Street Fighter II' Turbo - Hyper Fighting (giapponese: ストリートファイターIIダッシュターボ -HYPER FIGHTING-) è un videogioco arcade coin-op di genere picchiaduro rilasciato dalla Capcom nel 1992.
E' il terzo gioco della serie Street Fighter II, sotto-serie di Street Fighter e seguito di Street Fighter II': Champion Edition. Rilasciato meno di un'anno dopo la Champion Edition, Hyper Fighting introduce una maggiore velocità di gioco e nuove mosse speciali per alcuni personaggi, così come un ulteriore perfezionamento del bilanciamento di questi ultimi.
Hyper Fighting è l'ultimo gioco arcade della serie Street Fighter II ad utilizzare l'hardware Capcom Play System (CPS). E' stato progettato e distribuito come kit di aggiornamento per essere installato nelle schede a circuiti stampati (PCB) dei cabinati arcade della Champion Edition. Il successivo gioco della serie, Super Street Fighter II, è il primo gioco a supportare il più recente hardware Capcom Play System II (CPS II).
Benvenuti nel gioco di combattimento più rivoluzionario di tutti i tempi! Scegliete uno dei partecipanti internazionali
e girate in tutto il mondo alla ricerca di altri lottatori iscritti al grande torneo. Gli scontri finali vi vedranno faccia a
faccia contro i temibili quattro "Gran Maestri"! L'utilizzo di mosse e strategie speciali è tutto quello che vi serve per
sopravvivere fino alla fine e...vincere contro tutti!
Chi sarà il più forte Street Fighter del mondo?
La caratteristica principale della versione Hyper Fighting è costituita da una maggiore velocità di gioco rispetto alla Champion Edition. Come risultato, le esecuzioni di mosse speciali e combo richiedono tempi decisamente più precisi. La maggiore velocità di gioco ha inoltre permesso ai giocatori di effettuare scontri più veloci, con un tempo di reazione molto più rapido. Tutti i combattenti, con l'eccezione di Guile e i quattro ”Gran Maestri”, sono stati dotati di una nuova mossa speciale. Ricapitolando, le nuove tecniche e le varie novità sono le seguenti:
Chun-Li VS. Zangief
Schermata Di Selezione Personaggi "HYPER FIGHTING"
Ryu VS. Ken
![]() |
Joystick a 8 direzioni |
---|
![]() | ![]() | ![]() |
Pugno Debole | Pugno Medio | Pugno Forte |
---|
![]() | ![]() | ![]() |
Calcio Debole | Calcio Medio | Calcio Forte |
---|
Mossa | Esecuzione | Descrizione |
---|---|---|
LANCIO | Vicino all'avversario, ![]() ![]() Pugno Medio o Pugno Forte. | Utilizzare questa tecnica nei pressi di un avversario per lanciarlo. Ogni personaggio lancia l'avversario in base al suo stile di combattimento. Alcuni personaggi sono in grado di lanciare l'avversario anche in volo. |
CADUTA SICURA | Durante il lancio, eseguire lo stesso comando per effettuare un lancio. | Quando un lottatore viene lanciato, questa mossa gli permette di atterrare in piedi in tutta sicurezza, riducendo così della metà il danno ricevuto dal lancio. |
RECUPERO VELOCE | Quando si viene colpiti da un attacco pesante, ruotare la leva del joystick e premere rapidamente quasiasi pulsante. | Quando un lottatore viene colpito da un violento colpo (a terra o in aria), questa mossa lo scuote velocemente permettendogli di atterrare di nuovo in piedi. Lo stesso vale quando il lottatore viene stordito da attacchi ripetuti. |
BLOCCO | Premere la leva direzionale per distanziare l'avversario. | Quando si utilizza il blocco contro un'attacco avversario, il danno ricevuto è minimo. I colpi fisici bloccati non arrecano nessun danno, mentre gli attacchi speciali intaccano lievemente la barra di energia. Alcune mosse come i lanci speciali non possono essere bloccate. |
TECNICHE DI ABBATTIMENTO SICURE | Fare riferimento alla lista di mosse di ciascun personaggio. | Acquisire la padronanza delle tecniche mortali disponibili nell'arsenale del vostro personaggio preferito. Con la giusta abilità strategica, queste mosse possono assicurare una vittoria sicura! |
SOMERSAULT KICK!
