MARVEL VS. CAPCOM - CLASH OF SUPER HEROES

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Marvel vs. Capcom - Clash of Super Heroes (マーヴル VS. カプコン クラッシュ オブ スーパーヒーローズ) © 1998 Capcom.

Storia

Marvel vs. Capcom - Clash of Super Heroes è un videogioco arcade (coin-op) rilasciato da Capcom nel 1998.

Quindici personaggi da tutta la scuderia della Marvel e della Capcom si danno battaglia coppia contro coppia con l'aggiunta di molti personaggi speciali a fare da assistenti.

Controllato con un joystick a 8 direzioni e sei pulsanti.

Marvel vs Capcom - Clash of Super Heroes è il quinto picchiaduro prodotto da Capcom con licenza per l'utilizzo di personaggi dei fumetti Marvel, e il terzo ad utilizzare personaggi della Capcom (la serie Marvel vs Capcom). A differenza di X-Men vs. Street Fighter e Marvel Super Heroes vs. Street Fighter, il gioco presenta personaggi provenienti da numerosi giochi Capcom come Mega Man e Strider, piuttosto che utilizzare personaggi provenienti solo dall'universo di Street Fighter. Il gioco si svolge all'interno della continuity Marvel, il professor Charles Xavier chiede agli eroi di fermarlo prima che si fonda con la coscienza di Magneto e diventi l'essere conosciuto come Onslaught, il boss finale.

Gameplay

Il gameplay è quello tipico della serie Marvel vs Capcom, che si distingue per due caratteristiche: la possibilità di evocare un'attacco da parte del partner durante l'azione (creando un disturbo), e il Duo Team Attack (un'attacco doppio dove partecipano tutti e due i personaggi). A differenza dei precedenti giochi però il giocatore non riusciva sempre a trovare il partner fuori campo per un'attacco di supporto a sorpresa. In questo Marvel vs. Capcom - Clash of Super Heroes invece vi è la possibilità di avere a disposizione all'inizio della partita (con una scelta a caso da parte del computer) un personaggio in più che avrà la sola funzione di supporto nei vostri incontri, ed avrà un numero limitato di evocazioni per attaccare in parallelo il vostro avversario. Alcuni codici potranno essere utilizzati per forzare il sistema di scelta del vostro personaggio di supporto. Il Duo Team Attack permette al giocatore di controllare contemporaneamente tutti e due i personaggi per un breve periodo di tempo, in questo periodo si potrà utilizzare illimitatamente le super mosse. Esiste la possibilità di bloccare la super mossa con una tecnica che porta ad attivare il Duo Team Attack prima dell'avversario, questo perchè alcune super sono così devastanti da compromettere troppo l'equilibrio dei vari incontri.

Dati Tecnici

MARVEL VS. CAPCOM - CLASH OF SUPER HEROES
Game IDCP-S II No. 28
HardwareCapcom Play System II (CPS II)
Processore Principale68000 (@ 16 Mhz), Z80 (@ 8 Mhz)
Chip AudioQ-Sound (@ 4 Mhz)
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video384 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video59.62 Hz
Colori palette3072
Giocatori2 simultanei
ControlloJoystick a 8 direzioni
Pulsanti6
Livelli8

Personaggi

Personaggi normali

Lato Marvel

  • Spider-Man
  • Capitan America
  • Hulk
  • Wolverine
  • Venom
  • Gambit
  • War Machine

Lato Capcom

  • Ryu
  • Chun-Li
  • Zangief
  • Mega Man
  • Jin
  • Morrigan
  • Strider Hiryu
  • Captain Commando

Personaggi Segreti

Lato Marvel

War Machine Hyper:

  • War Machine si presenta in una veste d'oro, non può bloccare e non può essere colpito, stordito o frastornato. Potenza e difesa sono aumentate drasticamente, ma la sua velocità di movimento è notevolmente diminuita.

Hi-Speed Venom:

  • Una versione rossa e più veloce di Venom, che si presenta in movimento con immagini consecutive di se stesso. E' il personaggio più veloce della serie VS. e infligge il doppio dei danni rispetto agli altri.

MSH-Hulk stile:

  • Una versione più veloce di Hulk colorata di arancione con il set di mosse preso da Marvel Super Heroes, senza l'armatura del Super-Hulk.

