STRIDER

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Strider (ストライダー) © 1989 Capcom.


Storia

Strider (ストライダー; noto anche come Strider Hiryu in Giappone) è un videogioco arcade (coin-op) prodotto dalla Capcom nel 1989 per il mercato delle sale giochi e subito convertito per numerose piattaforme di quel periodo.


Plot

A partire dal 1998, quando la Terra stava iniziando a riprendersi da una serie di cataclismi che l'avevano colpita duramente, nella regione di Kafazu, nell'Europa dell'Est, apparvero a un tratto delle luci misteriose. Tre giorni dopo l'avvistamento, creature che nessuno aveva mai visto iniziarono ad invadere la capitale del Kafazu e a radere al suolo tutto ciò che incontravano, riducendo in schiavitù tutti coloro che rimanevano in vita. Ben presto tutti i continenti del pianeta furono ridotti nelle stesse condizioni.

Causa di tutto ciò fu un malvagio individuo noto come Grandmaster Meio, che da tempo immemore studiava la vita sulla Terra da una lontana nebulosa. Meio fece costruire una base spaziale, nota come Third Moon, fra la Terra e la Luna, che servisse alle sue truppe come postazione da cui procedere all'invasione e alla devastazione del mondo e a lui come centro di controllo.

Il gioco è ambientato nel 2048, quando ormai l'80% delle creature viventi sulla Terra era stato eliminato; da un'isola sperduta nei mari del sud, Moralos, parte l'eroe del gioco, Strider Hiryu, il più giovane tra tutti i guerrieri (gli Striders) allenati per riuscire a sconfiggere le armate di Meio e riportare la pace nel mondo.


Gameplay



Il gioco si dimostrò molto particolare nel panorama delle sale giochi dell'epoca: l'azione era estremamente frenetica e l'abilità in stile ninja del protagonista di fare capriole, aggrapparsi a piattaforme e scalare pareti con un rampino non era ancora stata sfruttata. Anche l'arma in dotazione a Strider era qualcosa di insolito: un'arma da taglio chiamata Falchion vagamente somigliante a una scimitarra ma in grado di generare una lama fatta di plasma in grado di tagliare i metalli.

Hiryu è in grado, raccogliendo certi power-up, di evocare dei pod nella forma di piccoli robot fluttuanti (i Dipodal Saucers), in grado di orbitare intorno a lui e di sparare dei proiettili a ricerca. Raccogliendo due robot è possibile ottenere un terzo tipo di pod, una pantera robotica (Terapodal Robo Panther), ottenibile soltanto quando sono già state raccolte due icone per i robot e se ne raccoglie una terza; a quel punto i due piccoli robot e la pantera apparirà. La pantera segue Hiryu e attacca automaticamente ogni nemico gli si pari davanti, con l'inconveniente che se lo Strider dovesse essere ferito la pantera verrebbe automaticamente persa. Esiste anche un quarto pod un falco robotico (Robot Hawk) che volteggia sopra Hiryu e distrugge ogni nemico con cui entra in contatto; esso sparisce automaticamente dopo circa una dozzina di secondi.

Esistono anche altri tipi di bonus: l'ideogramma Hi (飛, volare) rigenera una unità di energia, l'ideogramma Ryu (竜, drago) aumenta le dimensioni della barra di energia (da tre unità a un massimo di cinque) e l'ideogramma Hiryu (飛竜, drago volante) restituisce tutta l'energia persa. Ci sono poi bonus che raddoppiano le dimensioni dell'arma di Hiryu, che danno una vita aggiuntiva, che donano una temporanea invincibilità e che danno punti.


Controlli

Joystick a 8 direzioniSpada (A)Salto (B)


  • Con il movimento del joystick si potrà spostare sullo schermo lo Strider. Il primo pulsante (A) serve per attaccare i nemici con la spada, il secondo pulsante (B) serve per il salto.
  • Usa le tue abilità ninja per strisciare lungo i muri ed eseguire salti che sfidano la morte!