STREET FIGHTER II' - HYPER FIGHTING | |
---|---|
Hardware | Capcom Play System hardware (CP-S) |
Game ID | CP-S No. 24 |
Processore Principale | 68000 (@ 12 Mhz) |
Processore Audio | Z80 (@ 3.579545 Mhz) |
Chip Audio | YM2151 (@ 3.579545 Mhz), OKI6295 (@ 7.576 Khz) |
Orientamento dello schermo | Orizzontale |
Risoluzione video | 384 x 224 pixels |
Frequenza aggiornamento video | 59.637405 Hz |
Giocatori | 2 (simultanei) |
Controllo | Joystick a 8 direzioni |
Pulsanti | 6 ⇒ [1] LP (Pugno debole), [2] MP (Pugno medio), [3] HP (Pugno forte) ⇒ [4] LK (Calcio debole), [5] MK (Calcio medio), [6] HK (Calcio forte) |
Livelli | 12 |
Guerriero Shotokan
![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "You must defeat Sheng Long to stand a chance." "Devi sconfiggere Sheng Long per avere una possibilità." NAZIONALITA': Giapponese STILE DI LOTTA: Karate Stile Shotokan DATA DI NASCITA: 21 Luglio 1964 GRUPPO SANGUIGNO: 0 ALTEZZA: 5' 10" (circa 1,79 m) PESO: 150 lbs. (circa 68 kg) ALLINEAMENTO: Buono Studente della scuola di Karate Shotokan, Ryu è quello che si definisce un guerriero puro. Egli ha dedicato tutta la sua vita alla perfezione nell'abilità del combattimento, lasciandosi alle spalle tutto il resto. Ryu non ha una casa, nessun amico e nessuna famiglia. Il suo unico obiettivo è quello di girare il mondo e mettere alla prova le sue abilità marziali contro altri combattenti. Probabilmente è il lottatore più forte a tutto tondo. Ryu in passato ottenne anche il titolo di Campione del Mondo, dopo aver sconfitto Sagat durante la sfida finale. Freddo e calcolatore, Ryu è molto paziente durante il combattimento. Nel momento in cui localizza un punto debole o una distrazione da parte dell'avversario, scatta velocemente e colpisce con il suo Dragon Punch (Pugno Del Drago) per spedirlo definitivamente al tappeto. |
HADOU KEN | SHOURYUU KEN | TATSUMAKI SENPUU KYAKU |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Gran Maestro di Sumo
![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "It's only natural that a Sumo should become the world's strongest." "E naturale che un lottatore di Sumo diventi il più forte del mondo." NAZIONALITA': Giapponese STILE DI LOTTA: Lottatore Di Sumo DATA DI NASCITA: 3 Novembre 1960 GRUPPO SANGUIGNO: A ALTEZZA: 6' 2" (circa 1,88 m) PESO: 304 lbs. (circa 138 Kg) ALLINEAMENTO: Buono Edmond Honda è stato addestrato fin dalla nascita per diventare il più grande lottatore di sumo di tutti i tempi. Dopo aver ricevuto il titolo di Yokozuna o Grand Champion, Honda è rimasto scioccato nell'apprendere che tutto il resto del mondo non ritiene il sumo una vera e propria disciplina sportiva. Indignato, Honda promise di dimostrare a tutti che i lottatori di sumo sono i più grandi combattenti del mondo. Si tratta di una disciplina rigorosa e Honda guida i suoi allievi con mano severa. I veri obiettivi si raggiungono solo attraverso un lavoro duro e molta dedizione. Veloce ed estremamente potente, il più grande vantaggio di Honda sono le sue dimensioni. Ama martellare i suoi avversari agli angoli e buttarli giù con una rapida raffica dei suoi Hundred Hand Slap (Cento Colpi Di Mano). |
HYAKURETSU HARITE | CHOU ZUTSUKI | CHOU HYAKKAN OTOSHI |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Premi ![]() | Carica ![]() ![]() ![]() | Carica ![]() ![]() ![]() |
Guerriero della Foresta Amazzonica
