HEART OF THE ALIEN: OUT OF THIS WORLD PARTS I AND II

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Heart of the Alien: Out of this World parts I and II © 1994 Virgin Interactive Entertainment per Sega Mega CD.

Storia

Heart of the Alien: Out of this World parts I and II è un videogioco rilasciato da Virgin Interactive Entertainment nel 1994 per Sega Mega CD, sviluppato da Delphine Software International e Interplay Entertainment.

Seguito di Out of this World pubblicato in Europa con il nome di Another World e in Giappone con il nome di Outer World, vero e proprio cult game del genere sci-fi rilasciato nel 1991 e sviluppato da Eric Chahi per la francese Delphine Software International e pubblicato dalla Interplay Entertainment. La grafica del gioco e la copertina sono state disegnate dallo stesso Chahi (vedi Curiosità), mentre le musiche sono di Jean-François Freitas. Eart of the alien: Out of this world parts I and II, non è stato realizzato sia a livello grafico che sonoro dagli stessi geni di casa Delphine Software International, come riportato dai titoli di coda del gioco.

Questo favoloso sequel comprende entrambi i giochi, e si può scegliere nella schermata del titolo a quale dei due episodi giocare. Mentre nel primo episodio dobbiamo aiutare il Dottor Lester Knight Chaykin ad uscire da questo mondo fantastico dove era stato teletrasportato a causa di un fulmine abbattutosi sul suo laboratorio mentre controllava l'esito di uno dei suoi esperimenti, in questo secondo episodio vestiamo i panni del suo compagno di avventura nel precedente episodio chiamato Buddy, e dobbiamo scappare dalle carceri della cittadella aliena e cercare di salvare tutti gli altri alieni rapiti insieme a Buddy. La particolarità di questi due giochi, è quella che si svolgono nello stesso lasso di tempo, infatti mentre nel primo Buddy appariva ogni tanto nell'avventura, anche in maniera decisiva, succede la stessa identica cosa nel secondo a ruoli inversi. La cosa che differisce nella trama dei due episodi è il finale: nel primo i due protagonisti fuggono dalla cittadella icolumi senza salvare i prigionieri, nel secondo vengono salvati i prigionieri ma purtroppo il Dottor Lester viene folgorato durante una colluttazione, nel tentativo di salvare altri prigionieri. Successivamente al ritorno al villaggio di Buddy, Lester viene cremato dal suo amico.

Gameplay

Impersonando Buddy il gameplay del gioco è praticamente identico, fatta eccezione per l'arma. Questa volta armeggeremo una frusta disintegratrice anzichè la pistola trovata dal Dottor Lester nelle prigioni della cittadella aliena, la frusta aiuta il nostro amico alieno a superare diversi ostacoli, oltre che a disintegrare i nemici.

Come nel suo predecessore non esiste un metodo di salvataggio detto savestate, progredendo nel gioco, ogni livello che si supera, il gioco ci mostra dei codici che alla prossima partita si possono usare per ripartire dal livello corrispondente al codice inserito. Nel primo capitolo i codici venivano dati più di frequente, questo aiutava il giocatore ad andare avanti più facilmente, questo particolare rende la giocabilità di Heart of the Alien più difficile del suo predecessore.

Scheda Tecnica

HEART OF THE ALIEN
Sviluppo Delphine Software
Pubblicazione Interplay
Data di pubblicazione 1994
Genere Adventure (multi-screen), Platform Game
Piattaforma Sega Mega CD
Orientamento dello schermoOrizzontale
GiocatoriUno
ControlloJoystick a 8 direzioni, tastiera
Pulsanti3 - A/B/C corri, usa la frusta, salta
Supporto CD
Livelli13
Difficoltà Molto Alta
Ricomincia da capo una volta finito No
Savestate No, codici per riavviare i livelli

Curiosità

  • Eric Chahi (designer del gioco originale) ha affermato in un'intervista che Heart of the Alien è stato fatto senza la sua partecipazione o la sua approvazione. Nei credits il suo nome viene comunque citato più volte.

Codici

Livello Codice
1BXDF
2XRCL
3KGDD
4DGBJ
5KTLB
6RLRB
7RJLG
8LKHC
9CXLD
10TBBL
11HLJC
12FFTR
13CDJR

Staff

Ruolo Nome
Programmatore Michael Burton
Assistente programmatoreDoug Nonast
Design originale Eric Chahi
Heart of the Alien Design Jeremy S. Barnes
Design addizionale Doug Nonast
Design addizionale Michael Burton
Direttore artistico Todd Camasta
Capo artisti Corey Comstock
Artista Judy Kriger
Artista Arlene Somers
Sonoro e musica Jean Francois Freitas

Serie

Titolo Piattaforma Anno
Another World Amiga / Atari ST 1991
Another World MS-Dos 1992
Another World Apple IIGS 1992
Another World Nintendo Snes / Sega Mega Drive-Genesis 1992
Out of this World Panasonic 3do 1993
Heart of the Alien Sega Mega CD 1994
Another World Nintendo GBA 2004
Another WorldPocket pc WM5 /WM5 2300 2004
Another World Mobile Phone S60 Symbian 2004
Another World 15th anniversary Windows XP 2006
Another World 20th anniversary Apple IoS 2011
Another World 20th anniversary Android 2012

Download


Se si scarica un gioco sul nostro sito, si accettano le seguenti condizioni:
● Tutti i giochi sono solo per uso privato e non a scopo di lucro.
● L'emulazione su qualsiasi sistema deve essere sempre GRATIS.
● Alcuni giochi sono sotto COPYRIGHT e rimangono di proprietà dei rispettivi editori (se esistono ancora) o dei loro proprietari.
● Se sei l'autore, editore, o uno dei proprietari di un gioco e non desideri che sia di dominio pubblico o per uso privato, contattaci e provvederemo a rimuovere immediatamente il file richiesto!


● Scarica "Heart of the Alien" per Mega CD (Parte 1)
● Scarica "Heart of the Alien" per Mega CD (Parte 2)


Manuali di istruzioni

Recensioni

Video

Heart of the Alien
Heart of the Alien Intro.


Heart of the Alien
Gameplay di Heart of the Alien.

Box



Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!