Dati Tecnici

STRIDER
HardwareCPS (Capcom Play System)
Game IDCP-S No. 03
Processore Principale68000 (@ 10 Mhz)
Processore AudioZ80 (@ 3.579545 Mhz)
Chip AudioYM2151 (@ 3.579545 Mhz), OKI6295 (@ 7.576 Khz)
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video384 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video59.61 Hz
Colori palette3072
Giocatori2 alternati
ControlloJoystick a 8 direzioni
Pulsanti2⇒ [1] Fendente, [2] Salto
Livelli5


Personaggi

Eroe

ImmagineNomeDescrizione
STRIDER
HIRYU
«Portami dal tuo capo!»
Tra i ninja futuristici di Moralos denominati Strider, Hiryu è il più giovane Strider di Classe-A. Armato di una potente
spada chiamata Falchion, rampini, scarponi chiodati, acrobazie e abilità Ninjutsu, lo Strider è a tutti gli effetti, un
formidabile esercito formato da un solo uomo.


Personaggi Secondari

  • I personaggi di seguito descritti sono fondamentali per lo sviluppo della trama del gioco:


ImmagineNomeDescrizione
MINISTER
MICHIEL
(Ministro
Michiel)
«Pensi davvero di poter vincere? Non potrai mai sconfiggere il Signore!»
Il primo ministro della Confederazione Michiel e i suoi subordinati hanno promesso fedeltà al Gran Maestro
Meio appoggiando il suo progetto per il dominio del mondo. In cambio, gli è stata donata la capacità di
fondersi insieme, per dar vita al serpente eterno dalla falce e martello di Madre Russia…Ouroboros!
SOLO «Ti ho preso!»
Il Gran Maestro ha assunto il cacciatore di taglie Solo per sterminare Hiryu. E' armato di missili a ricerca,
cannone e un jetpack che gli concede un' incredibile mobilità aerea. Solo tende un'agguato a Hiryu durante
la sua fuga attraverso il deserto innevato eurasiatico.
TON-POOH «Sei un idiota! Noi controlliamo il mondo finchè siamo sulla Fortezza Volante
Balrog!
»
Un'agile cinese membro del temuto Kuniang, un trio di assassine, le più letali al mondo composto da lei,
Sai-Pooh e Bei-Pooh. Sono tre sorelle. Unite possono sferrare micidiali attacchi con le loro gambe,
generando letali lame al plasma. Un'altra sorella, Nam-Pooh, si trova da qualche parte sulla Terza Luna
(Third-Moon).
CAPTAIN
BEARD Jr.
(Capitano
Beard Jr.)
«I poteri militari e della scienza sono ora nelle sue mani.»
Un Capitano Uncino futuristico vive della fama del suo nome. Il Capitano Beard è un pirata barbuto che
pilota la Fortezza Volante Balrog. Se Hiryu annienta il nucleo della Balrog, Beard fugge da codardo. Nella
sua fuga combatterà fino alla morte usando come armi la mano uncinata e la sua frusta di grande portata.
AMAZON
(AMAZZONE)
«Sono venuti dalla Terza Luna con antichi mostri!»
Dopo che il Gran Maestro ha invaso la giungla amazzonica, la tribù delle Amazzoni hanno iniziato a
combattere, per difendere la loro terra. Pensavano che Hiryu fosse uno scagnozzo inviato da Meio.
Decidono di attaccarlo selvaggiamente. Se Hiryu riuscirà a placare il caos che si è generato, le Amazzoni
potrebbero dargli informazioni su Meio.
GRANDMASTER
MEIO
(Gran Maestro
Meio)
«Io innalzerò una città fino al cielo e ripulirò la Terra da tutte le creature
esistenti. Creerò una nuova razza per colonizzare la nuova Terra. Tutti i
figli degli antichi Dei, MORIRANNO!
»
Stregone galattico e dittatore. Il male incarnato. Dal suo rifugio (Third Moon - La Terza luna), l'entità
conosciuta come Meio vede la Terra come il pianeta perfetto da conquistare. Con i suoi mostri e le sue
magie ha corrotto un'intero esercito di uomini, portandoli sotto il suo comando per il dominio del mondo.
Questo fatto ha indotto l'isola di Moralos ad inviare il loro Strider per fermare questa follia una volta per tutte!


Nemici

  • Ecco una lista di tutti i nemici che affronterete nei vari livelli. L'utimo livello ripropone parecchi nemici e boss già affrontati nei livelli precedenti.


