ROBOCOP 3

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Robocop 3 (ロボコップ 3) © 1992 Ocean.



Storia

Robocop 3 è un videogioco arcade (coin-op) di genere sparatutto / piattaforme, pubblicato nel 1992 dalla Ocean. Il gioco è stato sviluppato per il mercato arcade su hardware Nintendo Super System, lo stesso della console Super Famicom di Nintendo.

Vecchia Detroit, 1999.

Con i suoi audaci piani di sviluppo per la costruzione di Delta City nell'area di Cadillac Heights, tra l'altro infestata dalla criminalità, la Omni Consumer Products (nota come OCP), inizia uno sfratto sistematico di tutti i suoi residenti. Sebbene la maggior parte di loro siano troppo deboli per resistere, un gruppo di teppisti e tossicodipendenti che si fa chiamare Splatterpunks, organizzano una sommossa, ritardando il progetto della OCP e occupando anche il centro di Detroit, trasformandolo in una zona di guerra. I dirigenti della OCP per tentare di mandare avanti il loro progetto e portarlo a termine nei tempi previsti, chiedono l'intervento di un esercito privato, gli ”Urban Rehabilitation Cops” noti anche come Rehabs. I Rehabs hanno l'ordine di rimuovere dall'area tutti i civili, con ogni mezzo che reputeranno necessario. Armati di pistole, carri armati e missili, i Rehabs corrotti ripuliscono le strade di notte, cacciando i cittadini dalle loro case con la violenza e il terrore. Nel frattempo, gli Splatterpunk intensificano la loro violenza contro i predoni Rehabs

In questo contesto si inserisce Robocop. Metà uomo, metà macchina, tutto poliziotto. Programmato per servire la fiducia del pubblico, proteggere gli innocenti e far rispettare la legge, Robocop marcia direttamente nella zona di guerra di Cadillac Heights con una missione - ristabilire l'ordine nel quartiere, garantire alla giustizia gli Splatterpunks e i Rehabs, difendere la popolazione assediata, o venire distrutti nel compimento di questa operazione. Un esercito formato da un solo uomo, dotato di armi che sono lo stato dell'arte, armatura antiproiettile e nervi d'acciaio, Robocop è l'ultima speranza rimasta alla Vecchia Detroit di fermare il crimine e la corruzione!


Gameplay

In Robocop 3 ci sono 6 livelli totali! Inizierete dalle strade di Detroit, continuando poi nel sito di Cadillac Heights, dove incontrerete l'unità ED-209 (questa volta vi aiuterà), passerete poi in una chiesa (anche i robot sono cristiani, si sa!), per finire nelle fogne e infine nell' ufficio della OCP, in cui affronterete due cyber-samurai. Due livelli sono degli sparatutto a scorrimento verticale, dove Robocop volerà sullo schermo grazie al suo speciale jetpack e sparerà a tutto quello che si muove.


Controlli :

Joypad a 8 direzioni(Y)(B)(A)(X)(L)(R)(Start)(Select)


  • Il joypad della versione da sala giochi, come molti avranno capito è lo stesso della console Super Nintendo / Super Famicom, opportunamente camuffato per essere collegato a un cabinato arcade. Pertanto faremo riferimento a questo controller, sicuramente più familiare ai più, per descrivere i vari movimenti che eseguirà Robocop in questa versione:

Camminata

  • CROCE DIREZIONALE A DESTRA : Muove Robocop a destra.
  • CROCE DIREZIONALE A SINISTRA : Muove Robocop a sinistra.
  • CROCE DIREZIONALE IN BASSO : Permette a Robocop di abbassarsi.
  • SELECT O I PULSANTI “L” O “R” : Selezionano le armi di Robocop.
  • PULSANTE START : Pausa On/Off
  • PULSANTE “Y” : Permette a Robocop di sparare sempre dritto.
  • PULSANTE “Y + CROCE DIREZIONALE ALTA” : Permette a Robocop di sparare in diagonale.
  • PULSANTE “B” : Permette a Robocop di saltare.
  • PULSANTE “A” : Permette a Robocop di sferrare un pugno.
  • PULSANTE “X” : Permette a Robocop di sparare in alto.


