PAPERBOY

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Paperboy (ペーパーボーイ) © 1984 Atari Games.


Storia

“Consegna i giornali alle case dei clienti senza causare danni alle proprietà…”

Paperboy è un videogioco d'azione sviluppato da Atari, inizialmente prodotto come arcade (coin-op) nel 1984 e in seguito convertito per la maggior parte delle console e home computer disponibili sul mercato a partire dal 1986.

In alcune di queste versioni, il giocatore poteva assumere il ruolo di una ragazza al posto del ragazzo. Paperboy è stato convertito su BBC Micro e Acorn Electron (da Andy Williams, 1986), Commodore 64 (da Chris Harvey e Neil A Bate, 1986), Commodore 16 (1986), Amstrad CPC (1986), ZX Spectrum (1986), Apple II (1986), TRS-80 Color Computer (1986), DOS (1988), Apple IIGS (1988), NES / Famicom (1988) (1991, Giappone), Game Boy (1990), Game Boy Color (1999), Atari ST (1989), Amiga (1989), Atari Lynx (1990), Sega Master System (1990), Game Gear (1991), e Sega Mega Drive / Genesis (1991) (1992, Giappone). La versione per Nintendo Entertainment System (NES) è stato il primo gioco NES sviluppato negli Stati Uniti e per coincidenza, la versione per Sega Master System è stato il primo gioco SMS sviluppato nel Regno Unito.

A differenza della versione arcade, alcune di queste versioni hanno ispirato un sequel, Paperboy 2 per diversi sistemi domestici (Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, DOS, Game Boy, Game Gear, Sega Genesis, NES, SNES, ZX Spectrum), e una versione 3D per il Nintendo 64 chiamata Paperboy 64.

Più di recente, Paperboy è stato incluso in Midway Arcade Treasures, una raccolta di giochi arcade per Nintendo GameCube, PlayStation 2, PlayStation Portable, Xbox e Windows rilasciata nel 2003.

Una versione di Paperboy per i telefoni cellulari è stata rilasciata nel 2005.

Paperboy è stato rilasciato il 14 Febbraio 2007 anche sul servizio Xbox Live Arcade per Xbox 360; tuttavia, il gioco è stato successivamente cancellato.

Una versione per il 25° anniversario di Paperboy è stata rilasciata il 18 Dicembre 2009 per iPhone / iPod Touch.

I giocatori assumono il ruolo di un Paperboy (Il Ragazzo Dei Giornali) che consegna i giornali lungo una strada di periferia a bordo della sua bicicletta. Paperboy è stato innovativo nel periodo in cui uscì, sia per il particolare tema trattato, che per il suo nuovo sistema di controllo.


Intro


E' mattina presto e gli uccellini cinguettano. THWAP! Quel suono familiare può significare
solo una cosa, il Paperboy (lett. "Il Ragazzo Dei Giornali") è in città. Con gli occhi assonnati,
egli consegna i giornali a tutti i suoi clienti più fedeli. Anche se questo può sembrare un gioco
da ragazzi, scoprirai che non lo è affatto... Avrai bisogno di tutta la tua abilità nella guida per
sopravvivere attraverso le impervie strade della giungla periferica. Scegli tra Easy Street (facile),
Middle Road (medio), e Hard Way (difficile): solo con la giusta esperienza potrai affrontare gli
ultimi due percorsi.

Alla fine di ogni giornata il tuo capo verifica il rendimento delle consegne. Se hai fatto bene il tuo lavoro, ti
sveglierai presto e radioso il giorno successivo, pronto per una nuova sessione di consegne. In caso contrario,
se il tuo rendimento è basso e perdi tutti i tuoi clienti, puoi sempre trovare una nuova occupazione presso un
fatiscente, e molto meno gratificante, fastfood locale...


Completa la tua settimana di consegne come un vero ragazzo dei giornali!



Gameplay

Nel gioco si controlla un ragazzo che, a bordo di una bicicletta, deve consegnare dei quotidiani agli abbonati. Nel contempo deve evitare svariati ostacoli (da automobili a ballerini di break dance), oltre che “vandalizzare” le case di chi non è abbonato al giornale. L'originale cabinato è dotato di un manubrio con il quale controllare la bicicletta, e un tasto per lanciare il giornale.

