![]() |
![]() |
THE NINJA WARRIORS
Storia
« Due ninja cyborg combattono un intero esercito per distruggere un malvagio dittatore in questo gioco d'azione a scorrimento orizzontale, caratterizzato dal far vedere il danno fisico sui nostri eroi. »
The Ninja Warriors (ニンジャウォーリアーズ) è un videogioco arcade (coin-op) di genere picchiaduro a scorrimento orizzontale con elementi ninja, prodotto e distribuito dalla Taito nel 1988.
Il gigantesco cabinato era formato da tre schermi, che riflettevano quello centrale su quelli laterali creando l'effetto di un gigantesco “triplo” wide screen. Lo stesso cabinato venne utilizzato anche in giochi arcade come Darius e Darius II. Konami ha utilizzato un formato simile per la release arcade di X-Men.
Negli anni seguenti il videogioco è stato convertito per le principali console e home computer in circolazione, come Amiga, Atari ST, ZX Spectrum, Commodore 64, Amstrad CPC, TurboGrafx-16 e Super Nintendo. Per quest'ultima piattaforma il videogioco fu sviluppato dalla Natsume con il titolo The Ninja Warriors Again in Giappone, mentre sul mercato europeo il videogioco mantenne il titolo The Ninja Warriors. Una versione è prevista per la serie Arcade Archives sulla Playstation 4.
Trama
La storia prende vita in un futuro distopico (contesto antiutopistico dove degrado e tecnologia si uniscono) nell' anno 1993, in cui il presidente Banglar ha imposto la legge marziale per risolvere le questioni della nazione, dando ai militari il controllo totale della legge (ma non la legge dei ninja). Un gruppo di scienziati anarchico decide che è tempo di attuare una rivolta contro il governo. Ben sapendo che contro l'esercito sarebbe stata senza dubbio una missione suicida, gli scienziati crearono due prototipi di ninja cibernetici in grado di subire molti danni prima di essere eliminati, avendo più possibilità di successo. Quindi per porre fine una volta per tutte alla tirannia di Banglar gli scienziati affidano la missione ai due ninja-robot (con i nomi in codice di ”Ninja” e ”Kunoichi”).
Introduzione
Uomini ninja e donne kunoichi sono stati, fin dai tempi più remoti, ottimamente addestrati nell'arte del combattimento
e del controspionaggio. Diventare un ninja significava imparare molto bene le arti marziali e quelle magiche. I
guerrieri ninja erano molto importanti per gli antichi Shogun e vennero chiamati molte volte a proteggere e
compiere atti coraggiosi per questi ultimi. Oggi siamo nel 1993, due diversi ninja sono stati convocati
ancora una volta per una difficile missione, la prima fuori dall'Oriente.
Vicino alla fine del secolo, in un nuovo paese chiamato El Cabar, il malvagio dittatore Banglar ha preso il potere.
Il dittatore era un assassino senza scrupoli e privò uomini e donne liberi dei loro diritti individuali, deteriorando il
morale dei cittadini. La società El Cabariana, conosciuta in tutto il mondo per essere una nazione laboriosa e
democratica, era diretta ormai all'inevitabile distruzione.
Mulk, l'ormai deposto ex presidente di El Cabar, decise di contattare i suoi vecchi alleati dall'Oriente per richiedere
il loro appoggio. Vista la segretezza della missione, gli alleati inviarono due assassini cibernetici programmati con
raffinate tecniche ninja e liberare così El Cabar dall'esercito nefasto del tiranno Banglar.
Mobilitate i ninja e uccidete il malvagio dittatore!
Gameplay
Il gioco è formato da sei livelli al termine dei quali il giocatore dovrà sconfiggere un boss di difficoltà crescente. Durante tutto il videogioco, il giocatore deve sconfiggere le forze del tiranno Banglar fino a giungere allo scontro con quest'ultimo e ucciderlo.
Il giocatore può impersonare due androidi ninja: Ninja e Kunoichi.