Volo

  • CROCE DIREZIONALE A DESTRA : Muove Robocop a destra.
  • CROCE DIREZIONALE A SINISTRA : Muove Robocop a sinistra.
  • CROCE DIREZIONALE IN ALTO : Muove Robocop in avanti.
  • CROCE DIREZIONALE IN BASSO : Muove Robocop indietro.
  • PULSANTE “Y” : Spara colpi normali.
  • PULSANTE “X” : Spara i missili.
  • PULSANTE START : Pausa On/Off


Dati Tecnici

ROBOCOP 3
HardwareNintendo Super System
Processore PrincipaleG65C816 (@ 3.58 Mhz)
Processore AudioSPC700 (@ 1.024 Mhz)
Chip AudioCustom (@ 1.024 Mhz)
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video512 x 480 pixels
Frequenza aggiornamento video60.00 Hz
Colori Palette32768
Giocatori4
ControlloJoypad a 8 direzioni
Pulsanti6
Livelli6


Personaggio

ImmagineNomeDescrizione
ROBOCOP Alex Murphy il cyber-poliziotto metà uomo e metà macchina
torna di nuovo in questo terzo sequel, con una nuova armatura
tirata a lucido, nuove armi, un jetpack per volare e nuovi
agguerriti nemici da sconfiggere. L'obiettivo principale in questa
missione sarà fermare i teppisti Splatterpunnks, i Rehab e i soliti
cyborg della OCP, per proteggere i cittadini di Cadillac Heights e
chiudere per sempre i conti con la multinazionale OCP.


Schermata Di Stato

  • Mentre entrate nella pericolosa cittadina di Cadillac Heights, lo stato di Robocop e le informazioni sulla situazione verranno trasmessi continuamente al ”Metro West Precinct”, dove verrà monitorato il suo progresso. Mentre controllate Robocop, avrete tutti questi dati a vostra disposizione. La schermata dei dati relativi su Robocop contiene le seguenti informazioni:



Energia

  • Il livello di potenza o salute di Robocop è rappresentato da una Barra Di Energia. La sua potenza diminuisce e con essa anche la capacità dei suoi sistemi interni di proteggersi dai danni inferti da ogni colpo nemico. Può essere aumentata raccogliendo dei Pacchetti Di Energia. Toccate un Pacchetto Dell'Energia per ricaricare parzialmente le batterie di Robocop.


Vite

  • Se il livello di salute raggiungerà lo zero, Robocop si spegnerà. Essendo un cyborg, però, Robocop potrà essere facilmente riparato dandogli una nuova vita. Il numero di volte che potrà essere riparato, ovvero le sue ”vite”, verranno visualizzate nella schermata di stato, sull'angolo in alto a sinistra, e il suo valore potrà essere impostato di default nella scheda arcade del gioco (di solito sono tre vite). Quando tutte le sue riparazioni verranno utilizzate, il corpo metallico di Robocop verrà distrutto irrimediabilmente e il gioco finirà. Tuttavia, vi verrà data la possibilità di continuare inserendo il credito e premendo il pulsante di Start, ordinando l'utilizzo di un nuovo corpo per Robocop. Il numero dei continue è ovviamente variabile a seconda del credito inserito.


Tempo Rimanente

  • Durante la creazione di Robocop, la OCP ha installato una serie di dispositivi di sicurezza, progettati per impedirgli di rivoltarsi contro di loro. Una di queste misure è il meccanismo di spegnimento automatico. Irritati dal suo intervento durante l'attuazione degli sfratti a Cadillac Heights, la OCP ha attivato questo meccanismo, dando a Robocop una quantità limitata di tempo (visualizzato nella parte superiore della schermata dello stato) per ripulire le varie zone, prima subire l'arresto della sua unità e perdere una vita. Un allarme di avvertimento viene dato 30 secondi prima dello spegnimento. Il timer si resetta all'inizio di ogni livello.