Iniziando il gioco viene proposta una scelta di tre strade, rappresentanti i livelli di difficoltà: Easy Street (facile), Middle Road (medio) e Hard Way (difficile); ogni strada viene ripetuta per sette volte, dato che lo scopo è quello di consegnare i giornali per una settimana. Ogni livello è preceduto da una schermata simile alla prima pagina di un quotidiano, dotata di commenti sull'andamento delle consegne.

Alla fine di ogni livello occorre affrontare un percorso bonus particolarmente difficile, nel quale è possibile guadagnare molti punti; le vite perse qui non vengono conteggiate fra quelle dei livelli normali.


Nel dettaglio

Paperboy é un gioco per uno o due giocatori nel quale l'obiettivo é di consegnare quotidiani ai clienti del The Daily Sun dal Lunedí alla Domenica.

Ogni partita inizia con 10 clienti e 10 non clienti. I clienti di Paperboy vivono nelle case colorate chiare, mentre i non clienti vivono in quelle scure. Per consegnare ai clienti, il giocatore deve lanciare un giornale nella cassetta della posta del cliente o sul suo portico. Se non riesce a consegnare un giornale ad un cliente, questi sará perso per il giorno seguente. Anche danni causati alla proprietá di un cliente portano alla perdita di quel cliente. Se Paperboy perde tutti e 10 i suoi clienti, viene licenziato e la partita termina. Tuttavia, in qualsiasi giorno in cui tutti i clienti hanno ricevuto il loro giornale, uno dei non-clienti si iscriverá al servizio.

Le case e i cortili dei non clienti sono piene di bersagli contro cui lanciare i tuoi giornali extra (finestre, lampade, statue, ecc.). Colpire questi bersagli fa guadagnare punti per il ”Breakage Bonus” (Bonus di Distruzione), che é mostrato in cima allo schermo. Il totale del Breakage Bonus viene assegnato alla fine di ogni giorno (o alla fine della partita - a seconda di quale viene prima).

Se Paperboy perde un cliente, la casa di quel cliente diventerà scura il giorno successivo. Come non iscritto, questa casa presenta ora piú bersagli a cui lanciare i quotidiani per aumentare il Breakage Bonus. All'inizio di ogni giorno viene mostrata una mappa del percorso di Paperboy per indicare le case degli iscritti e dei non iscritti. Ció aiuta a ricordare ai giocatori quali clienti possono aver perso il giorno precedente e dove si trovino i clienti rimasti.

Paperboy puó portare massimo 10 giornali per volta, ma puó rifornire la sua scorta passando sopra pacchi di giornali sparsi quí e lí per il suo percorso. Un indicatore della scorta di giornali é mostrato sotto il punteggio del giocatore.

Mentre fa le sue consegne, Paperboy deve evitare collisioni con tutti gli oggetti immobili e con gli altri personaggi che si muovono per il quartiere. Per evitare collisioni, Paperboy puó guidare la sua bici ovunque - sul marciapiede, per strada, o nei cortili. Una collisione con qualsiasi cosa causa la perdita di una vita.

In aggiunta agli ostacoli, i non iscritti sono ostili nei confronti di Paperboy e lo attaccheranno e cercheranno di buttarlo a terra. Se Paperboy danneggia la proprietá di un iscritto, anche questi potrebbe attaccarlo. Quindi piú clienti sono persi, piú ostile diventa il quartiere nei confronti di Paperboy.

Alla fine di ogni giorno di consegne, i giocatori hanno l'opportunitá di affinare le loro abilitá guidando Paperboy attraverso il terreno di allenamento di Paperboy. Questo percorso ad ostacoli é pieno di variegati bersagli a cui lanciare i quotidiani, come anche di rampe di salto da affrontare. Questo é un livello bonus e non vengono perse vite nel caso non si riesca ad arrivare alla linea del traguardo.


Ricapitolando la consegna

Il giorno successivo inizia di nuovo con la panoramica della zona, mettendo in evidenza i nuovi abbonati e gli eventuali non abbonati. Un record per una consegna impeccabile del giorno precedente da come risultato un nuovo abbonato. Il giorno dopo attraversare la strada è più difficile, ci sono più ostacoli e le auto sono più veloci.

