« Diciotto combattenti Alpha / Zero si affrontano ancora una volta, con l'aggiunta di qualche discepolo di Final Fight, qualche vecchia conoscenza da Street Fighter II e una nuova entrata. »
Street Fighter Alpha 2, conosciuto come Street Fighter Zero 2 (ストリートファイターZERO 2) In Giappone / Asia e Sud America, è un videogioco di combattimento competitivo prodotto da Capcom nel 1995, originariamente rilasciato per il mercato arcade (coin-op) e sviluppato su hardware CP System II. Il gioco è sia un sequel che un remake di Street Fighter Alpha: Warriors' Dreams' dell'anno precedente, che a sua volta è esso stesso un prequel della serie Street Fighter II in termini di trama e impostazione. Il gioco presenta una serie di miglioramenti rispetto all'originale, come ad esempio nuovi attacchi, nuovi livelli, nuovi finali e caratteristiche di gioco.
Street Fighter Alpha / Zero 2 venne convertito lo stesso anno per Sony PlayStation (1996), per Sega Saturn (1996), per Nintendo Super NES / Super Famicom (1996). Successivamente venne convertito per i sistemi PC Windows (1997) e nella compilation Street Fighter Alpha Anthology (Street Fighter Zero Fighters Generation in Giappone) per Sony PlayStation 2 (2006). Street Fighter Alpha / Zero 2 venne convertito infine per PlayStation 4, Xbox One, Steam e Nintendo Switch come parte integrante della Street Fighter 30th Anniversary Collection uscita nel Maggio del 2018.
Nel 1998 uscì il suo seguito, Street Fighter Alpha / Zero 3.
Benvenuti nel 2° capitolo della serie Street Fighter Alpha / Zero, con cinque nuovi personaggi e nuove tecniche di
combattimento. Ritroverete ancora una volta tutti i 13 combattenti dall'originale Alpha / Zero, pronti a portare
nuova azione esplosiva nelle strade!
Più lottatori. Più azione!
Street Fighter Alpha / Zero 2 mantiene la maggior parte delle nuove funzionalità introdotte nella versione originale di Street Fighter Alpha / Zero, come i tre livelli di Barra delle Super Combo (Super Combo Gauge), le Alpha / Zero Counter, i Blocchi in Aria (Air-Blocking) e le Interruzioni di Caduta (Fall Breaking). La novità principale del gioco è l'inclusione del sistema di Combo Personalizzato (Custom Combo in America e Original Combo in Giappone), che sostituisce le Chain Combo (Combo a Catena) del primo Alpha / Zero. Se la barra delle Super Combo è al Livello 1 o superiore, il giocatore può iniziare una Combo Personalizzata (Custom Combo) premendo contemporaneamente due pulsanti di pugno e un calcio (o viceversa). Il giocatore può quindi eseguire una serie qualsiasi di mosse base e speciali per creare una Combo Personalizzata (Custom Combo), fino a quando l'indicatore del timer che appare sopra la barra delle Super Combo si esaurisce. Gli unici personaggi che possono ancora eseguire Chain Combo (Combo a Catena) nel gioco sono Guy e Gen, ma solo in misura limitata. Inoltre, ogni personaggio possiede ora due Alpha / Zero Counter invece di una sola: una eseguibile con un pulsante del calcio e l'altra con un pulsante del pugno.
La modalità per il giocatore singolo, proprio come l'originale Street Fighter Alpha / Zero, si compone di otto battaglie contro avversari controllati dal computer, incluso un avversario finale fisso, la cui identità varia a seconda del personaggio selezionato dal giocatore. Ogni personaggio ha anche un “rivale” segreto che può affrontare durante il corso della modalità per giocatore singolo, ma solo se vengono soddisfatti dei determinati requisiti. Attivato lo scontro con il rivale, quest'ultimo interromperà la partita regolamentare già programmata e avverrà uno scambio di dialoghi con il personaggio controllato dal giocatore. Con Akuma (diventato in questo capitolo un personaggio normale e selezionabile) apparirà una versione più potente soprannominata ”Shin Akuma”, che lo sostituisce come un avversario segreto. A differenza del Super Turbo e del primo Alpha / Zero, Shin Akuma sfida il giocatore prima che quest'ultimo affronti il suo avversario finale, quindi non compare più come un boss finale alternativo.
Dhalsim VS. Zangief
Schermata Di Selezione Personaggi "SF ALPHA / ZERO 2"
Rolento VS. Sodom
![]() |
Joystick a 8 direzioni |
---|
![]() | ![]() | ![]() |
Pugno Debole | Pugno Medio | Pugno Forte |
---|
![]() | ![]() | ![]() |
Calcio Debole | Calcio Medio | Calcio Forte |
---|
Mossa | Esecuzione | Descrizione |
---|---|---|
SCHERNO | Premere START una volta per round. | Niente infastidisce l'avversario più di una provocazione. È possibile eseguire l'insulto una volta per round, ma è una mossa che lascia scoperti a tutti gli attacchi. Acune voci riportano che ogni personaggio può prendere in giro l'avversario all'infinito. Ci sono anche dei lottatori in grado di mettere knock-out i loro avversari grazie alla loro provocazione! |
BLOCCO BASSO BLOCCO ALTO BLOCCO IN ARIA | Premere ![]() attacchi da accovacciato. Premere ![]() attacchi in piedi o in salto. In aria, premere ![]() ![]() ![]() contro qualsiasi attacco. | Quando si utilizza il blocco contro un'attacco avversario, il danno ricevuto è minimo. I colpi fisici bloccati non arrecano nessun danno, mentre gli attacchi speciali intaccano lievemente la barra di energia. Alcune mosse come i lanci speciali non possono essere bloccate. |
LANCIO | Vicino all'avversario, ![]() ![]() + Pugno Medio / Pugno Forte o Calcio Medio / Calcio Forte. | Utilizzare questa tecnica nei pressi di un avversario per lanciarlo, sia da terra che in aria. Ogni personaggio lancia l'avversario in base al suo stile di combattimento. Lo stesso comando è usato per una caduta difensiva (Defensive Fall), che permette al vostro personaggio di cadere in modo sicuro a terra, riducendo al minimo i danni del lancio e guadagnando una TECH-HIT. |
RECUPERO E FUGA | Quando si viene colpiti più volte, ruotare il joystick e premere rapidamente qualsiasi pulsante. | L'utilizzo di questa manovra serve per riprendersi velocemente da un capogiro. Allo stesso modo, inoltre, è possibile sfuggire alle mosse di presa. |
TECNICA DI ROTOLAMENTO | Quando si viene spazzati via, ![]() ![]() ![]() ![]() | L'utilizzo di questa manovra serve per recuperare velocemente quando si subisce un colpo di atterramento. In questo modo, il vostro personaggio rotolerà in avanti, evitando di essere atterrato dalla mossa avversaria. |
ALPHA O ZERO COUNTER | Durante un blocco, premere rapidamente ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | NOTA: Richiede una Super Combo a Livello 1. Dopo aver bloccato un attacco, colpisce il tuo avversario diventato vulnerabile con una rapida mossa “Counter”. |
CUSTOM COMBO | Premere ![]() ![]() ![]() oppure ![]() ![]() ![]() | NOTA: Richiede una Super Combo a Livello 1. Consente di creare una combo propria, entro un determinato limite di tempo, a seconda di quanti livelli di barra vengono consumati. Le Super Combo non possono essere utilizzate mentre è in uso la Combo Personalizzata (Custom Combo). |
Modalità | Nota | Descrizione |
---|---|---|
MANUAL ("Manuale") | Blocco Manuale | Il giocatore deve bloccare manualmente gli attacchi dei suoi avversari ed è possibile accumulare fino a 3 livelli di Super Combo. |
AUTO ("Automatica") | +10 Blocchi Automatici | Il Sistema Automatico di Difesa o Blocco (Auto Guard System) funziona solo quando si viene attaccati, e solo se non si stà eseguendo una qualsiasi altra mossa. L'Auto Guard blocca automaticamente qualsiasi attacco realizzato su di voi, per un numero limitato di volte, dopodichè passerete al blocco manuale per tutto il resto dell'incontro. Inoltre, la Super Combo può essere eseguita semplicemente premendo un pulsante del ![]() ![]() possibile accumulare solo 1 livello di Super Combo e l'indicatore si riempie più lentamente del normale. |
TURBO ("Turbo") | Una battaglia veloce e furiosa! | Indipendentemente dalla modalità Automatica o Normale, è possibile scegliere la velocità di gioco tra “NORMAL” (”Normale”) o “TURBO” (”Turbo”). |
Barra | Stato della barra | Descrizione |
---|---|---|
![]() | BARRA VUOTA | Utilizzare mosse e attacchi speciali per accumulare energia! |
![]() | BARRA LIVELLO 1 | La barra è piena al Livello 1. E' possibile effettuare una Super Combo di potenza leggera. |
![]() | BARRA LIVELLO 2 | La barra è piena al Livello 2. E' possibile effettuare due Super Combo di potenza leggera o una Super Combo di potenza media. |
![]() | BARRA LIVELLO 3 | La barra è piena al Livello 3. E' possibile effettuare tre Super Combo di potenza leggera o una Super Combo alla massima potenza. |
Due esempi di Super Combo, il SOMERSAULT JUSTICE di Charlie / Nash e il RAGING DEMON di Akuma / Gouki!