![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Seeing you in action is a joke." "Vederti in azione è uno scherzo." NAZIONALITA': Brasiliana STILE DI LOTTA: Lotta Selvaggia Nella Giungla DATA DI NASCITA: 12 Febbraio 1966 GRUPPO SANGUIGNO: B ALTEZZA: 6' 5" (circa 1,95 m) PESO: 218 lbs. (circa 99 Kg) ALLINEAMENTO: Buono Molto poco si sa su questo bizzarro lottatore proveniente dalle giungle del Brasile. Per anni, gli indigeni hanno riferito di aver visto un mezzo uomo e mezza bestia vagabondare per le foreste pluviali. Ma è stato solo nel corso dell'ultimo anno che la bestia di nome Blanka ha iniziato a sfidare ogni combattente dotato di forza e coraggio in grado di poterlo affrontare. Solitamente passivo e docile, quando si infuria Blanka attacca con la stessa foga di un'animale chiuso in gabbia. Inoltre, usa la sua velocità e agilità per infliggere il massimo del danno al suo avversario. Non è insolito vederlo usare i suoi artigli e i suoi denti affilati come rasoi per tagliuzzare il suo avversario in tanti piccoli pezzi. |
ELECTRIC THUNDER | ROLLING ATTACK | VERTICAL ROLLING |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Premi ![]() | Carica ![]() ![]() ![]() | Carica ![]() ![]() ![]() |
Soldato delle Forze Speciali
![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Are you man enough to fight with me?" "Sei abbastanza uomo per combattere con me?" NAZIONALITA': Americana STILE DI LOTTA: Allenamento Delle Forze Speciali Americane DATA DI NASCITA: 23 Dicembre 1960 GRUPPO SANGUIGNO: 0 ALTEZZA: 6' 1" (circa 1,85 m) PESO: 191 lbs. (circa 86 Kg) ALLINEAMENTO: Buono Un ex membro della squadra d'elite delle Forze Speciali. Guile e il suo co-pilota Charlie furono catturati durante una missione in Tailandia, sei anni fa. Dopo molti mesi di detenzione, sia lui che Charlie riuscirono a liberarsi dalla loro prigionia, scappando attraverso la giungla. Durante la loro fuga pericolosa per ritornare nella civiltà, Charlie fu di nuovo catturato e Guile da allora venne consumato da un grande desiderio di vendetta. Calmo e privo di emozioni, Guile nasconde una grande rabbia dentro se stesso. Guidato dal suo bisogno di vendetta, egli farà di tutto per ottenere giustizia, suo malgrado. Utilizzando un mix unico di addestramento militare e abilità nel combattimento di strada, Guile ha sviluppato una notevole forza fisica. Assolutamente da non sottovalutare! |
SONIC BOOM | SOMERSAULT KICK |
---|---|
![]() | ![]() |
Carica ![]() ![]() ![]() | Carica ![]() ![]() ![]() |
Guerriero Shotokan
![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Attack me if you dare, I will crush you." "Attaccami se hai il coraggio, ti schiaccierò." NAZIONALITA': Americana STILE DI LOTTA: Karate Stile Shotokan DATA DI NASCITA: 14 Febbraio 1965 GRUPPO SANGUIGNO: B ALTEZZA: 5' 11" (circa 1,80 m) PESO: 169 lbs. (circa 76 Kg) ALLINEAMENTO: Buono Un discepolo della scuola di Karate Shotokan, Ken Masters è una atleta naturale. Purtroppo, la sua naturale abilità nel combattimento non ha fatto altro che alimentare il suo ego smisurato. Ken non perde occasione per ricordare ai suoi avversari che lui è il più grande lottatore di tutti i tempi. L'anno scorso lasciò che le sue abilità nella lotta peggiorassero, trascorrendo la maggior parte del suo tempo sulla spiaggia insieme alla sua fidanzata Eliza. Di recente, una sfida con il suo compagno di allenamento, Ryu, ha riacceso il suo spirito combattivo. Insolente e arrogante, Ken Masters ama mettersi sempre in mostra durante un combattimento. Dopo aver battuto i suoi avversari con una Fireball (Palla Di Fuoco), ama stare in piedi sopra di essi, ridendo di loro. |