Il gioco si conclude con la consegna di Domenica. Il percorso è più difficile di qualsiasi altro il giocatore abbia scelto, e i quotidiani dell'edizione domenicale sono più pesanti e volano più lentamente. Fornendo con successo i giornali in questo giorno, si conclude la partita con un giornale intitolato ”Paperboy Wins Award For Outstanding Paper Deliver” (”Paperboy Vince Il Premio Come Miglior Consegnatore Di Giornali”), con tanto di foto del Paperboy in possesso di un trofeo.

Perdere tutte le vite si traduce con la fine della partita, seguito da una lettura del titolo ”Paperboy Calls It Quits.” (”Paperboy è stato Invitato a Rinuciare.”) La mancata consegna dei giornali o atti vandalici alle proprietà private causa l'annullamento delle iscrizioni degli abbonati. Questo si evince anche da una lettura sul giornale che riporta il titolo ”Paperboy Fired” (”Paperboy Licenziato”), insieme ad una voce digitalizzata in cui si afferma che ”You're fired!” (”Sei licenziato!”).

La versione arcade del gioco comprendeva una serie di clip vocali, utilizzati sia nel commento della voce fuori campo all'inizio del gioco (esempio: ”Paperboy… stopping at nothing in his valiant effort to save this land from TV journalism ,” - ”Paperboy … non si ferma davanti a nulla nel suo coraggioso sforzo di salvare il mondo dal giornalismo televisivo,”) sia come voce del Paperboy stesso quando lancia il giornale in una casella di posta (esempio: ”Now you have a friend in the paper business.” - ”Ora hai un amico nel settore della carta.”) o quando perde una vita (esempio: “I live a life of danger.” - “Vivo una vita pericolosa.”). Colpire alcuni ostacoli particolari potrebbe innescare clip vocali specifici per l'ostacolo. (Ad esempio, un satirico ”Let's see you hang ten!” - ”Vediamo se riesci a fare un hang ten!”, quando vieni colpito da uno skateboarder, o un ”I hate that kid.” - ”Odio quel ragazzo.” quando vieni colpito da un triciclista). Clip vocali da collisioni generano solo suoni del tipo ”SMACK!”.


Controlli

Manubrio bicicletta + 2 pulsanti di Lancio.


  • Due giocatori, a turno alternativamente, sono impegnati nella consegna giornaliera dei quotidiani.
  • Utilizza il Manubrio della bici per manovrare il Paperboy.
  • Spingi il Manubrio in avanti per accelerare e guadagnare velocità.
  • Tira il Manubrio indietro per decelerare e andare piano.
  • Premi il pulsante Lancio per lanciare un quotidiano.
  • Raccogli i mucchi di quotidiani per rifornire la tua scorta di giornali!
  • Ogni giorno ha un certo numero di case di abbonati e non abbonati.
  • Gli obiettivi per guadagnare punti con gli abbonati sono le porte o le caselle di posta.
  • Evita gli ostacoli o buttali giù con un colpo di giornale.
  • Gli abbonati hanno case luminose, i non abbonati hanno case buie.
  • Se rompi le finestre di un abbonato, annullerà il suo abbonamento.
  • Se rompi le finestre di un non abbonato può trasformarsi in un abbonato.
  • Con una consegna perfetta si guadagna il doppio dei punti e un nuovo abbonato!
  • Metti alla prova la tua abilità con la bicicletta e buttati nel percorso di allenamento.
  • Completa il percorso di allenamento entro il limite di tempo per ricevere punti extra.
  • Svolgi il tuo lavoro di consegna per 7 giorni con difficoltà crescente.
  • Api assassine attaccano Paperboy se esiti o rallenti per troppo tempo!
  • Un tentativo è perduto se Paperboy collide con un ostacolo qualsiasi.
  • Il gioco è finito quando tutti i tentativi e gli abbonati sono persi.
  • Dopo aver inserito dei nuovi crediti, premi uno dei due pulsanti 1P-2P per iniziare una partita per uno o due giocatori (alternati).