ImmagineNomeDescrizione
RASCAL Rascal
(Livello 1)
RUSSIAN SOLDIERS Soldati Russi
(Livello 1)
MOSQUEMAN Mosqueman
(Livello 1)
WALL TURRET Torretta a Muro
(Livello 1)
RUSSIAN GUNNERS Artiglieri Russi
(Livello 1)
ROBO-SPIDER Ragno Robot
(Livello 1)
RUSSIAN CONFEDERACY
MINISTERS
Ministri della Confederazione
Russa (Livello 1)
MINISTER MICHIEL Ministro Michiel
(Livello 1)
WILD WOLF Lupo Selvaggio
(Livello 2)
WALL SAW Taglia Muro
(Livello 2)
LANDMINE Mina Terrestre
(Livello 2)
FROG-BOT Robot Rana
(Livello 2)
PARA-BOMB Bomba Parà
(Livello 2)
SHELL BOMB Bomba
(Livello 3)
HIT MOUSE Topo Da Tiro
(Livello 3)
ARTILLERY Artiglieria
(Livello 3)
ASSAULT CYBORGS Cyborg D'Assalto
(Livello 3)
MISSILE SILO Missile Silos
(Livello 3)
MOUNTED LASER Torretta Laser
(Livello 3)
ELEPHANT Elefante
(Livello 3)
PIRANHA Piranha
(Livello 4)
MUSHROOM Fungo
(Livello 4)
AMAZONS Amazzoni
(Livello 4)
BOULDER Masso
(Livello 4)
TRICERATOPS Triceratopo
(Livello 4)
PTERANODON Pteranodonte
(Livello 4)
TYRANNOSAURUS REX Tirannosauro
(Livello 4)
BRACHIOSAURUS Brachiosauro
(Livello 4)


Boss e Mid-Boss

  • In Strider, oltre ai boss di fine livello esistono altri mid-boss sparsi per i settori dei vari livelli. Ecco la lista:


ImmagineNomeDescrizione
STROBAYA Boss Settore 1
(Livello 1)
NOVO Boss Settore 2
(Livello 1)
OUROBOROS Boss Livello
(Livello 1)
MECHA PON Boss Settore 1
(Livello 2)
SOLO Boss Settore 2
(Livello 2)
KUNIANG M. A. TEAM Boss Livello
(Livello 2)
THE ELIMINATOR Boss Settore 1
(Livello 3)
ANTI-GRAVITY CORE
(Nucleo Antigravità)
Boss Settore 2
(Livello 3)
CAPT. BEARD Jr.
(Capitano Beard Jr.)
Boss Livello
(Livello 3)
LAGO Boss Livello
(Livello 4)
KUNIANG M. A. TEAM II Boss Settore 1
(Livello 5)
ANTI-GRAVITY CORE II
(Nucleo
Antigravità II)
Boss Settore 2
(Livello 5)
NOVO II Boss Settore 3
(Livello 5)
SOLO II Boss Settore 4
(Livello 5)
MECHA PON II Boss Settore 5
(Livello 5)
LAGO II Boss Settore 6
(Livello 5)
GRANDMASTER MEIO Boss Livello
(Livello 5)


Oggetti Speciali e Opzioni (Special Items and Options)

ImmagineNomeDescrizione
CAPSULE
(Capsula)
Contengono oggetti. Bisogna colpirle per acquisirli.
Se si possiede lo stesso oggetto contenuto
all'interno, si riceverà un bonus di 200 o 400 punti.
PANDA Oggetto nascosto nelle profondità della Fortezza
Balrog. 400 punti bonus a chi riesce a trovarlo.
HI Ripristina 1 barra di vitalità. Non ha effetto se la
barra è piena.
RYU Estende 1 barra di vitalità. Si possono estendere
fino ad un massimo di 5 barre.
HIRYU Ripristina totalmente la barra di energia. Non ha
effetto se la barra è piena.
CYPHER La portata e la potenza della spada vengono
aumentate per un periodo di tempo limitato.
NINJUTSU Invincibilità momentanea. Hiryu brillerà e avrà
migliore agilità e potenza di attacco.
1-UP Concede una vita extra a Hiryu.
OPZIONE A:
ROBOT BIPEDE
(Dipodal Saucer)
Un drone robotico ruoterà intorno a Hiryu, è
indistruttibile e si schianterà contro qualsiasi
nemico visibile. Il contatto distruggerà i nemici
basici all'istante, mentre infliggerà danni
considerevoli ai boss. Hiryu può avere massimo
fino a 2 unità di questi droni.
OPZIONE B:
ROBOT PANTERA
QUADRUPEDE
(Robo Phanter)
Una enorme pantera mech che si avventa su ogni
nemico vicino. Quello che gli manca in velocità è
compensato dalla sua pura potenza distruttiva. Hiryu
deve avere 2 pod attivi al fine di implementare la
pantera. Ha durata di tempo limitata.
OPZIONE C:
FALCO ROBOT
(Robot Hawk)
Un falco meccanico vola in cerchio intorno alle
vicinanze di Hiryu, per una breve durata,
distruggendo qualsiasi cosa attraversi il suo
percorso.