Eseguite la CUSTOM COMBO. Dopo l'aumento di velocità collegate mosse normali e speciali fino allo scadere del timer.
Bloccate un attacco avversario, poi effettuate la sequenza dell'Alpha / Zero Counter per collegare il colpo!
STREET FIGHTER ALPHA 2 | |
---|---|
Hardware | Capcom Play System II hardware (CP-S II) |
Game ID | CP-S II No. 15 |
Processore Principale | 68000 (@ 11.8 Mhz), Z80 (@ 8 Mhz) |
Chip Audio | Q-Sound (@ 4 Mhz) |
Orientamento dello schermo | Orizzontale |
Risoluzione video | 384 x 224 pixels |
Frequenza aggiornamento video | 59.637405 Hz |
Giocatori | 2 (anche simultanei) |
Controllo | Joystick a 8 direzioni |
Pulsanti | 6 ⇒ [1] LP (Pugno debole), [2] MP (Pugno medio), [3] HP (Pugno forte) ⇒ [4] LK (Calcio debole), [5] MK (Calcio medio), [6] HK (Calcio forte) |
Livelli | 8 |
Guerriero Shotokan
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "You fought well, I was honored." "Hai combattuto bene, Sono onorato." NAZIONALITA': Giapponese STILE DI LOTTA: Karate Stile Shotokan DATA DI NASCITA: 21 Luglio 1964 GRUPPO SANGUIGNO: 0 Come allievo di Gouken, Ryu fu uno dei partecipanti al primo World Warrior Tournament. La sua abilità gli fece guadagnare il diritto di affrontarne l'organizzatore (e sua futura nemesi) Sagat. Al principio Sagat dominò lo scontro, ma in seguito venne annichilito quando Ryu perse il controllo di sé stesso e ferì gravemente Sagat (rischiando di ucciderlo), colpendolo con uno Metsu Shoryuken, lasciandogli una profonda cicatrice sul torace. Nella serie Street Fighter Alpha / Zero Ryu ha da poco terminato l'allenamento con il suo amico americano Ken Masters presso il maestro Gouken, in Giappone. Il viaggio di Ryu per il mondo è appena iniziato, egli ancora ignora l'esistenza di M. Bison / Vega e del suo regno di terrore. In questo secondo capitolo la sua coscienza di guerriero si fa sempre più radicata. Le sue riminescenze da discepolo portano Ryu ad autoconvincersi che la vera via del guerriero deve essere percorsa attraverso la perfezione assoluta delle sue tecniche, in primis la sua palla di fuoco (Fireball). Ed è proprio questa convinzione e devozione per la lotta che rende Ryu l'eterno nemico di Sagat. Ma ora Ryu deve puntare molto più in alto...nuovi e potenti avversari lo aspettano! |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
HURRICANE PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
BLAZING HURRICANE PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
RISING DRAGON PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
WHIRLWIND KICK | ![]() ![]() ![]() ![]() |
OVERHEAD SMASH | ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
VACUUM FIREBALL | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
VACUUM WHIRLWIND | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
Lottatore Yoga
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "I'm your master. Pain is a state of mind and I don't mind your pain." "Io sono il tuo maestro. Il dolore è uno stato della mente e non m'importa del tuo dolore." NAZIONALITA': Indiana STILE DI LOTTA: Yoga DATA DI NASCITA: 22 Novembre 1952 GRUPPO SANGUIGNO: 0 Dhalsim è un monaco nato in India. Egli è vegetariano, asceta e non violento, ma combatte nei tornei per guadagnare qualche soldo e aiutare il suo villaggio, un fatto che gli provoca un grande conflitto interiore. Dhalsim veste dei pantaloni stracciati color zafferano ed indossa svariati bracciali alle mani ed ai piedi, per il resto è scalzo e nudo, ha tre strisce rosse dipinte sul cranio e due sulle guance e porta una collana di teschi al collo, rappresentanti i bambini morti durante una carestia al suo villaggio. Il corpo, nonostante sia scheletrico, è molto muscoloso e può estendersi come se fosse fatto di gomma, grazie all'avanzata conoscenza delle tecniche yoga. Gli occhi sono bianchi per via dell'assenza delle pupille. Prima dell'incontro veste anche un turbante bianco. Il suo obiettivo è quello di unificare mente, corpo e anima attraverso la disciplina dello Yoga, ma per realizzarlo, Dhalsim deve testare se stesso e le sue capacità prima di passare ad uno stato di coscienza superiore. E una nuova presenza nella serie Alpha / Zero, partecipa a questo nuovo torneo per tentare di dare la caccia ad uno "spirito maligno" (M. Bison / Vega) che stà minacciando il mondo. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
YOGA FIRE | ![]() ![]() ![]() ![]() |
YOGA FLAME | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
YOGA BLAST | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
YOGA TELEPORT | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
YOGA SPEAR | In aria, ![]() |
YOGA DRILL | In aria, ![]() ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
YOGA INFERNO | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
YOGA STRIKE | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
Soldato delle Forze Speciali
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "You got talent. Uncle Sam could use you." "Hai talento. Lo Zio Sam potrebbe aver bisogno di te." NAZIONALITA': Americana STILE DI LOTTA: Forze Speciali DATA DI NASCITA: Sconosciuta GRUPPO SANGUIGNO: AB Grande amico e superiore di Guile, è stato il suo maestro di combattimento nell'esercito. Lo si vede nella serie Street Fighter Alpha / Zero con una folta chioma bionda con un lungo ciuffo, con gli occhiali da vista, giubbotto a mezze maniche arancione e un paio di pantaloni verdi. La sua età approssimativa potrebbe essere di 35 / 38 anni, ma la sua data di nascita è sconosciuta. Il tenente Charlie (Nash nella versione giapponese) è un membro di una squadra militare d'elite segreta e possiede lo stesso set di mosse di Guile, che “all'epoca” era un sergente dell'esercito americano. Ed è proprio insieme al suo amico di vecchia data Guile che Charlie si ritrova nel ruolo di copilota in una missione speciale in Tailandia, una missione purtroppo fallita nel momento della loro cattura. Dopo la lunga prigionia i due riescono a fuggire nella giungla. Charlie ora è alla ricerca dell'organizzazione che si cela dietro i disordini verificatisi in Tailandia. Alla fine di tutto, egli si sacrificherà per salvare il suo amico nel tentativo di uccidere M. Bison / Vega. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
SONIC BOOM | Carica ![]() ![]() ![]() |
FLASH KICK | Carica ![]() ![]() ![]() |
BACK FIST | ![]() |
TOP KICK | ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
SOMERSAULT JUSTICE | Carica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
SONIC BREAK | Carica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
CROSSFIRE BLITZ | Carica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
Il Giaguaro del Muay Thai
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "I am a Muay Thai Master, you are sucking gravel." "Io sono un Maestro di Muay Thai, tu assaggerai la ghiaia." NAZIONALITA': Tailandese STILE DI LOTTA: Muay Thai DATA DI NASCITA: 2 Agosto GRUPPO SANGUIGNO: B Adon è il migliore allievo di Sagat e appare nell'originale Street Fighter come guerriero Muay Thai che il giocatore deve affrontare prima della partita finale contro Sagat. Eccelle nella sua arte di combattimento, l'incredibile velocità appresa dai movimenti del giaguaro rende il suo stile unico e allo stesso tempo ipnotico per l'avversario. A causa del suo carattere estroverso e schizofrenico, Adon non è stato scelto da Sagat come suo successore. Questa decisione venne presa malvolentieri dal giovane lottatore, tanto da arrivare a considerare il suo maestro un nemico (oltre che suo diretto antagonista). Inoltre, dopo la sconfitta di Sagat da parte di Ryu, tutta la sua ammirazione e stima sono svanite di colpo, il suo ex maestro aveva disonorato definitivamente la loro disciplina. Nella serie Street Fighter Apha / Zero, Adon decide di mostrare a Sagat quanto il suo allievo sia davvero degno di essere definito da tutti il re del Muay Thay. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
JAGUAR KICK | ![]() ![]() ![]() ![]() |
RISING JAGUAR | ![]() ![]() ![]() ![]() |
JAGUAR TOOTH | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
JAGUAR ELBOW | ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
JAGUAR ASSAULT | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
