R-TYPE

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


R-Type (アールタイプ) © 2012 Easter Egg per Amstrad CPC (128k).



Storia

R-Type è un videogioco di genere sparatutto pubblicato dalla Easter Egg il 3 Febbraio 2012 per Amstrad CPC (128k).

Infuria la guerra tra la Terra e l'impero del male Bydo. È possibile controllare una nave spaziale, l' R-9, armata di base con un cannone singolo in grado di distruggere i nemici più deboli. Successivamente, sarà possibile effettuare (tramite pod disseminati nei vari livelli) l' installazione di diverse armi aggiuntive sulla vostra nave, ognuna adatta ad ogni particolare tipo di struttura e composizione dei livelli stessi.

R-Type è uno sparatutto famoso nella storia dei videogiochi per essere estremamente difficile e molto tecnico in termini di gameplay, dovrete memorizzare ogni singolo passaggio e ogni ondata nemica e avere riflessi molto veloci per poter sopravvivere a lungo. Solo così sarete pronti a lanciarvi in un ultimo disperato tentativo di respingere l'impero del male Bydo, e riportare la pace sulla Terra, e nell'intera galassia.


Gameplay

L'R-9 è equipaggiata di serie con un piccolo sparo singolo, che può solo abbattere i nemici di base. Tenendo premuto il pulsante di fuoco, si caricherà una barra di potenza posta in basso, nella parte centrale dello schermo, quando sarà piena verrà rilasciato un potente colpo di energia (BEAM), che può spazzare via intere ondate di astronavi aliene. Di tanto in tanto, dei pod voleranno nella vostra direzione, se verranno abbattuti rilasceranno dei potenziamenti per la vostra nave. Il primo della lista è il ”Force” (Forza). Questo pod si aggancerà sul fronte e sul retro della vostra navetta e funzionerà come una sorta di scudo in grado di assorbire la maggior parte dei proiettili. È anche possibile utilizzarlo come arma offensiva sparandolo per lo schermo e guidandolo col movimento della vostra R-9. Padroneggiare il Force è vitale per sopravvivere in R-Type, perchè solo con esso riuscirete ad eliminare ogni nemico presente sullo schermo. Altri potenziamenti saranno i missili a ricerca e uno sparo centrale più potente. Diversi tipi di armi, differenziate per il loro colore, serviranno a diversi scopi pratici. I raggi laser blu ad esempio, rimbalzano per lo schermo (buoni per i tunnel), lo sparo energetico rosso, e lo sparo di propagazione terrestre invece sono buoni per le postazioni di artiglieria.

I livelli di R-Type (in tutto otto), sono realizzati in stile organico, ispirati certamente dalle opere d'arte di H. R. Giger per il film Alien. Questa mossa all'epoca fu molto intelligente, quei film di fantascienza erano parecchio di tendenza, e un gioco che ne ricalcasse lo stampo aveva più motivo di interessare le masse di videogiocatori, piuttosto che un prodotto analogo, privo di spunti e idee brillanti. In un certo senso R-Type ha ridefinito il genere degli sparatutto stereotipati, proponendo innovazioni stile ”sci-fi”, che prima di allora non si erano mai viste.

Da ricordare che alcuni livelli che affronterete, saranno essi stessi i vostri nemici, come l'astronave del terzo livello (l'astronave sarebbe il livello da affrontare), i ragni alieni del quarto, che creeranno delle barriere casuali lungo lo schermo sbarrandovi la strada, e altri livelli dotati di intricati sistemi di gallerie. Dovrete fare affidamento a tutta la vostra capacità mnemonica, per riuscire a semplificare certi passaggi, e sviluppare riflessi fulminei.


Scheda Tecnica

R-TYPE
SviluppoEaster Egg
PubblicazioneEaster Egg
Data pubblicazione2012
GenereSparatutto
PiattaformaAmstrad CPC (128k)
Orientamento dello schermoOrizzontale
GiocatoriSingolo giocatore
ControlloJoystick a 8 direzioni, tastiera
Pulsanti1 - [FUOCO] Sparo; 2 - [Gestione POD]
Supporto Immagine Disco - doppia faccia per lettori da 3”½
Livelli8
LinguaInglese


Versione Amstrad CPC

Questo gioco è un remake dell'originale arcade R-Type programmato per Amstrad CPC 25 anni dopo il rilascio della prima versione arcade.

