nomi | |||
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SANDBAGS (Sacchi di Sabbia) | CAR 1 (Automobile 1) | CAR 2 (Automobile 2) | CAR 3 (Automobile 3) |
Descrizione | |||
Ulteriori oggetti come sacchi di sabbia e automobili una volta distrutti potrebbero farvi guadagnare un generoso bottino extra! |
Livelli e Boss
Mission 1 - On Villeneuve Mt. System (Absolute Thick Forest)
Missione 1 - Sulla Catena dei Monti Villeneuve (La Fitta Foresta)
Mission 1 - Immagine 1 | Mission 1 - Immagine 2 |
---|---|
![]() | ![]() |
Informazioni | |
Iniziate la vostra missione sparando e facendo a pezzi i ribelli sparsi con la vostra pistola o il coltello a distanza ravvicinata. Collezionate quanti più potenziamenti possibile per ottenere la mitragliatrice pesante (Heavy Machine Gun) e scatenare il caos con il fuoco rapido, liberando gli ostaggi lungo tutto il percorso. Prima di raggiungere il fiume, verrete aggrediti da un elicottero R-Shobu. La mitragliatrice fa miracoli contro questi. Ora fatevi strada attraverso l'accampamento nemico vicino al fiume, colpendo i sommozzatori con i lanciarazzi e uccidendo i sergenti per rifornire le vostre munizioni. Presto avrete la prima occasione di salire a bordo del Metal Slug. Sfruttate bene la potenza del suo cannone per distruggere le capanne dei ribelli. Usate i suoi cannoni Vulcan per sradicare un altro R-Shobu e un gruppo di carri armati Girida-O mentre vi avvicinate alle cascate. Verso la fine della fase, ci sono 2 enormi scogliere con cascate. Ogni scogliera nasconde 2 ostaggi da aggiungere al vostro conteggio. Mentre vi avvicinate verso un'enorme ala diroccata, vi troverete di fronte alle rovine di una cannoniera nota come… |
Boss
Sprite / Nome | ||
---|---|---|
![]() |
||
TETSUYUKI (Tetsuyuki) |
||
Informazioni | ||
Anche se non è più in grado di volare, i ribelli si sono rifugiati (in maniera piuttosto umoristica) al suo interno utilizzandola come fortezza improvvisata. Anche se si tratta del primo boss, la Tetsuyuki rappresenta comunque una minaccia concreta con la sua salva di dardi energetici ad arco e un cannone laser posizionato sul lato come arma principale. Saltate o accovacciatevi di conseguenza mentre il cannone si prepara a sparare il suo raggio. Svuotate la scorta di proiettili del vostro Metal Slug per causare danni estremi diretti e scaricate tutti i vostri proiettili Vulcan su di esso. Se non avete il Metal Slug, recuperate le munizioni per il lanciarazzi dagli ostaggi vicini e dai sergenti che escono dalla cannoniera e otterrete presto la vostra prima vittoria. |
Mission 2 - In Ronbertburg City (A Wish for a Morning Glow)
Missione 2 - Nella città di Ronbertburg (Desiderio per una Splendida Mattina)
Mission 2 - Immagine 1 | Mission 2 - Immagine 2 |
---|---|
![]() | ![]() |
Informazioni | |
Uccidete i nemici accampati a distanza e liberate l'ostaggio. Strisciate sotto i tralicci elettrici e uccidete rapidamente il sergente per ottenere un lanciafiamme (Flame Shot). Divertitevi a bruciare i paracadutisti in discesa mentre evitate i loro colpi di bazooka. Procedete verso il ponte ed effettuate un'immersione piuttosto difficile per recuperare l'oggetto nell'angolo inferiore e ottenere un cospicuo bonus di punti. Abbattete i ribelli e utilizzate le munizioni del lanciarazzi (Rocket Launcher) per affondare gli Hammer Yang in acqua. Tenete d'occhio i ribelli che cercano di mantenerli a galla, perchè allo stesso tempo altri nemici vi attaccheranno. Dopo aver abbattuto 3 barche, procedete avanti per uno scontro diretto con un Di- Cokka e un Mini Bata nascosti sul tetto di una capanna. Entrambi cederanno facilmente sotto l'immensa potenza di fuoco del fucile. Salite sulla ringhiera e respingete i ribelli aggressivi per poi salire, finalmente, a bordo del Metal Slug. Uccidete i ribelli e abbattete una flotta di Flying Tara. Dopo averli eliminati, uccidete anche i sergenti per rifornirvi di carburante e cannoni extra mentre salite sul treno merci. Il bombardiere del comandante ribelle è in volo e vi aspetta per iniziare il suo contrattacco. |
Boss