Livelli

  • Parte dello strano fascino esercitato dal gioco sta anche nella particolarità delle ambientazioni dei livelli, aree realmente esistenti riadattate in una chiave futuristica decisamente originale oppure rese in modo fantasioso ma non tanto da superare la linea del demenziale. Ogni livello è diviso in diverse sezioni più piccole, ognuna delle quali ha un proprio limite di tempo. Strider ha inizialmente una barra di energia con 3 segmenti (che possono essere aumentati fino a 5 con potenziamenti di estensione dell'energia) e perderà una vita quando la barra dell'energia è completamente vuota. Si perdono vite anche cadendo in pozzi senza fondo o non completando una sezione entro il tempo limite. La partita termina quando tutte le vite sono perse, ma è possibile continuare. I livelli sono i seguenti:


Level 1: Kafazu Soviet Republic

Livello 1: Repubblica Sovietica del Kafazu (chiamata “St. Petersburgh” durante l'attract mode)


  • Un territorio dall'aspetto decisamente ispirato all'iconografia della vecchia Unione Sovietica (vedi la sezione Controversie), con tanto di stelle rosse e militari dell'Armata Rossa. Il boss è forse uno dei più assurdi della storia dei videogiochi: si tratta dei membri di un soviet che balzano dai loro seggi per formare un serpentone meccanico, Ouroboros (nome ispirato al serpente mitologico uroboro), armato di falce e martello!


Scorcio del primo livello. Il boss alla fine del primo livello. Il serpente Ouroboros.


  • Hiryu inizierà la sua missione sui tetti di una futuristica Russia sovietica. Dovrà farsi strada attraverso orde di soldati russi fino a cadere in un baratro, per combattere contro il lottatore Strobaya (guerriero parte integrante di un'esperimento sull'uso di steroidi nel corpo umano). Una volta eliminato dovrà fuggire dalla sua tana in fiamme, distruggere la cupola e l'ottica del cannone Novo. Nel profondo della moschea, Hiryu dovrà affrontare l'ira della Confederazione Russa, i ministri si trasformeranno nel gigantesco serpente robotico, Ouroboros. Se avrà 2 pod Dipodal (Robot Bipedi) a disposizione come arma di supporto, concluderà la battaglia in pochissimo tempo.


Level 2: Siberian Wilderness

Livello 2: Natura Selvaggia Siberiana


  • Una base nelle gelide terre siberiane infestate da lupi, mentre un cacciatore di taglie meccanizzato, Solo, ci tallona. Si prosegue su una suggestiva ma mortale struttura di pali elettrici illuminati solo dalle proprie scariche e ci si aggrappa su un mezzo volante su cui si dovrà affrontare un trio di esperte cinesi di arti marziali.


Scorcio del secondo livello. Il boss alla fine del secondo livello. Il Team Kuniang.


  • Hiryu inizierà il secondo livello nelle gelide lande dell' Eurasia. Una volta affrontati i lupi selvatici dovrà raccogliere la spada Cypher, per un maggior raggio di azione e utilizzare la scivolata per entrare nella stanza del robot gorilla Mecha Pon. Dopo averlo distrutto dovrà salire le pareti della grotta, per recuperare i vari oggetti. Appena usciti fuori vi attenderà il cacciatore di taglie Solo. Distruggetelo e scendete velocemente giù per il pendio, senza mai fermarvi, utilizzando il salto alla fine per saltare oltre il baratro abissale. Cominciate a salire la struttura parafulmini, avendo cura di non passare durante lo scarico di elettricità, a sinistra recupererete una vita extra. Saltate sui girocotteri ed evitate le bombe con il paracadute, fino a raggiungere un dirigibile. Salite la rampa e affrontate le tre assassine Kuniang. Una volta eliminate uccidete il pilota militare nella cabina di pilotaggio, ed avrete terminato il livello.


