GALAGA '88

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Galaga '88 (ギャラガ'88 Gyaraga Eiti Eito) © 1987 Namco.

Storia

Galaga '88 è il quarto capitolo della saga cominciata con Galaxian nel 1979 e pubblicato dalla Namco nel 1987. Il gioco gira sul sistema Namco System 1.

Nonostante l'incredibile miglioria grafica e tecnica il gioco non riuscì mai a superare il record di vendite dei suoi predecessori, ed in particolare dei primi due episodi, anche a causa di un mercato videoludico che si era ormai allontanato dai videogiochi stile 'invasori spaziali' per concentrarsi sugli sparatutto (1942 e successori, Xevious, Terra Cresta), sui giochi di piattaforme (Super Mario Bros.), sui picchiaduro statici o a scorrimento (Double Dragon, Street Fighter e i successivi Fatal Fury, Final Fight).

Gameplay

Galaga '88 é una versione aggiornata di un vecchio classico, Galaga, con piú invasori e piú potenza di fuoco per il giocatore. Galaga '88 offre ai giocatori l'opportunitá di respingere ancora una volta gli invasori provenienti dal Regno di Galaga. Uno o due giocatori possono provare a combattere gli invasori. Questa volta i Galaghiani hanno quattro alleati in piú, ognuno con armi esclusive e difese che il giocatore deve superare.

Distruggendo nemici speciali o ostacoli il giocatore puó ricevere “oggetti”. Quando il giocatore ha due oggetti, puó passare ad un altro settore per affrontare altre navette galaghiane con nuove strategie. Nei Challenge Rounds (livelli di sfida), il giocatore abbatte quanti piú invasori possibili mentre i Galaghiani si muovono al ritmo di walzer, tango, marcia o jazz.

Il giocatore sceglie la potenza della navetta singola o doppia. L'obiettivo é distruggere tutti i nemici Galaghiani in ognuno dei 29 settori della galassia, ognuno dei quali diventa sempre piú difficile del precedente.

Nuove caratteristiche :

  • Piú avversari. In aggiunta a Boss, Goei e Zago, la truppa Galaghiana originale, ci sono anche Don, Nin, Ban e Gan. Ognuno dei Galaghiani ha un proprio modo di sfidare i giocatori.
  • Tipi di navette differenti. I giocatori possono scegliere navette singole o doppie (se l'opzione di gioco é impostato per doppie e singole). Quando il giocatore recupera una navetta doppia dal raggio traente del Boss, essa diventa una navetta tripla con una potenza dieci volte superiore a quella di una navetta singola.
  • Challenge Rounds. Nei Challenge Round di Galaga '88 gli invasori Galaghiani si muovono a ritmo di Walzer, Tango, Marcia e Jazz, mentre il giocatore li abbatte per guadagnare punti bonus.
  • Passare a un nuovo settore. Distruggendo particolari nemici o ostacoli e catturando due loro oggetti, il giocatore puó passare al settore successivo.
  • Sfida al giocatore. Ogni settore ha un mix differente di Galaghiani con diverse strategie per essere superati.
  • Riconquistare le navette catturate. Il giocatore puó riconquistare le navette catturare dal raggio traente del Boss Galaga. Quando il giocatore distrugge il Boss, le navette sono liberate. Se il giocatore le recupera, le navette diventano doppie se erano singole e triple se erano doppie.
  • Modalitá punteggio elevato. Completata la partita, il giocatore puó inserire le sue iniziali se é fra i migliori 8 punteggi del gioco.

Dati Tecnici

Questo titolo era solitamente venduto come kit di conversione (come la maggior parte dei giochi nel 1988). Utilizza il collegamento JAMMA standard. La marquee mostrava un logo ”Galaga '88” su un campo di lacrime rosse. L'immagine laterale é la stessa della marquee, ma senza lo sfondo. Il pannello di controlla aveva un solo Joystick a 2 direzioni e un pulsante di fuoco su entrambi i lati (insieme ai pulsanti di start e alle istruzioni). Molte di quelle macchine avranno joystick a 8 direzioni invece che a 2, per questo gioco sono intercambiabili senza problemi.


GALAGA '88
HardwareNamco System 1 hardware
Game IDG8
Processore Principale6809 (@ 1.536 Mhz)
Sub CPU6809 (@ 1.536 Mhz)
Processore Audio6809 (@ 1.536 Mhz)
MCUHD63701 (@ 1.536 Mhz)
Chip AudioYM2151 (3.57958 Mhz), Namco advanced 8-channel stereo WSG, stereo DAC
Orientamento dello schermoVerticale
Risoluzione video224 x 288 pixels
Frequenza aggiornamento video60.61 Hz
Colori palette24-bit RGB palette
Giocatori2
ControlloJoystick a 2 direzioni
Pulsanti1 (FUOCO)
Livelli29

Curiosità

  • Pubblicato nel Dicembre 1987.
  • Concesso in licenza ad Atari per la distribuzione negli Stati Uniti.
  • Viene reso un omaggio a ”Bosconian” nei livelli 15-17 (dimensione 4) cone le stazioni spaziali esagonali verdi sullo sfondo, come anche con le mine usate come oggetti dello scenario.
  • Stephen Krogman detiene il record ufficiale per questo gioco con 1.575.490 punti.

Consigli e Trucchi

  • Perfect Bonus : colpisci tutti i 40 nemici nei livelli bonusThat's Galactic Dancin'” (Questo é un ballo galattico) per ricevere un “perfect” bonus proprio come nei livelli di sfida del ”Galaga” originale. All'inizio questo bonus é di 10.000 punti, ma aumenta nei livelliThat's Galactic Dancin'” avanzati.
  • Bonus segreto : durante il livello bonus ”That's Galactic Dancin'”, non toccare niente : non sparare e non muoverti (non toccare il joystick); alla fine della danza e dopo aver ricevuto ZERO colpi e ZERO punti, riceverai un ”bonus segreto” tra i 10.000 e i 25.000 punti.
  • In un livelloThat's Galactic Dancin'”, raccogli due oggetti blu per ricevere un bonus e passare alla successiva e piú difficile dimensione. Anche questo bonus inizialmente vale 10.000 punti, ma aumenta ogni volta che lo ottieni.
  • Raccogli un oggetto viola che appare nei livelli avanzati per ottenere immediatamente una navetta con tripla potenza di fuoco.

Serie

  • 4. Galaga '88 (1987)

Staff

  • Suoni composti da: Hiroyuki Kawada.

Conversioni

Console :

Computer :

Altri :

Manuale

Video

Galaga '88
Gameplay di Galaga '88.

PCB (Printed Circuit Board)

Flyers

galaga_88_-_flyer_-_01.jpggalaga_88_-_flyer_-_02.jpg

galaga_88_-_flyer_-_03.jpggalaga_88_-_flyer_-_04.jpg

Cabinets

galaga_88_-_cabinet_-_01.jpg

Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!