Dati Tecnici

PAPERBOY
Game ID136034
HardwareAtari System 2
Processore PrincipaleT11 (@ 10 Mhz), M6502 (@ 1.789772 Mhz)
Chip AudioYM2151 (@ 3.579545 Mhz), (2x)POKEY (@ 1.789772 Khz), TMS5220 (625 Khz)
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video512×384 pixels
Frequenza aggiornamento video60.096154 Hz
Colori palette256
Giocatori2 (alternati)
ControlloManubrio bicicletta
Pulsanti2 (uno per ogni lato del manubrio, per lanciare giornali)
Livelli3 x 3 livelli di difficoltà: EASY ST. / MIDDLE RD. / HARD WAY


Personaggi

ImmagineSpriteNomeDescrizione
PAPERBOY In qualità di nuovo ragazzo dei giornali del quartiere, il giocatore deve fare
tutto il possibile per rendere felici i suoi clienti. Consegnate i quotidiani
correttamente e sarete ricompensati, altrimenti perderete ogni cliente a cui
non li avrete consegnati. Lungo il percorso il giocatore deve rifornire la sua
scorta di giornali da appositi pacchi sistemati sulla strada. E' possibile
lanciare i giornali per abbattere ostacoli e nemici che si aggirano nel
sobborgo. Allo stesso tempo bisogna assicurarsi di non venire travolti da
veicoli o finire contro un'idrante!

BICICLETTA: E' la bici fidata. Serve per fare il giro di consegne mattutino.
GIORNALE: E' il quotidiano da consegnare ai clienti. Serve anche per
colpire gli ostacoli.


Supporto

SpriteNomeDescrizione
PACCO DEI
QUOTIDIANI
Paperboy può trasportare solo 10 quotidiani alla volta e ha bisogno di rifornire la sua scorta per consegnarli
a tutti i clienti o colpire gli ostacoli. Pacchi di giornali sono sparsi per le strade e Paperboy deve solo toccarli
per avere un fornitura completa. Questi pacchi sono molto difficili da trovare in giro, quindi non mancate di
recuperlarli quando li incontrate!


Livelli

  • All'inizio del gioco è necessario scegliere una strada per iniziare a fornire il servizio di consegna.
  • Da Lunedì a Domenica è necessario consegnare i giornali agli abbonati ed evitare i vari ostacoli.


EASY STREET
(Strada Facile)
MIDDLE ROAD
(Via Di Mezzo)
HARD WAY
(Direzione Difficile)
Punteggio x1 Punteggio x2 Punteggio x3
BERSAGLI PUNTI BERSAGLI PUNTI BERSAGLI PUNTI
Cassette della posta 250 punti Cassette della posta 500 punti Cassette della posta 750 punti
Porticati 100 punti Porticati 200 punti Porticati 300 punti
Finestre 100 punti Finestre 200 punti Finestre 300 punti
Ostacoli 100 punti Ostacoli 200 punti Ostacoli 300 punti


Panoramica


Sequenze di Gioco e Ostacoli

  • All'inizio del gioco appare una schermata che mostra i tuoi clienti abbonati (case lumisose o color oro) e non abbonati (case buie o nere). I tentativi restanti, il punteggio e la fornitura dei giornali appaiono nell'angolo in alto dello schermo. Guadagna punti consegnando i quotidiani agli utenti abbonati (le case colorate con le cassette della posta). Assicurati di aver consegnato i loro giornali o cesseranno di usufruire del loro abbonamento! Altri punti possono essere guadagnati rompendo le finestre delle case nere dei non abbonati. Raccogli punti extra anche colpendo bidoni della spazzatura, lampioni, cespugli e pietre tombali.
  • Il gioco inizia con quattro tentativi. Evita tutti gli ostacoli lungo il tuo cammino; in caso di incidente cadi dalla bicicletta e perdi un tentativo. Inizi con una fornitura di 10 giornali, altri giornali extra possono essere recuperati da appositi pacchi sparsi in giro per i vari percorsi.
  • Gli ostacoli possono essere mobili o immobili. Gli ostacoli mobili includono veicoli come auto, moto, animali, falciatrici, skateboard e automobili telecomandate. Gli ostacoli immobili includono cassette della posta, lapidi, bidoni della spazzatura, ornamenti e recinzioni. Gli ostacoli civili includono ballerini di break dance, picchiatori, operai e la morte in persona. Fai attenzione, gli abbonati possono anche diventare ostili attaccandoti se rompi le loro finestre. E' inoltre possibile abbattere gli ostacoli con un colpo ben piazzato di giornale!



