Indice


ALIEN BREED

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Alien Breed © 1991 Team 17 per Amiga 500.


Storia

Alien Breed è uno sparatutto multi-scrolling prodotto dalla Team 17 nel 1991 per Amiga 500.

Alien Breed è il primo di una serie di videogiochi di genere sci-fi (fantascienza), presentati come degli sparatutto con visuale dall'alto (a volo d'uccello) per uno o due giocatori.

E' stato rilasciato nel 1991 dal Team 17 per il Commodore Amiga e in seguito nel 1993, da MicroLeague per MS-DOS.

In occasione del 21 anniversario è stata rilasciata una versione speciale del gioco per i sistemi PlayStation 3, PlayStation Vita, Android, IPad, IPhone.


Le schermate del prologo che anticipano gli eventi in modo sintetico…



Introduzione del gioco


2191... Tutta la galassia è inconsapevolmente sull'orlo di una guerra. Soltanto i servizi del corpo interplanetario mantengono una pace piuttosto
volatile e non facile. La colonizzazione... Era accaduto tutto così velocemente, le prime scoperte e poi la fuga precipitosa. Le persone fuggivano
dalle basi claustrofobiche della Terra, densamente popolate, per andare verso la relativa libertà delle colonie stellari. Ma l'avvento di un viaggio
spaziale relativamente semplice portò con sé nuove eredità, nuovi crimini e una nuova razza di esecutori della legge. Mentre la tensione
inevitabilmente aumentava, naque l'I.C.P. come nuova forza di pace.


Johnson e Stone... Membri d'elite di una truppa I.C.P. di ritorno da una pattuglia di routine durata sei mesi nel braccio a spirale esterno... Non
era accaduto nulla di particolare, non succedeva mai nulla in quella regione della galassia dimenticata da Dio, era solo la sede di numerose
colonie della rete Intex. Johnson è borioso, pieno di se e arrogante - un esibizionista naturale, è proprio il tipo di ragazzo con cui non vorresti
parlare, ne tantomeno rischiare di cacciarti nei guai.


Aveva visto ed è sopravvissuto alle battaglie più terribili, faccia a faccia con la feccia più viscida, districandosi tra le missioni più pericolose -
ma allora perché diavolo si trovava in questa di missione? Forse qualcuno al quartier generale ce l'aveva con lui... Fondamentalmente odiava
queste missioni perchè non gli permettevano di vantarsi delle sue molte azioni spavalde! Stone, d'altro canto, è silenzioso, quasi sul punto di
essere definito timido... Non che lo sia realmente, ma è decisamente più tradizionale nell'esercitare la sua autorità.


Egli non è così ben piazzato come Johnson, ma il suo cervello compensa molto bene i muscoli del suo partner - è ben voluto da tutti e anche i
criminali, seppur riluttanti, mostrano di avere rispetto per lui. Coraggioso e affidabile, Stone è l'uomo ideale per reclutare i novizi presso l'I.P.C.
e per tutti è un modello da seguire. La loro nave... La IPCC Miraculous... E' piccola, molto versatile e armata con armi leggere, di certo non si
aspettavano di incontrare delle difficoltà - soprattutto ora che stavano ritornando verso la sede della federazione.


La nave è ideale per un'equipaggio di due membri, al massimo tre, anche se con quest'ultima opzione a volte si complicava ulteriormente la
vita di bordo. Era una nave che stava invecchiando insomma, ma comunque sempre in grado di andare senza troppi problemi dal punto A al
punto B. Sulla via del ritorno, sono repentinamente arrivati degli ordini dal quartier generale, per verificare su una vicina stazione di ribelli
l'improvvisa interruzione di trasmissione di segnali su una delle lunghezze d'onda della federazione...Sarebbe potuta essere solo una
tempesta magnetica o l'ennesima classica ribellione contro le autorità... Qualunque cosa fosse, ci stavano entrando.