Controlli
![]() | ![]() | ![]() |
Joystick a 8 direzioni | Kunai | Shuriken |
---|
- Muovete Kunoichi o il Ninja utilizzando la leva del Joystick.
- E' possibile giocare in due simultaneamente.
- Premete la leva del Joystick a destra o a sinistra per far muovere Kunoichi o Ninja in quelle direzioni.
- Premete la leva del Joystick in alto per far saltare Kunoichi o Ninja.
- Premete la leva del Joystick in basso per far inginocchiare Kunoichi o Ninja.
- Tenete premuto il pulsante dei Kunai e la leva del Joystick a destra e in su per effettuare una capriola in avanti.
- Tenete premuto il pulsante dei Kunai e la leva del Joystick a sinistra e in su per effettuare una capriola all'indietro.
- Premete il pulsante dei Kunai per colpire con i pugnali.
- Premete il pulsante Shuriken per lanciare le stellette acuminate.
- Tenete premuto il pulsante Kunai per deflettere gli attacchi nemici.
- Avete una fornitura di 30 shuriken all'inizio di ogni fase.
- Ricevendo danni nemici, verranno esposte parti di endoscheletro dei due ninja cyborg.
- Uccidete i nemici speciali nelle fasi per riguadagnare 5 shuriken.
- Shuriken e vita residua alla fine della fase aumentano il punteggio.
- Il gioco termina quando l'energia scende a zero.
- Imparate a conoscere i punti deboli dei nemici in arrivo.
Dati Tecnici
THE NINJA WARRIORS | |
---|---|
Game ID | B31 |
Orientamento dello schermo | Orizzontale |
Risoluzione video | 288 x 224 pixels |
Frequenza aggiornamento video | 60.00 Hz |
Colori palette | 12288 |
Giocatori | 2 simultanei |
Controllo | Joystick a 8 direzioni |
Pulsanti | 2 (KUNAI, SHURIKEN) |
Livelli | 6 |
Personaggi
- I nostri eroi sono una coppia di androidi ninja a cui è stata affidata la missione di assassinare Banglar, il signore delle tenebre!
Sprite | Nome | Descrizione |
---|---|---|
![]() | KUNOICHI | La Kunoichi è un ninja cyborg donna ed è la più equilibrata. Utilizza una coppia di pugnali (Kunai) come arma principale e un numero limitato di stellette da lancio (Shuriken), come arma secondaria. |
![]() | NINJA | Il Ninja è il più forte anche se il più lento, utilizza come la Kunoichi, una coppia di pugnali (Kunai) come arma principale e un numero limitato di stellette da lancio (Shuriken), come arma secondaria. |
Nemici / Punteggio
- Di seguito la lista di tutti i nemici presenti in The Ninja Warriors:
Sprite | Nome | Descrizione / Punti |
---|---|---|
![]() | SOLDATO | I nemici di base. Corrono per lo schermo guardandosi in giro con circospezione. Attaccano con fendenti di coltello, sia alti che bassi. Eliminandoli si guadagnano 300 punti. |
![]() | SOLDATO | Corrono per lo schermo e poi si fermano a metà strada, sparando dei colpi di fucile. Avvicinatevi a loro quando mirano, altrimenti si allontaneranno. Eliminandoli si guadagnano 400 punti. |
![]() | SOLDATO | Dei soldati “fantoccio” che impartiscono degli ordini ai suoi sottoposti, ma non partecipano all'azione di gioco. Alla prima occasione scapperanno via, ma potrete comunque ucciderli con gli shuriken dalla distanza. Eliminandoli si guadagnano 300 punti. |
![]() | GOBBO | Mostri mutanti muniti di una gobba prominente e artigli micidiali. Saltano intorno allo schermo cercando di balzare sopra di voi per colpirvi con i loro lunghi artigli. Eliminandoli si guadagnano 400 punti. |
![]() | CECCHINO | I cecchini si nascondono solitamente dietro a una parete e spuntano fuori all'improvviso sparando un colpo di fucile, cercando di cogliervi di sorpresa. Eliminandoli si guadagnano 400 punti. |
