ALIEN BREED

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Alien Breed © 1991 Team 17 per Amiga 500.


Storia

Alien Breed è uno sparatutto multi-scrolling prodotto dalla Team 17 nel 1991 per Amiga 500.

Alien Breed è il primo di una serie di videogiochi di genere sci-fi (fantascienza), presentati come degli sparatutto con visuale dall'alto (a volo d'uccello) per uno o due giocatori.

E' stato rilasciato nel 1991 dal Team 17 per il Commodore Amiga e in seguito nel 1993, da MicroLeague per MS-DOS.

In occasione del 21 anniversario è stata rilasciata una versione speciale del gioco per i sistemi PlayStation 3, PlayStation Vita, Android, IPad, IPhone.


Le schermate del prologo che anticipano gli eventi in modo sintetico…


  • L'anno è il 2191 e la galassia si trova sull'orlo della guerra. Solo i corpi interplanetari mantengono a stento la pace. I membri dell'IPC Johnson e Stone si stavano dirigendo verso il quartier generale della federazione dopo sei mesi di pattugliamento di routine attorno alla rete Intex. Nulla era accaduto in quel posto abbandonato da Dio… Erano ben felici di tornare a casa.
  • Poi arrivarono improvvisamente gli ordini per andare a controllare un centro di ricerca spaziale lontano che non era riuscito a trasmettere più nulla su nessuna delle bande di frequenza della federazione. L'ISRC-4 era situato vicino alla gigante rossa Gianor, ed era l'ultimo luogo dove volevano andare… Poco sapevano di quello che li stava aspettando… Stavano andando dritti nel bel mezzo della Razza Aliena (Alien Breed).


Introduzione del gioco


2191... Tutta la galassia è inconsapevolmente sull'orlo di una guerra. Soltanto i servizi del corpo interplanetario mantengono una pace piuttosto
volatile e non facile. La colonizzazione... Era accaduto tutto così velocemente, le prime scoperte e poi la fuga precipitosa. Le persone fuggivano
dalle basi claustrofobiche della Terra, densamente popolate, per andare verso la relativa libertà delle colonie stellari. Ma l'avvento di un viaggio
spaziale relativamente semplice portò con sé nuove eredità, nuovi crimini e una nuova razza di esecutori della legge. Mentre la tensione
inevitabilmente aumentava, naque l'I.C.P. come nuova forza di pace.


Johnson e Stone... Membri d'elite di una truppa I.C.P. di ritorno da una pattuglia di routine durata sei mesi nel braccio a spirale esterno... Non
era accaduto nulla di particolare, non succedeva mai nulla in quella regione della galassia dimenticata da Dio, era solo la sede di numerose
colonie della rete Intex. Johnson è borioso, pieno di se e arrogante - un esibizionista naturale, è proprio il tipo di ragazzo con cui non vorresti
parlare, ne tantomeno rischiare di cacciarti nei guai.


Aveva visto ed è sopravvissuto alle battaglie più terribili, faccia a faccia con la feccia più viscida, districandosi tra le missioni più pericolose -
ma allora perché diavolo si trovava in questa di missione? Forse qualcuno al quartier generale ce l'aveva con lui... Fondamentalmente odiava
queste missioni perchè non gli permettevano di vantarsi delle sue molte azioni spavalde! Stone, d'altro canto, è silenzioso, quasi sul punto di
essere definito timido... Non che lo sia realmente, ma è decisamente più tradizionale nell'esercitare la sua autorità.


Egli non è così ben piazzato come Johnson, ma il suo cervello compensa molto bene i muscoli del suo partner - è ben voluto da tutti e anche i
criminali, seppur riluttanti, mostrano di avere rispetto per lui. Coraggioso e affidabile, Stone è l'uomo ideale per reclutare i novizi presso l'I.P.C.
e per tutti è un modello da seguire. La loro nave... La IPCC Miraculous... E' piccola, molto versatile e armata con armi leggere, di certo non si
aspettavano di incontrare delle difficoltà - soprattutto ora che stavano ritornando verso la sede della federazione.


La nave è ideale per un'equipaggio di due membri, al massimo tre, anche se con quest'ultima opzione a volte si complicava ulteriormente la
vita di bordo. Era una nave che stava invecchiando insomma, ma comunque sempre in grado di andare senza troppi problemi dal punto A al
punto B. Sulla via del ritorno, sono repentinamente arrivati degli ordini dal quartier generale, per verificare su una vicina stazione di ribelli
l'improvvisa interruzione di trasmissione di segnali su una delle lunghezze d'onda della federazione...Sarebbe potuta essere solo una
tempesta magnetica o l'ennesima classica ribellione contro le autorità... Qualunque cosa fosse, ci stavano entrando.


La stazione in questione, la ISCR-4, è solo uno dei numerosi centri di ricerca ad alta sicurezza sparsi in tutto il territorio... Johnson e Stone,
dopo aver scrollato le spalle, hanno inserito le coordinate del centro attraverso il loro computer di navigazione... le loro birre, che si trovano
al quartier generale, avrebbero aspettato ancora per un pò... La IPCC Miraculous brontolò leggermente quando le sue unità motrici presero
il giusto ritmo, precipitandosi verso la rete Intex... Servono solo un paio d'ore per arrivare nell'orbita della gigante gassosa Gianor, dove la
ISCR-4 è stata localizzata.


La IPCC Miraculous dopo aver azionato i retrorazzi iniziò ad avvicinarsi verso la zona di atterraggio con circospezione... Avvolta in un silenzio
misterioso, l'ISRC-4 rimase immobile... Cosa c'èra che non andava? Che cosa stava succedendo? Qualunque cosa fosse, l'avrebbero scoperta
presto sicuramente...


"Nello spazio profondo nessuno può sentirvi urlare..."


Gameplay

Il gioco si basa palesemente, e ufficiosamente, sulla saga cinematografica dei film di Alien, specialmente i riferimenti più marcati vertono verso il secondo film della serie, ”Aliens Scontro Finale”, e anche su alcuni giochi per computer dell'era 8-bit come Laser Squad e Paradroid (anche se il gioco ha alcune somiglianze con il gioco Gauntlet, con il quale viene spesso comparato, nonché in un confronto ovvio anche con Alien Syndrome di Sega). Il gameplay di Alien Breed consiste nel far trovare al giocatore (o ai giocatori) l'ascensore per arrivare al livello successivo, di tanto in tanto si dovrà impostare la sequenza di autodistruzione e far saltare il livello corrente. I giocatori dovranno inoltre raccogliere o acquistare una varietà di armi da vari terminali di computer installati all'interno della stazione spaziale. In alcune versioni del gioco, questi cosiddetti terminali Intex forniscono funzionalità aggiuntive, e extra speciali, come ad esempio un clone del classico videogioco Pong. I crediti trovati a terra devono essere conservati per queste armi e altri miglioramenti, ciascuno di essi darà ai giocatori un vantaggio rispetto alle forze aliene, gradualmente sempre più potenti. Nei livelli avanzati, i giocatori sono a volte intrappolati in spazi chiusi con enormi boss alieni, che ricordano la regina del film Aliens.

Alien Breed è stato, per molti versi, un 2D precursore del famoso FPS del 1993 Doom. In entrambi i giochi, il gameplay consiste invariabilmente nel ripulire ogni livello infestato dal punto A al punto B. (Il terzo gioco della serie, Alien Breed: Tower Assault, ha introdotto il gameplay non lineare, in cui, alcuni livelli non devono essere completati prima di uscire, e il gioco può essere completato in diversi modi).