HADOU KEN | SHOURYUU KEN | TATSUMAKI SENPUU KYAKU |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() |
I.C.P.O. Ispettore Speciale
![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "I am the strongest woman in the world." "Io sono la donna più forte del mondo." NAZIONALITA': Cinese STILE DI LOTTA: Taijiquan DATA DI NASCITA: 1 Marzo 1968 GRUPPO SANGUIGNO: A ALTEZZA: 5' 8" (circa 1,72 m) PESO: Sconosciuto ALLINEAMENTO: Buono A differenza di molti altri concorrenti, Chun-Li non è entrata nel torneo per dimostrare le sue abilità o per la gloria personale. Ispettore speciale dell' I.C.P.O. Chun-Li ha monitorato per mesi i movimenti sospetti di un'organizzazione di contrabbandieri nota come Shadaloo. La pista l'ha condotta al torneo, ed ora ritiene che uno dei "Quattro Re" della Shadaloo sia stato in passato il responsabile della morte di suo padre. Tutti gli avversari (colpiti prima di tutto dalla sua bellezza) che spesso sottovalutano le capacità di Chun-Li, si ritrovano presto atterrati da un paio di suoi calci ben piazzati. La ricerca della giustizia di Chun-Li è il fulcro centrale che guida la sua vita, ma in fondo al suo cuore lei sà di essere ancora una ragazza giovane che aspira a vivere una vita normale. |
HYAKURETSU KYAKU | SPINNING BIRD KICK | KIKOU KEN |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Premi ![]() | Carica ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Orso Russo Wrestler
![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "My strength is much greater than yours." "La mia forza è molto più grande della tua." NAZIONALITA': Russa STILE DI LOTTA: Wrestling DATA DI NASCITA: 1 Giugno 1956 GRUPPO SANGUIGNO: A ALTEZZA: 7' 0" (circa 2,13 m) PESO: 256 lbs. (circa 116 Kg) ALLINEAMENTO: Buono Molti ritengono che Zangief, "The Red Cyclone" (Il Ciclone Rosso), fosse entrato nel torneo semplicemente per dimostrare al mondo intero il rispetto e l'orgoglio nei confronti della sua madre Russia, ma le informazioni sono parzialmente corrette. Zangief effettivamente ama il suo paese, ma pestare senza pietà i suoi avversari ancora di più. Che cosa ci si può aspettare da un uomo che combatte contro gli orsi per puro divertimento? E' un bonaccione con un buon senso dell'umorismo, Zangief ama la lotta sopra ogni altra cosa. Ha lasciato la Federazione Russa di Wrestling per mancanza di concorrenza e ora è alla ricerca di avversari da affrontare, ovunque li possa trovare. Totalmente senza paura, Zangief è disposto anche ad attraversare un pugno nemico affinchè possa agguantare il suo avversario e scaraventarlo a terra con il suo Spinning Piledriver (Piledriver Rotante). |
SPINNING LARIAT | SPINNING PILEDRIVER | DOUBLE LARIAT |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Premi ![]() ![]() ![]() | Vicino all'avversario, movimento di 360° +![]() | Premi ![]() ![]() ![]() |
Lottatore Yoga