Sprite / Nome | ||
---|---|---|
![]() |
||
AIRBUSTER RIBERTS (Bombardiere Aereo Riberts) |
||
Informazioni | ||
Il Riberts ha un arsenale di attacchi più ampio, a partire da un missile irregolare lanciato da sotto il bombardiere. Sebbene questo possa essere facilmente respinto, assicuratevi di scendere non appena il Riberts si innalza nell'angolo in alto a destra, per iniziare a sganciare una salva di bombe. Questi esplosivi rimbalzeranno sul treno e possono essere evitati molto più facilmente a piedi che all'interno del Metal Slug. Tenete presente che siete invincibili per qualche secondo dopo essere scesi dallo Slug, quindi usate questa tattica per preservare al massimo la durata della vita del vostro Slug. Una volta che il bombardiere subisce danni, un soldato lancerà dei missili a ricerca di calore dalla sua cabina. Distruggetelo e il generale Morden stesso entrerà nella mischia, sparando con il suo lanciarazzi. Continuate a sparare utilizzando tutta la vostra potenza di fuoco inclusi i colpi di cannone e i proiettili Vulcan finché il Riberts non viene annientato, spingendo Morden a fuggire a bordo di un Flying Tara. |
Mission 3 - In Kärthehirt Valley (Iron Cavalrymen in Hell)
Missione 3 - Nella Valle di Kärthehirt (Cavalieri di Ferro all'Inferno)
Mission 3 - Immagine 1 | Mission 3 - Immagine 2 |
---|---|
![]() | ![]() |
Informazioni | |
In questa missione gli eroi iniziano ai piedi di scogliere innevate. Saltate fino alla cima della montagna mentre affrontate un fuoco di artiglieria più aggressivo da parte dei ribelli e dei paracadutisti. A metà strada verso la cima c'è una piccola base ribelle dove devi sparare all'enorme pulsante per sollevare la porta e farla saltare con il barile di TNT lì vicino. Dopo altri incontri con ribelli che trasportano enormi palle di neve, in cima dovrete affrontare, faccia a faccia, il braccio destro di Morden, Allen O'Neal. Evitate il fuoco della sua mitragliatrice, le sue granate e tienetevi lontani dal raggio della mischia. Assicuratevi di sparare da una distanza di sicurezza finché non lo sconfiggerete e procedete verso il nascondiglio dei ribelli sorvegliato da un Iron Iso. Distruggete la loro base ben sorvegliata con lanciarazzi (Rocket Launcher) e fucili (Shotgun) per raggiungere la loro fortezza di mattoni. Fate esplodere il barile di TNT, osservate la base crollare e i ribelli volare in aria. Salite a bordo del Metal Slug e sparate contro i vari Girida-O, finché non raggiungete le scogliere con una radura innevata sottostante.Questo punto è un chiaro segno dell'arrivo imminente di un enorme carro armato d'assedio. |
Boss
Sprite / Nome | ||
---|---|---|
![]() |
||
TANI OH (Tani Oh) |
||
Informazioni | ||
Il Tani Oh è equipaggiato con un'artiglieria laser (utilizzata come arma secondaria) e due cannoni ausiliari che verranno utilizzati con modalità di attacco principale all'inizio della battaglia. Questi cannoni si alternano tra lo sparare con le mitragliatrici gatling e posizionare mine sulle sporgenze. Se siete a piedi, dovrete saltare costantemente durante la battaglia mentre scaricate tutti i colpi del vostro lanciarazzi (Rocket Launcher) sul boss. Con il Metal Slug, sparate continuamente i vostri Vulcan verso il basso, e allo stesso tempo utilizzate alcuni proiettili del cannone per distruggere le torrette ausiliarie. Con entrambe le torrette distrutte, il cannone laser inizierà il suo lento ma potente attacco con il raggio. Mirerà e vi sparerà costantemente, ma basterà mantenere il fuoco dei vostri Vulcan attivo (mentre utilizzate tutta la scorta di granate e cannoni), per annientare definitivamente il Tani Oh. |
Mission 4 - On the Ridge 256 (Death Valley)
Missione 4 - Sulla Ridge 256 (Valle della Morte)
Mission 4 - Immagine 1 | Mission 4 - Immagine 2 |
---|---|
![]() | ![]() |
Informazioni | |
