NEC PC ENGINE

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Il PC Engine è una console prodotta dalla NEC e presentata sul mercato Giapponese nel 1987.

Il PC Engine è un progetto collaborativo tra la società di software Giapponese Hudson Soft (che ha anche una divisione dedicata all'hardware) e la NEC. La collaborazione nacque perché la Hudson stava cercando una grande società con cui dividere gli elevati costi di sviluppo, produzione e marketing di una nuova console mentre la NEC stava cercando un partner per entrare nel lucroso mondo dei giochi elettronici. Il PC Engine è una console molto piccola, questo è dovuto all'utilizzo di un'efficiente architettura basata su tre chip e all'utilizzo di cartucce dalle ridotte dimensione apparteneti allo standard HuCard. Il processore 65C02 della MOS Technology è coadiuvato da un chip grafico a 16-bit e da un chip specializzato di codifica video. Entrambi i chip erano progettati dalla Hudson.

La console, pur avendo riscosso un grande successo nel suo paese d'origine non è mai riuscita ad inserirsi competitivamente sul mercato occidentale. Il PC Engine, noto negli stati uniti con il nome di ”Turbografx 16”, è stata la prima macchina per cui sia stato disponibile un lettore di CD-ROM ed è il sistema per cui sono stati prodotti più titoli su compact disc. Di questa console esistono numerose versioni dalle identiche prestazioni tecniche, fra cui ricordiamo il PC Engine Shuttle (ha la forma di un' astronave!) e il PC Engine GT (portatile, disponibile anche in bianco in edizione limitata). Nel 1991 ne è stata commercializzata una versione digitale che unisce la console a un CD-ROM più veloce, il PC Engine Duo.

Scheda

  • Produttore: NEC
  • Tipologia: console a 8/16 bit
  • Generazione: Era 16-bit
  • In vendita: 30 ottobre, 1987 (Giappone)
  • Supporto di memorizzazione: HuCard, CD-ROM
  • Dispositivi di controllo: joypad
  • Predecessore: nessuno
  • Successore: PC-FX

Immagini

Il classico PC Engine.


Il portatile PC Engine GT.


Il PC Engine Duo a CD-ROM.


Il PC Engine economico lo “Shuttle”.

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!