Punteggio

  • Robocop possiede un sistema interno di valutazione delle prestazioni, che viene visualizzato anche nella schermata di stato. Robocop guadagnerà “punti” per ogni criminale che arresterà (o più giustamente che eliminerà) e per ogni veicolo nemico che distruggerà. Quando ogni area di un livello verrà ripulita, verranno assegnati dei punti aggiuntivi per ogni colpo di munizione rimasta. I punti bonus potranno essere accumulati per raccogliere oggetti speciali mirati che compariranno nella schermata di stato, contrassegnati da nuove icone.


Armamento

  • Anche se Robocop inizia ogni livello con la sua sola arma standard (la pistola a colpo singolo), una grande quantità di moderne e più potenti armi possono essere recuperate per le strade di Cadillac Heights, perdute o abbandonate dai gruppi di Splatterpunk o dai Rehab. Queste armi sono contrassegnate dall'iconaP” (), e possono essere raccolte toccandole.


Tipologia Delle Armi

  • Le scelte delle armi di Robocop vengono visualizzate nella schermata di stato, sottoforma di icone. Per cambiare la sua arma corrente, premete i pulsanti laterali ”L” o ”R”. L'icona dell'arma attiva verrà evidenziata in arancione. Per sparare con l'arma evidenziata, premete il pulsante ”Y”. Le armi che Robocop potrà recuperare nei vari livelli sono:


ImmagineNome
PISTOLA A COLPO SINGOLO
PISTOLA A 3 VIE
PISTOLA LASER
LANCIAFIAMME
LANCIA MISSILI


Livelli

Fase 1: Livelli 1 e 2


Livello 1 Livello 2


  • La rivolta degli Splatterpunks armati con pistole e lanciarazzi ha preso il sopravvento nella piccola cittadina di Cadillac Heights, coinvolgendo anche il sito di costruzione della OCP! Grazie alle vostre armi pesanti e la corazza antiproiettile, siete il solo poliziotto che può ripristinare l'ordine nella zona e proteggere gli innocenti!


Fase 2: Livelli 3 e 4


Livello 3 Livello 4


  • Con la rivolta sedata, la prossima tappa è la sede dei Rehab, che sorvolerete grazie alla gentile concessione del vostro potente jetpack aggiuntivo. Dalle informazioni scoperte, essi sono rintanati in una chiesa abbandonata sul lato opposto della città. Ai Rehabs, però non piacciono per niente gli ospiti non invitati. Invieranno truppe di soldati Rehab aviotrasportate, con il supporto degli intercettatori forniti dalla OCP, per tentare di ritardare in modo permanente la vostra visita.
  • Distruggendo la sede dei Rehab, finirà il regno di terrore instaurato dagli ”Urban Rehabilitation Corps”. Non è stato facile, ma non avete certo il tempo per fermarvi e riposare! Una volta sconfitti i Rehabs, sarà necessario trovare le chiavi per fuggire attraverso le fogne. Ma anche così, i vostri guai non sono ancora finiti. Parecchie strane cose stanno uscendo dalle fogne. Le parole che sentite lungo la strada sono oscure, ma capite che c'è qualcosa di strano laggiù. Qualcosa di grosso. Qualcosa di mortale. Qualcosa che stanno chiamando col nome di ”Otomo”. Capite così che siete sulla strada giusta, dovete proseguire lungo quel percorso…


Fase 3: Livelli 5 e 6


Livello 5 Livello 6


  • Presso la sede dei Rehab avete trovato la prove che collegano i dirigenti della OCP ai Rehabs e alle rivolte sorte a Cadillac Heights. Sarà quindi necessario tornare alla OCP utilizzando il jetpack e arrestare i criminali. La OCP proteggerà i suoi dirigenti con dei gusci anti-aerei, missili e uno squadrone di Rehabs che occuperanno lo spazio aereo. Usa i tuoi missili per eliminare l'opposizione e le basi a terra!
  • I dirigenti responsabili delle attività illegali si sono rifugiati all'interno della torre OCP, all'ultimo piano e hanno programmato due robot ninja di tipo ”Otomo” e li hanno posti a guardia dell'ingresso. Non vi potete certo fermare adesso, la giustizia deve essere servita, anche se questo significherà la demolizione di dieci tonnellate di macchinari militari per farlo!