Lato Capcom

Lilith-Mode Morrigan:

  • Una versione di Morrigan con i colori e le mosse di Lilith (e possibile eseguire anche l'attacco ”Brilliant Shower”, una mossa speciale che Morrigan eseguiva originariamente nella serie Darkstalkers).

Shadow Lady:

  • Una versione cyborg di Chun-Li con colori e stile simili a Shadow (da Marvel Super Heroes vs Street Fighter), ma con una varietà diversa di cyborg-mosse base. Anche la sua velocità è aumentata (sempre similarmente a Shadow), e i suoi occhi si illuminano ogni volta che si è in procinto di effettuare una mossa speciale combinata.

Roll:

  • L'unico personaggio segreto che possiede uno sprite proprio. La sua bassa statura gli permette di evitare tutti gli attacchi medio-alti. Tuttavia durante i salti a causa del vestito rimane a lungo in aria e per via delle sue gambe corte risulta molto lento il suo movimento su schermo. I suoi attacchi imitano quelli di Mega Man, ma sono più deboli e risultano più lenti a causa dell'animazione aggiuntiva dell'arma Buster. Appare anche in una posa di vittoria di Mega Man .

Personaggi di supporto

  • Unknown Soldier
  • Lou
  • Saki Omokane
  • Pure & Fur
  • Psylocke
  • Michelle Heart
  • Iceman
  • Arthur
  • Ton Pooh
  • Juggernaut
  • Devilot
  • Thor
  • Magneto
  • U. S. Agent
  • Cyclops
  • Storm
  • Colossus
  • Anita
  • Giubileo
  • Rogue
  • Shadow (personaggio segreto)
  • Sentinel (personaggio segreto)

Boss

Onslaught:

  • Onslaught apparirà la prima volta armato con una versione potenziata di mosse utilizzate da Magneto, ha la capacità di evocare Sentinel e le versioni mentalmente controllate di altri personaggi. Una volta sconfitto ne apparirà una versione gigantesca più cattiva e con nuove mosse.

Curiosità

  • Esistono delle voci sul motivo per il quale War Machine fosse nel gruppo invece di Iron Man (benchè nel gioco Hyper-Armor War Machine abbia mosse simili a quelle di Iron Man). La più popolare è che la Capcom, in quel momento, non avesse i diritti per usare il personaggio di Iron Man.
  • Il finale di Strider è un riferimento a ciò che accade alla fine del suo gioco (”Strider”)
  • I personaggi segreti Capcom (Roll, Shadow Lady, e Lilith-Mode Morrigan) sono gli unici personaggi segreti ad avere il loro finale proprio.
  • Il finale di Jin è un riferimento al finale di Gawaine in ”Cyberbots - Fullmetal Madness” (con Jin al posto di Gawaine, Onslaught al posto della Final Weapon of Destruction, la fascia di Jin al posto della spada di Gawaine e Ryu al posto di Jin).
  • Il finale di Captain Commando è un riferimento a ciò che accade alla fine del suo gioco (”Captain Commando”).
  • Ryu in questo gioco ha la possibilità di passare tra il suo set di mosse a quella di Ken e Akuma.
  • I temi di Chun-Li e Zangief sono i remix dei loro temi originali di Street Fighter II.
  • Il tema di Mega Man è un remix dello schermo dei titoli di apertura di Mega Man 2. Anche la sua musica di vittoria quando vince un match è la stessa fanfara che si sente quando vengono sconfitti i robot boss in alcuni titoli della serie di Mega Man / Rockman, come Mega Man 2 e Mega Man 7. Roll ha gli stessi temi di vittoria.
  • Il tema di Roll è un remix della sua canzone finale speciale da Mega Man Battle & Chase intitolata ”Kaze yo Tsutaete”.
  • Zangief può trasformarsi in Mecha Zangief.
  • Sean di Street Fighter III appare nel finale di Ryu mentre si allena con lui.
  • Sally Cahill e Alyson Court le speaker che prestano le voci in questo gioco, utilizzano le loro voci per doppiare anche rispettivamente Ada Wong e Claire Redfield nel gioco Resident Evil 2.
  • Suleputer ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata per questo gioco (Marvel Vs. Capcom OST - CPCA-1005) il 21/03/1998 (vedere sezione Soundtrack).