La apparentemente deserta Valle della Morte (Valley of Death) è ora diventata la casa dei ribelli, fiancheggiata dalla sua fanteria e dai suoi carri armati. Un Metal Slug può essere ottenuto all'inizio della fase e sarà necessario mantenerlo operativo per superare la fase. Tenete presente che i fanatici ribelli possono ora arrampicarsi in massa sul Metal Slug per provare a danneggiarlo con le granate, oppure per tentare di disattivare il suo cannone. Dopo aver distrutto il locale dei ribelli, potrete attraversare la trincea pesantemente sorvegliata dai Bull Chan sulle scogliere, mentre i Di-Cokkas, i Girida-Os e i ribelli faranno piovere sulle vostre teste una quantità ingente di munizioni di ogni tipo. Oltre ai nemici già menzionati, vi aspetteranno altre unità nemiche come i Melty Honeys e una serie di bunker. Usate a pieno regime i proiettili del vostro cannone e decimate i loro resti con il cannone Vulcan. Dopo aver distrutto l'ultimo bunker su un pendio pietroso, entrate all'interno di una caverna. Utilizzate la sporgenza inferiore per liberare una coppia di ostaggi mentre i principali obiettivi boss della missione entrano inscena per darvi battaglia. |
Boss
Sprite / Nome | ||
---|---|---|
![]() ![]() |
||
SHOE & KARN (Shoe e Karn) |
||
Informazioni | ||
I carri armati gemelli arriveranno da direzioni opposte, in stile tenaglia. È fondamentale rimanere sul lato in basso a destra, poiché questo vi darà lo spazio necessario per sparare da una posizione sicura, senza essere catturati nella zona mortale dei carri armati. Shoe e Karn attaccano in modo identico con un flusso di palle di fuoco dal loro cannone principale e l'occasionale lancio di un missile a ricerca dalla sua parte posteriore. Scaricate prima le vostre mitragliatrici o il cannone Vulcan sul carro armato inferiore. Alcuni sergenti usciranno di tanto in tanto dall'angolo in alto a destra, quindi uccideteli per rifornire le vostre munizioni. Una volta che Karn è fuori servizio, Shoe diventa un bersaglio facile se lo attaccate dal basso, molto di più se lo colpite con la potenza dei cannoni del Metal Slug. Finché non permettete ai carri armati di avvicinarsi e di investirvi, questo boss si può considerare tranquillamente una passeggiata rispetto alle battaglie che ancora dovrete affrontare. |
Mission 5 - In Gerhardt City (The City Under Despotism)
Missione 5 - Nella Città di Gerhardt (La Città sotto il Dispotismo)
Mission 5 - Immagine 1 | Mission 5 - Immagine 2 |
---|---|
![]() | ![]() |
Informazioni | |
La città è stata assediata dalle forze ribelli. Iniziate nel quartiere commerciale sparando alle finestre per uccidere i soldati nascosti; sparate alla finestra in alto al centro e l'intero edificio verrà distrutto in una sola volta, colpendo tutti i soldati nascosti, evidenziando l'intero bottino al suo interno. Continuate a respingere il fuoco nemico e, se possibile, utilizzate le auto parcheggiate come rifugio. Sparate alle cime degli alberi per liberare diversi ostaggi al loro interno. Dopo aver oltrepassato 6 edifici del quartiere commerciale, potrete salire a bordo del Metal Slug ed entrare nel quartiere residenziale. All'inizio sembrerà di fare una passeggiata all'aria aperta, troverete solo auto e ribelli da investire, ma preparatevi ad affrontare presto interi squadroni di Eaca-B con i loro missili guidati puntati su di voi. Il Vulcan è estremamente efficace per abbattere questi velivoli. Superata l'area troverete due avamposti ribelli con spesse porte blindate e una torretta lanciarazzi installata in cima. Un elicottero R-Shobu e un Landseek cercheranno di mettervi all'angolo sul primo, mentre una replica dei carri armati gemelli (boss della mission e precedente) arriverà sul secondo. Dovrete essere in grado di respingere le forze in arrivo alle vostre spalle (in particolare i ribelli che cercano di mettere fuori uso il vostro Metal Slug) mentre abbattete ogni cancello degli avamposti. Dopo aver distrutto i motociclisti kamiun chiaro indizio dell'arrivo imminente della sentinella dei ribelli. |
Boss
Sprite / Nome | ||
---|---|---|
![]() |
||
IRON NOKANA (Nokana di Ferro) |
||
Informazioni | ||