![]() | CANE | I cani attaccano in corsa, colpendo solitamente le gambe dei ninja robot, ma non mancheranno di effettuare improvvisi salti e attaccare anche le parti alte. Eliminandoli si guadagnano 500 punti. |
![]() | NINJA | Un particolare ninja che attacca soffiando pericolosi getti di fuoco e teletrasportandosi in vari punti dello schermo. Eliminandolo si guadagnano 1000 punti. |
![]() | SOLDATO | Corrono per lo schermo e poi si fermano a metà strada, sparando dei colpi con un lanciagranate. Avvicinatevi a loro quando mirano, altrimenti si allontaneranno. Eliminandoli si guadagnano 400 punti. |
![]() | NINJA | Dei ninja mascherati armati di kunai, che hanno le stesse mosse dei ninja robot. L'unica arma che non utilizzano sono gli shuriken. Eliminandoli si guadagnano 800 punti. |
![]() | SOLDATO | Soldati volanti che attaccano aggredendo i ninja robot dall'alto. Eliminandoli si guadagnano 500 punti. |
![]() | PIPISTRELLO | I pipistrelli attaccano solitamente in gruppo e sono molto difficili da eliminare quando entrano in contatto con i corpi dei ninja cibernetici. Eliminandoli si guadagnano 200 punti. |
![]() | SOLDATO | Soldati guerrieri pesantemente corazzati e armati di falce con catena, collegata ad una pesante palla ferrata. Attaccano agitando la loro arma e colpendo in alto e in basso. All'inizio appaiono come boss, ma nell'ultimo livello li ritroverete come nemici semi-regolari, con due tonalità diverse di colore. Eliminandoli si guadagnano 1500 punti. |
![]() | SOLDATO | Seconda versione dei soldati con il coltello. A parte il colore, non sembrano esserci particolari differenze con la versione base. |
![]() | SOLDATO | Seconda versione dei soldati con il lanciagranate. A parte il colore, non sembrano esserci particolari differenze con la versione base. |
![]() | ROBOT | Sono dei piccoli robot che attaccano con un pericoloso raggio laser basso. Eliminandoli si guadagnano 800 punti. |
Boss
- Di seguito la lista di tutti i boss presenti in The Ninja Warriors:
Sprite | Nome | Descrizione |
---|---|---|
![]() | NINJA | Donne ninja che attaccano con potenti fendenti di spada. Dalla lunga distanza sono in grado di utilizzare anche gli shuriken. Appare come boss nel primo livello, ma poi diventa un nemico semi-regolare in quelli successivi. Eliminandole si guadagnano 800 punti. |
![]() | CARRO | Mezzo blindato invulnerabile ai vostri colpi. Il punto sensibile è il pilota ai comandi del mezzo, che vi attacca con colpi di cannone e di mitragliatore. Eliminate il pilota per far andare via il carro armato. Uccidendo il pilota si guadagnano 500 punti. |
![]() | SOLDATO | Soldati guerrieri pesantemente corazzati e armati di falce con catena, collegata ad una pesante palla ferrata. Attaccano agitando la loro arma e colpendo in alto e in basso. All'inizio appaiono come boss, ma nell'ultimo livello li ritroverete come nemici semi-regolari, con due tonalità diverse di colore. Eliminandoli si guadagnano 1500 punti. |
![]() | BANGLAR | Banglar è il nemico finale, lo spietato e folle dittatore che a preso il potere a El Cabar. L'unico suo attacco consiste nello sparare colpi di pistola, che creano ingenti danni. Seguitelo quando scappa. Prima o poi si troverà con le spalle al muro e potrete eliminarlo facilmente! Eliminandolo si guadagnano 3000 punti. |
Livelli
- I ”Ninja Warriors” (”Ninja Guerrieri”) sono stati programmati per sconfiggere l'esercito del tiranno Banglar.