JAGUAR REVOLVER | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
Assassino dallo stile Ansatsuken
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Ancient words of wisdom... You suck." "Antiche parole di saggezza... Fai schifo." NAZIONALITA': Cinese STILE DI LOTTA: Arti Marziali Cinesi DATA DI NASCITA: 10 Marzo GRUPPO SANGUIGNO: 0 Ancora adesso, nella parte più oscura della società di Hong Kong, si ritiene che tutti coloro che riescono a sconfiggere gli avversari a mani nude sono i soli e veri assassini. Questa convinzione ha fatto di Gen una vera e propria leggenda vivente. Giorno e notte, giovani lottatori bramosi di fama cercano Gen per confrontarsi con lui. Nella maggior parte dei casi, l'anziano maestro alza loro le spalle con disgusto. Gen è alla ricerca di veri guerrieri e non teme certo la lotta. Già apparso nel primo torneo di Street Fighter, nella serie Alpha / Zero benché settantenne, Gen è ancora un maestro di arti marziali di altissimo livello. Ha appreso nel corso degli anni molteplici tecniche di Kung Fu, con diversi stili quali l`orso, la tigre, la mantide e la gru. Combatte per cercare Akuma / Gouki ed eliminarlo, ma purtroppo è malato di leucemia. Akuma / Gouki lo risparmierà, perché incapace di competere con lui per questo male ormai incurabile. È stato maestro del padre di Chun-Li e della stessa dopo la sua morte. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
ASSASSIN'S MANTIS STANCE | (In aria) Premi ![]() ![]() ![]() |
MANTIS: 100 RAPID STABS | Premi ![]() |
MANTIS: CASCADING ATTACK | ![]() ![]() ![]() ![]() |
ASSASSIN'S CRANE STANCE | (In aria) Premi ![]() ![]() ![]() |
CRANE: VIPER DRILL | Carica ![]() ![]() ![]() |
CRANE: SKY FANG | Carica ![]() ![]() ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
PHANTOM SLICER | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COUNTDOWN CURSE | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
LUNGING VIPER | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
REVERSE SKY FANG | In aria, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
Teppista di Strada
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Show some respect and maybe you'll keep breathing!" "Mostra pò di rispetto e forse potrai continuare a respirare!" NAZIONALITA': Inglese STILE DI LOTTA: Wrestling e Combattimento di Strada DATA DI NASCITA: 22 Maggio GRUPPO SANGUIGNO: 0 Compare per la prima volta nel primo Street Fighter. Birdie (che è anche il nome di uno dei punteggi del golf) è un teppista di strada britannico molto rozzo e violento, veste punk ed è un appassionato di coltelli. Nella serie Street Fighter Apha / Zero appare con la pelle scura, questo perchè la pelle chiara che lo caratterizzava nel primo torneo era dovuta ad una malattia che lo limitò anche nelle doti di combattente. Un giorno viene a sapere che la Shadaloo, l'associazione criminale di M. Bison / Vega, è alla ricerca di uomini forti e coraggiosi. Birdie si mette così alla ricerca di M. Bison / Vega per convincerlo ad assumerlo. In questo secondo capitolo, dopo aver vissuto in molte città europee, Birdie si ritrova ormai completamente condizionato dalla vita di strada. E' riuscito con molta fatica ad entrare nelle grazie della Shadaloo, attraverso la quale ha acquisito una certa notorietà lavorando come buttafuori in molti club per punk. Egli desidera ardentemente far parte dell'azione, con la sua forza e con la sua abilità nell'eludere la legge, Birdie è perfettamente cosciente che deve andare in questa direzione se vuole farsi strada all'interno dell'organizzazione criminale. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
BULL HORN | Carica e rilascia ![]() ![]() ![]() ![]() |
BULL HEAD | Carica ![]() ![]() ![]() |
CHOKE CHAIN | Vicino all'avversario, movimento di 360° + ![]() |
BANDIT CHAIN | Vicino all'avversario, movimento di 360° + ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
BULL REVENGER | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
THE BIRDIE | Carica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
I.C.P.O. Ispettore Speciale
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "If you're going to fight, fight for real!" "Se hai intenzione di combattere, combatti per davvero!" NAZIONALITA': Cinese STILE DI LOTTA: Taijiquan DATA DI NASCITA: 1 Marzo 1968 GRUPPO SANGUIGNO: A All'età di cinque anni, Chun-Li vede un film di Bruce Lee, grazie al quale si avvicina alle arti marziali. Gen, un amico del padre, le insegnerà i primi movimenti. Durante una missione suo padre sparisce e Gen le consiglia di investigare sulla Shadoloo. Nella serie Street Fighter Alpha / Zero, Chun-Li è appena diciottenne e non è una poliziotta, ma una circense ed acrobata. Un giorno il generale M. Bison / Vega uccide suo padre, un poliziotto, che era vicino allo smascheramento di alcune prove per incastrarlo. Chun-Li giura vendetta, e si impegna a fondo per diventare una poliziotta dell'Interpool per far sì che M. Bison / Vega venga punito per i suoi crimini. In questo nuovo capitolo, Chun-Li si ritrova di nuovo ad investigare sui traffici illeciti delle Shadoloo. La malvagia organizzazione sembra aver messo le sue radici nell'ambito del contrabbando internazionale. E sempre più determinata a lottare con determinazione, anche a costo della sua stessa vita. Il ricordo di suo padre brucia ancora ardentemente nel suo animo più profondo. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
HUNDRED LEG KICK | Premi ![]() |
AXE KICK | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
SPIRIT FIREBALL | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
SPINNING AIR KICK | Carica ![]() ![]() ![]() |
CRANE KICK | In aria, ![]() |
TRIANGLE JUMP | Salta contro un muro, poi premi ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
BURST FIREBALL | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
THOUSAND LEG KICK | Carica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
RISING HEAVEN KICK | Carica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Start + Pugno | Premi Start + Calcio | Premi Start + 2 Pugni | Premi Start + 2 Calci | Premi Start + Pugno (Mod. Auto) | Premi Start + Calcio (Mod. Auto) |
Combattente di Strada della Scuola Superiore
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Do you have time for another beating before my next class?" "Hai tempo per un'altra batosta prima della mia prossima lezione?" NAZIONALITA': Giapponese STILE DI LOTTA: Imita Ryu DATA DI NASCITA: 15 Marzo GRUPPO SANGUIGNO: A Sakura ha quattordici anni e ha un interesse davvero insolito per le ragazze della sua età, quello dei combattimenti di strada. Di solito, la maggior parte delle ragazze che frequentano le scuole superiori non camminano per la strada alla ricerca di uno scontro con persone più grandi di lei. I suoi amici sono molto preoccupati a causa dell'interesse sfrenato di Sakura per la lotta di strada e la evitano come la peste. Da quando Sakura ha visto Ryu vittorioso nel primo torneo di Street Fighter, diventa una sua accanita ammiratrice. Il suo unico desiderio adesso è quello di apprendere le tecniche di lotta direttamente da lui, cercando di farsi accettare come sua allieva. Da questo momento, lo insegue dappertutto, cercando di convincerlo di essere perfetta per quel ruolo. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
HURRICANE PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
FLYING BLOSSOM PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
SPRING GALE KICK | ![]() ![]() ![]() ![]() |
FLOWER KICK | ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
VACUUM FIREBALL | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
BLOSSOM TEMPEST | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
FIRST SPRING STORM | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
Entità dal Potere Spirituale
