DAYTONA USA

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Daytona USA (デイトナUSA) © 1993 Sega.


Storia

Daytona USA è un videogioco arcade rilasciato da Sega nel 1993.


Gameplay

Un eccellente gioco di corse a checkpoint.

Gentleman.. start your engines!!!

Daytona USA è un tipico gioco di corse automobilistiche arcade, veloce e immediato, in grado quindi di farsi apprezzare subito da tutti i giocatori, anche se, come al solito, per padroneggiarlo al meglio è necessaria un pò di pratica.

A nostra disposizione 3 tracciati, suddivisi a seconda della loro difficoltà. Si va dalla pista per i principianti, Three-Seven Speedway, basata su un circuito Daytona realmente esistente, molto semplice e dove la parte più impegnativa è costituita dalla curva prima del traguardo, in cui è scolpita l'immagine di Sonic su un lato della parete rocciosa. Si passa poi a Dinosaur Canyon, la pista più “godibile” del gioco, per finire alla lunghissima Sea-Side Street Galaxy, percorso cittadino dove dovrete davvero mettere alla prova le vostre capacità di pilota.

L' arcade vi mette alla guida di un bolide contro le altre 40 vetture, e dovrete cercare di guidare il meglio possibile in quanto lungo i percorsi sono disseminati vari checkpoint che, una volta superati, vi daranno del tempo extra per riuscire a completare la gara; nel caso il timer raggiunga lo zero, ovviamente comparirà la classica scritta ”GAME OVER”.

Le sfide sono adrenaliniche al massimo, grazie ai giganteschi cabinati che Sega mise a disposizione, con sfide fino a 8 giocatori in contemporanea che faranno di tutto per fermare la tua corsa contrastandoti in tutti i modi (magari il tuo migliore amico…).

Spettacolari le partite multi-giocatore.


Dati Tecnici

DAYTONA USA
HardwareSega Model 2
Processore Principalei960KB (@ 25 Mhz), 68000 (@ 10 Mhz), MB86233 (@ 16 Mhz)
Chip AudioYM3438 (@ 8 Mhz), (2x) MultiPCM (@ 8 Mhz)
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video496 x 384 pixels
Frequenza aggiornamento video60.00 Hz
Colori palette8192
Giocatori2
Controllovolante
Pulsanti7
Livelli3 (numero di piste che corrispondono al grado di difficoltà)

Curiosità

  • Anche se la schermata di titolo dice 1993, Daytona USA è stato pubblicato nel Marzo del 1994.
  • Questo è stato il primo gioco ad essere pubblicato che utilizzasse l'hardware Sega Model 2, degno di nota per essere stato uno dei migliori giochi di corse di tutti i tempi.
  • Daytona causò e continua a causare problemi all'industria arcade, Sega pubblicò un tale successo che nessun altro gioco pubblicato in seguito da Sega stessa o dalla concorrenza fu in grado di essere paragonato a questo in termini di guadagni. Si sentiva spesso tra gli operatori del settore la frase 'Non è Daytona”.
  • Toshiba EMI pubblicò un album in edizione limitata con la colonna sonora di questo gioco (Daytona USA / B-Univ - TYCY-5392)il 7 Settembre del 1994.


Aggiornamenti

  • La versione per gli U.S.A. ha la schermata aggiuntiva ”Recycle It, Don't Trash It!”.


Consigli e Trucchi

Modalità Sfida Contro il Tempo

  • Nella schermata di selezione del tipo di trasmissione tenete premuto il pulsante Start e premete l'acceleratore. In questo modo compariranno solo le macchine dei giocatori. Se in questa modalità farete sufficienti punti da essere nella tabella dei record, le lettere 'T.A.' (Time Attack) compariranno a fianco del vostro record.


Musiche nascoste

  • Se giocate così bene da fare un record potrete inserire alcune iniziali speciali al posto del nome e potrete sentire le musiche di alcuni altri classici giochi della SEGA.

Di seguito la lista:

(Gioco del nome - iniziali da immettere):


Finale Speciale

  • Devi finire tutte le gare in terza posizione o più alta.


Vista segreta

  • Per avere una vista complessiva delle codizioni di gara durante il gioco, premi Start e simultaneamente premi i pulsanti di cambio vista 2+3+4.


Tempo extra

  • Nella pista per principianti c'è una slot machine in cima ad un arco di pietra. Per giocare con la slot machine premi Start per fermare il movimento delle ruote. Se fai 777 otterrai 7 secondi di tempo extra. Se ottieni tre BAR otterrai 5 secondi.


Partenza veloce

  • Nella schermata di selezione trasmissione, tieni premuto il pulsante “Start”, noterai che dice “Real Players Only” (solo giocatori veri). Continua a tener premuto Start fino a che il tempo per la selezione della trasmissione termina (devi scegliere marce manuali). Da quel che so questo trucco funziona solo sul tracciato “beginner”. Continua a tenere premuto il pulsante Start durante l'intero primo giro. Se ci fai caso, raggiungi le 210 miglia orarie appena prima della macchina Jackpot. Questo ti dará due lunghezze di vantaggio sugli altri piloti che non fanno questo trucco (se lo fai correttamente e non sbatti contro altre auto). Questo ti dará il tempo di prendere il largo rispetto al gruppo e continuare a viaggiare.


Easter egg del tracciato "intermediate"

  • Se guidi sopra il percorso elevato subito prima della Pit Road, comparirá un tabellone pubblicitario che riporta che hai appena perso il tuo sponsor.


Easter Egg del tracciato "expert"

  • Se ti fermi all'ultima curva i gabbiani si avvicineranno alla tua auto. Se guidi il secondo giro in retromarcia la Statua sará a testa in giú. Se ti fermi completamente nelle vicinanze della statua potrai farla girare su se stessa premendo ripetutamente Start. Quando la partita inizia premi il pulsante Start ripetutamente per ingrandire i gabbiani.


Serie

Staff

Sega AM2:

  • Disegni dei circuiti: Toshihiro Nagoshi
  • Sconosciuto: Makoto Osaki


Conversioni

Console:

Computer:


Altri:

  • Tiger R-Zone (1995)


Video

Daytona USA
Gameplay di Daytona USA (Beginner).


PCB (Printed Circuit Board)


Flyers



Cabinets



Screenshots






Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!