Level 3: Aerial Battleship Balrog

Livello 3: Nave Da Battaglia Aerea Barlog


  • Sui cieli dell'Arabia vola questa fortezza volante piena di cannoni, soldati e robot. Una volta superati tutti gli ostacoli bisognerà distruggere il congegno antigravitazionale che tiene in aria la base, evitare di rimanere coinvolti nelle esplosioni e eliminare il capitano (un vero e proprio pirata) della Balrog che contrariamente al solito è il primo ad abbandonare la nave.


Scorcio del terzo livello. Il boss alla fine del terzo livello. Il Capitano Beard Jr.


  • La fortezza volante Balrog è una gigantesca aeronave pesantemente corazzata e armata di numerosi sistemi di difesa. Subito dopo aver iniziato il livello utilizzate la scivolata nei pressi del grande cannone e entrerete in una zona interna, proseguite all'interno e lungo le piattaforme nastro trasportate eliminate i silos di esplosivi e gli artiglieri cyborg. A metà strada dovrete salire su una coppia di muri in restringimento. Saltateli alternativamente per guadagnare velocità in salita. Più avanti ci saranno delle pedaliere che vi spingeranno fuori dalla nave, ma è possibile saltarle a metà strada. Addentratevi sempre di più all'interno e quando sarete nella zona antigravitazionale, arriverete al nucleo. Rimanete sempre in costante offensiva, se vorrete distruggerlo per tempo. Eliminato il nucleo la Balrog inizierà a collassare. Dovrete scappare nel tunnel, fino a quando non ne sarete fuori. Uccidete il Capitano Beard Jr. in fuga a bordo del suo girocottero e avrete terminato il livello.


Level 4: Amazonian Jungle

Livello 4: Giungla Amazzonica


  • Nella giungla profonda, tra amazzoni e dinosauri. Al termine ci attende Lago il tirannosauro robotico.


Scorcio del quarto livello. Il boss alla fine del quarto livello. Il tirannosauro robot Lago


  • Appena iniziata la fase dovrete correre lungo la strada per passare indenni il ponte pericolante. Fate molta attenzione alle Amazzoni e sfruttate le viti a vostro vantaggio. Attenzione ai massi rotolanti ed evitate di cadere nel Rio Delle Amazzoni. A metà livello potrete cavalcare un grande Brachiosauro sul quale potrete affrontare gli Pteranodonti o sotto di esso eliminare Tirannosauri e Triceratopi. In entrambe i casi alla fine del percorso arriverà il tirannosauro meccanico Lago. La vite che sporge sopra di voi è la soluzione migliore per colpire la sua testa. Guardatevi bene dal suo artiglio e dal respiro di fuoco!


Level 5: The Third Moon

Livello 5: La Terza Luna


  • La base spaziale di Grandmaster Meio, con zone a gravità invertita e in cui bisogna riaffrontare molti nemici già eliminati (tipico dei giochi Capcom del periodo).


Scorcio del quinto livello. Il boss finale, Grandmaster Meio.


  • La tana di Meio è l'ultimo livello che dovrete affrontare. Dovrete usare tutta la vostra astuzia per sopravvivere a questo insidioso e implacabile nascondiglio. Nei pressi dell'inizio del livello, dovrete affrontare Ran-Pooh e la sua squadra di Kuniang nere. Dopo aver attraversato un percorso lastricato di pilastri appuntiti, Hyryu dovrà riaffrontare ancora una volta questi nemici in successione: Nucleo antigravità, Novo, Solo, Mecha Pon e Lago. Ouroboros ti porterà verso il trono di Meio. Appena arriverete dovrete affrontare e distruggere il serpente. Salite il piedistallo per la resa dei conti finale con il Gran Maestro. Oggetti per il ripristino dell'energia sono disponibili ai lati del piedistallo. Continuate ad attaccarlo e la magia di Meio non potrà competere con la spada Cypher di Hiryu. Complimenti, avete terminato Strider!