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Forgive me, but my fight is not with you." "Perdonami, ma la mia battaglia non è con te." NAZIONALITA': Italiana STILE DI LOTTA: Potere Spirituale DATA DI NASCITA: 3 Luglio 1967 GRUPPO SANGUIGNO: Sconosciuto Rose appare per la prima volta nella serie Street Fighter Alpha / Zero, caratterizzata come una mistica chiromante proveniente da Genova (Italia). Girando per il mondo, Rose è alla ricerca di M. Bison / Vega (dal quale percepisce una forte minaccia per l'icolumità del mondo intero) per sradicare il suo potere malvagio, attraverso la sua abilità unica, conosciuta come Soul Power. La forza interiore di Rose è la sua guida durante i vari scontri. E' costantemente alla ricerca del giusto equilibrio tra azione e reazione. Quello che Rose descrive sono più che semplici intuizioni, arrivando quasi a sconfinare nella telepatia. Lei richiama la sua anima e quest'ultima prontamente gli risponde attraverso sensazioni visive. Rose ritiene che il cielo punirà tutti coloro che esercitano il potere mistico senza buone intenzioni. Alla fine del primo gioco, Rose si impegna in un combattimento mortale con M. Bison / Vega, dove ne esce apparentemente vittoriosa. Rose in realtà non è altro che l'incarnazione benigna di M. Bison / Vega in un corpo femminile, anche se lei non ne è assolutamente a conoscenza. Il suo design si ispira molto a Lisa Lisa di "Le bizzarre avventure di JoJo", italiana anche lei. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
SOUL SPARK | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
SOUL SPIRAL | ![]() ![]() ![]() ![]() |
SOUL THROW | ![]() ![]() ![]() ![]() |
SOUL REFLECT | ![]() ![]() ![]() ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
AURA SOUL THROW | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
AURA SOUL ILLUSION | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
AURA SOUL SPARK | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
Ninja Bushin
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Shouldn't you be crawling to hospital about now?" "Non dovresti strisciare in ospedale adesso?" NAZIONALITA': Giapponese / Americana STILE DI LOTTA: Ninjutsu Stile Bushin DATA DI NASCITA: 12 Agosto 1965 GRUPPO SANGUIGNO: 0 Nella serie Street Fighter Alpha / Zero Guy è l'eroe di Metro City che assieme a Cody e Haggar ha liberato la città. È un esperto dell'arte ninjitsu Bushin Ryū. Il suo maestro, il ninja Zeku, vide in lui uno spiccato talento per le arti marziali e lo prese come discepolo per insegnargli il suo stile Bushin e designandolo come suo successore. Guy è un combattente astuto, il suo stile mescola intelligenza e l'antica tradizione dei ninja per creare una combinazione unica di forza e velocità. Guy è un giusto e fa parte della schiera dei buoni, il suo scopo nella lotta è quello di trovare e annientare il male, ovunque esso si annidi. Il kanji, 武神, scritto sulla parte superiore del kimono di Guy si traduce letteralmente come "Dio della Guerra". |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
BUSHIN ELBOW DROP | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
BUSHIN AIR SUPLEX | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
BUSHIN RUN | ![]() ![]() ![]() ![]() |
BUSHIN SWEEPING SLICE | ![]() ![]() ![]() |
BUSHIN DASHING CRESCENT | ![]() ![]() ![]() |
BUSHIN ELBOW SMASH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
BUSHIN WHIRLWIND KICK | ![]() ![]() ![]() ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
BUSHIN SHADOW FISTS | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
DIVINE BUSHIN CHAOS KICK | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
Mercenario Utopista
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Get real! Skill and strength determine the winner." "Siamo realisti! L'abilità e la forza determinano il vincitore." NAZIONALITA': Americana STILE DI LOTTA: Arti Marziali Militari DATA DI NASCITA: 15 Novembre GRUPPO SANGUIGNO: 0 Rolento è un reduce della guerra nel Vietnam dove faceva parte di un commando all'interno del quale controllava un gran numero di soldati. Per mantenere la disciplina tra le truppe, durante una sessione di addestramento è arrivato addirittura ad impiccare uno dei suoi soldati con un cavo metallico. E questo solo per dimostrare che con lui non si scherza. Nei suoi discorsi ripeteva sempre che un buon soldato deve essere in grado di sopravvivere in ogni situazione, anche se catturato dal nemico. In conclusione, Rolento è un guerriero folle che non si tira mai indietro di fronte a una battaglia. E' stato anche uno dei boss di Final Fight. Nella serie Alpha / Zero partecipa al torneo per rendere la banda della Mad Gear (un'organizzazione criminale presente in Final Fight) più forte, ed esserne lui stesso il capo assoluto. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
PATRIOT CIRCLE | ![]() ![]() ![]() ![]() |
STINGER | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
MEKONG DELTA AIR RAID | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
MEKONG DELTA ESCAPE | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
MEKONG DELTA ATTACK | Premi ![]() ![]() ![]() ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
TAKE NO PRISONER | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
MINE SWEEPER | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
Spadaccino Giapponese
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "I guess I beat you pretty good. Nothing personal." "Credo di averti sconfitto piuttosto bene. Niente di personale." NAZIONALITA': Americana STILE DI LOTTA: Combattimento con Jitte Giapponesi DATA DI NASCITA: 25 Aprile GRUPPO SANGUIGNO: A Personaggio di Final Fight, dove era il boss del secondo livello. È un nippofilo e quindi fortemente affascinato dalla cultura giapponese, pur non comprendendola affatto. Dopo essere stato sconfitto da Guy in Final Fight, Sodom riconosce finalmente la sua percezione sbagliata del Giappone e affronta un lungo viaggio nella terra del Sol Levante, con lo scopo unico di aggiornarsi. Egli sviluppa un nuovo stile di combattimento basato sulle arti marziali giapponesi e occidentali e vende le sue spade per acquistare un paio di jitte (arma tradizionale delle forze di polizia nipponiche durante il Periodo Edo). Nella serie Street Fighter Apha / Zero Sodom, consumato dal desiderio di vendetta nei confronti di Guy, tenta di riformare la Mad Gear (un'organizzazione criminale presente in Final Fight), annoverando tra le proprie fila diversi e validi lottatori. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
JIGOKU SCRAPE | ![]() ![]() ![]() ![]() |
SHIRAHA CATCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
BUTSUMETSU BUSTER | Vicino all'avversario, movimento di 360° + ![]() |
DAIKYOU BURNING | Vicino all'avversario, movimento di 360° + ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
PUMMELER | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
HEAVEN'S PUNISHER | Vicino all'avversario, movimento di 720° + ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
Guerriero Shotokan
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Don't tell me, you're actually unconscious." "Non mi dire, tu sei effettivamente inconsapevole." NAZIONALITA': Americana STILE DI LOTTA: Karate Stile Shotokan DATA DI NASCITA: 14 Febbraio 1965 GRUPPO SANGUIGNO: B Quando Ken compì 12 anni, il padre temendo che suo figlio potesse diventare un inetto e un incapace al quale sarebbe poi spettato l'immenso patrimonio, decise di mandarlo in Giappone presso il suo più caro amico: il misterioso maestro di Arti marziali Gouken. Inizialmente il giovane si mostrò riluttante agli insegnamenti del Sensei e protestò per tornare negli Stati Uniti. Col tempo tuttavia accettò di diventare un pupillo di Gouken nonché uno dei suoi più dotati allievi insieme a Ryu. Quando Ryu e Ken compirono rispettivamente 23 anni, Gouken ritenne che il loro addestramento al dojo fosse concluso ed esortò i suoi allievi a intraprendere un loro personale addestramento in giro per il mondo. Nella serie Street Fighter Alpha / Zero Ken Masters, dopo l'addestramento al dojo, ritorna negli Stati Uniti d'America. Ken ha una straordinaria grinta ed un ego ancora più grande. E' convinto di essere il miglior combattente, e di essere in grado di sconfiggere chiunque. Non perde occasione per confrontarsi con Ryu, suo rivale e amico di vecchia data. Ha inoltre da poco conosciuto Eliza, la sua fidanzata con cui si sposerà alla fine di Street Fighter II. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
HURRICANE PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