Il gioco è di quelli molto recenti (rilasciato Venerdì 3 Febbraio 2012), e dopo qualche partita di test lo abbiamo trovato virtualmente fedele all'originale, colorato e con un'ottima colonna sonora (addirittura in stereo).

Richiede 128k per funzionare, e ne ha ben donde, vista l'innumerevole quantità di dati che il programma deve gestire (il file .dsk in nostro possesso pesa circa 430k, un'enormità quando i dischetti “normali” da 3” ne riescono a contenere al massimo 180). Questo nuovo remake di R-Type è graficamente brillante, sfrutta il MODE 0 a 16 colori in maniera magistrale (i colori si vedono tutti), ogni singolo livello è stato riprodotto in maniera quasi maniacale per un dettaglio grafico che davvero non si vede tutti i giorni su una macchina a 8-bit come il CPC.

Una nota dolente però in tutta questa notevole mole grafica c'è… Parecchio si sarebbe potuto fare per l'aggiornamento dello scrolling, che “scatta” decisamente, non rendendo l'azione fluida a sufficienza, questo potrebbe far storcere il naso ai neofiti del coin-op, e a quanto pare sembrerebbe proprio che Easter Egg abbia riutilizzato il vecchio codice con cui vennero programmate le versioni CPC e Spectrum nel 1987, e bisogna pur sempre lodare dall'altro lato, una fluidità e manovrabilità dell'astronave pressocchè perfetta all'interno dell'area di gioco. Lo scrolling “jerky” è una grossa pecca di tanti giochi prodotti per Amstrad CPC, e a quanto pare a distanza di anni è rimasto ancora un “buco nero” di difficile soluzione. Gli amanti “puri” del CPC possono stare tranquilli, non faranno nemmeno caso a questa “imperfezione”… ;-). Stesso discorso negativo per alcuni fondali che rimangono (solo in alcuni casi) neri e anonimi (vedi 2° livello).

Il parco opzioni si distingue per la scelta di due modalità, una attinente al gioco arcade e l'altra mixata per offrire una maggior rigiocabilità del titolo, in più troverete le classiche impostazioni di crediti, vite, abilitazione / disabilitazione del sonoro, e per finire la visualizzazione dei credits. Interessante la possibilità di ascoltare le colonne sonore dei vari livelli, game over, la boss battle, etc…

Infine degna di nota è la intro, particolarmente ispirata alle console nipponiche e dal taglio manga / anime, che contraddistingue le produzioni tipiche del sol levante, coadiuvata da un'ottima colonna sonora presa a prestito da quella famosa intro della conversione Amiga di R-Type, composta dal maestro Chris Huelsbeck (Turrican, Apidya, etc.)…

Che dire ancora, scaricate il gioco (che è gratutito), caricate un qualsiasi emulatore di Amstrad CPC e buon divertimento… ^_^

Il gioco è distribuito in immagini per il download, su supporti, disco a doppia faccia per lettori da 3”½.


Comandi di gioco

  • ESC = Esci
  • SPAZIO = Pausa on / off
  • SPOSTAMENTO = Joystick, tasti cursore o i tasti funzione
  • BEAM = Pulsante 1, CTRL o Z (Tastiera QWERTY)
  • FORCE POD = Pulsante 2, COPY o X (Tastiera QWERTY)


L'Impero Bydo

Provengono da un piano dimensionale attraverso il quale riescono a viaggiare in tutta la galassia, scatenando il caos da sistema stellare a sistema stellare.

Sono forze malvage e oscure che soffocano ogni resistenza, seminando paura e terrore, e adesso queste creature orribili facenti parte dell'Impero Bydo, stanno bussando alle porte della nostra amata Terra.


I Livelli (Battle Stages)

  • 1 - “The Encounter” (L'Incontro)

La prima linea di difesa dell'Impero Bydo.

  • 2 - “Life Form in a Cave” (Forme Di Vita nella Caverna)

Mostri organici simili a interiora faranno di tutto per attaccarvi.

  • 3 - “Giant Warship” (Nave Da Guerra Gigante)

Affrontare questa nave gigantesca vi consentirà di tracciare un percorso verso la Terra da un' altra dimensione.