![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "I will meditate and then destroy you." "Io medito e poi ti distruggo." NAZIONALITA': Indiana STILE DI LOTTA: Yoga DATA DI NASCITA: 22 Novembre 1952 GRUPPO SANGUIGNO: 0 ALTEZZA: 5' 10" (circa 1,78 m) PESO: 107 lbs. (circa 49 Kg) ALLINEAMENTO: Buono Nel corso della sua vita Dhalsim ha cercato di unificare mente, corpo e anima, attraverso la disciplina dello Yoga. Ora, mentre il suo obiettivo si avvicina sempre di più, Dhalsim deve testare le sue abilità, prima di poter passare ad uno stadio mentale superiore. Controllando la sua mente e il suo corpo, Dhalsim è in grado di estendere le sue braccia e le sue gambe, coprendo distanze notevoli. Tuttavia, la più grande delle abilità di Dhalsim è la pazienza. E' consapevole di non avere molte possibilità negli scontri corpo a corpo. Questo fattore lo ha portato a concentrarsi usando le sue abilità uniche per tenere a distanza gli avversari e sconfiggerli poco a poco. Dhalsim farà di tutto per vincere, ma sempre portando il massimo rispetto per il suo avversario al quale non sarà mai fatto del male più del necessario. |
YOGA FIRE | YOGA FLAME | YOGA TELEPORT FRONT | YOGA TELEPORT BACK |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I quattro “Gran Maestri” al completo! |
Pugile Peso Massimo
![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Get up, you wimp!" "Alzati, buono a nulla!" NAZIONALITA': Americana STILE DI LOTTA: Pesi Massimi Di Pugilato DATA DI NASCITA: 4 Settembre 1968 GRUPPO SANGUIGNO: A ALTEZZA: 6' 5" (circa 1,95 m) PESO: 252 lbs. (circa 114 Kg) ALLINEAMENTO: Mercenario Un ex campione dei pesi massimi, Balrog è stato bandito dal pugilato professionistico, dopo aver ignorato più volte le regole sul ring. Selvaggio e aggressivo, Balrog ora si guadagna da vivere con le risse per le strade di Las Vegas e, occasionalmente, guadagna qualche dollaro per dei lavoretti commissionati da M. Bison. La sua filosofia è quella del "chi colpisce più duro vince". Balrog è tutto muscoli. Anche se può essere facilmente superato in astuzia, ben pochi combattenti possiedono la sua forza e la sua tenacia. NOTA: Balrog non è un personaggio giocabile in Street Fighter II: The World Warrior. |
DASH STRAIGHT | DASH UPPER | TURN PUNCH |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Carica ![]() ![]() ![]() | Carica ![]() ![]() ![]() | Carica e rilascia ![]() ![]() ![]() |
Ninja Spagnolo
![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Handsome fighters never lose battles." "I lottatori belli non perdono mai le battaglie." NAZIONALITA': Spagnola STILE DI LOTTA: Ninjutsu Spagnolo DATA DI NASCITA: 27 Gennaio 1967 GRUPPO SANGUIGNO: 0 ALTEZZA: 6' 0" (circa 1,82 m) PESO: 208 lbs. (circa 94 Kg) ALLINEAMENTO: Malvagio Di sangue nobile, Vega ha miscelato con successo l'arte giapponese del Ninjutsu con le abilità apprese in passato come torero. Il risultato è una bellissima e temibile danza, che gli è valsa l'appellativo di "The Spanish Ninja" (Il Ninja Spagnolo). Vanitoso ed egoista, Vega vive con la filosofia che la bellezza equivale a forza. Egli disprezza tutto ciò che è brutto, e si vede come un essere perfetto, arrivando ad utilizzare persino una maschera, per evitare che la sua faccia venga sfregiata in un combattimento. Sfruttato da Bison principalmente come assassino, Vega spesso manda al tappeto i suoi avversari usando il suo micidiale artiglio NOTA: Vega non è un personaggio giocabile in Street Fighter II: The World Warrior. |