Controlli

Joystick a 8 direzioniSparo


Movimenti e azioni con il joystick

  • : SINISTRA
  • : DESTRA
  • : SU
  • : GIU'
  • : GIU' / DESTRA
  • : GIU' / SINISTRA
  • : SU / DESTRA
  • : SU / SINISTRA
  • : SPARO


Azioni da tastiera

  • ALT : ATTIVA LE ARMI SECONDARIE (SE ACQUISTATE)
  • M : ATTIVA LA MAPPA ELETTRONICA (SE ACQUISTATA)
  • P : PAUSA GIOCO
  • ESC : ESCI DAL GIOCO


Controllare i membri dell'IPC

  • Ambedue i giocatori sono controllati per mezzo del joystick. E' sufficiente muovere la leva del joystick nella direzione che desiderate. Il pulsante di fuoco scarica una salva di colpi utilizzando l'arma selezionata in quel momento. Le armi possono essere acquistate attraverso la raccolta di un certo numero di crediti da utilizzare collegandosi ai terminali dei sistemi Intex, che si trovano sparsi nei vari livelli. Per attivare il terminale, muovetevi verso di esso e premete il pulsante di fuoco. Ogni operazione eseguita attraverso la connessione del terminale viene effettuata attraverso il movimento del cursore per mezzo del joystick. Alcuni ostacoli sono costituiti dai sistemi di sicurezza come ad esempio le porte antincendio (una volta chiuse non è più possibile riaprirle), porte ad energia che permettono solo di entrare e altri imprevisti simili, che per via delle restrizioni ai fini della sicurezza non siamo in grado di illustrarvi. L'unica cosa certa è che il computer del sistema ospitante (LNET) della stazione ISRC-4 è completamente funzionante, una cosa che potrebbe rivelarsi molto utile.


La Schermata di Gioco


  • 3 - Quantità di munizioni disponibili (Giocatore 1).
  • 5 - Giocatore 2 (Stone).
  • 6 - Giocatore 1 (Johnson).
  • 8 - Quantità di munizioni disponibili (Giocatore 2).
  • 11 - Ostacoli (Interruttore chiusura porta antincendio).
  • 12 - Sparo con arma addizionale (Winthorpe PPS Twinfire EMG).
  • 13 - Nemico alieno.
  • 14 - Timer detonazione a tempo.


Menu Principale

Il menu principale.


  • Alien Breed offre una serie di opzioni che possono essere selezionate non appena si accede al menu principale. Per selezionarle basta muovere il cursore su o giù con la leva del joystick, posizionarlo sulla voce desiderata e premere il pulsante di fuoco. Le scelte disponibili sono:
    • One Player Game / Two Players Game: ovvero iniziare una partita per un solo giocatore, oppure in compagnia di un'amico umano (servono due joystick per le partite in doppio).
    • View Hiscore: ovvero vedere i punteggi migliori (si apre una schermata che rivela i punteggi dei dieci migliori giocatori del momento).
    • Share Credits On / Off: ovvero ripartire i crediti (nelle partite a due giocatori potrete scegliere di dividere tutti i crediti che recuperate con il vostro compagno di team, in caso contrario sarà una corsa per guadagnare sempre di più!).
    • Start Game: ovvero avviare un nuova partita (il gioco inizia con le scelte selezionate al momento).
  • Lasciando il gioco senza selezionare nulla fa partire una sequenza demo che mostra una presentazione semplificata, seguita da un'attract mode, per tornare poi al menu principale. E' possibile uscire subito dalla modalità demo e tornare al menu principale premendo il tasro ESC sulla tastiera.


Menu Intex Systems

  • Intex è il nome dato a molte delle scoperte tecnologiche di quel periodo, responsabili principali dell'enorme aumento della colonizzazione e per l'espansione in massima parte di computer complessi e droidi operanti all'interno di molte stazioni. Molti di questi centri dispongo di computer Intex System capaci di offrire all'utente molti servizi, ivi inclusi, tra le tante attività, la disponibilità di nuove armature, gruppi di pronto soccorso, caricatori per munizioni, la più recente moda in voga del Tennis Spaziale e molto altro ancora. Tutte queste attività sono immediatamente disponibili attraverso l'unita di spostamento della materia.
  • L'Intex Space Research Centre Number 4 (ISRC-4) era uno di questi centri dove vivevano molti scienziati che si dedicavano alla ricerca di nuovi sistemi di sicurezza, dei quali l'esatta natura rimane ancora oggi un segreto custodito gelosamente. Sembrava molto strano che persino l'IPC non fosse venuta a conoscenza di cosa era realmente accaduto in questa stazione. Inoltre, tutto quello che ci è stato fornito si riduce ad una misera mappa, piuttosto vaga, dell'intera piattaforma.
  • Di seguito in dettaglio tutte le opzioni eseguibili dal menu Intex System, una volta collegati all'apposito terminale:


Uno dei tanti terminali Intex sparsi per i vari livelli.


Il menu multifunzioni del sistema Intex.


Forniture di armi Intex (Intex weapon supplies)

  • Quando si acquistano armi addizionali è possibile attivarle tra quelle disponibili al momento premendo il tasto “ALT” sinistro (per il Giocatore 1) e il tasto “ALT” destro (per il Giocatore 2).
  • Tutte le armi hanno diversi effetti ma stà al giocatore decidere quali sono le più appropriate per ogni determinata situazione.


ArmaEffettoNome / Descrizione
     WINTHORPE PPS TWINFIRE EMG

Fuoco Rapido. Costo: 2000 Crediti.

Raddoppia il fuoco e la cadenza dell'arma di base.
AMMET MPP FLAMEBOW THROWER

Fuoco Rapido. Costo: 3100 Crediti.

Archi di fuoco che rimbalzano a contatto con le superfici.
INTEX PLASMA SHOTGUN

Azione A Pompa. Costo: 5300 Crediti.

Proiettili di plasma azzurro sparati a gran velocità.
INTEX EBON FLAMETHROWER

Lanciafiamme. Costo: 8800 Crediti.

Potente getto di fiamma frontale.
ROTOX MISSILE LAUNCHER

Tripla Canna. Costo: 11300 Crediti.

Potenti missili sparati a gran velocità.
INTEX ARC LAZER GUN

Laser. Costo: 18200 Crediti.

L'arma più potente. Raggi laser concentrati, molto veloci che
rimbalzano a contatto con le superfici.


Forniture oggetti Intex (Intex tool supplies)

Menu forniture oggetti Intex.


  • Tutti gli oggetti (mappa tascabile a parte) possono essere recuperati anche girovagando per i vari livelli.


OggettoNome / Descrizione
ELECTRONIC HAND MAP
(Mappa Elettronica Tascabile)


Una piccola mappa tascabile elettronica della struttura dei livelli può essere acquistata se
avete a vostra disposizione i crediti necessari. E' possibile attivarla premendo il tasto “M
sulla tastiera e disattivarla premendo di nuovo lo stesso tasto. La mappa funziona meglio
vicino ai terminali Intex per via dell'attività della tempesta magnetica. Costo: 500 Crediti.
AMMO NYBBLE
(Munizioni)


Scorta di caricatori di munizioni extra che possono essere recuperate in giro per i livelli,
oppure acquistate attraverso il terminale Intex. Costo: 1000 Crediti.
FIRST AID KIT
(Kit di Pronto Soccorso)


I giocatori hanno un determinato quantitativo di energia (rappresentata da una barra) e la
stessa inizia a diminuire già dall'inizio del gioco. L'energia viene persa durante gli scontri,
oppure per dispersione utilizzando alcuni dei sistemi di sicurezza, escludendo altre cose
come le pozze di acido presenti nei livelli più avanzati. L'energia può essere ripristinata
recuperando i pacchetti di pronto soccorso sparsi per i livelli, oppure acquistandoli dal
terminale Intex. Costo: 2000 Crediti.
6 KEYS
(6 Chiavi)


Pacchetto contenente N°6 chiavi per aprire porte rimaste chiuse e diminuire le probabilità di
rimanere bloccati all'interno di un livello. Costo: 4000 Crediti.
EXTRA LIFE
(Vita Extra)


Aggiunge una vita extra al roster di base. Costo: 10000 Crediti.


Altri oggetti (Crediti)

OggettoNome / Descrizione
CREDITS “1000”
(Crediti “1000”)


Tutti gli acquisti presso il terminale Intex System devono essere effettuati tramite la raccolta
di crediti, che si trovano sparsi in tutti i livelli. Chip arancione: 1000 Crediti.
CREDITS “100”
(Crediti “100”)


Tutti gli acquisti presso il terminale Intex System devono essere effettuati tramite la raccolta
di crediti, che si trovano sparsi in tutti i livelli. Chip verde: 100 Crediti.