RISING DRAGON PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
WHIRLWIND KICK | ![]() ![]() ![]() ![]() |
ROLLING | ![]() ![]() ![]() ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
DRAGON DESTROYER | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
DIVINE DRAGON PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
Wrestler Professionista
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Don't make me angry or I'll beat the crap out of you!" "Non farmi arrabbiare o ti prenderò a calci in culo!" NAZIONALITA': Russa STILE DI LOTTA: Wrestling DATA DI NASCITA: 1 Giugno 1956 GRUPPO SANGUIGNO: A Wrestler russo, si è allenato per anni nelle fredde steppe russe, combattendo al freddo contro gli immensi orsi che abitavano queste lande. Grazie a ciò, benché pieno di cicatrici, è riuscito a rendere il suo corpo una macchina per uccidere. Zangief è più grande e largo di un armadio. Combatte basandosi sulle prese ed un paio di attacchi fisici ad energia (ma senza emettere sfere di fuoco / energia). Ogni lottatore professionista fugge via quando vede in azione il suo terrificante piledriver, anche se Zangief è consapevole che deve migliorare ulteriormente se vuole superare i suoi limiti. I suoi colpi sono comunque mortali e come una tempesta improvvisa colpiscono i malcapitati come se venissero coinvolti nel vuoto di un terrificante ciclone. Zangief afferra il suo avversario e lo fa girare vorticosamente, schiacciandolo sul terreno a testa in giù. Cadendo a terra si ode un gran tonfo. Pochi secondi dopo, una grande risata risuona attraverso le montagne e i fiumi. Zangief ha trovato la sua ispirazione. Egli combatte soprattutto per far sì che il mondo si renda conto che la Russia è una potenza indistruttibile. Ha il sostegno totale del governo sovietico guidato da Michail Gorbaciov. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
BANISHING FIST | ![]() ![]() ![]() ![]() |
SPINNING LARIAT | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
SPINNING PILEDRIVER | Vicino all'avversario, movimento di 360° + ![]() |
ATOMIC SUPLEX | Vicino all'avversario, movimento di 360° + ![]() |
FLYING POWER BOMB | Movimento di 360° + ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
AERIAL RUSSIAN SLAM | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
FINAL ATOMIC BUSTER | Vicino all'avversario, movimento di 720° + ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
La Tigre del Muay Thai
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Do not challenge what you cannot defeat!" "Non sfidare ciò che non puoi sconfiggere!" NAZIONALITA': Tailandese STILE DI LOTTA: Muay Thai DATA DI NASCITA: 2 Luglio 1955 GRUPPO SANGUIGNO: B Sagat è un uomo alto più di 2.30 metri ed è stato in passato il campione mondiale indiscusso del torneo Street Fighter. Temuto da tutti nella sua terra d'origine, Sagat regnava incontrastato fino al momento in cui il giovane ed inesperto Ryu non lo sconfisse in un lungo e faticoso combattimento nelle pianure thailandesi, sfregiandolo con una profonda cicatrice nel petto con il suo Shoryuken. Sagat non accetterà mai quella sconfitta. Anche nella serie Street Fighter Alpha / Zero egli si allena senza sosta per avere la meglio sui suoi avversari e soprattutto su Ryu, ormai diventato il suo più acerrimo nemico. Il suo soprannome non è certo casuale. La Tigre del Muay Thai è tenace e non si arrende. Già ora si trova nuovamente sul campo di battaglia, pronto a battere chiunque osi sfidarlo. È stato anche il maestro di Adon. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
TIGER SHOT | ![]() ![]() ![]() ![]() |
GROUND TIGER SHOT | ![]() ![]() ![]() ![]() |
TIGER UPPERCUT | ![]() ![]() ![]() ![]() |
TIGER CRUSH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
TIGER CANNON | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
TIGER GENOCIDE | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
TIGER RAID | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
Maestro Supremo del Pugno
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Weaklings! Is there no one worth fighting?" "I deboli! Non c'è nessuno con cui valga la pena di lottare?" NAZIONALITA': Giapponese STILE DI LOTTA: Satsui no Hadou DATA DI NASCITA: Sconosciuta GRUPPO SANGUIGNO: Sconosciuto Fratello del maestro di Ryu e Ken, Gouken, Akuma / Gouki si è allenato costantemente per tutta la sua vita per ottenere il potere del Dark Hado, una tecnica micidiale, ma distruttrice di anima e corpo. Gli avvertimenti del suo maestro non furono sufficienti. Era convinto che i suoi antenati fossero dei pazzi a vietare l'uso di quella tecnica. Non gli interessava affatto di poter morire durante l'esecuzione di quella tremenda mossa. Un vero guerriero doveva fare tutto quello che era in suo potere per vincere. E così fece. Akuma / Gouki uccise il suo maestro con il Messatzu no Hadu (Raging Demon nella versione americana) e fuggì via: nella serie Street Fighter Alpha / Zero partecipa al torneo per testare le sue capacità ed ottenere il potere supremo. Si presume che sarà lui ad eliminare definitivamente M. Bison / Vega in Street Fighter II. In questo nuovo capitolo Akuma / Gouki diventa un personaggio normale e selezionabile fin dall'inizio. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
GREAT HURRICANE PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
BLAZING HURRICANE PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
RIPPER HURRICANE PUNCH | In aria, ![]() ![]() ![]() ![]() |
GREAT RISING DRAGON | ![]() ![]() ![]() ![]() |
WHILRWIND RIPPER KICK | ![]() ![]() ![]() ![]() |
HUNDRED DEMON ASSAULT | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ROLLING | ![]() ![]() ![]() ![]() |
ASHURA TELEPORT | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
VIOLENT DRAGON | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
HEAVEN RENDER | In aria, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
VIOLENT FIREBALL | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
RAGING DEMON | Pugno Debole, Pugno Debole, ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
Guerriero Saikyo
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "My dad could beat you, and he's dead!" "Anche mio padre potrebbe batterti, peccato che lui sia morto!" NAZIONALITA': Cinese STILE DI LOTTA: Stile Autodidatta Saikyo DATA DI NASCITA: 25 Novembre GRUPPO SANGUIGNO: Sconosciuto Il padre di Dan era un abilissimo maestro di judo ammirato da tutti. Un giorno però il padre affrontò Sagat in un duello mortale che vinse quest'ultimo: il padre di Dan morì. Dan non perdonò mai Sagat per questo gesto e nella serie Street Fighter Alpha / Zero, animato dal desiderio di vendetta, decide di apprendere al meglio le conoscenze di judo e di personalizzarle con un suo stile, definito “lo stile più forte”. Ci sono voluti 10 anni per perfezionare la sua tecnica dal tempo in cui suo padre morì ai piedi Sagat, ma ora Dan è pronto. Il suo pugno di sfida è alzato verso il cielo e Dan proclama tutta la sua rabbia, l'odio, la paura e l'ansia, scaturite dal suo desiderio di vendetta. All'apparenza sembrerebbe un personaggio rilevante nella storia, ma in realtà Dan altro non è che una parodia dei personaggi Robert Garcia e Ryo Sakazaki, appartenenti ad un'altra serie di serie di videogiochi picchiaduro a incontri, King of Fighters di SNK. In questo nuovo capitolo Dan diventa un personaggio normale e selezionabile fin dall'inizio. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
BLAST PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
FLASHING DRAGON PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
DAN'S GALE KICK | ![]() ![]() ![]() ![]() |
ROLL TAUNT | ![]() ![]() ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
VACUUM BLAST | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
SHADOW DRAGON | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
SHADOW BARRAGE | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
TAUNT OF LEGENDS | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
Entità dal Potere Psichico