- Di seguito, una breve descrizione di tutti i livelli presenti in The Ninja Warriors:
Stage 1, SLUMS (Bassifondi)
- Nella prima sezione è necessario attraversare una strada fatiscente. I bassifondi, un tempo una via commerciale, ora sono stati trasformati in una baraccopoli piena di graffiti e delinquenza organizzata. I primi nemici da affrontare sono i soldati semplici armati di coltello, insieme agli occasionali fucilieri e altri soldati muniti di lanciagranate. Ricordate che è possibile deviare i proiettili nemici, tenendo premuto il pulsante di attacco. In alcuni punti della strada è necessario confrontarsi con i gobbi dalle mani artigliate: la loro modalità di attacco consiste nel saltare intorno all'area di gioco e poi balzare su di voi, utilizzando i loro artigli. Le loro braccia metalliche sono abbastanza forti per bloccare coltelli o shuriken. Tuttavia, i gobbi sono più vulnerabili agli attacchi in volo o quando si trovano di spalle rispetto al vostro senso di attacco.
- Alla fine della zona, dovrete affrontare una kunoichi rivale che brandisce una katana. Cercate di rimanere fuori dalla portata di attacco della sua arma e utilizzate la stessa tecnica già usata per i gobbi artiglio. Bloccate i suoi colpi di spada e poi attaccatela mentre sta saltando. Ripetete la sequenza fino a quando non andrà definitivamente al tappeto.
Stage 2, AIRBASE (Base Aerea)
- La seconda sezione è ambientata all'interno di un aeroporto militare. Qui sarete attaccati da alcuni cani che possono essere uccisi da un colpo preciso dei vostri pugnali. I soldati ora sono in grado di eseguire calci volanti e sferrare colpi da accovacciati per contrastare i vostri attacchi, fate in modo di non farvi sorprendere. Un nemico speciale è il ninja sputafuoco, che si teletrasporta in varie parti dell'area di gioco, soffiando un flusso di fuoco molto dannoso. Il principale punto di interesse in questa fase è costituito dall'arrivo di due carri armati, uno a metà strada e l'altro come boss di fine livello.
- Alcune esplosioni sul terreno, insieme ai colpi di mitragliatore, annunciano il loro arrivo. Schivate poco a poco le esplosioni dannose e attendete il suo arrivo. La struttura del carro armato non può essere danneggiata dai vostri colpi, inoltre, se vi avvicinate ai suoi cingolati, una buona parte della vostra energia viene persa. Non è possibile proseguire nel livello fino a che non lo avrete distrutto. Per mettere fuori uso il carro armato, è necessario eliminare il soldato che lo pilota. Servono due colpi ben piazzati di shuriken per eliminare il soldato, costringendo il carro armato a lasciare la zona. Questo è più facile a dirsi che a farsi, in quanto il soldato tende a rientrare all'interno dell'abitacolo del carro quando vi avvicinate. Calcolate bene i tempi sulla lunga distanza e dovreste riuscire a colpirlo proprio quando riemerge dal cingolato. Un'altro carro armato appare alla fine della fase, utilizzate la stessa strategia appena descritta.
Stage 3, WAREHOUSE (Magazzino)
- Il magazzino di armi nemico ha alcune sezioni con dei tubi dove è possibile accovacciarsi e passare sotto di essi, senza badare alla minaccia dei soldati nelle vicinanze. Nella fase iniziale, dopo aver affrontato i soldati armati di coltello, verrete attaccati dall'alto da alcuni soldati alati, che piomberanno su di voi. Colpiteli per guadagnare 5 shuriken ad ogni loro eliminazione. Poco più avanti, potrete anche scegliere di salire le scale o proseguire lungo il corridoio inferiore. Entrambi i percorsi si riuniscono comunque abbastanza in fretta. A metà strada dovrete affrontare un gruppo di ninja mascherati armati di kunai. Combattono esattamente come voi, ma senza utilizzare gli shuriken. Affrontateli uno alla volta. Sistemate altri soldati agli ordini del vile comandante, che si darà subito alla fuga e vedrete apparire una nuova kunoichi, che si affronta esattamente come quella che avete incontrato alla fine della prima sezione.
