NINTENDO VIRTUAL BOY

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Il Nintendo Virtual Boy (presentato il 14 agosto 1995 negli USA e il 21 luglio 1995 in Giappone) è una console che utilizza degli occhiali contenenti un complesso sistema di specchi oscillanti, lenti e LED per proiettare negli occhi degli utenti delle immagini tridimensionali monocromatiche dei videogiochi. Tale sistema consisteva in una singola linea di led che “scorreva” orizzontalmente i fotogrammi, sincronizzata con le oscillazioni dello specchio per proiettare agli occhi immagini complete e stereoscopiche. Il prezzo di lancio della console era di 180 Dollari statunitensi.

Storia

La console venne progettata da Gunpei Yokoi, l'inventore dei Game & Watch e del Nintendo Game Boy sebbene questo non intendesse rimpiazzare la linea dei Game Boy. Nintendo intendeva utilizzare la console per avvantaggiarsi dell'enorme successo del film “Il Tagliaerbe” e intendeva anche verificare la reattività del mercato in presenza di un prodotto così innovativo.

Purtroppo la console vendette pochissimo. La fine prematura del Virtual Boy portò alla mancata uscita di diverse periferiche già annunciate dalla casa madre, tra cui il cavo System Link, che avrebbe permesso il gioco in multigiocatore attraverso l'uso di due Virtual Boy. Invero, Mario Tennis possedeva già l'opzione di gioco multiplo, e un gruppo underground nel 2005 è riuscito a giocare su due diversi Virtual Boy con una stessa cartuccia, producendo in casa il cavo mai uscito. Furono prodotti a occhio e croce una decina di titoli.

Voci correlate

Immagini


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!