ROLLING CRYSTAL FLASH | FLYING BARCELONA ATTACK | IZUNA DROP | BACKSLASH |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Carica ![]() ![]() ![]() | Carica ![]() ![]() ![]() ![]() | Carica ![]() ![]() ![]() poi ![]() ![]() | Rapidamente ![]() ![]() Premere ![]() ![]() ![]() |
Lottatore Muay Thai
![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "You are not a warrior, you're a beginner." "Tu non sei un guerriero, sei un principiante." NAZIONALITA': Tailandese STILE DI LOTTA: Muay Thai DATA DI NASCITA: 2 Luglio 1955 GRUPPO SANGUIGNO: 0 ALTEZZA: 7' 4" (circa 2,23 m) PESO: 283 lbs. (circa 128 Kg) ALLINEAMENTO: Buono / Malvagio Conosciuto come "L'Imperatore del Muay Thai", Sagat un tempo regnava sovrano come il "Il Re dei Combattenti di Strada", fino alla sua sconfitta per mano di Ryu, che gli lasciò una lunga cicatrice sul torace. Umiliato per la sconfitta è ora intenzionato a riconquistare il titolo a tutti i costi. Il suo stile di combattimento basato sul Muay Thai è studiato per essere il più potente al mondo. Con l'eccezione di Bison, nessun altro combattente è in grado di avvicinarsi alle sue abilità durante la lotta. Il suo cuore è quello di un uomo d'onore, ma tormentato dalla sconfitta subita in passato da Ryu, Sagat non può fare altro che schierarsi con chiunque gli offra la possibilità di riconquistare il suo titolo. NOTA: Sagat non è un personaggio giocabile in Street Fighter II: The World Warrior. |
TIGER SHOT | GROUND TIGER SHOT | TIGER UPPERCUT | TIGER CRUSH |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dittatore Psicopatico
![]() |
|
---|---|
![]() | ![]() ![]() ![]() "Anyone who opposes me will be destroyed!" "Chi si oppone a me verrà distrutto!" NAZIONALITA': Sconosciuta STILE DI LOTTA: Sconosciuto DATA DI NASCITA: Sconosciuta GRUPPO SANGUIGNO: A ALTEZZA: 5' 11" (circa 1,80 m) PESO: 254 lbs. (circa 115 Kg) ALLINEAMENTO: Malvagio Nessun uomo è stato mai così completamente avvolto da un'alone di mistero e segretezza come M.Bison. Fin da quando è spuntato all'improvviso alla testa dell'organizzazione criminale internazionale chiamata Shadaloo, il mondo intero ha iniziato a vacillare, intimorito dall'incredibile potere del suo comando. Visto come il maestro del male, Bison governa il suo impero con il pugno di ferro. Egli lascia che i suoi subalterni facciano la maggior parte del lavoro sporco, entrando in scena solo quando è necessario, scatenando le sue potenti abilità psichiche conosciute come Psycho Power. Senza pari in potenza e agilità, Bison regna sovrano come il più grande Street Fighter del mondo. NOTA: M. Bison non è un personaggio giocabile in Street Fighter II: The World Warrior. |
PSYCHO CRUSHER ATTACK | DOUBLE KNEE PRESS | HEAD PRESS |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Carica ![]() ![]() ![]() | Carica ![]() ![]() ![]() | Carica ![]() ![]() ![]() ![]() |
BONUS STAGE 1 | |
---|---|
![]() | Dopo il terzo incontro arriverete nel primo livello bonus: l'obiettivo della prova è la distruzione di un'automobile, proprio come nel classico Final Fight. Avete 40 secondi per demolire la macchina pezzo dopo pezzo, con tutte le mosse a disposizione del personaggio che avete selezionato. Potete utilizzare di tutto, pugni, calci e mosse speciali…tranne i tubi ovviamente! ![]() |
BONUS STAGE 2 | |
---|---|