Soundtrack

Marvel vs Capcom - Clash
of Super Heroes Original
Soundtrack
Soundtrack di Yuko Takehara e
Masato Koda
Pubblicato il21 marzo 1998 (1998/03/21)
Durata57:00
Linguagiapponese
EtichettaSuleputer


La colonna sonora originale è stata pubblicato dalla etichetta Capcom Suleputer il 21 marzo 1998 solo in Giappone.

Di seguito l'elenco delle tracce dell'album:

  • 1. “Opening”
  • 2. “Player Select”
  • 3. “VS.”
  • 4. “Theme of War Machine”
  • 5. “Theme of Captain America”
  • 6. “Theme of Hulk”
  • 7. “Hurry Up”
  • 8. “Win”
  • 9. “Theme of Wolverine”
  • 10. “Theme of Gambit”
  • 11. “Theme of Spider-Man”
  • 12. “Theme of Venom”
  • 13. “Here Comes a New Challenger”
  • 14. “Ranking”
  • 15. “Variable Cross”
  • 16. “Theme of Ryu” (remix of the original Street Fighter II theme)
  • 17. “Theme of Captain Commando”
  • 18. “Theme of Chun-Li” (remix of her original Street Fighter II theme)
  • 19. “Theme of Jin”
  • 20. “Theme of Zangief” (remix of his original Street Fighter II theme)
  • 21. “Continue”
  • 22. “Game Over”
  • 23. “Theme of Strider Hiryu”
  • 24. “Theme of Morrigan”
  • 25. “Theme of Rockman” (remix of the theme from Mega Man 2)
  • 26. “Theme of Roll” (bonus track, theme song from Mega Man Battle & Chase)
  • 27. “Theme of Hidden Character”
  • 28. “Boss Introduction”
  • 29. “Theme of Onslaught I”
  • 30. “Theme of Onslaught II”
  • 31. “Ending - After the Battle”
  • 32. “Ending - Peace”
  • 33. “Ending - Tension”
  • 34. “Ending - Grief”
  • 35. “Ending - Gambit”
  • 36. “Ending - Venom”
  • 37. “Ending - Roll 1”
  • 38. “Ending - Roll 2”
  • 39. “Ending - Ryu”
  • 40. “Ending - Strider Hiryu”
  • 41. “Ending - Morrigan”
  • 42. “Ending - Rockman 1”
  • 43. “Ending - Rockman 2”
  • 44. “Staff Roll”

Aggiornamenti

  • Molti probabilmente già sanno che alcuni dei nomi dei personaggi sono stati cambiati nelle versioni americane (per esempio, Rockman fu cambiato in Megaman).
  • Quando registrarono la voce dell'annunciatrice, lei doveva dire sia il nome originale che quello americano durante le registrazioni.
  • Ma alcuni nomi NON vennero cambiati, furono registrate pronunce diverse.
  • Per esempio, quando selezionate Chun-Li nella versione giapponese, il modo in cui l'annunciatrice pronuncia 'Chun' fa rima con 'noon' (si legge 'nun').
  • Nella versione americana, il modo in cui pronuncia 'Chun' fa rima con 'fun' (si legge 'fan').
  • C'è anche una non usata pronuncia alternativa di Zangief (che suona come 'Zain-geef' - si legge 'Zein-gif') che può essere sentita durante il test audio.
  • La mossa di Megaman 'Rock Upper' nella versione giapponese è chiamata 'Mega Upper' in quella USA, semplicemente perchè il nome del personaggio è diverso in Giappone e negli USA.

Consigli e Trucchi

Giocare come Hyper-Armor War Machine:

  • Alla schermata di selezione del personaggio, evidenziate Zangief e premete Sinistra(x2), Giù(x2), Destra(x2), Giù(x2), Sinistra(x2), Su(x4), Destra(x2), Sinistra(x2), Giù(x4), Destra(x2), Su(x2), Sinistra(x2), Giù(x2), Destra(x2), Giù(x4).

Hyper-Armor War Machine apparirà sopra Zangief.