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "You cannot fight destiny. The world will be mine!" "Non puoi combattere contro il destino. Il mondo sarà mio!" NAZIONALITA': Sconosciuta STILE DI LOTTA: Potere Psichico DATA DI NASCITA: 17 Aprile 1954 GRUPPO SANGUIGNO: A M. Bison (Vega nella versione giapponese) è il capo dell'organizzazione criminale Shadaloo. Spietato e senza rimorsi, Bison è alla ricerca di un nuovo corpo capace di contenere la sua Psycho Power, cresciuta a dismisura ed eccessiva per il suo corpo attuale. Per il suo scopo, ha arruolato da tutto il mondo scienziati non meno malvagi di lui. La sua ambizione è quella di dominare il mondo con tutti i mezzi possibili, arrivando addirittura a creare una ragazza in provetta, Cammy, che sarà la sua futura guardia del corpo, nonché spia, e futuro corpo per contenere l'energia. Bison comunque brama il confronto con dei veri guerrieri. Ha sentito parlare di un lottatore di nome Ryu che ha sconfitto Sagat in Tailandia. Improvvisamente il corpo di Bison brilla di un accecante lampo blu in attesa di confrontarsi con Ryu...Psycho Crusher! Nella serie Street Fighter Alpha / Zero Bison si trova in netto contrasto con Rose, la sua parte buona. In questo nuovo capitolo diventa un personaggio normale e selezionabile fin dall'inizio. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
PSYCHO SHOT | Carica ![]() ![]() ![]() |
DOUBLE KNEE PRESS | Carica ![]() ![]() ![]() |
DEVIL REVERSE | Carica ![]() ![]() ![]() |
HEAD PRESS | Carica ![]() ![]() ![]() ![]() |
BISON WARP | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
FINAL PSYCHO CRUSHER | Carica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
KNEE PRESS NIGHTMARE | Carica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Premi Pugno | Premi Calcio | Premi 2 Pugni | Premi 2 Calci | Premi Pugno (Mod. Auto) | Premi Calcio (Mod. Auto) |
GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE | GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE | GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE | GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE | GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE | GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE | GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE | GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE | GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE | GIOCATORE | RIVALE | BOSS FINALE |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
I.C.P.O. Ispettore Speciale
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "I don't have time for amateurs!" "Non ho tempo per i dilettanti!" NAZIONALITA': Cinese STILE DI LOTTA: Taijiquan DATA DI NASCITA: 1 Marzo 1968 GRUPPO SANGUIGNO: A All'età di cinque anni, Chun-Li vede un film di Bruce Lee, grazie al quale si avvicina alle arti marziali. Gen, un amico del padre, le insegnerà i primi movimenti. Durante una missione suo padre sparisce e Gen le consiglia di investigare sulla Shadoloo. Nella serie Street Fighter Alpha / Zero, Chun-Li è appena diciottenne e non è una poliziotta, ma una circense ed acrobata. Un giorno il generale M. Bison / Vega uccide suo padre, un poliziotto, che era vicino allo smascheramento di alcune prove per incastrarlo. Chun-Li giura vendetta, e si impegna a fondo per diventare una poliziotta dell'Interpool per far sì che M. Bison / Vega venga punito per i suoi crimini. In questo nuovo capitolo, Chun-Li si ritrova di nuovo ad investigare sui traffici illeciti delle Shadoloo. La malvagia organizzazione sembra aver messo le sue radici nell'ambito del contrabbando internazionale. E sempre più determinata a lottare con determinazione, anche a costo della sua stessa vita. Il ricordo di suo padre brucia ancora ardentemente nel suo animo più profondo. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
HUNDRED LEG KICK | Premi ![]() |
AXE KICK | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
SPIRIT FIREBALL | Carica ![]() ![]() ![]() |
SPINNING AIR KICK | Carica ![]() ![]() ![]() |
CRANE KICK | In aria, ![]() |
TRIANGLE JUMP | Salta contro un muro, poi premi ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
BURST FIREBALL | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
THOUSAND LEG KICK | Carica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
RISING HEAVEN KICK | Carica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Lottatore Yoga
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Action brings reaction. Your fate has followed you." "L'azione porta reazione, sei inseguito dal tuo destino." NAZIONALITA': Indiana STILE DI LOTTA: Yoga DATA DI NASCITA: 22 Novembre 1952 GRUPPO SANGUIGNO: 0 Dhalsim è un monaco nato in India. Egli è vegetariano, asceta e non violento, ma combatte nei tornei per guadagnare qualche soldo e aiutare il suo villaggio, un fatto che gli provoca un grande conflitto interiore. Dhalsim veste dei pantaloni stracciati color zafferano ed indossa svariati bracciali alle mani ed ai piedi, per il resto è scalzo e nudo, ha tre strisce rosse dipinte sul cranio e due sulle guance e porta una collana di teschi al collo, rappresentanti i bambini morti durante una carestia al suo villaggio. Il corpo, nonostante sia scheletrico, è molto muscoloso e può estendersi come se fosse fatto di gomma, grazie all'avanzata conoscenza delle tecniche yoga. Gli occhi sono bianchi per via dell'assenza delle pupille. Prima dell'incontro veste anche un turbante bianco. Il suo obiettivo è quello di unificare mente, corpo e anima attraverso la disciplina dello Yoga, ma per realizzarlo, Dhalsim deve testare se stesso e le sue capacità prima di passare ad uno stato di coscienza superiore. E una nuova presenza nella serie Alpha / Zero, partecipa a questo nuovo torneo per tentare di dare la caccia ad uno "spirito maligno" (M. Bison / Vega) che stà minacciando il mondo. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
YOGA FIRE | ![]() ![]() ![]() ![]() |
YOGA FLAME | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
YOGA SPEAR | In aria, ![]() |
YOGA DRILL | In aria, ![]() ![]() |
SLIDING KICK | ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Wrestler Professionista
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Quit blocking my hits with your face!" "Smetti di bloccare i miei colpi con la tua faccia!" NAZIONALITA': Russa STILE DI LOTTA: Wrestling DATA DI NASCITA: 1 Giugno 1956 GRUPPO SANGUIGNO: A Wrestler russo, si è allenato per anni nelle fredde steppe russe, combattendo al freddo contro gli immensi orsi che abitavano queste lande. Grazie a ciò, benché pieno di cicatrici, è riuscito a rendere il suo corpo una macchina per uccidere. Zangief è più grande e largo di un armadio. Combatte basandosi sulle prese ed un paio di attacchi fisici ad energia (ma senza emettere sfere di fuoco / energia). Ogni lottatore professionista fugge via quando vede in azione il suo terrificante piledriver, anche se Zangief è consapevole che deve migliorare ulteriormente se vuole superare i suoi limiti. I suoi colpi sono comunque mortali e come una tempesta improvvisa colpiscono i malcapitati come se venissero coinvolti nel vuoto di un terrificante ciclone. Zangief afferra il suo avversario e lo fa girare vorticosamente, schiacciandolo sul terreno a testa in giù. Cadendo a terra si ode un gran tonfo. Pochi secondi dopo, una grande risata risuona attraverso le montagne e i fiumi. Zangief ha trovato la sua ispirazione. Egli combatte soprattutto per far sì che il mondo si renda conto che la Russia è una potenza indistruttibile. Ha il sostegno totale del governo sovietico guidato da Michail Gorbaciov. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
SPINNING LARIAT | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
SPINNING PILEDRIVER | Vicino all'avversario, movimento di 360° + ![]() |
AERIAL HEADBUTT | ![]() ![]() |
FLYING BODY PRESS | In aria, ![]() |
DOUBLE KNEE DROP | In aria, ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Guerriero con Intenti Omicidi