Punteggi

  • Quando completi un livello, ottieni i seguenti punti bonus


LivelloPunteggio
1 5000 punti
2 8000 punti
3 10000 punti
4 10000 punti
5 30000 punti


Seguiti apocrifi e seguiti veri

  • All'inizio degli anni novanta fu pubblicato per Megadrive e Game Gear uno pseudo-seguito del gioco, realizzato dalla U.S. Gold, ovvero la compagnia che aveva acquistato i diritti per la conversione del gioco sulle console succitate. Detto gioco non aveva praticamente nulla a che vedere con l'originale Strider e venne unanimemente considerato pessimo su tutti i fronti da critica e giocatori.
  • Il vero seguito del gioco, Strider 2, apparve solo dieci anni più tardi, nel 1999, anch'esso in formato arcade. Il gioco fu realizzato con un misto di grafica 2D per gli sprite dei personaggi e grafica 3D poligonale per sfondi e elementi delle ambientazioni, mantenendo comunque intatte le meccaniche di gioco del predecessore. Tuttavia Strider 2 venne in parte criticato dai fan più accesi del gioco perché in termini di sfida offerta non si poteva paragonare al predecessore.


Controversie

  • Le controversie generate da questo gioco si riferiscono in particolare alla rappresentazione di un paese comunista come quello del primo livello. Non solo vi è abbondanza di stemmi simili a stelle rosse leggermente modificate, moschee e soldati dell'Armata Rossa, ma il primo boss impugna come armi una falce e un martello, e inoltre una volta terminato il livello nella sequenza d'intermezzo appare un personaggio molto simile a Mikhail Gorbaciov. Per di più, i caratteri in cirillico che appaiono all'inizio del livello si traducono come ”Kazakhstan, URS” (sic), nonostante il livello si chiami ”Kafazu”, cosa che ha portato alcuni a speculare che la trama del gioco fosse diversa in origine e la Capcom avesse cambiato tutto in seguito per evitare ritorsioni. Inoltre, una delle musiche di sottofondo del primo livello era stata chiamata Mosque the Cold-Hearted (più o meno, ”Moschea dal cuore di ghiaccio”), in sintonia con le numerose cupole di minareti che appaiono tra gli edifici del livello, altro elemento potenzialmente politicamente scorretto.


Curiosità

  • Pubblicato nel Marzo 1989.
  • Questo gioco è conosciuto in Giappone come ”Strider Hiryu”. [CP-S No. 03]” (si traduce come ”Drago Volante Strider”).
  • Strider divenne uno dei piú grandi successi di Capcom nel periodo prima che il leggendario ”Street Fighter II” rendesse la compagnia uno dei piú importanti produttori di giochi di tutti i tempi. Ció fu dovuto alla superba grafica e al sistema di gioco innovativo che Strider offriva.
  • Essendo Strider stato realizzato prima della caduta del Comunismo, lo si potrebbe prendere come un gioco dell'epoca della 'guerra fredda'.
  • La trama gira intorno al fatto che quella guerra nucleare è scoppiata e un'arma segreta russa è impazzita. Gli unici che sono in grado di fermarla sono gli 'Earth's Final Guardians' (i guardiani finali della Terra), gli Striders.
  • Hiryu è il più giovane degli Striders.
  • Kafazu (il luogo dove è ambientato Strider) è un'altro nome offuscato (pensate a Gotham City e New York, fans di Batman).
  • In realtà Kafazu è il Kazakistan.
  • Se non sapete cos'è il Kazakistan, trattasi di uno stato dell' Asia centrale.
  • Il numero di moschee in Kafazu mostra anche il fatto che il Kazakistan è principalmente una popolazione di Musulmani.
  • Falchion è il nome della spada di Strider.
  • Nelle scene d'intermezzo ogni personaggio parla la sua propria lingua, così si possono udire stralci di parlato in russo, cinese, giapponese, inglese e nel linguaggio inventato delle amazzoni. Grandmaster Meio parla inglese.
  • Nel 1996 la Mitchell ha realizzato un gioco arcade (molto raro) chiamato Osman, che mostra enormi somiglianze con Strider sia a livello grafico sia di gameplay (es. il personaggio è in grado di arrampicarsi a soffitti e pareti).
  • Nel livello della nave da battaglia Balrog, scendendo all'interno delle viscere della stessa dopo aver distrutto il cannone principale, recandosi sempre a sinistra si arriva dove sono presenti alcuni scaloni su cui sono appoggiate delle munizioni. Se si distruggono queste e si continua a salire apparirà un panda. Questo non ha nessun effetto sul gioco.
  • Esistono diverse versioni (a quanto pare) del videogame originale. Alcune sono sprovviste della colonna sonora dal livello successivo alla jungla in poi. In altre mancano i bonus nascosti che compaiono colpendo alcune zone dello scenario con la spada.
  • Pony Canyon / Scitorn ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Strider Hiryu: G.S.M. Capcom 2 - D25B1001) il 21/05/1989.