Servizio di radar Intex (Intex radar service)

Il servizio di localizzazione offerto dal sistema Intex.


  • Con questa opzione potete attivare una mappa stilizzata della struttura del livello e controllare la vostra esatta posizione.


Informazioni aggiornate del livello (Level information update)

Briefing della missione (livello 1).


  • Opzione per controllare l'obiettivo (briefing) della missione che vi è stato fornito all'inizio del livello.
  • E' utile nei livelli avanzati dove le mappe sono enormi ed è probabile perdere di vista gli obiettivi principali.


Intex entertainment (Intex intrattenimento)

Lo Space Tennis è l'ultima moda dell'intrattenimento
videoludico futuro…


  • Selezionando la voce ”Intex entertainment” accedete a un sotto-gioco denominato Space Tennis. Trattasi del classico Pong, noto ormai a tutto il mondo videoludico da decenni. Le regole sono semplici, respingete la pallina con la racchetta cercando di far sbagliare il vostro avversario. La racchetta si muove verso l'alto o verso il basso agendo sulla leva del joystick in su o in giù. Se vi siete stancati di giocare al Tennis Spaziale è possibile uscire premendo il secondo pulsante del joystick (o il pulsante sinistro del mouse se state giocando in modalità giocatore singolo).


Statistiche (Statistics)

Il sotto-menu con tutte le statistiche in tempo reale.


  • Informazioni statistiche sulla partita in corso. Nello specifico:


  1. PLAYER SCORES (Punteggio del giocatore)
  2. ALIENS KILLED (Alieni uccisi)
  3. SHOTS FIRED (Colpi sparati)
  4. CREDITS OWNED (Crediti guadagnati)
  5. DOORS OPENED (Porte aperte)
  6. AMMO OWNED (Munizioni guadagnate)
  7. ENERGY STATE (Stato di salute)
  8. CURRENT WEAPON (Arma corrente)
  9. WEAPONS AVAILABLE (Armi disponibili)


Modalità 2 giocatori

La modalità a due giocatori di Alien Breed.


  • Alien Breed è un gioco molto coinvolgente per un giocatore ma, (come spesso accade per tutte le cose belle che la vita ci riserva), rende il meglio di se in compagnia di un amico. E' particolarmente raccomandata la scelta per due giocatori, ed è consigliabile che entrambi collaborino come parte integrante di un team, proteggendosi a vicenda, altrimenti la sopravvivenza non potrà essere garantita. E' oltremodo importante collaborare anche nel recupero dei crediti (che si possono ottenere acquistandoli o girovagando per i livelli), dividendo gli incassi a metà tramite l'attivazione dell'opzione di condivisione (share credits).


Scheda Tecnica

ALIEN BREED
SviluppoTeam 17
PubblicazioneTeam 17
Data di pubblicazione1991
GenereSparatutto multi-scrolling
PiattaformaAmiga 500 (OCS)(ECS)
Orientamento dello schermoMultidirezionale
Giocatori1 giocatore, 2 giocatori
ControlloTastiera, Joystick a 8 direzioni
Pulsanti1 - [PULSANTE FIRE] sparo
SupportoN°3 Dischetti da 3,5”
Livelli6
LinguaInglese


Personaggi

Presentazione degli I.P.C. (Inter Planetary Corps)

SpriteNomeDescrizione


JOHNSON

&

STONE
Gli Inter-Planetary-Corps (IPC), sono un corpo scelto di mercenari interplanetari,
instituito dalla Federazione Planetaria per il mantenimento della pace e dell'ordine
in tutto l'universo. Il loro compito consiste di norma nel dare la caccia ai pirati
spaziali, investigare su bande di criminali coinvolte nello spaccio di droga e
catturare i sabotatori. Nelle squadre a due, gli IPC tengono testa a molti (se non
addirittura a tutti) i coloni e persino la maggior parte dei fuorilegge dimostra,
malgrado tutto, di portare del rispetto per loro. Johnson e Stone, due membri IPC,
stavano effettuando un viaggio di routine, perlustrando una zona relativamente
tranquilla dell'ammasso di rete Intex, nel braccio a spirale esterno. Dopo sei mesi
in ricognizione stavano rientrando al Quartiere Generale (IPF-HQ) per il loro più che
meritato riposo. La loro nave spaziale è la “IPCC Miraculous” un piccolo mezzo
compatto, molto maneggevole, ma poco armato. Di certo non si sarebbero mai
aspettati di dover incontrare guai in quel settore dell'universo, e di certo non durante
il loro viaggio di ritorno…


Ostacoli (trappole)

  • Girovagando per i livelli può capitare spesso di incappare in uno di questi ostacoli:


SpriteNomeDescrizione
PORTE NORMALI Porte automatiche che necessitano di chiavi
(recuperate per i livelli o acquistate tramite il
terminale Intex System) per essere aperte. Si
trovano in tutti i livelli.
PORTE
ANTINCENDIO
Porte tagliafuoco dotate di un sistema di sicurezza
che se viene danneggiato chiude le porte in maniera
 
permanente. Si trovano in tutti i livelli.
VENTOLE DI
ASPIRAZIONE
Si trova nel primo livello. Il flusso di aspirazione va
contrastato se non volete finire nella ventola e
perdere energia preziosa.
PASSAGGI
ELETTRIFICATI
Questi passaggi permettono l'entrata in una sola
direzione. Il tentativo di entrata dal lato opposto fa
perdere energia. Si trovano sparsi in vari livelli.
APERTURA DI
SCARICO
Aperture nella pavimentazione. Si trovano nel terzo
livello. Cadere in questi buchi fa perdere una vita.
POZZA ACIDA Grossi bacini ricolmi di acido letale. Il contatto fa
perdere energia velocemente. Si trovano nel quarto
livello.
CONDOTTI DI
SCARICO
Sistema di condotti ad apertura temporizzata.
Cadere in questi condotti fa perdere una vita. Si
trovano nel quarto livello.
PRESSE
IDRAULICHE
Sistema di presse idrauliche a chiusura alternata.
Calcolate bene il giusto momento per passare,
evitando di essere schiacciati. Si trovano nel quinto
livello.
TENTACOLI
ALIENI
Si trovano nel sesto livello. Il contatto fa perdere
energia. Attendete il loro rientro nel muro e poi
passate.


Livelli e nemici

  • Di seguito una breve guida dei livelli di gioco.
  • Non essendoci una guida ufficiale sui nemici troverete solo una piccola galleria di quelli presenti nei vari livelli.


L'elevatore

ImmagineDescrizione
L'elevatore, ascensore, o piattaforma
elevatrice riveste un ruolo molto importante in
 
Alien Breed. Ogni volta che Johnson e Stone
iniziano un livello, si troveranno sempre
all'interno dell'elevatore, che, in questo caso,
identifica il punto iniziale e quello finale di
ogni livello. Memorizzate bene la sua
posizione. Ogni volta che viene attivato il
sistema di allarme avrete pochi secondi a
disposizione per ritornare di nuovo verso
l'elevatore, mettervi in salvo, e passare al
livello successivo.


Livello 1 - Hangar

Mappa:


Mappa del Livello 1 - Hangar (cliccare sull'immagine per le dimensioni originali).



Briefing:


BRIEFING DELLA MISSIONE - LIVELLO 1

Saltate giù dalla nave e dirigetevi verso la piattaforma elevatrice che vi condurrà all'interno della
stazione spaziale. I vostri strumenti indicano che c'è una grande attività di movimento
su tutti i ponti... Avanzate con cautela...



Azione in gioco:



  • Ovviamente, essendo il primo, questo è il livello più facile di tutto il lotto. Dovete solo andare dritti verso l'elevatore, a meno che non preferiate raccogliere alcuni bonus prima. Non perdete tempo nel prendere i caricatori di munizioni in questo primo livello, rischiate di sprecare una preziosa chiave bonus che potrebbe essere utilizzata altrove.



Nemici presenti nel livello:



Livello 2 - Elaboratore Centrale

Mappa:


Mappa del Livello 2 - Elaboratore Centrale (cliccare sull'immagine per le dimensioni originali).