Giocare come Shadow Lady:

  • Alla schermata di selezione del personaggio, selezionare Morrigan e premere Su, Destra(x2), Giù(x4), Sinistra(x2), Su(x4), Destra(x2), Sinistra(x2), Giù(x2), Destra(x2), Giù(x2), Sinistra(x2), Su(x2), Destra(x2), Su(x2), Sinistra(x2), Giù(x5).

Shadow Lady apparirà sotto Gambit.

Giocare come MSH Seinou Hulk (Marvel Super Heroes Ability Hulk):

  • Alla schermata di selezione del personaggio, evidenziare Chun Li e premere Destra(x2), Giù(x2), Sinistra(x2), Destra(x2), Giù(x2), Sinistra(x2), Su(x4), Giù(x2), Destra(x2), Su(x2), Giù(x4), Su(x4), Sinistra, Su.

MSH Seinou Hulk apparirà sopra Ryu.

Giocare come Lilith-Kaze Morrigan (Lilith-style Morrigan):

  • Alla schermata di selezione del personaggio, evidenziare Zangief e premere Sinistra(x2), Giù(x2), Destra(x2), Su(x2), Giù(x4), Sinistra(x2), Su(x4), Destra, Sinistra, Giù(x4), Destra(x2), Su(x4), Sinistra(x2), Giù(x4), Destra, Giù.

Lilith-Kaze Morrigan apparirà sotto War Machine.

Giocare come Roll-chan (-chan è un suffisso che indica una persona familiare 'femmina'):

  • Alla schermata di selezione del personaggio, evidenziate Zangief e premete Sinistra(x2), Giù(x2), Destra(x2), Giù(x2), Sinistra(x2), Su, Destra, Su(x2), Destra(x2).

Roll-chan apparirà a destra di Megaman.

Giocare come High-speed Venom:

  • Alla schermata di selezione del personaggio, evidenziate Chun Li e premete Destra, Giù(x4), Sinistra, Su(x4), Destra(x2), Giù(x2), Sinistra(x2), Giù(x2), Destra(x2), Su(x4), Sinistra(x2), Su.

High-speed Venom apparirà sopra Chun-Li.

Giocare come Onslaught (solo versione giapponese):

  • Evidenziate Zangief alla schermata di selezione del personaggio.

Tenete premuto Start e ruotate il joystick venti volte in senso orario prima che finisca il tempo , poi premete LP+MP+HP+LK+MK+HK (pugno leggero, pugno medio, pugno duro, calcio leggero, calcio medio e calcio duro).

Cambiare il turno dei personaggi:

  • Premere tutti e tre i pulsanti del pugno alla schermata 'vs.' per cambiare il turno (il personaggio scelto per secondo è il primo ad entrare).

Potete ripetere il codice per ripristinare il precedente ordine.

Attacco continuo:

  • Premere Start immediatamente dopo aver vinto un incontro per muovervi quasi dappertutto e avere la possibilità di continuare a colpire il personaggio sconfitto, anche con super mosse.

Scegliere l'aiutante:

Per ottenere l'aiutante che preferite, dovete sempre tenere premuto Start e poi i pulsanti designati, appena prima di selezionare il secondo personaggio:

  • Shadow - LP+MK+HP
  • Sentinel - MP+MK+HP
  • Storm - LP+LK+HP
  • Thor - LK+MP
  • Soldato sconosciuto - LP
  • Pure and Fur - LK
  • Anita - LP+MP+HP
  • Lou - MP
  • Rogue - LP+MP+HP+LK
  • Colossus - LP+MP+MK
  • Michelle Heart - LP+LK
  • King Arthur - LP+MP
  • Saki - HP
  • Ton-Pooh - LP+HP
  • Iceman - MP+MK
  • Cyclops - LP+LK+MP
  • Magneto - LK+HP
  • U.S. Agent - MK+HP
  • Psylock - MK
  • Devilot - MP+HP
  • Juggernaut - LP+MK

Dark Charlie - Come partner speciale:

  • Premete simultaneamente Pugno leggero, Calcio Medio e Pugno duro dopo aver scelto la vostra squadra.

