![]() |
![]() |
CHIKI CHIKI BOYS
Storia
Chiki Chiki Boys (チキチキボーイズ, Chiki Chiki Bōizu, Chiki Chiki Boys in Giappone) è un videogioco arcade (coin-op), di genere piattaforma / picchiaduro rilasciato da Capcom nel 1990.
Il gioco presenta due fratelli gemelli, nel tentativo di riprendere il controllo della loro terra, Alurea, dopo l'attacco inaspettato di un mostro, che ha distrutto tutto lungo il suo cammino. Il popolo di Alurea ha vissuto in pace per un migliaio di anni e ha dimenticato come si combatte, solo i sopravvissuti, i figli gemelli del re, possono raccogliere la sfida e far tornare il loro regno al suo antico splendore. Questo gioco è stato incluso nella Capcom Classics Collection, lo si può trovare all'interno del Vol. 2.
Gameplay
Il gioco si presenta come un platform / picchiaduro, con i giocatori che controllano i personaggi nella forma dei due gemelli. Il gioco può essere giocato in singolo (nel qual caso solo uno dei due gemelli è presente), o in doppio, con due giocatori in contemporanea che controllano i due gemelli protagonisti.
Oltre a effettuare i movimenti di base, i giocatori possono anche saltare e aggrapparsi a pareti verticali, che gli consentono di salire in aree che altrimenti sarebbero inaccessibili o fuori portata. Ogni giocatore è armato di una spada magica, che è l'arma principale da usare contro i vari nemici. Anche alcune Bombe Magiche (Magic Bomb) possono essere raccolte con il progredire del gioco, la loro attivazione innesca un'esplosione che provoca danni a tutti i nemici presenti sullo schermo. Ovviamente solo un numero limitato di queste bombe possono essere utilizzate dai giocatori, durante l'azione di gioco. Ogni giocatore ha una barra di energia, che si esaurisce ogni volta che viene in contatto con un nemico o un proiettile. Quando l'energia raggiunge lo zero, il giocatore perde una vita.
Sparse in tutto il gioco si trovano anche molte cassapanche (alcune delle quali nascoste e dovranno essere scoperte), la maggior parte delle quali contengono monete che assegnano punti al giocatore, alcune di esse contengono potenziamenti per le armi (spada magica migliorata / scudo), e pillole che riempiono le barre energetiche dei giocatori. Alcune casse sono delle trappole, dal loro interno usciranno fuori delle piccole rane che possono cogliere di sorpresa il giocatore e provocare danni.
Dati Tecnici
CHIKI CHIKI BOYS | |
---|---|
Hardware | Capcom Play System (CPS) |
Game ID | CP-S No. 10 |
Processore Principale | 68000 (@ 10 Mhz) |
Processore Audio | Z80 (@ 3.579545 Mhz) |
Chip Audio | YM2151 (@ 3.579545 Mhz), OKI6295 (@ 7.576 Khz) |
Orientamento dello schermo | Orizzontale |
Risoluzione video | 384 x 224 pixels |
Frequenza aggiornamento video | 60.00 Hz |
Colori Palette | 4096 |
Giocatori | 2 |
Controllo | Joystick a 8 direzioni |
Pulsanti | 3 |
Livelli | 9 |
Curiosità
- Pubblicato nel Giugno 1990.
- Questo gioco è conosciuto fuori dal Giappone come ”Mega Twins [CP-S No. 10]”. Questa versione è censurata: nei livelli avanzati non appaiono le ragazze rapite in bikini.
Staff
- Designer gioco: Bully Duck
- Registi: Noritaka Funamizu (Poo), Kihaji Okamoto
- Designer oggetti: Manbou, Ikusan Z, Unicorn Mayumi
- Designer scorrimento: Zummy & Ziggy
- Designer hardware: kuccan
- Programmatori: Blbon, Meijin, Saikou Yuki
- Ringraziamenti speciali: Ozzy, Kame, Satochin, Genie
Conversioni
Console:
- Sega Mega Drive (Ottobre 1992) [Model G-4083]
- PC Engine Super CD-ROM² [JP](Luglio 1994, ”Chiki Chiki Boys”) [Model NAPR-1033]
- Sony PSP (2006, ”Capcom Classics Collection Remixed”)
Computer:
Note
- Vennero pubblicizzate conversioni per Commodore C64, ZX Spectrum e Amstrad CPC, ma non vennero mai pubblicate.
Cabinets
Flyers
Screenshots
Traccia: • imperial_mahjong • amiga_magazine_-_40 • chiki_chiki_boys