Briefing:


BRIEFING DELLA MISSIONE - LIVELLO 2

Il sistema di supporto suggerisce come priorità iniziale la riattivazione del computer centrale situato
nella zona 6 di questo ponte. Una volta terminata la riattivazione, la sequenza di emergenza emetterà
un segnale sonoro e dovrete procedere in tutta fretta verso la piattaforma elevatrice per essere
trasportati al livello successivo.



Azione in gioco:



  • Uscite dall'elevatore e svoltate a destra. Dopo aver sparato ai piccoli alieni prendete la chiave bonus e ripercorrete i vostri passi verso l'ascensore del ponte. Aprite la porta, andate avanti, girate a destra (attenzione a non sparare ai lati della porta), uccidete tutti gli alieni che vengono verso di voi e dalla porta antincendio raccogliete il caricatore di munizioni, poi proseguite in avanti, quindi girate a destra per recuperare il chip verde dei crediti. Tornate indietro e aprite la porta di mezzo delle tre di fronte a voi. Raccogliete le due chiavi bonus e il kit di pronto soccorso, quindi entrate nella stanza a sinistra. Uccidete gli alieni e raccogliete le due chiavi bonus. Poi passate attraverso l'ultima delle tre porte. Uccidete gli alieni, quindi aprite le doppie porte sopra di voi. Girate a sinistra, sparate a tutti gli alieni nell'angolo, quindi seguite il corridoio e aprite la stanza con il kit di pronto soccorso. Raccogliete entrambi i bonus e tornate indietro da dove siete venuti, aprite la porta a sinistra dello schermo, raccogliete il chip dei crediti e il caricatore di munizioni. Tornate verso le doppie porte e ripercorrete i vostri passi verso il centro delle tre stanze (ricordatevelo). Aprite la porta a sinistra della stanza e continuate fino a che non vedete una porta sopra di voi con un NO ENTRY scritto sopra di essa. Aprite questa porta e girate a destra, poi a sinistra, poi a destra, poi a sinistra e sparate a tutti gli alieni. Quindi procedete a sinistra, in basso, a sinistra, in alto, a sinistra, poi aprite la porta, uccidete l'alieno, quindi raccogliete tutti i bonus. Ora ripercorrete i vostri passi all'indietro fino alla scritta NO ENTRY (uccidendo tutti gli alieni lungo il percorso). Girate a destra, in giù, uccidete gli alieni, raccogliete le due chiavi bonus e procedete fino a quando non potrete proseguire oltre. Seguite le frecce e aprite la porta. Andate giù, destra, giù, sinistra, su, sinistra, su, aprite la porta. Uccidete gli alieni e raccogliete i bonus. Giù, destra, giù, destra, andate a destra in fondo alla parte inferiore dello schermo, e raccogliete i tre bonus che vedete. Tornate indietro a sinistra finché non vedete un'apertura sopra di voi. Entrate nella stanza dall'apertura e uscite in alto a destra (sparate verso la porta antincendio mentre passate per arrestare gli alieni che vi inseguono). Dirigetevi a destra, giù, destra, giù, fino alla porta, e destra di nuovo. Su, a sinistra, (ora si dovrebbe iniziare a sentire un suono elettronico continuo in sottofondo), ora tirate giù e entrate nella stanza con i bonus. Uscite dalla stanza e dirigetevi alla fine del corridoio. Girate a sinistra, in alto, a destra, entrate nella stanza con un bonus arancione, quindi collegatevi all'INTEX COMPUTER SYSTEM. Selezionate INTEX WEAPON SUPPLIES e scegliete INTEX PLASMA SHOTGUN. Scollegatevi dall'INTEX COMPUTER e uscite dalla stanza. Tirate a sinistra, in basso, a destra, in basso (ora premete il tasto ALT sinistro per selezionare la vostra nuova arma). Sparate ai congegni intorno al reattore, poi una volta eliminati avvicinatevi al reattore e toccatelo. Ora avete attivato l'allarme e vi rimane poco tempo per uscire dal livello. Prendete il corridoio in alto a destra dello schermo e seguitelo fino alla fine. Seguite le frecce attraverso la porta e andate avanti. Raccogliete il bonus che vedete in cima allo schermo. Andate giù e entrate in una stanza dove vedete una scrivania e una sedia. La scrivania è un INTEX COMPUTER, entrate e selezionate INTEX TOOL SUPPLIES. Una volta fatto questo, acquistate sei chiavi e lasciate il computer. Andate a sinistra attraverso le due porte e recuperate tutti gli ottimi bonus. Ora avete veramente poco tempo, quindi procedete dritti oltre la scrivania, poi giù, a sinistra, attraversate le quattro porte che si affacciano. Ora vi trovate nella ZONE 3. Tirate in basso, quindi seguite le frecce a sinistra, poi alla fine del corridoio andate in basso, a sinistra, in giù, superate la scritta NO ENTRY, giù, attraversate la porta antincendio, sinistra, giù, sinistra, attraversate l'altra porta antincendio, giù e finalmente dentro l'elevatore. Complimenti! State per entrare nel livello 3.



Nemici presenti nel livello:


     


Livello 3 - Impianto Elettrico

Mappa:


Mappa del Livello 3 - Impianto Elettrico (cliccare sull'immagine per le dimensioni originali).



Briefing:


BRIEFING DELLA MISSIONE - LIVELLO 3

Dai rapporti risulta che una delle fonti del variatore di potenza della stazione è stato brutalmente
danneggiato. Ripristinate i collegamenti, poi tornate alla piattaforma elevatrice
e attendete nuove istruzioni.



Azione in gioco:



  • Uscite dall'elevatore. Dirigetevi in basso e raccogliete la chiave bonus. Girate a sinistra e raccogliete i bonus. Tornate nel punto dove avete preso la prima chiave e andate verso la rampa in discesa. Andate a destra, in basso e prendete il sentiero a sinistra. Girate a sinistra, quindi a destra dove vedrete la scritta DUCT 1. Uccidete gli alieni e raccogliete i bonus. Passate attraverso la porta dove si intravedono i due bonus, raccoglieteli, poi giù, a destra, su e raccogliete la chiave bonus. Ora passeggiate attentamente attorno al muro e uccidete l'alieno. Ora se avete rispettato le indicazioni alla lettera vi troverete nella ZONE 4. Andate su e attraversate il quadrato scorrevole, quindi camminate diagonalmente a sinistra. Uccidete gli alieni che escono dal pavimento e attraversate la porta a destra. Se avete bisogno di una vita extra basta soltanto passare attraverso la porta accanto. Andate in su, destra, in su, attraversate la porta per recuperare i due bonus aggiuntivi, quindi raccogliete la chiave. Andate giù, attraversate la porta per recuperare un bonus extra, giù di nuovo, a sinistra e in giù per altre due chiavi. Passate le due porte, destra, su. Ora vi troverete nella ZONE 2. Andate in su, diagonalmente a destra, attraversate la porta, raccogliete la chiave, su, raccogliete il kit di pronto soccorso e i due bonus. Attraversate il ponte DUCT 2, poi in alto, attraversate la porta per i bonus, giù per recuperare tre chiavi e indietro, attraverso la porta a destra. Uccidete gli alieni, destra, su, destra, attraversate l'apertura a destra dove vedrete dei bonus (raccoglieteli). Ora passate la porta che si trova sotto per recuperare altri bonus. Tornate indietro nel corridoio e scendete. Raccogliete la chiave a destra, in giù e a destra per raccogliere altri bonus. Attraversate le porte e tornare al ponte. Saltate sopra la passerella e procedete a destra. Dovreste trovarvi nella ZONA 6. Andate in basso, a sinistra, prendete il kit di pronto soccorso, giù, destra, giù, sinistra e sinistra. Passate attraverso l'ingresso a destra e uccidete l'enorme alieno. Rimanete in basso per affrontarlo e cercate di schivare i suoi attacchi, assicuratevi di utilizzare ancora il fucile. Una volta che lo avete ucciso, andate su e raccogliete tutti i bonus, poi riparate il reattore toccandolo. Tornate alla porta principale e saltate sopra la passerella. Svoltate a sinistra, sulla rampa, attraversate i quadrati scorrevoli per recuperare i bonus, quindi proseguite a sinistra. Continuate a sinistra finché non arrivate al DUCT 3. Salite attraverso la porta e poi di nuovo a sinistra. Prendete il kit di pronto soccorso, poi dirigetevi verso l'alto, entrate nella prima porta a sinistra e raccogliete i bonus nella stanza sotto di voi. Proseguite attraverso la porta a sinistra, prendete il bonus, entrate nella stanza sotto di voi e raccogliete tutti i bonus presenti. Tornate al passaggio e continuate a salire fino a raggiungere l'elevatore… Verso il livello 4.