Boss

Boss Livello 1


  • Un furgone di passaggio recante il tag degli Splatterpunk costituirà il primo boss che Robocop dovrà affrontare. Tutto quello che dovrete fare sarà utilizzare la vostra arma di base per fermare l'assalto dei teppisti che sopraggiungeranno dal lato destro e sinistro dello schermo.


Boss Livello 2


  • Una specie di grande demone robotico rosso attaccherà Robocop nel parcheggio sotterraneo del secondo livello. E' equipaggiato con un'arma lanciamissili e salterà per tutto lo schermo, nel tentativo di schiacciare il nostro cyberpoliziotto. Il lanciafiamme è un'ottima arma per sconfiggerlo, evitate i suoi assalti schivandoli e dopo qualche colpo andato a segno riuscirete a sconfiggerlo.


Boss Livello 3


  • Il primo dei grandi mezzi volanti dei Rehabs attaccherà Robocop con colpi di mitragliatore e grossi missili. Nulla di particolarmente difficile, concentrate il fuoco dei vostri colpi e in breve tempo distruggerete il mezzo.


Boss Livello 4


  • Il primo dei ninja robotici di tipo ”Otomo” attaccherà Robocop nel percorso finale delle fogne. I suoi attacchi principali sono costituiti dai suoi fendenti di spada, alternati con lunghi balzi che effettuerà sempre con un colpo di spada finale. Una buona strategia è quella di rimanere vicini al ninja e attaccarlo ripetutamente con i pugni. Continuate con questo tipo di attacco fino a sconfiggerlo.


Boss Livello 5


  • Il secondo dei grandi mezzi volanti dei Rehabs solcherà il cielo, attaccando Robocop con più mezzi e più armi di quello precedente. I suoi attacchi sono costituiti da colpi di mitra nelle due ali laterali, sfere rosse che seguiranno Robocop appena espulse e un missile centrale. Muovetevi a destra e a sinistra concentrando i vostri colpi ed evitando i vari attacchi. Dopo un bel pò di colpi accederete alla fase finale del gioco.


Boss Finale


  • L'ultimo boss del livello è formato da due ninja robot di tipo ”Otomo” e impegneranno Robocop per tutta questa fase finale. In realtà anche se lo scontro sarà lungo, basterà riadottare la strategia usata per il ninja incontrato nelle fogne del quarto livello. State molto vicini ai due ninja robot e utilizzate i pugni a distanza ravvicinata e dopo un gran numero di colpi ricevuti sconfiggerete i ninja, avendo finalmente accesso alla sequenza finale.


Curiosità


Dati relativi al film :

ROBOCOP 3 - IL FILM
FilmRobocop 3
GenereFantascienza, Azione
AnnoUSA 1993
RegistaFred Dekker
StudioOrion Pictures
CastRobert John Burke, Nancy Allen, Rip Torn, John Castle, Remy Ryan, John Nesci


Serie

Video

Robocop 3
Gameplay di Robocop 3.


Conversioni


Master System, Game Gear, Megadrive / Genesis, Super NES / Super Famicom

Queste quattro versioni, mantengono tutte lo stesso gameplay e struttura dei livelli.

Si tratta di un videogioco di tipo sparatutto / piattaforme in cui bisogna eliminare i soliti teppisti di strada e alcuni boss di fine livello, senza una logica ben precisa e senza quasi nessuna apparente correlazione con la pellicola cinematografica.

Alcuni power-up potenzieranno la pistola di Robocop per agevolare meglio la procedura di smaltimento dei nemici.

Il gioco inizierà nelle strade di Detroit, per passare poi a Cadillac Heights, una sezione sparatutto con visuale dall'alto a scrolling verticale finirà all'interno di una chiesa, poi sarà il turno delle fogne e infine, un'altro volo con sezione sparatutto vi condurrà alla sede della OCP, dove dovrete affrontare per il gran finale due robot samurai.