- Arrivati alla porta di uscita troverete il boss, un bruto pesantemente armato di falce con catena collegata ad una pesante palla ferrata. E' più vulnerabile ai danni quando rotea vorticosamente la palla ferrata, quindi colpitelo con gli shuriken appena si presenta l'occasione. Nella mischia, la sua arma crea danni molto pesanti. Impiegate tecniche mordi e fuggi con lui e colpitelo ripetutamente con i coltelli, fino a quando non cade a terra morto.
Stage 4, PARK (Parco)
- L'azione si svolge in un parco all'interno dell'area commerciale di un quartiere d'elite. Cecchini, cani da attacco, ninja mascherati e kunoichi, diventano, da questo punto in poi, dei nemici semi-regolari. Fate attenzione al tiro incrociato dei fucilieri da entrambi i lati dello schermo. Incontrate un altro carro armato a metà strada del parco, appena oltrepassate la grande fontana. Soldati alati sono appostati nelle vicinanze per fornire shuriken supplementari. Nella seconda parte della sezione dovrete affrontare ulteriori soldati, cecchini e fucilieri.
- Alla fine della strada vedrete un tombino aperto. Preparatevi ad affrontare un nuovo carro armato, che vedrete comparire quasi immediatamente di fronte a voi. Anche in questo caso, dei colpi di shuriken ben piazzati possono uccidere in fretta il soldato che pilota il carro. Procedete spediti verso le torbide fogne…
Stage 5, SEWERS (Fogne)
- Cani e sciami di pipistrelli possono drenare facilmente la vostra energia con degli attacchi mirati e senza sosta. Le fogne vedono anche il ritorno dei gobbi mutanti artigliati. Fatevi coraggio e attraversate il guanto di soldati, pipistrelli e gobbi artigliati dall'altra parte dell'umido corridoio. Arrivati al centro del condotto fognario, dovrete combattere contro una kunoichi. Dopo aver subito l'aggressione di altri soldati, pipistrelli e cani, dovrete combattere contro dei ninja in maschera e delle kunoichi allo stesso tempo.
- Arrivati alla fine del condotto fognario, dovrete vedervela ancora una volta con il bruto corazzato armato di falce e catena. Questa volta, il boss viene spalleggiato da un gobbo mutante artigliato. Adescate il gobbo verso l'angolo sinistro e sconfiggetelo prima di concentrarvi sul boss corazzato. Seguite le istruzioni già utilizzate nel terzo livello per sconfiggere il boss e uscire attraverso la putrida botola.
Stage 6, BANGLAR'S MANSION (La Dimora di Banglar)
- L'uscita dalle fogne conduce direttamente all'ingresso del palazzo di Banglar, la sede del suo esercito. Il luogo stesso è pesantemente fortificato con truppe di assalto, ed è costruito come un labirinto in cui potrete facilmente perdervi tra numerosi vicoli ciechi. Ricordatevi che la missione è a tempo, e il vostro ninja muore quando scade il timer. Dopo aver eliminato i soldati dalla sala d'ingresso, dovrete salire una serie di scale che conducono a dei corridoi presidiati da droidi armati di laser. Questi robot possono essere distrutti con i vostri pugnali solo da vicino. In questi corridoi dovrete affrontare anche i nemici speciali già incontrati nei livelli precedenti, tra questi ritroviamo: gobbi mutanti artigliati, ninja sputafuoco, ninja mascherati e kunoichi. Quando cercate il percorso di uscita, non utilizzate le scale che si trovano all'estrema sinistra. Iniziate a salire le scale centrali, vedrete che i corridoi si faranno sempre più stretti e i vicioli ciechi vi porteranno, a poco a poco, verso il lato destro dello schermo. Questa strada vi condurrà dritti al balcone principale, con alcuni soldati e un guerriero corazzato. Eliminatelo ed entrate nella porta.
- In questo tratto di corridoio troverete l'ultimo drappello di soldati e un nuovo guerriero corazzato. Sono tutti a difesa di Banglar, che spara qualche di pistola a intervalli regolari e poi si darà alla fuga. Combattete con tutte le vostre forze ed eliminate il guerriero. Quando lo vedrete cadere, tutti i soldati restanti moriranno con lui. Oltrepassate l'arco per il confronto finale con Banglar.