Nemici presenti nel livello:


     


Livello 4 - Sistema di Sicurezza

Mappa:


Mappa del Livello 4 - Sistema di Sicurezza (cliccare sull'immagine per le dimensioni originali).



Briefing:


BRIEFING DELLA MISSIONE - LIVELLO 4

Qui sarà necessario entrare nel caveau di sicurezza nella ZONE 6, sezione sud est e attivare il globo
di Mobidium, in cui sono memorizzati tutti i dati delle stazioni di ricerca. Quindi dovrete trasmettere
tutte le vostre informazioni residue al quartier generale federale prima che il livello venga distrutto.
Ritornate alla piattaforma elevatrice prima che il conto alla rovescia raggiunga lo zero.



Azione in gioco:



  • Uscite dall'elevatore e continuate a dirigervi verso il basso. Collegatevi all'INTEX COMPUTER e acquistate le chiavi per assicurarvi di averne abbastanza. Dirigetevi in fondo a sinistra e seguite le frecce attraverso l'apertura. Svoltate verso il basso e sparate all'interruttore che vi consentirà di passare. Dirigetevi in basso nuovamente, poi a sinistra, poi su, attraversate la porta per recuperare una vita e altri bonus, (c'è un'altra stanza sopra a questa con molti più bonus). Ripercorrete i vostri passi all'indietro oltre l'interruttore, fino a quando incontrate una fila di porte di fronte a voi. Aprite tutte le porte e passate oltre il COMPUTER INTEX fino a raggiungere una parete. Aprite la porta a sinistra e dirigetevi in su. Girate a sinistra e poi giù. Raccogliete tutti i bonus nella stanza e poi tornate indietro. Girate a destra, poi in su, attraversate la porta antincendio, su, sinistra attraversate la porta e raccogliete i bonus nella stanza. Lasciate la stanza, giù, a destra, poi cambiate la vostra arma con quella iniziale. Andate verso l'alto e uccidete tutti gli alieni fino a raggiungere la fine del corridoio. Continuate verso il basso, attraversate i depositi di sicurezza (SECURITY VAULTS), svoltate a destra, quindi continuate a dirigervi verso il basso. Girate ancora a destra, ancora in giù ed entrate nella tana del gigantesco alien. Come per l'alien affrontato nel livello precedente, rimanete in basso per evitare i suoi attacchi e sparate quando si allontana. Una volta eliminato uscite a destra. Svoltate verso l'alto, a destra, in su, a sinistra, collegatevi all'INTEX COMPUTER e acquistate qualsiasi tipo di materiale necessario. Una volta fatto questo, andate a destra e salite attraverso le tre porte. Girate a sinistra e poi a destra. Camminate solo quando il primo congegno idraulico comincia ad aprirsi. Una volta toccata la sfera arancione iniziate la vostra fuga. Per farlo, passate a sinistra, su, sinistra, attraversate l'apertura con le frecce, su, sinistra, giù, sinistra, su, sinistra, giù, sinistra, in su e poi entrate all'interno dell'elevatore. Ora siete pronti per il livello 5.



Nemici presenti nel livello:


  


Livello 5 - Engineering

Mappa:


Mappa del Livello 5 - Engineering (cliccare sull'immagine per le dimensioni originali).



Briefing:


BRIEFING DELLA MISSIONE - LIVELLO 5

L'elevatore vi porta giù nel cuore della stazione. La prossima missione è individuare e chiudere il
sistema di alimentazione situato su questa piattaforma di engineering. Fatto questo, ritornate
verso l'elevatore e aspettate che arrivi il mezzo di salvataggio...



Azione in gioco:



  • Uscite dall'elevatore a sinistra e entrate nella porta a destra. Raccogliete i bonus e attraversate le doppie porte. Dirigetevi verso il basso e dovreste trovarvi nel SECTOR 3. Fermatevi in mezzo agli apparecchi sconnessi e andate a sinistra. Raccogliete entrambe le chiavi dalla stanza e poi dirigetevi verso il basso. Passate attraverso la porta e l'apparecchio di forma circolare e scendete nel SECTOR 4. Attraversate la parte inferiore della fossa di acido e continuate lungo la parte inferiore dello schermo. Continuate a destra e raccogliete la chiave bonus che incrociate. Passate verso il fondo della fossa di acido e aprite la porta. Oltrepassate la porta antincendio e dirigetevi verso la porta accanto. Girate a destra e raccogliete entrambi i bonus. Seguite le frecce e raccogliete il kit di pronto soccorso. Incrociate la parte superiore della pozza acida e raccogliete l'altro bonus. Svoltate a destra, poi in su, attraversate le due porte e raccogliete la chiave. Tramite le due porte successive dirigetevi verso la piastra circolare, dove emergono dei mostri. Seguite le frecce attraverso l'apertura nella parte superiore dello schermo, quindi svoltate a destra, in su, a sinistra e poi in basso per raccogliere il kit di pronto soccorso. Dirigetevi a sinistra, continuate a sinistra lungo tutta la strada, poi di nuovo a sinistra e infine in diagonale basso a sinistra, fino ad arrivare nella tana dell'alieno gigante. Uccidete l'alieno utilizzando sempre con la stessa tecnica già collaudata negli altri livelli. Una volta ucciso andate verso l'alto e premete il pulsante. Ora andate subito in basso, sinistra, giù, e dovreste trovarvi nel SECTOR 4. Seguite le frecce attraverso l'apertura e continuare a destra, verso l'elevatore che vi condurrà al livello 6.



Nemici presenti nel livello:


     


Livello 6 - L'incubatoio

Mappa:


Mappa del Livello 6 - L'incubatoio (cliccare sull'immagine per le dimensioni originali).



Briefing:


BRIEFING DELLA MISSIONE - LIVELLO 6

Con tutti gli obiettivi raggiunti, vi resta un solo ultimo lavoro... Individuare le zone di riproduzione,
trovare la madre aliena e distruggerla. L'odore acido e fetido che riempie l'aria vi suggerisce che la
sua tana non può essere troppo lontana.



Azione in gioco:



  • Uscite dall'elevatore e raccogliete il caricatore di munizioni. Dirigetevi a destra ed evitate i tentacoli alieni che fuoriescono dalla parete. Andate su e passate la porta a destra. Su, destra, giù, destra e nuovamente giù. Continuate a dirigervi verso il basso, quindi prendete il passaggio a destra e continuate ad andare verso il basso. Girate a destra, in basso, a destra, attraversate la porta oltre la sfera riflettente e entrate nella tana dell'utimo gigantesco alieno. Eliminatelo con la stessa tecnica già utilizzata per gli altri alieni giganti affrontati, e quando sentite il suono dell'allarme attivarsi dirigetevi a destra, direttamente sulla piattaforma elevatrice. Complimenti! Avete terminato Alien Breed! ;-)



Nemici presenti nel livello:


     


Risposta della critica

Estera

  • Alien Breed al momento del suo rilascio è stato acclamato dalla critica. CU Amiga gli ha assegnato un 90%, dichiarando che ” I Team 17 hanno creato un vincitore” (”Team17 have come up with a winner”).