Questo enorme carro armato elimina chiunque tenti di fuggire vivo dalla città. Da solo, attacca principalmente con i suoi lanciarazzi e un cannone che spara un flusso costante di proiettili energetici. Evitateli a tutti i costi e non avvicinatevi mai troppo alla parte anteriore del carro armato. Continuate a danneggiarlo con il Vulcan del vostro Slug, oppure con le mitragliatrici o i lanciarazzi. Quando il carro armato avrà subito un certo quantitativo di danni, le sue gomme si sgonfiano e con dei braccetti pneumatici si solleva, rivelando un cannone lanciafiamme sotto di sé. Rimanete fuori dal suo raggio d'azione e riprendete a sparare fino alla sua fine, liberando anche ulteriori 3 ostaggi al suo interno. Correte sotto il carro armato e cercate di recuperare tutto quello che vi serve per difendervi. Il Girida-O posizionato sopra il carro lancerà le sue palle di cannone, mentre il Nokana sparerà missili a ricerca per rintracciarvi sui lati sinistro e destro. Mantenete la mira verso l'alto, sparando con tutto quello che avete recuperato (meglio se avete ancora il Metal Slug integro) e l'Iron Nokana diventerà presto storia. |
Final Mission - In the Straits of Traven (The Memorial Sea)
Missione Finale - Nello Stretto di Traven (Il Mare della Memoria)
Final Mission - Immagine 1 | Final Mission - Immagine 2 |
---|---|
![]() | ![]() |
Informazioni | |
L'ultima missione è a portata di mano ed è la fase più lunga del gioco. I nemici qui sono estremamente implacabili, ribelli e veicoli allo stesso tempo, con molte istanze in cui cercherete di respingere il fuoco nemico da quasi tutte le direzioni. Iniziate sul ciglio rigoglioso di una scogliera circondata da ribelli e sorvegliata da un Iron Iso. Proseguendo verso il ponte dovrete vedervela con un enorme battaglione di veicoli e ribelli. Per quanto possibile, cercate di farvi trovare sempre al centro dello schermo ma in continuo movimento per evitare sia il fuoco nemico incrociato che il rimamere investiti da nuovi veicoli. Morden farà presto saltare in aria il segmento finale del ponte, facendo precipitare te e gli ostaggi sulla piattaforma esterna di un sottomarino che galleggia in mare aperto. Salite a bordo della mitragliatrice installata nella piazzola e sparate a paracadutisti, sidecar e Flying Taras. Prendete il Metal Slug da uno dei ponti che crollano e cercate di sfruttarlo al massimo fino alla fine della fase. Una volta che il sottomarino arriva a riva, ci sono alcune monete nascoste nell'acqua da recuperare prima di entrare nell'area di fuoco incrociato più insidiosa della missione. Sparate ai razzi e alle bombe rotolanti dei ribelli tenendo d'occhio l'elicottero R-Shobu che vi sgancia bombe continue. Continuate a sparare all'elicottero e uccidete altri ribelli per raggiungere l'aeroporto nemico e (finalmente) la battaglia finale. |
Boss
Sprite / Nome | ||
---|---|---|
![]() |
||
FINAL BATTLE - HI-DO (Battaglia Finale - Hi Do) |
||
Informazioni | ||
Morden vi affronterà personalmente dall'interno del suo elicottero da combattimento. L'Hi-Do possiede un vasto arsenale di attacchi. Il suo cannone rotativo viene utilizzato principalmente quando il giocatore è a terra, sparpagliando proiettili lungo quell'area. Può anche lanciare piccoli missili a ricerca nel tentativo di sopraffare il giocatore; questi razzi vengono facilmente intercettati e distrutti con i colpi sparati dal giocatore. Quando l'Hi-Do si ritira uscendo fuori dallo schermo, si posizionerà nella parte più alta per bombardare a tappeto lo schermo con ulteriori bombe esplosive. Abbattete queste bombe o passate in mezzo agli esplosivi che cadono per evitarli. Se il giocatoresitrova sopra le sporgenze, Morden stesso utilizzerà il suo bazooka per sparare dei razzi. Scaricate tutte le vostre munizioni e le granate contro il boss finale. Il cannone del Metal Slug fa miracoli contro l'Hi-Do. Finché riuscirete a schivare la pletora di attacchi che l'Hi-Do vi invierà continuando a sparargli senza sosta, i soldati del Peregrine Falcon riusciranno a sconfiggere Morden e salvare l'intera situazione. Congratulazioni per aver completato il gioco. La missione è conclusa! |
Extra: Mappe dei Livelli
- Cliccate sulle immagini per vedere le mappe nella loro grandezza originale.