Le tre versioni a parte il divario tecnico dell'hardware dei sistemi presi in esame, sono virtualmente identiche. Ovviamente la versione Megadrive / Genesis Genesis, Super NES / Super Famicom sono le più brillanti in termini di dettaglio grafico e qualità del sonoro essendo dei 16-bit, mentre le versioni Game Gear e Master System sono identiche per via dell'hardware similare. La versione Game Gear è stata adattata da quella Master System per funzionare al meglio su uno schermo di dimensioni ridotte.


Sega Master System


Scheda

ROBOCOP 3
SviluppoOcean Software Ltd.
PubblicazioneAcclaim Entertainment, Inc.
Data pubblicazione1993
GenereSparatutto / Gioco di Piattaforme
PiattaformaSega Master System
Orientamento dello schermoOrizzontale - Verticale
GiocatoriSingolo giocatore
ControlloJoypad a 4 direzioni
Pulsanti2 - [A] Sparo; [B] Salto
Livelli6
SupportoCartuccia


Screenshots


Box

robocop3_-_master_system_-_cartuccia.jpg





robocop3_-_master_system_-_box3.jpg


Sega Game Gear


Scheda

ROBOCOP 3
SviluppoOcean Software Ltd.
PubblicazioneFlying Edge, Inc.
Data pubblicazione1993
GenereSparatutto / Gioco di Piattaforme
PiattaformaSega Game Gear
Orientamento dello schermoOrizzontale - Verticale
GiocatoriSingolo giocatore
ControlloJoypad a 4 direzioni
Pulsanti2 - [A] Sparo; [B] Salto
Livelli6
SupportoCartuccia


Screenshots


Box

robocop3_-_gamegear_-_cartuccia1.jpg


robocop3_-_gamegear_-_cartuccia2.jpg


robocop3_-_gamegear_-_box1.jpg


robocop3_-_gamegear_-_box2.jpg


robocop3_-_gamegear_-_box3.jpg


robocop3_-_gamegear_-_box4.jpg


robocop3_-_gamegear_-_box5.jpg


Sega Megadrive / Genesis


Scheda

ROBOCOP 3
SviluppoOcean Software Ltd.
PubblicazioneFlying Edge, Inc.
Data pubblicazione1993
GenereSparatutto / Gioco di Piattaforme
PiattaformaSega Megadrive / Genesis
Orientamento dello schermoOrizzontale - Verticale
GiocatoriSingolo giocatore
ControlloJoypad a 4 direzioni
Pulsanti3 - [A] Selezione Arma; [B] Sparo; [C] Salto
Livelli6
SupportoCartuccia


Manuale

Screenshots


Box

robocop3_-_megadrive_-_cartuccia.jpg




robocop3_-_megadrive_-_box3.jpg


Super Nintendo / Super Famicom


Scheda

ROBOCOP 3
SviluppoOcean Software Ltd.
PubblicazioneOcean Software Ltd.
Data pubblicazioneSettembre 1992
GenereSparatutto / Gioco di Piattaforme
PiattaformaSuper Nintendo / Super Famicom
Orientamento dello schermoOrizzontale - Verticale
GiocatoriSingolo giocatore
ControlloJoypad a 4 direzioni
Pulsanti6 - [L o R] Selezione Arma; [Y] Sparo; [B] Salto;
[A] Pugno; [X] Sparo In Alto
Livelli6
SupportoCartuccia


Manuale

Screenshots


Box

robocop3_-_snes_-_cartuccia1.jpg


robocop3_-_snes_-_cartuccia2.jpg


robocop3_-_snes_-_box1.jpg


robocop3_-_snes_-_box2.jpg


robocop3_-_snes_-_box3.jpg


Nintendo Entertainment System / Famicom

Robocop 3 è un videogioco pubblicato da Ocean nel 1993. La versione Nintendo Entertainment System / Famicom di Robocop 3 è un tradizionale sparatutto a scorrimento orizzontale, con elementi di piattaforme per un giocatore. La trama e il background seguono vagamente il film.

La caratteristica memorabile unica di questa versione è il fatto che ciascuna delle parti del corpo di Robocop possiede una valutazione dei danni separata. Se queste parti vengono fortemente danneggiate possono provocare dei “malfunzionamenti”, del robo-poliziotto, come la mira irregolare (se il braccio che tiene l'arma è danneggiato) o la difficoltà a camminare correttamente (se le gambe sono danneggiate). Il giocatore ha la possibilità di riparare le parti di Robocop tra i vari livelli.