Usare l'aiutante dell'avversario:

  • Sconfiggete l'aiutante del vostro avversario in gioco singolo. Poi, tenete premuto LK+MK+HK nella schermata che mostra il nome del personaggio vincente fino all'incontro successivo. Se fatto correttamente, il vostro aiutante nell'ultimo incontro sarà quello della precedente squadra avversaria.

Cambi di nome:

  • Inserite come nome per vederlo cambiato in 'SIN'. Inserite AAA come nome per vederlo cambiato in 'CAP'. Enter MMM come nome per vederlo cambiato in 'MOT'.

Combattere personaggi nascosti:

  • In ogni caso, non potete perdere un personaggio. Potete lasciare i primi attacchi e avere un avversario che entra, nonostante quello che altri vi dicono. Un Super Finale è definito sia come un Hyper Combo Finish, un Crossover Combination (o Variable Combination) Finish, o un Duo Team Attack (o Variable Cross) Finish.
    • 1) Per combattere la squadra di Orange Hulk e di Wolverine, ottenete 3 Super Finali.
    • 2) Per combattere la squadra di Gold War Machine e Captain America, ottenete 5 Super Finali, due dei quali devono essere Duo Team Attack Finish.
    • 3) Per combattere la squadra di Red Venom e Spider-Man, ottenete 6 Super Finali, quattro dei quali devono essere Duo Finish e finire sei round sotto un certo ammontare di tempo.
    • 4) Per combattere Lilith-Style Morrigan e Chun-Li, ottenete 3 Super Finali ed esaurite la vostra riserva di aiutanti in due incontri.
    • 5) Per combattere contro Roll e Megaman, ottenete 5 Super Finali, 2 dei quali devono essere Duo Finish ed esaurite la vostra riserva di aiutanti in sei incontri.
    • 6) Per combattere Shadow Lady e Jin, ottenete 6 Super Finali, 4 dei quali devono essere Duo finish, esaurite la vostra riserva di aiutanti in sei incontri e finite sei incontri sotto un certo ammontare di tempo.

Serie

Nota : anche chiamata come Capcom vs. serie.

  • 3. Marvel vs. Capcom - Clash of Super Heroes (1998)

Staff

  • Progettisti: Atsushi Tomita, Dave Matumoto, Nakano Tau! Masahiro
  • Artwork originale: Akiman, Shoei, Sakomizu
  • Designer oggetti: Minobe Hiroaki, Akemi Kurihira, Fuji=Kazu, Sagata, G. Kamina, Miwa Sagaguchi, Kohichi Kikutanii, Kondo Masanori, Hiroshi Yoshioka, Shinya Miyamoto, Takep, Toshihiro Suzuki, Jon Narancha, Yamancha, Naony, Yuugen, Kanako Takami, Ino, Eripyon, Kimo Kimo
  • Designer scorrimento: Konomi, Iwai, Sawatch, M. Nakagawa, M. Kitamura, Nissui, Kanno, Himago, Kazu T, Oonisi, Takapon, Kenichi Yamahashi, Stamp Rally
  • Compositori musica e arrangiamento: Yuko K. Takehara, Masato Kohda
  • Direttore audio: Ryoji Yamamoto
  • Direttore di registrazione: Susan Hart
  • Ingegneri di registrazione: Paul Shubat, David Stinson
  • Assistenti ingegneri: Dave Hatt, Rick Pacholko
  • Programmatori: Motsu, Eternal Sailor, Kaw, You!, Silver Kadontz, Bakunetsu Hirokado
  • Produttore: Kenji Kataoka
  • Produttore generale: Noritaka Funamizu
  • Produttore esecutivo: Yoshiki Okamoto

Voci:

  • Eroi Capcom: Fube Tomomi, Fujino Kahoru, Jinguji Yayoi, Miyamura Yuko, Morikawa Toshiyuki, Nagasako Takashi, Takagi Wataru, Ueda Yuji, (Art Vision)
  • Eroi Marvel: Alyson Court, Andrew Jackson, Cathal J. Dodd, Maurice Wint, Patrick Chilvers, Rod Wilson, Tony Daniels, Wayne Ward
  • Narratore: Sally Cahill

Conversioni

Video

Marvel vs. Capcom - Clash of Super Heroes
Gameplay di Marvel vs. Capcom - Clash of Super Heroes.

Artwork

Cabinets

Flyers

Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!