Il Manga

  • Hiryu non debuttó in sala giochi, ma piuttosto sulle pagine in bianco e nero di un'antologia di manga. Il manga originale di Strider Hiryu fu serializzato nei numeri fra Maggio e Ottobre 1988 di Monthly Comp Comics ed era illustrato da Tatsumi Wada (uno pseudonimo del creatore di Strider Moto Kikaku, o forse viceversa). Capcom fu fortemente coinvolta nella produzione del manga, cosa che portó alla creazione del successivo gioco per CPS. Il manga raccontava la storia dell'ex Strider, Hiryu, ritiratosi dopo aver ucciso la sua sorella maggiore, Mariya, che era impazzita per ragioni misteriose. Alcuni anni dopo questo fatto, Hiryu é costretto a interrompere il suo pensionamento dal direttore degli Strider, Matic, quando gli comunica la cattura di Kain da parte delle forze nemiche. Il gioco da sala di Strider Hiryu fu pubblicato poco dopo che il manga terminó la sua serializzazione, anche se il gioco non ha quasi nulla a che fare con la trama del manga.


Aggiornamenti

  • Nello schermo del titolo della versione in lingua inglese, Strider è scritto in inglese sopra alla scritta 'Hiryuu' fatta in kanji.
  • I kanji che compongono 'Hiryuu' sono colorati con una sfumatura porpora.
  • Nella versione giapponese dello schermo del titolo, Strider è scritto in katakana a sinistra dei kanji di 'Hiryuu' .
  • I kanji che compongono 'Hiryuu' partono rossi, poi diventano infuocati.
  • Nella versione americana di Strider, Strider Hiryu non urla quando agita la spada.


Consigli e Trucchi

  • 1 - Durante la partita puoi avere un massimo di 2 “opzioni”. Ogni volta che ottieni un'opzione, utilizzerá l'ultimo spazio disponibile nella tua barra dell'energia, ossia, se vieni danneggiato, perdi il suo spazio di energia e la tua opzione.
  • 2 - Cerca di “collegare” la tua opzione(i) negli spazi “a sinistra”, perché cosí facendo perderai le opzioni solo se vieni danneggiato molto. Nel primo livello, trovati con soli due spazi di energia quando prendi le opzioni: ció le manterrá piú al sicuro.
  • 3 - Se hai solo 2 spazi di energia e entrambe le opzioni, cerca di trovare l'icona della “tigre”, ma non raccoglierla. Fatti danneggiare finché ti rimane solo uno spazio. Ora raccogli l'icona della tigre. La tigre ti aiuterá per qualche secondo e dopo che avrá finito avrai le due opzioni, ma esse utilizzerano un solo spazio di energia, quello piú a sinistra. Le perderai solo se morirai (non incluso il termine del tempo).
  • 4 - Se perdi una vita per “termine del tempo”, la tua scorta di opzioni sará mantenuta sullo stesso spazio di energia.


Serie

  • 1. Strider [CP-S No. 03] (1989)


Staff

  • Sviluppatori oggetti : Shinji Sakashita (Sakashita Thing), Take Pong, Tissue (Tisshu), Makizoe, Tery, Terabo, Hisabo, Kuribo, Komsan, Gin
  • Sviluppatori sfondi : Teiki, Rie. Poo, Ziggy, Rinma, Marilyn Higuchi, Morilyn, Kintaro
  • Programmatori software : T. Maruchi, Tae 250r, Mikkun, Tadaken, Kiyomi Kaneko (Kanekon), Dorompa. E, Ka~kuny, Check. Masa
  • Musiche di : Junko Tamiya
  • Consulenti di progettazione : Tokuro Fujiwara (Arthur), Yossan
  • Progettazione del gioco : Hiroichi Yotsui (Isuke)


Conversioni

Console:

Computer:


Altri:

Versioni Home (Aggiornamenti)


Manuale

Fonti

  • Le schermate della sequenza finale sono state gentilmente fornite da: MamEnd


Video

Gameplay di Strider.


PCB (Printed Circuit Board)


Flyers

strider_-_flyer_-_01.jpgstrider_-_flyer_-_02.jpg
strider_-_flyer_-_03.jpg


Cabinets

strider_-_cabinet_3.jpg


Screenshots


La sequenza finale


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!