● Scarica le mappe dei livelli di "Metal Slug" (file .RAR) (2 Mb) - CONTIENE LE IMMAGINI IN FORMATO PNG
-
Curiosità
- Pubblicato nell'Aprile del 1996.
- Etimologia di “Metal Slug”: Meeher, il capo designer del gioco della Nazca, cercava di creare un veicolo da combattimento corazzatto che potesse strisciare al suolo come uno ”slug” (lumacone). La parola ”metal” nel titolo indicava che il veicolo è meccanico. Inizialmente i giocatori considerarono il titolo “non abbastanza buono”. Meeher dopo un pò ironizzò sul titolo, dicendo: «Forse non aveva [sic] molto senso?».
- Gli Slug dei vari seguiti di Metal Slug inclusero animali (di solito solo il cannone Vulcan era montato sull'animale, occasionalmente disponibile con un cannone accessorio), aerei e altri veicoli che non calzavano molto con la definizione originale di Meeher.
- Oltre ad essere un'ovvia parodia della Seconda Guerra Mondiale e del regime nazista (la bandiera dell'esercito ribelle è una deliberata parodia della “Svastica” nazista), Metal Slug prende inoltre in giro ”Full Metal Jacket” e ”MASH”. Il Generale Morden, generale del malvagio esercito ribelle, è una parodia di Saddam Hussein.
- Come i due eroi principali (Marco & Tarma) appaiono in tutti i capitoli di questa serie, il Generale Morden e Allen O' Neill (il soldato patito che impugna il mitragliatore, con tanto di linguaggio scurrile) sono i classici cattivi principali della serie.
- Il giocatore francese Ben Shinobi detiene il record per questo gioco con 3.170.700 punti.
- Lo stesso team creatore di Metal Slug aveva in precedenza gia creato una manciata di giochi per Irem i quali erano molto simili per grafica e gameplay. Per ”Cyber-Lip” (1990) hanno lavorato alcuni sviluppatori del core dell'originale Metal Slug. ”Gunforce” (1991) e ”In the Hunt” (1993) avevano un gameplay notevolmente simile, con una grafica che rassomigliava leggermente a Metal Slug. ”Gunforce 2” (1994) non solo aveva una giocabilità simile ma gli effetti sonori dei soldati uccisi erano quasi esattamente gli stessi di Metal Slug. Per questo motivo, alcuni fans si riferiscono a Gunforce 2 come ”Metal Slug Zero”.
Consigli e Trucchi
- Quando vieni paracadutato all'inizio della missione, premi B per far scomparire il paracadute, così da permettere al tuo personaggio di scendere più velocemente.
- Non sprecare munizioni. Metal Slug richiede un minimo di tattica e sparare indiscriminatamente non è il modo migliore per giocare a questo gioco.
- Non sprecare le armi speciali contro gli scudi. I soldati con lo scudo metteranno da parte i loro scudi quando dovranno sparare, quindi sparagli solo in questo istante. Oppure usa il tuo coltello se riesci ad avvicinarti abbastanza.
- Usa il tuo coltello contro i nemici isolati. Non c'è bisogno di sprecare 10 colpi del tuo Fucile Mitragliatore Pesante su un solo soldato nemico.
- Quando il Metal Slug è pericolosamente a corto di energia (ma non al punto da costringerti ad abbandonarlo), usa l'attacco frontale per arrecare maggiori danni.
- Ogni volta che salti fuori dallo slug, sei invincibile per un breve periodo di tempo. Questo è particolarmente utile contro i mortai blu dato che non possono essere evitati. Nota, comunque, che non c'è nessun periodo di invincibilità quando salti nuovamente dentro lo slug.
- Apparentemente non c'è “tempo di ricarica” quando lanci granate o razzi. La velocità con cui puoi lanciarne dipende da quanti ne possiedi e anche da quanti ne sono al momento visualizzati sullo schermo, quindi se sei vicino ad un nemico, potrai lanciarne a gran velocità. Dovresti usare questo trucco contro alcuni boss e in qualsiasi situazione per superarla senza un graffio.