L'azione si svolge inizialmente nelle strade di Detroit, per passare poi nella fabbrica di motori per razzi, un lungo tragitto in due livelli conduce direttamente alla OCP, dove oltre al solito ED-209 all'entrata, si deve far fuori anche dei ninja all'interno dello stabile, che è l'ultima sezione di gioco.

Il gioco è molto veloce, ben definito e colorato, gli effetti sonori e le musiche in gioco sono nella norma. I nemici sparano senza sosta e sono molto veloci, fattore questo che renderà alcune sezioni di gioco davvero difficili da superare. Ci vorrà molta pazienza per portarlo completamente a termine.

Nell'ambito regionale, la versione PAL di Robocop 3 per Nintendo Entertainment System / Famicom, venne rilasciata solo in Italia


Nintendo Entertainment System / Famicom


Scheda

ROBOCOP 3
SviluppoProbe Software Ltd.
PubblicazioneOcean Software Ltd.
Data pubblicazione28 Luglio 1994 (Europa)
Agosto 1992 (USA)
GenereSparatutto / Gioco di Piattaforme
PiattaformaNES / Famicom
Orientamento dello schermoOrizzontale - In soggettiva
GiocatoriSingolo giocatore
ControlloJoypad a 8 direzioni
Pulsanti2 - [B] Salto; [A] Sparo
Livelli5
SupportoCartuccia


Manuale

Screenshots


Box

robocop3_-_nes_-_cartuccia.jpg


robocop3_-_nes_-_box1.jpg


robocop3_-_nes_-_box2.jpg


robocop3_-_nes_-_box3.jpg


robocop3_-_nes_-_box4.jpg


Commodore C64, Sinclair ZX Spectrum

La versione sviluppata dalla Probe e distribuita da Ocean Software nel 1992 di Robocop 3 per i computer a 8-bit Sinclair ZX Spectrum e Commodore C64, combina due diversi stili di gameplay: il primo livello è una sorta di poligono di tiro in stile Operation Wolf, mentre il resto dei livelli costituiscono un gioco di piattaforme a scorrimento laterale.

I nemici di Robocop sono per lo più gli ”Splatterpunks” e i ”Rehabs”, mentre i boss includono il ninja robot Otomo, un carro armato, e un caro vecchio “amico” di Robocop, l' ED-209. Nei livelli a piattaforme, Robocop può raccogliere potenziamenti per le armi, che aggiornano la sua arma standard, prima con un fuoco rapido, poi con il colpo a tre vie. Sono disponibili anche un lanciafiamme, una pistola laser e un missile guidato (ognuna di queste armi possiede munizioni limitate).

Nel terzo livello Robocop indossa il suo jetpack per volare attraverso tutta l'area, ma dovrà tornare tornare indietro allo stesso modo nel livello quattro. In tutti i livelli, si può raccogliere il kit per la riparazione, che consente al giocatore di riparare aree specifiche del corpo del cyborg, il tutto in una schermata apposita per la riparazione, che comparirà tra i vari livelli.

Il videogioco in sè non è nulla di eccezionale, ma si lascia giocare, certo non è cambiato molto rispetto agli altri giochi su Robocop già sviluppati dal team della Ocean, è il solito gioco di piattaforme alternato con il tiro al bersaglio, sà tutto di già visto e non farà certo gridare al miracolo. La versione Commodore C64 e quella per Sinclair ZX Spectrum sono virtualmente identiche, poichè sviluppate dallo stesso team di programmatori e sono equivalenti, se togliamo le solite peculiarità “stilistiche” dettate dall'hardware delle due macchine (ovviamente su Spectrum il gioco è completamente monocromatico).