FINALE
- Banglar fugge verso il muro sulla destra, rannicchiato dalla paura. Gli shuriken non hanno alcun effetto su di lui e non lo danneggiano. Tutto quello che dovrete fare è avvicinarvi, e una volta a tiro, utilizzare i vostri pugnali per sgozzarlo come un capretto. Con il malvagio tiranno finalmente morto, si conclude anche la vostra missione, con una realtà inquietante e sconvolgente. Con la semplice pressione di un pulsante, Mulk fa esplodere i due ninja cyborg (evidente già programmati per autodistruggersi a fine missione) riducendo in polvere il palazzo di Banglar e tutti i cadaveri al suo interno. Complimenti, avete terminato ”The Ninja Warriors”!
Extra: Mappe dei Livelli
● Le mappe dei livelli di "The Ninja Warriors" (file .RAR) (949 kb) - CONTIENE LE IMMAGINI IN FORMATO PNG
-
Curiosità
- Pubblicato nel Febbraio 1988 (anche se la schermata del titolo riporta 1987).
- Concesso in licenza a Romstar per la distribuzione negli Stati Uniti.
- Ninja Warrior è anche il nome di una competizione sportiva televisiva giapponese.
- La strana risoluzione grafica del gioco era dovuta al cabinato originale che aveva uno schermo gigante formato da tre diversi monitor.
- Banglar, il nemico principale che assomiglia a Yoda dei film di Guerre Stellari appare in un cameo in ”Aqua Jack”, 2 anni dopo essere apparso in The Ninja Warriors.
- Brian Chapel detiene il record ufficiale per questo gioco con 188.900 punti.
- Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (The Ninja Warriors: G.S.M. Taito 1 - D28B0001) il 21/06/1988.
- Pony Canyon / Scitron ha pubblicato una colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (The Ninja Warriors - Famous Recording Series - PCCB-00074) il 21/10/1991.
- Pony Canyon / Scitron ha pubblicato una colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (The Ninja Warriors - Complete Album - PCCB-00116) il 19/03/1993.
- Zuntata Records ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Zuntata History L'ab-normal 1st - ZTTL-0038) il 01/04/1999. (vedi sezione Musica e Soundtrack)
Musica
- La musica è stata composta da Hisayoshi Ogura e dalla band Zuntata di casa Taito. La colonna sonora si distingue per la traccia ”Daddy Mulk”, che si può ascoltare durante il primo livello. Interessante notare che, la melodia è stata ricampionata in modo orrendo da una rock band australiana (non proprio di successo) i ”Lucius Hunt” nel singolo ”This Haunting” (2006).
Soundtrack
- Di seguito sono state raccolte tutte le tracce in MP3 della colonna sonora di The Ninja Warriors:
● 01. A.D.1993 (0:49)
● 02. [Voice] (Prologue) (0:25)
● 03. [Voice] The Ninja Warriors (0:03)
● 04. Coin (0:04)
● 05. Daddy Mulk (8:42)
● 06. Are You Lady? (5:58)
● 07. Che! (3:58)
● 08. Japanese Smile (3:43)
● 09. Motherless Children (5:33)
● 10. [Voice] (Epilogue) (0:20)
● 11. Paradox (2:23)
● 12. Up Stairs (1:05)
● 13. Game Over (0:07)
Remake (Versione SNES)
- Mentre sul mercato europeo il videogioco mantenne il titolo The Ninja Warriors, per il mercato giapponese il titolo venne leggermente modificato in The Ninja Warriors Again.
Serie
Staff
- Prodotto da: Yojiro Suekado.
- Regia di: Masaki Ogata.
- Scritto da: Onijust.