Italiana

  • La rivista di settore italiana ”K” (n°34 del Dicembre 1991, pag. 82-83-85) recensì la versione Amiga di Alien Breed commentando: “La presentazione è ottima, senza dubbio. L'introduzione di Tobias Richter è da tanto di cappello e lo scorrimento è fluido e veloce. Ogni elemento del gioco - se si escludono gli sprite e alcune animazioni - è di altissima qualità. Se avete la memoria per farlo girare, non perdetevi questo superbo sparatutto”. Il voto assegnato al gioco fu di 875.
  • La rivista di settore italiana ”The Games Machine” (n°37 del Dicembre 1991, pag. 28-29) nel box dei commenti finali della versione Amiga di Alien Breed affermò: “I magnifici effetti sonori che spaziano da frasi digitalizzate a musichette d'atmosfera, la grafica stupefacente e fluidissima degli sprite e dei fondali, i grandissimi tocchi di classe presenti in tutto il gioco (basta pensare al collegamento con i terminali danneggiati), la bellissima presentazione su un disco supplementare… e, dulcis in fundo, la possibilità di poter giocare in due contemporaneamente,… fanno di questa creatura dei Team 17 (un gruppo di ragazzi che hanno cominciato come pirati…) un vero capolavoro; l'unico inconveniente è dato dal fatto che il programma necessita del Mega…” Il voto assegnato al gioco fu del 92%.
  • La rivista di settore italiana ”C+VG” (n°11 del Dicembre 1991, pag. 34-35) nella recensione di Alien Breed per Amiga il recensore Simon Crosignani scrisse: “Alien Breed è eccezionale, fantastico incredibile! La grafica è dettagliatissima e fa un uso di ombre e punti di luce che rammento in ben pochi videogiochi; il sonoro, ricchissimo di campionamenti, è atmosferico quanto basta e non diventa mai ripetitivo, giocabilità e longevità ci sono eccome e il divertimento è assicurato.” Il voto assegnato al gioco fu del 91%.


Disco di introduzione

  • Il Team 17 ha realizzato e reso disponibile anche un “disco di intro” (“story-disk”), contenente una breve sequenza animata introduttiva, con narrazione su schermo, che segue gli eventi che conducono all'inizio del gioco. Dopo che l'introduzione è terminata, al giocatore viene richiesto di inserire il “disco uno” del gioco, rendendo il disco di introduzione il “disco zero”. Il Team 17 ha prodotto un disco simile, con introduzione animata, anche per Superfrog, curata da Eric W. Schwartz, il quale è stato incluso nell'edizione per la vendita del gioco.


Informazioni Tecniche

  • Alien Breed venne progettato su due Amiga 3000, impiegando l'assembler ASM-ONE. Tutta la grafica del gioco è a 32 colori e il gioco gira a 50 frame per secondo, utilizzando un completo display PAL. Sono stati impiegati oltre 1,5 Mb di dati grafici (non contando lo story-disk), 140K per i dati delle mappe e 210K per i suoni digitalizzati (74 effetti). Il - codice sorgente è di 635K (35.000 linee), scritto al 100% in linguaggio assembler. Il tutto è stato progettato, scritto e prodotto utilizzando la tecnologia Amiga.
  • Alien Breed necessita di almeno un mega di memoria per funzionare, non importa che tipo di memoria sia (ovvero se Chip o Fast) - l'importante è che si abbia un mega in totale. Anche se Alien Breed è un prodotto che gira esclusivamente con un mega e la maggior parte dei dati vengono caricati inizialmente, esiste sempre la necessità di caricare altri dati all'occorrenza. Fortunatamente questo avviene tra un livello e l'altro e non spezza l'azione del gioco. Se si dispone di più di un mega di ”RAM” verranno caricati più dati, dando come risultato un funzionamento del gioco più veloce.


Eredità

  • Alien Breed Special Edition '92 era una versione estesa, pubblicata nel 1992, a un prezzo budget. E' stato un gioco molto popolare ed è rimasto nelle classifiche dei software inglesi per più di un anno. E' stato inoltre caratterizzato da una pubblicità in stile movie-trailer per l'uscita imminente di Superfrog, sempre di Team 17, che era molto insolita all'epoca. Oltre ad essere pubblicato su Amiga, questa versione del gioco è stata anche rilasciata per Amiga CD32 in una doppia confezione con il videogioco Qwak.
  • Sia l'originale che la Special Edition riuscirono molto bene, tanto da meritare ulteriori sequel, quelli realizzati sono stati quasi tutti dei successi, sia di pubblico che di critica.
  • I giocatori in questo gioco e nel suo sequel sono stati nominati Johnson e Stone. Con il terzo gioco (Alien Breed: Tower Assault), i personaggi sono stati nominati John e Nash. Sempre in linea con il film della serie Alien, una voce fuori campo femminile (la voce di Lynette Reade), fornisce avvertimenti e altri messaggi ai giocatori.
  • Nel 2012, un porting di Alien Breed per smartphone e tablet è stato rilasciato sia per iOS che Android, con recensioni molto favorevoli.


Versione Amiga (recensione)

Anno 1991. Commodore Amiga 500 (OCS) + 512Kb aggiuntivi e doppio disk drive. Alien Breed è sul tavolo del mio studio, pronto per essere aperto. Sballo la confezione con accuratezza e mi ritrovo tre dischetti floppy nuovi fiammanti tra le mani. La voglia è quella di inserirli subito nell'apposita fessura, ma voglio soffermarmi un pò di più sul manuale, che “fortunatamente” riporta anche le istruzioni in italiano (purtoppo completamente sgrammaticate da una traduzione dall'inglese a dir poco grossolana e in alcuni punti addirittura imbarazzante). Una rapida lettura, purtroppo non molto esaustiva, e inserisco il primo dischetto recante la scritta “story-disk”. La presentazione nonostante i disegni non siano il massimo ci cala perfettamente nell'atmosfera del gioco, spiegando minuziosamente che cosa è successo e quali sono i motivi per cui ci troviamo improvvisamente a dover combattere orde di alieni come se non ci fosse un domani. La parte finale poi con l'astronave animata in ray-tracing è da mascella fracassata al suolo, peccato che duri solo pochissimi secondi.

Una voce femminile ci annuncia la necessità di inserire il disco 1, operazione che prontamente eseguo aspettando fiducioso l'arrivo del menu principale. Dopo qualche secondo ecco apparire le selezioni disponibili, piuttosto essenziali, ma compensate da una musica a dir poco da urlo (Allister Brimble, dopo l'ottima prova data con Full Contact si è davvero superato, tirando fuori note cupe di grande effetto e una sensazione di sound acido e cattivo, proprio come i mostri che stiamo per affrontare). La scritta Alien Breed troneggia in alto, con un'effetto al neon molto bello da vedere, ma non mi soffermo oltre, seleziono prontamente l'opzione per un giocatore e premo subito il pulsante di fuoco.

Dopo il briefing della missione e appresi gli obiettivi del livello, finalmente il gioco vero e proprio ha inizio. Sbalorditiva la fluidità di movimento del personaggio (o dei personaggi nelle partite a due giocatori) e dello scrolling, la definizione grafica degli ambienti restituisce una senzazione di pulito, curato ed estremamente raffinato, con intarsi, rifiniture e cesellature sparse un pò avunque. Rico Holmes ha dato il meglio di se stesso in questo progetto e i risultati si vedono tutti. Incredibile la quantità di alieni che riempiono l'area di gioco senza il minimo rallentamento, per non parlare poi delle mappe, alcune così grandi da perdersi all'interno delle strutture, proprio come se ci si trovasse all'interno di intricati labirinti. Ma la cosa più impressionante è la reale senzazione di claustrofobia che permea il tutto. L'essere costantemente braccati, circondati da un nemico che può arrivare alle spalle e all'improvviso mantiene alta la tensione di un gioco che già si presenta magnificamente solo per lo sfarzo grafico mostrato…

La fantastica musica iniziale ascoltata nell'intro ora lascia lo spazio ai soli suoni ambientali, che in questo caso si rivelano una scelta obbligata per calare ancora di più il giocatore in un'atmosfera tetra, in puro stile fanta-horror. Notevole la chicca del parlato digitalizzato “al femminile” (del tutto simile alla voce del sistema di autodistruzione del cargo spaziale Nostromo del film Alien), che ci avverte quando attiviamo il sistema di allarme, oppure quando stiamo per finire l'energia, le chiavi o le munizioni.