  • 4 - “A Base on the War Front” (La Base sul Fronte di Guerra)

I resti di una base situata sulla prima linea di difesa, ora occupata dal nemico.

  • 5 - “The Den” (Il Den)

In questo livello delle piante acquatiche formano delle linee letali che attraversano la parte superiore e inferiore dello schermo.

  • 6 - “Transport System” (Sistema di Trasporto)

Il magazzino labirinto.

  • 7 - “A City in Decay” (Una città in Decadenza)

Una città una volta prosperosa è ora in rovina, dopo essere stata devastata dall' Impero Bydo.

  • 8 - “A Star Occupied by the Bydo Empire” (La Stella Occupata dall' Impero Bydo))

Il covo di Bydo.


I Boss Alieni

  • 1 - Krell

Questo gigantesco alieno blocca l'entrata verso un'altra dimensione.

  • 2- Gomanda

Il suo gigantesco occhio è protetto da un serpente mortale.

  • 3 - Giant warship

Enorme nave da guerra equipaggiata con numerose torrette-cannone.

  • 4 - Monpaira

Tre navi aliene che si compongono formandone una sola.

  • 5 - Kraken

Gigantesco alieno sorvegliato da numerose creature simili a polipi.

  • 6 - Transport system

I contenitori di risorse per una fabbrica vi attaccano seguendo delle linee prefissate.

  • 7 - Buronku

Particelle di rifiuti che cadono dall'alto.

  • 8 - Bydo

Il dominio dell'Impero Bydo.


I Nemici dell' Impero Bydo


Armos Cancer Fritz Getrudo Gondolan
Bagut Dauber Jidak Middok Mikkun
Basua Manx Mura Rocker Skianto
Skimmer Suotron Vin Zipp Zoid


Soundtrack

Varie

  • Il gioco gira in modalità 0 (16 colori).
  • Uscito in arcade nel 1987 sviluppato e prodotto da ”Irem”, dal titolo ”R-Type”.


Staff

  • Programmazione e utility: Carl-Stephane BERQUEZ
  • Grafica e design: Richard GATINEAU alias TotO
  • Musica ed effetti sonori: Julien RIET
  • Ulteriore programmazione e grafica: Matthieu GAUSENTES, Mauricio M. LUCERO alias SyX
  • Supporto tecnico: Bob PAPE
  • Utility aggiuntive: Julien NEVO alias Targhan (STarKos/AT), Executionner (WinApe), Jasq (PaintShopPro), Metalbrain (Exomiser Z80), D. SZAFRANSKI (XBLite)
  • Versione box: Richard GATINEAU alias TotO, Gwenael GODDE, Christophe LANGLOIS, Mauricio M. LUCERO alias SyX, Laurent NESPOULOUS, Julien RIET
  • Tester: Gryzor, iXien, Musicmann, Richard GATINEAU alias TotO, Xyphoe


Voci correlate

Download


Se si scarica un gioco sul nostro sito, si accettano le seguenti condizioni:
● Tutti i giochi sono solo per uso privato e non a scopo di lucro.
● L'emulazione su qualsiasi sistema deve essere sempre GRATIS.
● Alcuni giochi sono sotto COPYRIGHT e rimangono di proprietà dei rispettivi editori (se esistono ancora) o dei loro proprietari.
● Se sei l'autore, editore, o uno dei proprietari di un gioco e non desideri che sia di dominio pubblico o per uso privato, contattaci e provvederemo a rimuovere immediatamente il file richiesto!



● Scarica "R-Type Remake" per Amstrad CPC



Caricamento : RUN”DISC

Possibilità di salvare i record direttamente su disco Schermata speciale per i CPC con solo 64K



Recensioni

Video

R-Type Remake
Gameplay di R-Type Remake (Versione Amstrad CPC - 128k).


Extra

Background Pictures

Krell (square)


Krell (wide)


Gomanda (wide)


Gomanda (wide)


CPC R-9 (wide)


CPC R-9 (wide)


Screenshots


Screenshots 2

r-type_remake_screen1.jpgr-type_remake_screen6.jpg
The Encounter Gondolan


r-type_remake_screen2.jpgr-type_remake_screen7.jpg
Krell Life Form in a Cave


r-type_remake_screen3.jpgr-type_remake_screen4.jpg
Gomanda Giant Warship

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!