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Now I'll find a better challenge!" "Ora mi troverò una sfida migliore!" NAZIONALITA': Giapponese STILE DI LOTTA: Karate Stile Shotokan DATA DI NASCITA: 21 Luglio 1964 GRUPPO SANGUIGNO: 0 Come allievo di Gouken, Ryu fu uno dei partecipanti al primo World Warrior Tournament. La sua abilità gli fece guadagnare il diritto di affrontarne l'organizzatore (e sua futura nemesi) Sagat. Al principio Sagat dominò lo scontro, ma in seguito venne annichilito quando Ryu perse il controllo di sé stesso e ferì gravemente Sagat (rischiando di ucciderlo), colpendolo con uno Metsu Shoryuken, lasciandogli una profonda cicatrice sul torace. Nella serie Street Fighter Alpha / Zero Ryu ha da poco terminato l'allenamento con il suo amico americano Ken Masters presso il maestro Gouken, in Giappone. Il viaggio di Ryu per il mondo è appena iniziato, egli ancora ignora l'esistenza di M. Bison / Vega e del suo regno di terrore. In questo secondo capitolo la sua coscienza di guerriero si fa sempre più radicata. Le sue riminescenze da discepolo portano Ryu ad autoconvincersi che la vera via del guerriero deve essere percorsa attraverso la perfezione assoluta delle sue tecniche, in primis la sua palla di fuoco (Fireball). Ed è proprio questa convinzione e devozione per la lotta che rende Ryu l'eterno nemico di Sagat. Ma ora Ryu deve puntare molto più in alto...nuovi e potenti avversari lo aspettano! |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
HURRICANE PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
BLAZING HURRICANE PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
RISING DRAGON PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
WHIRLWIND KICK | ![]() ![]() ![]() ![]() |
ASHURA TELEPORT | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
OVERHEAD SMASH | ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
VACUUM FIREBALL | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
VACUUM WHIRLWIND | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
VIOLENT DRAGON | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
RAGING DEMON | Pugno Debole, Pugno Debole, ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Maestro con Intenti Omicidi
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "This grows boring!" "Questo è davvero noioso!" NAZIONALITA': Giapponese STILE DI LOTTA: Satsui no Hadou DATA DI NASCITA: Sconosciuta GRUPPO SANGUIGNO: Sconosciuto Fratello del maestro di Ryu e Ken, Gouken, Akuma / Gouki si è allenato costantemente per tutta la sua vita per ottenere il potere del Dark Hado, una tecnica micidiale, ma distruttrice di anima e corpo. Gli avvertimenti del suo maestro non furono sufficienti. Era convinto che i suoi antenati fossero dei pazzi a vietare l'uso di quella tecnica. Non gli interessava affatto di poter morire durante l'esecuzione di quella tremenda mossa. Un vero guerriero doveva fare tutto quello che era in suo potere per vincere. E così fece. Akuma / Gouki uccise il suo maestro con il Messatzu no Hadu (Raging Demon nella versione americana) e fuggì via: nella serie Street Fighter Alpha / Zero partecipa al torneo per testare le sue capacità ed ottenere il potere supremo. Si presume che sarà lui ad eliminare definitivamente M. Bison / Vega in Street Fighter II. In questo nuovo capitolo Akuma / Gouki diventa un personaggio normale e selezionabile fin dall'inizio. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
GREAT HURRICANE PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
BLAZING HURRICANE PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
RIPPER HURRICANE PUNCH | In aria, ![]() ![]() ![]() ![]() |
GREAT RISING DRAGON | ![]() ![]() ![]() ![]() |
WHILRWIND RIPPER KICK | ![]() ![]() ![]() ![]() |
HUNDRED DEMON ASSAULT | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ROLLING | ![]() ![]() ![]() ![]() |
ASHURA TELEPORT | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
SUPER COMBO | ESECUZIONE |
VIOLENT DRAGON | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
HEAVEN RENDER | In aria, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
VIOLENT FIREBALL | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
RAGING DEMON | Pugno Debole, Pugno Debole, ![]() |
ALPHA / ZERO COUNTER | Durante il blocco, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 | COLORE N°3 | COLORE N°4 | COLORE N°5 | COLORE N°6 |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Guerriero Shotokan
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Now I'll find a better challenge!" "Ora mi troverò una sfida migliore!" NAZIONALITA': Giapponese STILE DI LOTTA: Karate Stile Shotokan DATA DI NASCITA: 21 Luglio 1964 GRUPPO SANGUIGNO: 0 Come allievo di Gouken, Ryu fu uno dei partecipanti al primo World Warrior Tournament. La sua abilità gli fece guadagnare il diritto di affrontarne l'organizzatore (e sua futura nemesi) Sagat. Al principio Sagat dominò lo scontro, ma in seguito venne annichilito quando Ryu perse il controllo di sé stesso e ferì gravemente Sagat (rischiando di ucciderlo), colpendolo con uno Metsu Shoryuken, lasciandogli una profonda cicatrice sul torace. Nella serie Street Fighter Alpha / Zero Ryu ha da poco terminato l'allenamento con il suo amico americano Ken Masters presso il maestro Gouken, in Giappone. Il viaggio di Ryu per il mondo è appena iniziato, egli ancora ignora l'esistenza di M. Bison / Vega e del suo regno di terrore. In questo secondo capitolo la sua coscienza di guerriero si fa sempre più radicata. Le sue riminescenze da discepolo portano Ryu ad autoconvincersi che la vera via del guerriero deve essere percorsa attraverso la perfezione assoluta delle sue tecniche, in primis la sua palla di fuoco (Fireball). Ed è proprio questa convinzione e devozione per la lotta che rende Ryu l'eterno nemico di Sagat. Ma ora Ryu deve puntare molto più in alto...nuovi e potenti avversari lo aspettano! |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
HURRICANE PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
RISING DRAGON PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
WHIRLWIND KICK | ![]() ![]() ![]() ![]() |
DOUJIOSHI SPECIAL HIGH | ![]() |
DOUJIOSHI SPECIAL LOW | ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 |
---|---|
![]() | ![]() |
Player 1 (Giocatore 1) | Player 2 (Giocatore 2) |
Guerriero Shotokan
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "You're better then you look. Try harder." "Sei meglio di quanto sembri. Riprova con più forza." NAZIONALITA': Americana STILE DI LOTTA: Karate Stile Shotokan DATA DI NASCITA: 14 Febbraio 1965 GRUPPO SANGUIGNO: B Quando Ken compì 12 anni, il padre temendo che suo figlio potesse diventare un inetto e un incapace al quale sarebbe poi spettato l'immenso patrimonio, decise di mandarlo in Giappone presso il suo più caro amico: il misterioso maestro di Arti marziali Gouken. Inizialmente il giovane si mostrò riluttante agli insegnamenti del Sensei e protestò per tornare negli Stati Uniti. Col tempo tuttavia accettò di diventare un pupillo di Gouken nonché uno dei suoi più dotati allievi insieme a Ryu. Quando Ryu e Ken compirono rispettivamente 23 anni, Gouken ritenne che il loro addestramento al dojo fosse concluso ed esortò i suoi allievi a intraprendere un loro personale addestramento in giro per il mondo. Nella serie Street Fighter Alpha / Zero Ken Masters, dopo l'addestramento al dojo, ritorna negli Stati Uniti d'America. Ken ha una straordinaria grinta ed un ego ancora più grande. E' convinto di essere il miglior combattente, e di essere in grado di sconfiggere chiunque. Non perde occasione per confrontarsi con Ryu, suo rivale e amico di vecchia data. Ha inoltre da poco conosciuto Eliza, la sua fidanzata con cui si sposerà alla fine di Street Fighter II. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
HURRICANE PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
RISING DRAGON PUNCH | ![]() ![]() ![]() ![]() |
WHIRLWIND KICK | ![]() ![]() ![]() ![]() |
DOUJIOSHI SPECIAL HIGH | ![]() |
DOUJIOSHI SPECIAL LOW | ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 |
---|---|
![]() | ![]() |
Player 1 (Giocatore 1) | Player 2 (Giocatore 2) |
I.C.P.O. Ispettore Speciale
