NEO GEO

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Neo-Geo è il nome della tecnologia sulla quale sono basate la scheda arcade NeoGeo Multi Video System (MVS abbreviato) e la console casalinga NeoGeo Advanced Entertainment System. Il nome ha un significato ben preciso, ovvero nuovo mondo riferito al fatto di poter contare su cabinati più economici e configurabili più facilmente per quel che riguarda il sistema MVS, mentre l'AES rappresentava il primo sistema casalingo in grado di portare l'esperienza delle sale giochi in casa senza nessun compromesso. L'AES era il sistema casalingo più potente dell'epoca, ma per via del suo costo eccessivo venne soprannominato la “limousine”. Il NeoGeo è anche il sistema videoludico più longevo della storia, è stato messo in commercio nel 1990 e venne abbandonato solo nel 2004. Le saghe videoludiche più importanti del NeoGeo sono Metal Slug, The King of Fighters, Samurai Shodown, Fatal Fury, Art of Fighting, The Last Blade

Storia del sistema

Il NeoGeo nasce nel 1989 come scheda arcade, e viene messa in commercio nel 1990 accompagnata al lancio da Nam-1975, Magician Lord, Baseball Stars Professional e Top Player's Golf. Il successo del sistema fu immediato, oltre che sulla qualità dei giochi il NeoGeo MVS poteva contare su un prezzo inferiore rispetto alle altre schede arcade, e soprattutto su una maggiore facilità nel configurare il sistema, infatti per cambiare un gioco bastava semplicemente cambiare la cartuccia e non tutta la scheda, come accadeva in passato. Contemporaneamente SNK sviluppò una nuova versione del sistema: il NeoGeo AES, praticamente il sistema arcade in versione casalinga, per il noleggio a privati e messo in commercio solo successivamente al prezzo di 599 dollari con un gioco a scelta tra Nam-1975 e Baseball Stars Professional, il costo di una singola cartuccia era di 200 dollari. I giochi inizialmente uscivano contemporaneamente sia in versione MVS che AES, successivamente quando iniziò la vendita del sistema AES i giochi venivano distribuiti prima sul MVS e poi per l'AES, questo per non togliere incassi alle sale giochi. Diversi titoli non sono mai usciti in versione AES (tra cui: Bust a Move 1 e 2, Puzzle de Pon e Puzzle de Pon/R) Il sistema è uscito dal commercio nel 2004 con la pubblicazione di Samurai Showdown V Special. La longevità del NeoGeo è dovuta al fatto che serie come Metal Slug o The King of Fighters riuscivano ad essere qualitativamente tra le migliori in ambito bidimensionale. Nel 2006 il NG:DEV.TEAM.m, un team amatoriale tedesco, ha pubblicato una nuova cartuccia per il NeoGeo AES: Last Hope.

In Italia il NeoGeo (sia MVS che AES) era distribuito dalla General Game di Napoli.

Specifiche tecniche

Microprocessori:

  • CPU: Motorola 68000 (12MHz), ZiLOG Z80 (4 MHz, controllo audio)
  • Chip sonoro: Yamaha YM2610 a 15 canali (7 digitali, 4 per sintesi FM, 3 PSG, 1 canale rumore)

Video:

  • Risoluzione: 304×224 pixel (320×240 con bordi di 8 pixel su ciascun lato)
  • Tavolozza colori: 65536
  • Numero massimo di colori su schermo: 4096
  • Numero massimo di sprite su schermo: 380
  • Dimensione degli sprite: minima 1×2 pixel, massima 16×512 pixel
  • Numero di piani: 3
  • Rapporto di forma: 4:3
  • Uscita A/V: RF, composito, RGB (con cavo 21 pin FCG-9).

Alimentazione:

  • Sorgente: alimentatore esterno da 5 Volt DC.
  • Consumo: 5 Watt sui primi sistemi, 8 Watt per quelli più recenti.

Dimensioni:

  • Console: 325mm (L) x 237mm (P) x 60 mm (A).
  • Controller: 280mm (L) x 190mm (P) x 95 mm (A).

Memoria:

  • RAM interna: 64 kB Work, 68 kB Video, 2 kB per lo Z80
  • Scheda removibile: 8 kB o JEIDA versione 3 a 68-pin.
  • Cartuccia giochi: 330 Mbit, su cartucce recenti fino a 716 Mbit.

Collezionismo

Il NeoGeo AES è uno dei sistemi più ricercati tra i collezionisti per via della rarità delle sue cartucce. Molti collezionisti vedono l'AES più come un investimento che come una macchina da gioco. Le cartucce più rare possono arrivare a toccare prezzi superiori ai 1000 euro. Il gioco per NeoGeo più costoso in assoluto è Kizuna Encounter nella versione europea. Il gioco è molto raro, in quanto sono disponibili solo tre copie e il prezzo che può raggiungere è esorbitante (si parla di 12000 dollari).

Scheda

  • Produttore: SNK
  • Tipologia: console
  • Generazione: Era 16-bit
  • In vendita: 1990
  • Supporto di memorizzazione: Cartuccia
  • Dispositivi di controllo: joystick, joypad
  • Servizi online: non disponibile
  • Gioco più diffuso: La tiratura dei giochi NeoGeo è sconosciuta
  • Predecessore: nessuno
  • Successore: nessuno

Immagini


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!