![]() | Dopo il sesto incontro arriverete nel secondo livello bonus: l'obiettivo della prova è quello di distruggere tutte le botti di legno che cadono dall'alto. Dei nastri trasportatori posizionati sul soffitto faranno cadere 20 botti di legno che rotoleranno attraverso lo schermo. Rompetene quante più possibile, ovviamente prima che ròtolino sopra il vostro personaggio! |
BONUS STAGE 3 | |
---|---|
![]() | Dopo il nono incontro arriverete nel terzo e ultimo livello bonus: l'obiettivo della prova è quello di distruggere tutti i sei barili sistemati a piramide entro 30 secondi. Come se non bastasse, di tanto in tanto dai barili fuoriescono fiamme incendiarie. Attaccare i barili fiammeggianti significa trasformare il personaggio controllato dal giocatore in una torcia umana, perdendo così del tempo prezioso. Ricordate che la tecnica di “battere il ferro finchè è caldo” non può essere applicata in questo livello bonus! |
VOTI RECENSIONI | |
---|---|
Rivista | Voto |
1UP.com | Xbox 360: B+ |
AllGame | SNES: 4.5/5 stelle Wii: 4/5 stelle Xbox 360: 3/5 stelle |
CVG | SNES: 95% Xbox 360: 9/10 |
Edge | SNES: 9/10 |
EGM | SNES: 38/40 |
Famitsu | SNES: 36/40 |
GameFan | SNES: 389/400 |
GamePro | SNES: 20/20 |
GamesMaster | SNES: 96% |
GameSpot | Wii: 7.5/10 Xbox 360: 6.7/10 |
GamesRadar | Xbox 360: 4/5 stelle |
GameTrailers | Xbox 360: 8/10 |
ONM | SNES: 97% Wii: 85% |
OXM | Xbox 360: 9/10 |
OXM (UK) | Xbox 360: 9/10 |
Super Play | SNES: 96% |
Total! | SNES: 5/5 stelle |
PREMI | |
---|---|
Rivista | Premio |
Premio Gamest (Gamest Awards) (1993) | 6° Miglior Gioco del 1993, 6° Miglior Gioco di Combattimento |
● 01. Title (0:26)
● 02. Credit (0:02)
● 03. Player Select (0:39)
● 04. VS. (0:05)
● 05. Japan (Ryu) I (1:49)
● 06. Japan (Ryu) II (0:58)
● 07. Stage End (0:06)
● 08. Brazil (Blanka) I (1:58)
● 09. Brazil (Blanka) II (0:54)
● 10. U.S.A. (Guile) I (2:25)
● 11. U.S.A. (Guile) II (1:47)
● 12. China (Chun Li) I (1:57)
● 13. China (Chun Li) II (0:58)
● 14. Bonus Stage (0:49)
● 15. Here Comes A New Challenger (0:03)
● 16. Japan (E. Honda) I (2:14)
● 17. Japan (E. Honda) II (1:02)
● 18. U.S.A. (Ken) I (2:12)
● 19. U.S.A. (Ken) II (1:18)
● 20. U.S.S.R. (Zangief) I (1:56)
● 22. India (Dhalsim) I (1:38)
● 23. India (Dhalsim) II (1:40)
● 24. U.S.A. (Balrog) I (1:52)
● 25. U.S.A. (Balrog) II (0:56)
● 26. Spain (Vega) I (1:55)
● 27. Spain (Vega) II (1:36)
● 28. Thailand (Sagat) I (1:27)
● 29. Thailand (Sagat) II (0:51)
● 30. Thailand (M. Bison) I (2:13)
● 31. Thailand (M. Bison) II (1:48)
● 32. Ending (Ryu) (0:59)
● 33. Ending (Blanka) (0:39)
● 34. Ending (Guile) (0:57)
● 35. Ending (Chun Li) I (0:26)
● 36. Ending (Chun Li) II (1:41)
● 37. Ending (E. Honda) (0:58)
● 38. Ending (Ken) I (0:36)
● 39. Ending (Ken) II (1:49)
● 40. Ending (Zangief) (0:31)
● 41. Ending (Dhalsim) (0:33)
● 42. Ending (four bosses) (1:01)
● 43. Credits Roll (2:08)
● 44. Continue (0:31)
● 45. Game Over (0:02)
● 46. Ranking Display (0:03)
● 47. Unused (0:04)
![]() | ![]() |
Ken! | Oh Eliza. |
![]() | ![]() |
Cosa stai | facendo qui? |
![]() | ![]() |
Sono venuta fin qui | per cercarti |
![]() | ![]() |
in modo da poter stare | di nuovo insieme. |
![]() | ![]() |
Eliza… | |
![]() |
![]() | ![]() |
Finalmente posso tornare | a casa dalla mia famiglia. |
![]() | ![]() |
Sono stato via | troppo a lungo. |
![]() | ![]() |
3 anni dopo… | Papà, |
![]() | ![]() |
che cos'è quella foto? | Quello è solo tuo padre |
![]() | ![]() |
nella sua vita passata. |