R-TYPE

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


R-Type (アールタイプ) © 1987 Activision per Amstrad CPC.



Storia

R-Type è un videogioco di genere sparatutto pubblicato dalla Activision nel 1987 per Amstrad CPC.

Infuria la guerra tra la Terra e l'impero del male Bydo. È possibile controllare una nave spaziale, l' R-9, armata di base con un cannone singolo in grado di distruggere i nemici più deboli. Successivamente, sarà possibile effettuare (tramite pod disseminati nei vari livelli) l' installazione di diverse armi aggiuntive sulla vostra nave, ognuna adatta ad ogni particolare tipo di struttura e composizione dei livelli stessi.

R-Type è uno sparatutto famoso nella storia dei videogiochi per essere estremamente difficile e molto tecnico in termini di gameplay, dovrete memorizzare ogni singolo passaggio e ogni ondata nemica e avere riflessi molto veloci per poter sopravvivere a lungo. Solo così sarete pronti a lanciarvi in un ultimo disperato tentativo di respingere l'impero del male Bydo, e riportare la pace sulla Terra, e nell'intera galassia.

Gameplay

L'R-9 è equipaggiata di serie con un piccolo sparo singolo, che può solo abbattere i nemici di base. Tenendo premuto il pulsante di fuoco, si caricherà una barra di potenza posta in basso, nella parte centrale dello schermo, quando sarà piena verrà rilasciato un potente colpo di energia (BEAM), che può spazzare via intere ondate di astronavi aliene. Di tanto in tanto, dei pod voleranno nella vostra direzione, se verranno abbattuti rilasceranno dei potenziamenti per la vostra nave. Il primo della lista è il ”Force” (Forza). Questo pod si aggancerà sul fronte e sul retro della vostra navetta e funzionerà come una sorta di scudo in grado di assorbire la maggior parte dei proiettili. È anche possibile utilizzarlo come arma offensiva sparandolo per lo schermo e guidandolo col movimento della vostra R-9. Padroneggiare il Force è vitale per sopravvivere in R-Type, perchè solo con esso riuscirete ad eliminare ogni nemico presente sullo schermo. Altri potenziamenti saranno i missili a ricerca e uno sparo centrale più potente. Diversi tipi di armi, differenziate per il loro colore, serviranno a diversi scopi pratici. I raggi laser blu ad esempio, rimbalzano per lo schermo (buoni per i tunnel), lo sparo energetico rosso, e lo sparo di propagazione terrestre invece sono buoni per le postazioni di artiglieria.

I livelli di R-Type (in tutto otto), sono realizzati in stile organico, ispirati certamente dalle opere d'arte di H. R. Giger per il film Alien. Questa mossa all'epoca fu molto intelligente, quei film di fantascienza erano parecchio di tendenza, e un gioco che ne ricalcasse lo stampo aveva più motivo di interessare le masse di videogiocatori, piuttosto che un prodotto analogo, privo di spunti e idee brillanti. In un certo senso R-Type ha ridefinito il genere degli sparatutto stereotipati, proponendo innovazioni stile ”sci-fi”, che prima di allora non si erano mai viste.

Da ricordare che alcuni livelli che affronterete, saranno essi stessi i vostri nemici, come l'astronave del terzo livello (l'astronave sarebbe il livello da affrontare), i ragni alieni del quarto, che creeranno delle barriere casuali lungo lo schermo sbarrandovi la strada, e altri livelli dotati di intricati sistemi di gallerie. Dovrete fare affidamento a tutta la vostra capacità mnemonica, per riuscire a semplificare certi passaggi, e sviluppare riflessi fulminei.

Questo porting per Amstrad CPC purtroppo, è probabilmente la peggiore tra tutte le conversioni a 8-bit. La grafica per rispettare le ristrettezze dei tempi di consegna, è stata frettolosamente adattata dal sistema Spectrum in maniera palese, risultando paradossalmente più lenta e meno colorata. Nulla da dire per il sonoro in-game, completamente assente e limitato a qualche esplosione, nemmeno particolarmente esaltante. Peccato, da un'Amstrad CPC almeno dal lato grafico, ci si aspettava qualcosa in più!

Scheda Tecnica

R-TYPE
SviluppoActivision
PubblicazioneActivision
Data pubblicazione1987
GenereSparatutto
PiattaformaAmstrad CPC
Orientamento dello schermoOrizzontale
GiocatoriSingolo giocatore
ControlloJoystick a 8 direzioni, tastiera
Pulsanti1 - [FUOCO] Sparo
SupportoCassetta (Tape), Dischetto 3”
Livelli8
LinguaInglese

Consigli e Trucchi

Mappa

r-type_cpc_-_map.jpg

Pokes

Crediti infiniti :

  • Poke &927D, da &3D a &A7

Vite infinite :

  • Poke &91A6, da &35 a &00

Invincibilità :

  • Poke &91EA, da &24 a &C9

Varie

  • Il gioco gira in modalità 1 (4 colori).
  • Uscito in arcade nel 1987 sviluppato e prodotto da ”Irem”, dal titolo ”R-Type”.
  • Keith A Goodyer ha realizzato la versione Amstrad CPC con un termine di 21 giorni.

Staff

  • Gioco originale di : Bob PAPE
  • Programmazione : Keith A GOODYER
  • Grafica : MAK COMPUTER GRAPHICS, VIDEO IMAGES
  • Effetti sonori : Richard STEVENSON

Voci correlate

Download


Se si scarica un gioco sul nostro sito, si accettano le seguenti condizioni:
● Tutti i giochi sono solo per uso privato e non a scopo di lucro.
● L'emulazione su qualsiasi sistema deve essere sempre GRATIS.
● Alcuni giochi sono sotto COPYRIGHT e rimangono di proprietà dei rispettivi editori (se esistono ancora) o dei loro proprietari.
● Se sei l'autore, editore, o uno dei proprietari di un gioco e non desideri che sia di dominio pubblico o per uso privato, contattaci e provvederemo a rimuovere immediatamente il file richiesto!


● Scarica "R-Type" per Amstrad CPC


Manuali di istruzioni

Recensioni

Video

R-Type
Gameplay di R-Type (Versione Amstrad CPC).

Pubblicità

r-type_cpc_-_pubblicita_-_01.jpg


r-type_cpc_-_pubblicita_-_02.jpg


r-type_cpc_-_pubblicita_-_03.jpg

Extra

r-type_cpc_-_extra.jpg

Box

r-type_cpc_box_disk.jpg

r-type_cpc_disk.jpg

r-type_cpc_box_cassette.jpg

r-type_cpc_box_cassette_2.jpg

r-type_cpc_box_cassette_3.jpg

r-type_cpc_cassette_3.jpg

Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!