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "You don't have the skills to beat me!" "Non hai le competenze per battemi!" NAZIONALITA': Cinese STILE DI LOTTA: Taijiquan DATA DI NASCITA: 1 Marzo 1968 GRUPPO SANGUIGNO: A All'età di cinque anni, Chun-Li vede un film di Bruce Lee, grazie al quale si avvicina alle arti marziali. Gen, un amico del padre, le insegnerà i primi movimenti. Durante una missione suo padre sparisce e Gen le consiglia di investigare sulla Shadoloo. Nella serie Street Fighter Alpha / Zero, Chun-Li è appena diciottenne e non è una poliziotta, ma una circense ed acrobata. Un giorno il generale M. Bison / Vega uccide suo padre, un poliziotto, che era vicino allo smascheramento di alcune prove per incastrarlo. Chun-Li giura vendetta, e si impegna a fondo per diventare una poliziotta dell'Interpool per far sì che M. Bison / Vega venga punito per i suoi crimini. In questo nuovo capitolo, Chun-Li si ritrova di nuovo ad investigare sui traffici illeciti delle Shadoloo. La malvagia organizzazione sembra aver messo le sue radici nell'ambito del contrabbando internazionale. E sempre più determinata a lottare con determinazione, anche a costo della sua stessa vita. Il ricordo di suo padre brucia ancora ardentemente nel suo animo più profondo. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
HUNDRED LEG KICK | Premi ![]() |
AXE KICK | Carica ![]() ![]() ![]() |
CRANE KICK | In aria, ![]() |
TRIANGLE JUMP | Salta contro un muro, poi premi ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 |
---|---|
![]() | ![]() |
Player 1 (Giocatore 1) | Player 2 (Giocatore 2) |
La Tigre del Muay Thai
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "It will take more than you to best me!" "Ci vorranno molti di te per migliorarmi!" NAZIONALITA': Tailandese STILE DI LOTTA: Muay Thai DATA DI NASCITA: 2 Luglio 1955 GRUPPO SANGUIGNO: B Sagat è un uomo alto più di 2.30 metri ed è stato in passato il campione mondiale indiscusso del torneo Street Fighter. Temuto da tutti nella sua terra d'origine, Sagat regnava incontrastato fino al momento in cui il giovane ed inesperto Ryu non lo sconfisse in un lungo e faticoso combattimento nelle pianure thailandesi, sfregiandolo con una profonda cicatrice nel petto con il suo Shoryuken. Sagat non accetterà mai quella sconfitta. Anche nella serie Street Fighter Alpha / Zero egli si allena senza sosta per avere la meglio sui suoi avversari e soprattutto su Ryu, ormai diventato il suo più acerrimo nemico. Il suo soprannome non è certo casuale. La Tigre del Muay Thai è tenace e non si arrende. Già ora si trova nuovamente sul campo di battaglia, pronto a battere chiunque osi sfidarlo. È stato anche il maestro di Adon. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
TIGER SHOT | ![]() ![]() ![]() ![]() |
GROUND TIGER SHOT | ![]() ![]() ![]() ![]() |
TIGER UPPERCUT | ![]() ![]() ![]() ![]() |
TIGER KNEE | ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 |
---|---|
![]() | ![]() |
Player 1 (Giocatore 1) | Player 2 (Giocatore 2) |
Entità dal Potere Psichico
![]() ![]() ![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "You are a fool to challenge me!" "Sei un pazzo a sfidarmi!" NAZIONALITA': Sconosciuta STILE DI LOTTA: Potere Psichico DATA DI NASCITA: 17 Aprile 1954 GRUPPO SANGUIGNO: A M. Bison (Vega nella versione giapponese) è il capo dell'organizzazione criminale Shadaloo. Spietato e senza rimorsi, Bison è alla ricerca di un nuovo corpo capace di contenere la sua Psycho Power, cresciuta a dismisura ed eccessiva per il suo corpo attuale. Per il suo scopo, ha arruolato da tutto il mondo scienziati non meno malvagi di lui. La sua ambizione è quella di dominare il mondo con tutti i mezzi possibili, arrivando addirittura a creare una ragazza in provetta, Cammy, che sarà la sua futura guardia del corpo, nonché spia, e futuro corpo per contenere l'energia. Bison comunque brama il confronto con dei veri guerrieri. Ha sentito parlare di un lottatore di nome Ryu che ha sconfitto Sagat in Tailandia. Improvvisamente il corpo di Bison brilla di un accecante lampo blu in attesa di confrontarsi con Ryu...Psycho Crusher! Nella serie Street Fighter Alpha / Zero Bison si trova in netto contrasto con Rose, la sua parte buona. In questo nuovo capitolo diventa un personaggio normale e selezionabile fin dall'inizio. |
ATTACCHI SPECIALI | ESECUZIONE |
PSYCHO CRUSHER ATTACK | Carica ![]() ![]() ![]() |
DOUBLE KNEE PRESS | Carica ![]() ![]() ![]() |
HEAD PRESS | Carica ![]() ![]() ![]() ![]() |
COLORE N°1 | COLORE N°2 |
---|---|
![]() | ![]() |
Player 1 (Giocatore 1) | Player 2 (Giocatore 2) |
VOTI RECENSIONI | |
---|---|
Rivista | Voto |
AllGame | PlayStation: 2.5/5 stelle SNES: 3/5 stelle Saturn: 4/5 stelle |
CVG | PlayStation: 5/5 stelle SNES: 4/5 stelle Saturn: 5/5 stelle |
EGM | SNES: 21/40 Saturn: 36.5/40 |
Famitsu | PlayStation: 32/40 Saturn: 32/40 |
GameFan | SNES: 228/300 Saturn: 281/300 |
Game Informer | PlayStation: 7.75 / 10 |
GamesMaster | PlayStation: 86% SNES: 87% |
GameSpot | PlayStation: 7.8/10 Saturn: 8.1/10 |
IGN | PlayStation: 8.5/10 |
PSM | PlayStation: 8/10 |
Mean Machines | Saturn: 94% |
Next Generation | Saturn: 4/5 stelle |
Sega Saturn Magazine | Saturn: 95% |
PREMI | |
---|---|
Rivista | Premio |
10° Premio Gamest (Vincitore) 10th Gamest Awards (Winner) | Miglior Gioco del 1996 Miglior Gioco di Lotta Miglior Personaggio (Dan Hibiki) |
10° Premio Gamest (Candidato) 10th Gamest Awards (Nominee) | Miglior Grafica (#9) Miglior Regia (#6) Miglior Miglior Musica da Video Game (#4) |
Electronic Gaming Monthly | Gioco Arcade dell'Anno Gioco Saturn dell'Anno (Secondo Classificato) Gioco di Lotta dell'Anno (Secondo Classificato) |
GameFan Megapremio GameFan Megawards | Gioco di Lotta dell'Anno Gioco Coin-Op dell'Anno (Secondo Classificato) |
Premio Scelto dai Lettori di GamePro GamePro Readers' Choice Awards | 5° Miglior Gioco Arcade 5° Miglior Gioco di Lotta |
Personaggio | Località del Livello |
---|---|
Ryu | Castello di Suzaku, Giappone |
(Sagat vs.) Ryu | Vasta prateria, Australia |
Ken | Baia di San Francisco, USA |
Chun-Li | Beijing/Pechino, China |
Sagat | Rovine del Tempio di Ayuthaya, Tailandia |
Adon | Letto del Fiume Chao Phraya, Tailandia |
Birdie | Stazione della Metropolitana a Londra, Inghilterra |
Charlie (Nash in Giappone) | Autostrada a Detroit, USA |
Guy | Metro City, USA |
Rose | Porto di Genova, Italia |
Sodom | Deserto dell'Arizona, USA |
M. Bison (Vega in Giappone) | In cima al VTOL, Brasile |
(Charlie vs.) Vega | Altipiani della Guiana - Grandi Cascate, Venezuela |
Akuma (Gouki in Giappone) | Gokuentou, Giappone |
Dan | Temple Street, Hong Kong |
Dhalsim | Letto del Fiume Gange, India |
Zangief | Acciaieria di Bilsk, USSR |
Gen | Shanghai, Cina |
Rolento | New York, USA |
Sakura | Setagaya-ku, 2-Choume, Tokyo, Giappone |
COLORE N°1 | COLORE N°2 |
---|---|
![]() | ![]() |
Player 1 (Giocatore 1) | Player 2 (Giocatore 2) |
● 01. QSound Logo (0:09)
● 02. QSound Logo 2 (0:10)
● 03. Opening (0:47)
● 04. Credit (0:01)
● 05. Player Select (0:53)
● 06. Versus (0:07)
● 07. Stage Sakura (2:14)
● 08. Stage Zangief (3:35)
● 09. Stage Ryu (1:59)
● 10. Stage Chun-Li (2:06)
● 11. Stage Sodom (2:28)
● 12. Stage Birdie (2:16)
● 13. Stage Charlie (Nash) (2:27)
● 14. Stage Dan (4:10)
● 15. Before Final Battle (0:22)
● 16. Stage M. Bison (Vega) (2:10)
● 17. Stage End (0:04)
● 18. Continue (0:26)
● 19. Here Comes A New Challenger (0:02)
● 20. Ending Sakura 1 (2:03)
● 21. Ending Sakura 2 (0:23)
● 22. Ending Zangief 1 (0:21)
● 23. Ending Zangief 2 (0:38)
● 24. Ending Ryu 1 (0:27)
● 25. Ending Ryu 2 (0:56)
● 26. Ending Chun-Li (1:21)
● 27. Ending Sodom (1:38)
● 28. Ending Birdie (1:27)
● 29. Ending Charlie (Nash) 1 (0:25)
● 30. Ending Charlie (Nash) 2 (1:31)
● 31. Ending Dan (1:12)
● 32. Ending M. Bison (Vega) (0:30)
● 33. Before Sagat VS Ryu (0:27)
● 34. Stage Sagat VS Ryu (2:41)
● 35. Stage Dhalsim (2:00)
● 36. Stage Rolento (2:43)
● 37. Stage Gen (1:47)
● 38. Stage Ken (2:17)
● 39. Stage Sagat (3:16)
● 40. Stage Guy (3:08)
● 41. Stage Adon (2:18)
● 42. Stage Rose (3:00)
● 43. Stage Akuma (Gouki) (2:20)
● 44. Game Over (0:05)
● 45. Ranking Display 1 (0:04)
● 46. Ranking Display 2 (0:13)
● 47. Ending Dhalsim (1:23)
● 48. Ending Rolento (0:46)
● 49. Ending Gen 1 (1:09)
● 50. Ending Gen 2 (0:34)
● 51. Ending Ken (1:34)
● 52. Ending Sagat (0:52)
● 53. Ending Guy (0:48)
● 54. Ending Adon 1 (1:12)
● 55. Ending Adon 2 (0:23)
● 56. Ending Rose (0:55)
● 57. Ending Akuma (Gouki) 1 (1:13)
● 58. Ending Akuma (Gouki) 2) 1 (0:42)
● 59. Credit Roll 1 (1:49)
● 60. Credit Roll 2 (4:03)
● 61. Credit Roll 3 (1:56)
(Versioni non Giapponesi)
(Versioni Giapponesi)
(Street Fighter Zero 2 Alpha)