- Produttore Esecutivo: Hisao Yunoki
- Direttore Software: Daisuke Sasaki
- Programmatori: Yoshihisa Nagata, Yuji Iwasaki, Yoshiyuki Watabe, Masaki Ogata, Daisuke Sasaki
- Designer Produzione: Yukiwo Ishikawa
- Designer Personaggi: Masami Kikuchi, Yoshihiro Wakita, Toshiyuki Nishimura, Taira Sanuki, Shinobu Iwabuchi, Sachiko Yamana, Junji Yarita, Kozo Igarashi, Tetsuro Kitagawa, Yukiwo Ishikawa
- Assistenti Designer Personaggi: Visual Arts Produtcion, Animation 20, Space Creative
- Editor Supervisione: Tetsuro Kitagawa
- Editor: Masami Kikuchi, Yukiwo Ishikawa
- Designer Costumi: Hiroshi Wagatsuma
- Designer Hardware: Toshiyuki Sanada
- Assistente Ingegnere Hardware: Satoru Shimomura
- Musica Composta e Diretta da (Zuntata): Hisayoshi Ogura
- Assistente Programmatore Audio sound programmer (Zuntata): Naoto Yagista
- Editor Sonoro: Yasuhisa Watanabe (Zuntata)
- Designer Hardware Audio: Tsukasa Nakamura
- Supervisore Pubblicita': Hisayoshi Nakane
- Design Gioco di: Onijust.
Conversioni
Console:
Computer:
Note sulle conversioni
- La versione PC Engine ha un buon impatto visivo, ma perde molti dettagli di sfondo rispetto alla controparte arcade, rendendo i livelli abbastanza anonimi e ripetitivi. Inoltre, ad ogni uccisione del personaggio principale, si viene catapultati all'inizio del livello, con un numero di crediti eccessivamente limitato.
- La versione Mega CD è stata rilasciata un paio d'anni più tardi e presenta una grafica più fedele rispetto a quella della versione PC Engine. In caso di morte, è possibile continuare a giocare da dove l'azione era stata interrotta, e ci sono tre crediti disponibili per ogni sessione di gioco. L'audio presenta delle registrazioni perfette della colonna sonora arcade originale e include tracce completamente riarrangiate. Tra le opzioni è possibile anche scegliere il livello di difficoltà, nonchè impostare il comando del salto su un tasto aggiuntivo. Così, anche se il gameplay non è nulla di eccezionale, la versione Mega CD rimane probabilmente il migliore dei porting.
- Anche se nessuna di queste conversioni per console è uscita fuori dal Giappone, The Ninja Warriors è stato convertito per diversi computer da casa negli ultimi periodi degli anni '80, proprio a ridosso della sua uscita in arcade. La versione per Commodore 64 in realtà è abbastanza buona nonostante l'hardware disponibile, mentre le versioni Amiga ed Atari ST hanno un impatto che ricorda molto da vicino la versione originale del gioco. La grafica è stata ulteriormente schiacciata nelle versioni per home computer, rispetto alle versioni per console, che presentano un formato classico 4:3 letterbox.
- In ultimo, lasciamo le conversioni per Sinclair ZX Spectrum e Amstrad CPC, che risultano probabilmente come le meno curate. Grafica molto colorata per il CPC, ma uno scrolling eccessivamente lento, unito alla risposta tardiva dei comandi, compromettono troppo il gameplay. Problemi simili su ZX Spectrum, ma l'azione è più veloce rispetto al CPC, rendendo il gioco meno frustrante e più piacevole da giocare. Ottima la risoluzione degli sprite, assenza di color clash, in cambio di una palette totalmente monocromatica.
Screenshots comparativi
Amiga
Amstrad CPC
Atari ST
Commodore 64
Sega Mega CD
TurboGrafx-16 / PC Engine
Sinclair ZX Spectrum
Voci correlate
Fonti
- Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti:
Video
The Ninja Warriors |
---|
Gameplay di The Ninja Warriors. |
PCB (Printed Circuit Board)
Cabinets
Flyers
Screenshots
La sequenza finale
![]() |
Una rivoluzione è scoppiata. Ogni cosa è andata a buon fine. Il tormento del paese sembrava finalmente finito con la morte delle macchine malvagie. Ma la vera pace non sarebbe mai arrivata. |