Ultima chicca di un gioco perfetto è il sistema Intex, praticamente un computer dentro a un computer. Un sistema completo di gestione delle statistiche, acquisto di armi, kit di pronto soccorso, chiavi, mappe, vite e tanto altro ancora, come ad esempio farsi una bella partita al caro vecchio Pong, strizzando l'occhio anche nei confronti di qualche nostalgico retrogamer…davvero fantastico!

Il gioco venne distribuito su supporto: dischetto da 3,5” (3 dischetti).


Intervista (Rico Holmes)

  • Sul fan-site ”I Want Fish” è stata rilasciata un'intervista esclusiva a Rico Holmes sullo sviluppo di Alien Breed piuttosto interessante. La riproponiamo qui di seguito opportunamente tradotta. L'intervista risale all'anno 2001. Sotto troverete la fonte con il link e il rimando all'intervista originale.


IWF: Ciao Rico. Puoi farci una rapida introduzione su di te? Qual'è il ruolo che hai rivestito nel creare la serie di Alien Breed, portandola sui nostri disk drive?

RH: Beh, nei periodi prima delle produzioni multiple del team abbiamo rivestito tutti dei ruoli diversi. Alien Breed è stato un gioco che avevo in mente di realizzare da tempo (più o meno da quando avevo giocato all'incredibile ”Laser Squad” sullo Spectrum molti anni prima). Sono stato l'artista, l'animatore e il designer di Alien Breed. Il termine ”programmatore della camera da letto” non sarebbe potuto essere più appropriato a quel tempo - mi ero appena trasferito in Svezia e vivevo nella camera della mia ragazza, nella casa dei suoi genitori!


IWF: Come hai trovato il concept per realizzare la serie di Alien Breed?

RH: I giochi ”Laser Squad” e ”Paradroid” hanno avuto un enorme influenza. Volevo fare qualcosa seguendo queste linee, un gioco d'azione strategico in tempo reale con un'atmosfera credibile. Tenete presente che questo è avvenuto MOLTO tempo prima dell'avvento di Doom e di un plausibile 3D in prima persona.


IWF: Hai progettato tu gli alieni o è stato uno sforzo di squadra? In entrambi i casi, erano basati tutti sugli alieni che si vedono nei film?

RH: Questo era quello che gli alieni dovevano essere! Non si poteva renderli molto più spaventosi di quelli visti nei film, anche con un pizzico di verde sarebbero sembrati sempre degli invasori spaziali.


IWF: Ti aspettavi che la serie Alien Breed diventasse così popolare? La Special Edition del 1992 è rimasta in cima alla classifica dei giochi budget per un lungo periodo!

RH: In parte me lo aspettavo. Diciamo che ho avuto una grande quantità di fede nel gioco, una fede quasi cieca. Non ci sono stati disaccordi nel processo di progettazione, quindi sapevo che stavo ottenendo esattamente il gioco che avevo previsto, senza compromessi. Era proprio il gioco che avrei voluto giocare da anni.


IWF: Hai guadagnato abbastanza soldi per comprare una Porsche? :-D

RH: Due! Il nostro proprietario del bar locale finì per acquistarne una, anche se…


IWF: C'è qualche caratteristica che avresti voluto vedere nella serie di Alien Breed che non sei riuscito ad inserire?

RH: Nessuna al momento. Ci sono state molte cose che volevo aggiungere allora, ma sono state puntualmente inserite nello sviluppo dei titoli successivi.


IWF: Cosa ne pensi dei due giochi 3D di Alien Breed? Hai ritenuto di aver fatto un buon lavoro, oppure non hanno reso giustizia alla serie?

RH: Era il periodo del ”PC”… non ho avuto niente a che fare con le versioni 3D.


IWF: Riceviamo molte e-mail di persone che ci chiedono di inviare loro giochi di Alien Breed. Ovviamente noi non lo facciamo, ma pensi che una versione pubblica dei giochi più vecchi sia in programma? Magari una compilation su CD? ;-)

RH: Ohh, se questo avvenisse che ne sarebbe di Martyn e co. Non credo che li vedremo mai in quel formato, ma non si sa mai… ;-)


IWF: Che cosa è successo ad Alien Breed: Conflict? Conoscevo alcuni possessori di Dreamcast molto appassionati dei giochi originali che stavano già sbavando!

RH: Gli alieni non muoiono mai… sono solo in stato di ibernazione fino a quando non arriva il momento giusto.


IWF: Ci sono altri giochi di Alien Breed all'orizzonte? E se si, sei coinvolto nella loro realizzazione?

RH: Mi compro un'altra Porsche. In realtà, la cosa più importante per me è l'atmosfera del gioco. Tutto ciò che può essere aggiunto per migliorare la credibilità, senza danneggiare il gameplay DEVE essere inserito. Le persone troppo spesso perdono di vista la storia, ma indubbiamente tutti amano l'attenzione ai dettagli degli ambienti.


IWF: Infine, se venisse rilasciato un nuovo gioco 3D di Alien Breed, come pensi che ne uscirebbe contro nomi “più altisonanti” come Half-Life, Unreal 2, etc.?

RH: L'arena in prima persona è seriamente troppo satura. Inoltre, la visuale in prima persona non si adatta a tutti i tipi di gameplay, però bisogna curare la meccanica di gioco prima di avere un punto di vista più chiaro. Non credo che saremmo entrati in concorrenza con questi giochi, perché probabilmente avremmo scelto un approccio in terza persona. GTA3 (Grand Theft Auto 3) è un gioco impressionante, ed è un perfetto esempio di come si può ottenere una transizione in 3D senza nessun sacrificio. Non sei più limitato a livello ambientale, e non sei costretto a giocare sempre dietro ad un volante, come ci si sarebbe aspettato di fare (un grande pollice in su per i DMA!). Sono sicuro che avremmo adottato un approccio simile.


IWF: Grazie per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande, amico!

RH: Nessun problema - si tratta solamente di ricordi e di un pò di nostalgia!


Trucchi

  • Collegati con l'Intex computer al “deck two” e scrivi (senza le virgolette) uno dei seguenti codici per attivare le corrispettive funzioni trucco:


EffettoCodice
LIVELLO 3 “I CANT BE ARSED TO PLAY THE FIRST LEVELS”
LIVELLO 4 “AND THE GOOD LORD SAID LET THERE BE FLAPSHOTS”
LIVELLO 5 “I WONDER IF DOLLY PARTONS FANNY IS AS BIG AS HER TIT S”
LIVELLO 6 “MANCHESTER UNITED CANT FLY AIRPLANES”
SEQUENZA FINALE “SHINE ON YOU CRAZY DIAMOND”
CHIAVI INFINITE “OH GIMME SOME KEYS IVE GOT A HARD ON”
INVINCIBILITA' “I AM IMMORTAL OR SUMMAT LIKE THAT”
ALIENI PIU' DEBOLI “IS IT TRUE THAT THE ALIENS SUPPORT MAN UTD”
CONTROLLO JOYSTICK INVERTITO “PISSED AS A FART”
ARMI PIU' DEBOLI “THE IRAQIS MADE THE WEAPONS”
RENDE IL GIOCATORE INVISIBILE “SALMAN RUSHDIE PLAYS ALIEN BREED”
GLI ALIENI FUGGONO VIA “BEWARE ALIENS SPADGE HAS DROPPED ONE”
ALIENI ESPERTI “PITBULLS ON THE LOOSE”
STATO DI SALUTE INFINITA “ALIENS ARE FAGGOTS”
ALIENI LENTI “PUFFNUTS MODE”
ALIENI VELOCI “BEN JOHNSON TRAINED THESE ALIENS”
SCHERMO VIOLA “STEVIE WONDER”
RESETTA IL COMPUTER “GURU TIME”
GRAFICA DEGRADATA “ST EMULATOR”
INTEX COMPUTER DISABILITATO “PC EMULATOR”
MODO ELVIS “ELVIS MODE”
PUNTEGGIO ZERO “US GOLD”
50,000 CREDITI PER IL GIOCATORE 2 “LET ME SPONGE SOME CASH YER TWAT”
CHIAVI INFINITE PER IL GIOCATORE 2 “PASS THE BUCKOS NOBFACE”
7 VITE PER IL GIOCATORE 1 “I EAT PITBULLS FOR FUCKING BREAKFAST MATE”
7 VITE PER IL GIOCATORE 2 “JUST CALL ME DEEP THROAT”
ENERGIA INFINITA PER IL GIOCATORE 2 “BLIMEY GUVNOR LOOK AT THE SIZE OF HIS JOHN THOMAS”


Messaggi umoristici:

  • Collegati con l'Intex computer al “deck two” e scrivi uno dei seguenti codici (senza le virgolette), per attivare dei messaggi umoristici.
    • Nota: Un suono vi avvertirà se avrete digitato correttamente i codici dopo l'ultima lettera inserita. Premi [Enter] e ripeti il codice se la procedura non è stata effettuata correttamente.


