VIRTUA RACING

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


V.R. - Virtua Racing (バーチャレーシング) © 1992 Sega.

Storia e Gameplay

V.R. - Virtua Racing è un videogioco arcade (coin-op) rilasciato da Sega nel 1992.

Sega ancora una volta prova ad essere il re dei giochi di corse in genere, con il superbo e innovativo ”Virtua Racing”. E' il primo gioco di guida ad essere pienamente renderizzato e riempito di grafica poligonale (il primo gioco ad essere totalmente renderizzato in poligoni era della Atari nel 1983, ”I, Robot”).

Con una sublime grafica e superba giocabilità , Virtua Racing permette ai giocatori di cambiare la visuale di guida andando incontro a qualunque stile di gioco preferito. Il gioco conta tre tracciati, vari e ben disegnati: 'Big Forest', 'Bay Bridge' e 'Acropolis'.

Dati Tecnici

VIRTUA RACING
HardwareSega Model 1
Processore PrincipaleV60 (@ 16 Mhz), 68000 (@ 10 Mhz), MB86233 (@ 16 Mhz)
Chip AudioYM3438 (@ 8 Mhz), (2x) Multi PCM (@ 8 Mhz)
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video496 x 384 pixel
Frequenza aggiornamento video60.00 Hz
Colori Palette8192
Giocatori2
Controllovolante
Pulsanti6
Livelli3 tracciati

Curiosità

  • Sega si rivolse a General Electric Aerospace (che ha realizzato il primo simulatore 3D per la NASA negli anni 60) nel 1991-92 per l'assistenza nello sviluppo di una architettura per una piattaforma CG per il loro nuovo sistema sperimentale 3D, che in seguito divenne noto come l'hardware Sega Model 1. Virtua Racing era stato il primo gioco scritto per capire quanto potessero funzionare giochi con hardware 3D, non era mai stato pensato per la pubblicazione, ma fu un tale successo internamente che decisero di pubblicarlo.
  • Il primo gioco poligonale di macchine della AM-2. Il gioco include molte idee originali : cambiare la visuale di guida liberamente, feeling realistico nell'uso dello sterzo, il cabinato che interagisce con la gravità.
  • Toshiba EMI ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata per questo gioco (Virtua Racing & Out Runners - TYCY-5365, 5366) il 15/12/1993.
  • Michael Jackson possedeva questo gioco (modello Wide Vision, numero seriale: 00461579). Fu venduto all'asta ufficiale di Michael Jackson il 24 aprile 2009.

Staff

  • Programmatori : Takuji Masuda, Masahiko Kobayashi, Masahiro Kawamura, Kazuhiko Yamada, Shin Kimura
  • Capo Progettista : Toshihiro Nagoshi
  • Progettisti : Seiichi Ishii, Kunihiko Nakata, Toshiya Inoue
  • Compositore musica : Takenobu Mitsuyoshi
  • Sound Effect : Yasuhiro Takagi
  • Effetti sonori : Shoji Nishikawa, Keisuke Yasui
  • Tecnico effetti meccanici : Masaki Matsuno
  • Tecnico elettricista : Futoshi Ito
  • Supporti alla programmazione : Ikuo Taniguchi, Yasuhito Shoji, Satoshi Hosoda
  • Staff “freschi” : Kohki Koiwa, Takeshi Suzuki, Toru Ikebuchi, Yasuo Kawagoshi, Yasuko Suzuki, Nobukatsu Hiranoya, Naomi Ota

Conversioni

Console :

  • Sega Mega Drive (1994) : La cartuccia del gioco era enorme in confronto a tutte le altre perchè era incluso il chip SVP (Sega Virtua Processor).

Video

Virtua Racing
Gameplay di Virtua Racing.


Il video che appare in questa voce è © Emumovies


Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!