Percorso di Allenamento e Rapporto Giornaliero

  • Dopo aver completato un giro corrispondente ad un giorno della settimana, hai la possibilità di mostrare le tue abilità e guadagnare punti extra nel Training Course (Percorso di Allenamento). Hai 45 secondi per completare il percorso - un timer posto nella parte superiore dello schermo scandisce il tempo trascorso indicando quello rimanente. Lancia i giornali verso alcuni bersagli di varie dimensioni e salta le rampe per guadagnare punti extra. Allo stesso tempo evita muri, fossi e altri ostacoli presenti sulla pista. Altri punti bonus vengono assegnati sul tempo rimanente alla fine del percorso. Se il tempo bonus si esaurisce non si ottiene nulla e la prova termina automaticamente.
  • Dopo il percorso di allenamento viene visualizzata la schermata del Daily Report (Rapporto Giornaliero). Se hai mancato la consegna in una delle case degli abbonati o hai rotto le loro finestre, le case luminose (o dorate) sulla mappa diventano nere per indicare che hanno cancellato il loro abbonamento. Se hai effettuato correttamente tutte le consegne, tutti gli abbonati vengono conservati e ottieni un nuovo cliente! Se riesci a superare un'intera settimana di consegne, il tuo nome finirà sui titoli del giornale ed entrerai nella top 10 dei Paperboy!


Nemici e Ostacoli (sprite)

  • Di seguito una panoramica di tutti gli sprite (divisi per categorie) presenti in Paperboy!


Nemici

Animali

Sprite
SCIAME DI API ALANO BARBONCINO GATTO RANA FENICOTTERO


Umani

Sprite
BALLERINO ZOMBIE BOMBAROLO CASALINGA CORRIDORE FATTORINO
DONNA
LADRO MONOCICLISTA


Sprite
MORTE NON ABBONATO NONNA
CON SPESA
OPERAIO PICCHIATORI SKATER STATUA
ANIMATA


Ostacoli

Veicoli

Sprite
ROLLS ROYCE CARRO FUNEBRE MAGGIOLINO


Sprite
AUTO SCASSATA MOTO FURGONE
DEL LATTE
TRICICLO AUTO
ELETTRICA


Cartelli

Sprite
CARTELLO 1
(Easy Street)
CARTELLO 2
(Middle Road)
CARTELLO 3
(Hard Way)
CARTELLO 4
(N° Civico)
CARTELLO 5
(No Pac-Man)
CARTELLO 6
(Men At Work)
CARTELLO 7
(Stop)
CARTELLO 8
(Keep Out!)


Vari

Sprite
SIEPE STACCIONATA INFERRIATA ALBERO ALVEARE BIDONE


Sprite
MURO 1 MURO 2 CANNONE CASSETTA
POSTALE
COLONNA LAMPIONE CUCCIA TOMBINO


Sprite
PORTICATO FALCIATRICE 1 FALCIATRICE 2 FINESTRA FONTANA IDRANTE PIETRA
TOMBALE
PNEUMATICO RADIO


Sprite
RAMPA LAVORI IN CORSO STATUA


Percorso di Allenamento (Oggetti)

Sprite
BERSAGLIO 1 BERSAGLIO 2 BERSAGLIO 3 CONO FOSSO MOLLA MURO


Sprite
RAMPA RAMPA 2


Curiosità

  • Pubblicato nel Dicembre 1984.
  • Questo gioco gira su hardware Atari System 2.
  • Dopo che viene raggiunto il punteggio di 10,000,000 o più, le posizioni iniziali dei migliori 10 si fondono con i punteggi, per produrre punteggi veramente impressionanti. Per esempio, se hai fatto il miglior punteggio a 10,000,000, questo comparirà come “110,000,000”!
  • La tabella dei punteggi elevati di default di ”Cyberball 2072” presenta i titoli di molti giochi da sala di Atari, incluso PAPERBOY.
  • Phil Britt detiene il record ufficiale per questo gioco (punteggio ”Grand Slam” di tutte e tre le strade combinate) con 1.136.435 punti.