Codici
“GAMESX” “JULIE” “ALISON” “MARTIN”
“MARTYN” “ALLISTER” “RICO” “AMIGA FORMAT”
“AMIGA POWER” “AMIGA ACTION” “AMIGA USER” “JASON HOLBORN”
“BEANBAG” “FUCK OFF” “TILT” “PINK FLOYD”
“NBS” “ABOTS” “PHS” “MICK ROBINSON”
“DEBBIE” “ELAINE” “TUG” “MC HAMMER”
“XR5I” “GARDEN FIEND” “HOOVER” “MICROBYTE”
“THE COMPUTER STORE” “VIRGIN” “GALLUP” “MAN UTD”
“FRAZZE” “JOGGAN” “KOKKOSLAVEN” “GIRLS DOWNTOWN”
“GENERAL MOTORS” “SEGA” “ME ANDREAS” “LINDA”
“KYSINGER” “DEPECHE” “ANTIACTION” “LZ”
“JONATHAN FORBES” “LITH” “STEFFAN” “ANDREAS
“PETER” “CHEAT” “LYSATOR” “BOBERG
“HALLA” “STAFFAN” “KTH” “RON”
“C19” “BERING” “ULRIKA” “TEQUILA”
“FULL CONTACT” “LEEDS” “SPADGE” “LIVERPOOL”
“NEWCASTLE BROWN” “NCE” “DAVE BROADHURST WANTS TO CHEAT ”


Soundtrack

  • Di seguito sono state raccolte tutte le tracce in MP3 della colonna sonora di Alien Breed:


● 01. Title Theme (4:04)

● 02. Menu (4:42)

● 03. End Level (0:49)

● 04. Title Theme (Extended) (16:47)

● 05. Title Theme Alt. Version (Extended) (16:40)


Serie

Prima era

Seconda era

Staff

  • Codice: Andreas Tadic (Megaman/Phenomena), Peter Tuleby (Zaphod/Vortex 42), Stefan Boberg (Antiaction/Defjam)
  • Grafica: Rico Holmes
  • Musica: Allister Brimble (The Demon), Lynette Read
  • Altro: Martyn Brown (Martin)


Conversioni

Console


Computer


Note sulle conversioni

PC MS-DOS

  • Due anni dopo l'uscita della versione Amiga di Alien Breed la sconosciuta Audio Visual Magic realizza una conversione del gioco per sistemi PC MS-DOS, pubblicata da Microleague Interactive Software. La grafica ha subito qualche cambiamento rispetto al classico gioco per Amiga e l'impressione generale non è proprio delle migliori. Anche sul lato del sonoro il gioco risulta molto carente, con musiche ed effetti sonori inferiori rispetto alla controparte Amiga. I livelli sono stati strutturalmente modificati e ne sono stati aggiunti altri, proprio come nella versione Special Edition del '92. Altra caratteristica mutuata dalla Special Edition è la possibilità di aprire le porte sparando contro di esse. Un gioco globalmente sufficiente, ma che non vi farà certo gridare al miracolo.


PlayStation 3, PlayStation Vita, Android, IPhone, IPad

  • Nel 2012 la Team 17 affidò la conversione di Alien Breed alla Digital Application Design, che sviluppò il prodotto su PlayStation 3, PlayStation Vita, Android, IPhone, IPad. Il gioco è praticamente identico su tutte le piattaforme. Si tratta sostanzialmente di una versione potenziata del classico Alien Breed uscito su Amiga nel 1991. La prima differenza che salta subito all'occhio è la grafica, completamente riprogrammata e in alta risoluzione, assieme agli effetti sonori, anch'essi rielaborati. Altra novità di questa versione è la possibilità di giocare la versione classica, con un'opportuno downgrade grafico che però non è uguale a quello presentato su Amiga nel 1991 (lo stile invece ricorda molto quello adottato per i seguiti di Alien Breed). Gli effetti sonori, la musica e il parlato digitalizzato fortunatamente sono gli stessi ascoltati su Amiga nel lontano 1991. Altra importante modifica riguarda il gameplay in quanto è possibile accedere allo store Intex in quasiasi momento e avere la possibilità di acquistare i crediti pagando con soldi veri. All'interno del pacchetto troverete una missione speciale con quattro nuovi livelli in cui dovrete controllare il soldato Stone in una missione solitaria, e la Special Edition, che uscì nel 1992. Analizzando questa versione per tutti i sistemi possiamo riscontrare una totale inadeguatezza del sistema di controllo dei pad virtuali per le piattaforme Android, Iphone e IPad. Musica diversa ovviamente per PlayStation 3 / PlayStation Vita, che con i loro controller fisici offrono dei comandi perfetti e una giocabilità decisamente più umana e bilanciata.


Screenshots comparativi

PC MS-DOS


PlayStation 3, PlayStation Vita, Android, IPhone, IPad


Fonti

Download


Se si scarica un gioco sul nostro sito, si accettano le seguenti condizioni:
● Tutti i giochi sono solo per uso privato e non a scopo di lucro.
● L'emulazione su qualsiasi sistema deve essere sempre GRATIS.
● Alcuni giochi sono sotto COPYRIGHT e rimangono di proprietà dei rispettivi editori (se esistono ancora) o dei loro proprietari.
● Se sei l'autore, editore, o uno dei proprietari di un gioco e non desideri che sia di dominio pubblico o per uso privato, contattaci e provvederemo a rimuovere immediatamente il file richiesto!


● Scarica "Alien Breed" per Amiga


Manuali di istruzioni

Recensioni

Video

Alien Breed
Gameplay di Alien Breed (Amiga).


Box

alien_breed_-_disk_-_01.jpg


alien_breed_-_disk_-_02.jpg


alien_breed_-_disk_-_03.jpg


alien_breed_-_disk_-_04.jpg


alien_breed_-_disk_-_05.jpg


alien_breed_-_box_costina.jpg


alien_breed_-_box_-_fronte.jpg


alien_breed_-_box_retro.jpg


Screenshots


La sequenza finale

Ora potete tirare un sospiro di sollievo, la madre aliena è
morta - la distruzione finale della sua dannata tana e di
tutta la razza aliena è solo una questione di qualche
attimo. La nave di supporto della federazione adibita al
recupero, la IPCC Galiant, è arrivata, ora potete essere
caricati a bordo e venire acclamati come eroi - la vostra
missione è stata completata. Mentre guardate verso la
stazione ormai condannata, aspettando la sua
distruzione imminente, vi chiedete cos'altro potrebbe
celarsi nelle fasce lontane dell'universo, questo è stato il
primo contatto con una specie aliena non identificata -
ed è stato un vero e prorio inferno.
La IPCC Galiant ha preso velocità e ha armato le sue
testate, l'annientamento totale della stazione ISRC-4 è
l'obiettivo finale e presto ci sarebbero stati un gran
numero di fuochi d'artificio… Ottimi per la celebrazione
finale. Mentre i missili si avvicinano verso la stazione
colpendola e portando via con loro gli ultimi momenti
finali degli alieni, voi giurate di individuare una piccola
nave da una zona di atterraggio per scivolare
silenziosamente nelle profondità dello spazio - portando
con voi Dio e Dio solo sa dove. Per voi la missione è
terminata.
Ma per altri invece, sta per iniziare… ALIEN BREED II

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!