Commodore C64


Scheda

ROBOCOP 3
SviluppoProbe Software Ltd.
PubblicazioneOcean Software Ltd.
Data pubblicazione1992
GenereSparatutto / Gioco di Piattaforme
PiattaformaCommodore C64
Orientamento dello schermoOrizzontale - In soggettiva
GiocatoriSingolo giocatore
ControlloJoystick a 8 direzioni
Pulsanti1 - Sparo
Livelli5
SupportoCartuccia


Manuale

Screenshots


Box

robocop3_-_c64_-_cartuccia.jpg


robocop3_-_c64_-_box.jpg


Sinclair ZX Spectrum


Scheda

ROBOCOP 3
SviluppoProbe Software Ltd.
PubblicazioneOcean Software Ltd.
Data pubblicazione1992
GenereSparatutto / Gioco di Piattaforme
PiattaformaSinclair ZX Spectrum 128k
Orientamento dello schermoOrizzontale - In soggettiva
GiocatoriSingolo giocatore
ControlloJoystick a 8 direzioni
Pulsanti1 - Sparo
Livelli5
SupportoDisco; Cassetta


Manuale

Screenshots


Box

robocop3_-_spectrum_-_box1.jpg


robocop3_-_spectrum_-_box2.jpg


Commodore Amiga, Atari ST, IBM PC

Le versioni per Amiga, Atari ST, IBM PC di Robocop 3 (conosciuto anche come Robocop 3D e Robocop Redux) sono state sviluppate dalla Digital Image Design e pubblicate dalla Ocean nel 1992, furono celebri ed acclamate per il motore 3D utilizzato. Il videogioco è caratterizzato da sezioni di guida con inseguimenti, sequenze sparatutto in prima persona, e un'ulteriore sequenza di volo.

Robocop 3 dispone a inizio gioco, di una scelta di tre lingue diverse: Inglese, Francese e Tedesco. Ci sono due modalità di gioco “Movie Adventure”, che segue una story-line e “Arcade Action”, dove il giocatore può scegliere tra cinque livelli singoli diversi. La modalità “Movie Adventure” si apre con una cut-scene (le cut-scene sono realizzate con schermate 2D sottotitolate, e sequenze cinematiche con un mix di grafica 2D e 3D), dove vengono dati alcuni dettagli in un telegiornale. Le informazioni riguardano la costruzione della nuova Delta City, la formazione di un nuova classe di persone senza fissa dimora e un'ondata di crimini attuata da un nuovo gruppo di teppisti chiamato ”Splatterpunks”. Una nuova unità di polizia denominata ”Rehabs” è stata istituita in risposta a questo, guidata da Mac Daggart (il nome è diverso dal suo omologo nel film, il cui nome è Paul Mc Dagget). Inoltre, l'amministratore delegato è ancora ”Il Vecchio” dei film precedenti. Il telegiornale poi riporta una situazione di ostaggio in città e una sequenza cinematica introduce all'azione Robocop, alla ricerca di un furgone rubato. Il giocatore (rappresentato da un punto verde sulla mappa di gioco) ha il compito di fermare il furgone (rappresentato da un puntino arancione) speronandolo con la macchina della polizia. Se avvicinato da dietro, il furgone si aprirà e i delinquenti all'interno faranno fuoco, diminuendo la salute (denominata ”Efficiency” nel gioco) del giocatore. Altri ostacoli sono rappresentati dalle auto dei civili su strada, il terreno e gli edifici. Dopo che il furgone è stato fermato, il prossimo obiettivo è quello di assistere l'ufficiale Lewis all'interno di un condominio (rappresentata da un puntino bianco sulla mappa di gioco). I comandi per guidare la macchina sono i tasti cursore della tastiera e il mouse. Un pò diverso dalla maggior parte degli altri giochi di guida è il fatto che non si verifica nessuna perdita di velocità in curva quando si muove il volante.