In altri media

  • Il personaggio e il mondo di Paperboy hanno occupato un posto di rilievo in un episodio di Captain N: The Game Master (noto in Italia come ”Un videogioco per Kevin”). Questo ritratto mostra un mondo duro e lascia spazi per una profonda analisi di pensiero. Il Paperboy è stato chiamato Julio da una famiglia ispanica e ora si trova coinvolto ad aiutare la gente della sua comunità, vittime di un lavaggio del cervello per via di messaggi subliminali inviati da parte del Mother Brain (Cervello Madre). L'obiettivo del Mother Brain è quello di annientare l'N-Team con il suo esercito di umani lobotomizzati. Il ragazzo successivamente viene interrogato dal Captain N (Capitano N) e dai suoi amici, tentando di capire perchè Julio fosse immune da questo lavaggio del cervello. Il ragazzo confessa ai nostri eroi di essere analfabeta e di aver trascurato gli esercizi di lettura per concentrare tutti i suoi sforzi nel lavoro di consegna dei giornali e guadagnare qualche soldo da dare alla famiglia per via del padre disoccupato. Questo in seguito non fu più necessario, il padre di Julio riuscì a trovare lavoro ed entrambi i genitori mandarono il loro bravo figliolo a scuola per acquisire una giusta istruzione.
  • Un breve clip del gioco può essere visto in Scuola di polizia 3: Tutto da rifare quando Mauser, Copeland e Blankes tentano di sabotare il sistema informatico dell'Accademia Lassard.
  • Il gioco viene descritto in First Class (Prima Classe), un programma televisivo della BBC.
  • Il Paperboy fa un cameo nel film di animazione Disney del 2012 ”Wreck-It Ralph” (noto in Italia come ”Ralph Spaccatutto”). Può essere visto alla stazione centrale dei giochi.
  • Il Paperboy fa un cameo nella pellicola Sony del 2015 ”Pixels”.


Il bug del traguardo

  • Un bug del gioco permette al giocatore di aggirare la linea del traguardo al termine del percorso di allenamento e ripeterlo una seconda volta, con glitch grafici che appaiono sul display, ottenendo dei punteggi enormi.


Lunedì, 30 Giugno 1986:

  • I signori Mark Caesar e Robin Hallingstad depositano una citazione legale contro Atari Games per 1 milione di dollari più i profitti asserendo che la compagnia aveva rubato l'idea per un videogioco che era immesso sul mercato con il titolo di PAPERBOY. I ragazzi avevano inviato alla Atari una proposta dettagliata per un gioco simile nel Luglio 1983.


Consigli e Trucchi

  • 1) Fa attenzione a non muoverti troppo lentamente - potrebbero apparire sciami di api per spingerti a muoverti piú velocemente.
  • 2) Sviluppa l'abilitá di muoverti nelle situazioni difficili con il controllo a manubrio.
  • 3) Aumenta il tuo Breakage Bonus pedalando sopra i fiori nei cortili dei non iscritti.
  • 4) Alcuni giocatori preferiscono perdere molti dei loro clienti per “distruggere” di piú. Ad altri piace provare a fare consegne perfette. Vedi quale strategia ti fa ottenere piú punti.
  • 5) Cerca di colpire i personaggi coi giornali - potresti essere soddisfatto dei risultati.
  • 6) Mucchi di terra per le strade possono essere usati per fare salti. Anche questi assegnano punti.


Serie

  • 1. Paperboy (1984)


Staff

  • Progettato e programmato da: John Salwitz, Dave Ralston e Russel 'Rusty' Dawe.
  • Aspetto Artistico Gioco di: Doug Snyder.
  • Audio di: Hal Canon.
  • Animazioni di: Will Noble.


Conversioni

Console:

Computer:

Altri:

  • Gioco portatile LCD Tiger (1988)
  • Telefoni cellulari (2006)


Screenshots comparativi

Amiga


Amstrad CPC


Apple II


Apple IIGS


Atari Lynx


Atari ST


BBC Micro / Electron


Commodore 16


Commodore 64


PC MS-DOS (CGA)


PC MS-DOS (EGA)


Nintendo Gameboy


Nintendo Gameboy Color


Nintendo NES / Famicom

paperboy_-_nes_-_01.jpg


Sega Game Gear


Sega Genesis / Megadrive


Sega Master System


Sinclair ZX Spectrum


J2ME (telefoni cellulari)


Tiger LCD

paperboy_-_lcd_-_titolo.jpgpaperboy_-_lcd_-_01.jpg


Manuale

Fonti

  • Le schermate della sequenza finale sono state gentilmente fornite da: MamEnd
  • Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti:


Video

Paperboy
Gameplay di Paperboy.


PCB (Printed Circuit Board)


Cabinets


Flyers

paperboy_-_flyer_-_01.jpg


paperboy_-_flyer_-_02.jpgpaperboy_-_flyer_-_03.jpg


paperboy_-_flyer_-_04.jpgpaperboy_-_flyer_-_05.jpg


Screenshots


La sequenza finale


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!