- Il miglior modo per guadagnare punti è di salvare gli ostaggi, ma questo può essere difficoltoso. Il primo problema è trovarli, il secondo è rimanere in vita fino al termine della missione per ricevere credito per i tuoi salvataggi.
Serie
- 1. Metal Slug - Super Vehicle-001 (1996)
- 2. Metal Slug 2 - Super Vehicle-001/II (1998)
- 3. Metal Slug X - Super Vehicle-001 (1999)
- 4. Metal Slug 1st Mission (1999, SNK Neo Geo Pocket Color)
- 5. Metal Slug 2nd Mission (2000, SNK Neo Geo Pocket Color)
- 6. Metal Slug 3 (2000)
- 7. Metal Slug 4 (2002)
- 8. Metal Slug 5 (2003)
- 9. Metal Slug 6 (2006)
- 10. Metal Slug 3D (2006, Sony PlayStation 2)
- 11. Metal Slug 7 (2008, Nintendo DS)
Staff
- Designer: Akio, Susumu, Max.D, Tomohiro, T. Okui, Kozo
- Progettisti: Meeher, Hire-Nag
- Suono: Hiyamuta (Hiya!), Jim
- Programmatori: Hamachan, Andy A. Kurooka, T. Yokota, H. Yamada, Pierre
Conversioni
Console:
- SNK Neo-Geo CD (1996)
- Sony PlayStation (1997)
- Sega Saturn (1997)
- Sony PSP (2006, ”The Metal Slug Collection”)
- Nintendo Wii (2006, ”The Metal Slug Collection”)
- Sony PlayStation 2 (2006, ”The Metal Slug Collection”)
- Sony PlayStation 2 [US] (5 maggio 2008) ”SNK Arcade Classics Vol.1 [Modello SLUS-21724]”
- Sony PSP [US] (5 maggio 2008) ”SNK Arcade Classics Vol.1 [Modello ULUS-10338]”
- Sony PlayStation 2 [KO] (29 maggio 2008) ”SNK Arcade Classics Vol.1 [Modello SLKA-25424]”
- Nintendo Wii [US] (29 luglio 2008) ”SNK Arcade Classics Vol.1 [Modello RVL-P-RNCE]”
- Sony PSP [EU] (17 ottobre 2008) ”SNK Arcade Classics Vol.1 [Modello ULES-01105]”
- Nintendo Wii [EU] (31 ottobre 2008) ”SNK Arcade Classics Vol.1 [Modello RVL-P-RJZP]”
- Sony PlayStation 2 [EU] (21 novembre 2008) ”SNK Arcade Classics Vol.1 [Modello SLES-55232]”
- Sony PSP [JP] (21 maggio 2009) ”SNK Arcade Classics Vol.1 [Modello ULJS-193]”
- Sony PlayStation Store (dicembre 2010)
Computer:
Note sulle conversioni
- In questo caso specifico non andremo ad analizzare nel dettaglio le varie conversioni per i sistemi elencati qui sopra. Metal Slug è un gioco complesso, ma perfettamente gestibile dalle piattaforme sulle quali è stato convertito e le differenze con la versione arcade sono davvero minime, quasi inesistenti. Questo rende, de facto, inutile anche la creazione di screenshots specifici delle varie versioni.
Soundtrack
- Di seguito sono state raccolte tutte le tracce in MP3 della colonna sonora di Metal Slug:
● 01. Neo-Geo Logo (0:07)
● 02. TITLE (Opening) ~ Nazca Logo (0:07)
● 03. Operation Explanation, Ranking (1:02)
● 04. Stage 1 (4:13)
● 05. Boss Stage (2:09)
● 06. Stage Clear (0:07)
● 07. Stage 2 (4:51)
● 08. Stage 3 (4:31)
● 09. Stage 4 (3:08)
● 10. Stage 5 (3:40)
● 11. Stage 6 (3:54)
● 12. Final Scene 1P (2:24)
● 13. Final Scene 2P (3:42)
● 14. Game Over (0:07)
Fonti
- Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese, tradotte e in parte rielaborate dai seguenti siti:
- Le schermate della sequenza finale sono state gentilmente fornite da: MamEnd
- Tutte le immagini presenti in questa scheda sono © 1996 Nazca Corporation, SNK Corporation.
Video
Metal Slug - Super Vehicle-001 |
---|
Gameplay di Metal Slug - Super Vehicle-001. |