Una volta che il giocatore arriva al condominio, segue una sezione sparatutto in prima persona dove Robocop deve trovare l'ufficiale Lewis (che viene tenuta in ostaggio) in meno di due minuti. L' unica guida per rintracciare Lewis è un bip che diventa sempre più frequente, quanto più il giocatore si avvicina alla meta. Il livello è costituito da corridoi in cui il giocatore deve evitare di sparare ai civili (se accade si abbassa il suo livello di salute) e sparare ai Splatterpunks, che possono attaccare sparando e gettando bombe a mano. Se venite colpiti da un bomba, il livello di salute scende subito a zero, le granate possono essere intercettate sparandogli al volo. I controlli sono un pò particolari rispetto agli standard odierni. Tenendo premuto il tasto destro del mouse si sposta il giocatore in avanti, con il tasto sinistro si spara con la pistola (le munizioni sono illimitate), e spostando il cursore ai lati si gira la prospettiva. Non c'è nessun controllo da tastiera e nessuna azione comune riscontrabile in altri giochi FPS.

Poco da dire sulle tre versioni in questione, sono tutte virtualmente identiche, si distacca leggermente la versione per i sistemi IBM PC in quanto viene sfruttato l'hardware più potente, le schermate sono realizzate a 256 colori e dispongono di animazioni, la grafica 3D è più definita e leggermente più veloce, il comparto audio è più o meno lo stesso in tutte e tre le versioni. Si tratta in ogni caso di un'ottimo gioco, qualunque sia la piattaforma sulla quale state giocando. Le versioni di Robocop 3 avevano un dongle speciale per la protezione antipirateria.


Commodore Amiga


Scheda

ROBOCOP 3
SviluppoOcean Software Ltd.
PubblicazioneOcean Software Ltd., Digital Image Design Ltd.
Data pubblicazione1992
GenereSparatutto in Prima Persona 3D / Gioco di Guida 3D
PiattaformaCommodore Amiga
Orientamento dello schermoVisuale in 3 Dimensioni
GiocatoriSingolo giocatore
ControlloMouse, Tastiera
Pulsanti3 - Sparo; Movimento; Prospettiva
Livelli3
SupportoDischetto + Dongle


Manuale

Screenshots


Box

robocop3_-_amiga_-_disco1.jpg


robocop3_-_amiga_-_disco2.jpg


robocop3_-_amiga_-_box1.jpg


robocop3_-_amiga_-_box2.jpg


robocop3_-_amiga_-_box3.jpg


robocop3_-_amiga_-_box4.jpg


robocop3_-_amiga_-_box5.jpg


robocop3_-_amiga_-_box6.jpg


robocop3_-_amiga_-_box7.jpg


Atari ST


Scheda

ROBOCOP 3
SviluppoOcean Software Ltd.
PubblicazioneDigital Image Design Ltd.
Data pubblicazione1992
GenereSparatutto in Prima Persona 3D / Gioco di Guida 3D
PiattaformaAtari ST
Orientamento dello schermoVisuale in 3 Dimensioni
GiocatoriSingolo giocatore
ControlloMouse, Tastiera
Pulsanti3 - Sparo; Movimento; Prospettiva
Livelli3
SupportoDischetto + Dongle


Manuale

Screenshots


Box

robocop3_-_st_-_box1.jpg


robocop3_-_st_-_box2.jpg


robocop3_-_st_-_box3.jpg


IBM PC


Scheda

ROBOCOP 3
SviluppoOcean Software Ltd.
PubblicazioneDigital Image Design Ltd.
Data pubblicazione1992
GenereSparatutto in Prima Persona 3D / Gioco di Guida 3D
PiattaformaIBM PC
Orientamento dello schermoVisuale in 3 Dimensioni
GiocatoriSingolo giocatore
ControlloMouse, Tastiera
Pulsanti3 - Sparo; Movimento; Prospettiva
Livelli3
SupportoDischetto + Dongle


Manuale

Screenshots


Box

robocop3_-_pc_-_dischetto.jpg


robocop3_-_pc_-_box.jpg


Flyers

robocop_3_-_flyer_-_01.jpgrobocop_3_-_flyer_-_02.jpg


Cabinets


Screenshots


La sequenza finale

Congratulazioni! Robocop è riuscito a
sconfiggere i due robot ninja della Kanemitsu
e ha salvato Nikko e Marie dalle grinfie di
Mc Dagget. Volate via per proteggervi dalla
spettacolare esplosione abbagliante al 96°
piano dell'edificio della OCP. L'insediamento
della Kanemitsu è finalmente giunto al
termine. Grazie!

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!