La stazione in questione, la ISCR-4, è solo uno dei numerosi centri di ricerca ad alta sicurezza sparsi in tutto il territorio... Johnson e Stone,
dopo aver scrollato le spalle, hanno inserito le coordinate del centro attraverso il loro computer di navigazione... le loro birre, che si trovano
al quartier generale, avrebbero aspettato ancora per un pò... La IPCC Miraculous brontolò leggermente quando le sue unità motrici presero
il giusto ritmo, precipitandosi verso la rete Intex... Servono solo un paio d'ore per arrivare nell'orbita della gigante gassosa Gianor, dove la
ISCR-4 è stata localizzata.


La IPCC Miraculous dopo aver azionato i retrorazzi iniziò ad avvicinarsi verso la zona di atterraggio con circospezione... Avvolta in un silenzio
misterioso, l'ISRC-4 rimase immobile... Cosa c'èra che non andava? Che cosa stava succedendo? Qualunque cosa fosse, l'avrebbero scoperta
presto sicuramente...


"Nello spazio profondo nessuno può sentirvi urlare..."


Gameplay

Il gioco si basa palesemente, e ufficiosamente, sulla saga cinematografica dei film di Alien, specialmente i riferimenti più marcati vertono verso il secondo film della serie, ”Aliens Scontro Finale”, e anche su alcuni giochi per computer dell'era 8-bit come Laser Squad e Paradroid (anche se il gioco ha alcune somiglianze con il gioco Gauntlet, con il quale viene spesso comparato, nonché in un confronto ovvio anche con Alien Syndrome di Sega). Il gameplay di Alien Breed consiste nel far trovare al giocatore (o ai giocatori) l'ascensore per arrivare al livello successivo, di tanto in tanto si dovrà impostare la sequenza di autodistruzione e far saltare il livello corrente. I giocatori dovranno inoltre raccogliere o acquistare una varietà di armi da vari terminali di computer installati all'interno della stazione spaziale. In alcune versioni del gioco, questi cosiddetti terminali Intex forniscono funzionalità aggiuntive, e extra speciali, come ad esempio un clone del classico videogioco Pong. I crediti trovati a terra devono essere conservati per queste armi e altri miglioramenti, ciascuno di essi darà ai giocatori un vantaggio rispetto alle forze aliene, gradualmente sempre più potenti. Nei livelli avanzati, i giocatori sono a volte intrappolati in spazi chiusi con enormi boss alieni, che ricordano la regina del film Aliens.

Alien Breed è stato, per molti versi, un 2D precursore del famoso FPS del 1993 Doom. In entrambi i giochi, il gameplay consiste invariabilmente nel ripulire ogni livello infestato dal punto A al punto B. (Il terzo gioco della serie, Alien Breed: Tower Assault, ha introdotto il gameplay non lineare, in cui, alcuni livelli non devono essere completati prima di uscire, e il gioco può essere completato in diversi modi).


Controlli

Joystick a 8 direzioniSparo


Movimenti e azioni con il joystick


Azioni da tastiera


Controllare i membri dell'IPC


La Schermata di Gioco



Menu Principale

Il menu principale.



Menu Intex Systems


Uno dei tanti terminali Intex sparsi per i vari livelli.


Il menu multifunzioni del sistema Intex.


Forniture di armi Intex (Intex weapon supplies)


ArmaEffettoNome / Descrizione
     WINTHORPE PPS TWINFIRE EMG

Fuoco Rapido. Costo: 2000 Crediti.

Raddoppia il fuoco e la cadenza dell'arma di base.
AMMET MPP FLAMEBOW THROWER

Fuoco Rapido. Costo: 3100 Crediti.

Archi di fuoco che rimbalzano a contatto con le superfici.
INTEX PLASMA SHOTGUN

Azione A Pompa. Costo: 5300 Crediti.

Proiettili di plasma azzurro sparati a gran velocità.
INTEX EBON FLAMETHROWER

Lanciafiamme. Costo: 8800 Crediti.

Potente getto di fiamma frontale.
ROTOX MISSILE LAUNCHER

Tripla Canna. Costo: 11300 Crediti.

Potenti missili sparati a gran velocità.
INTEX ARC LAZER GUN

Laser. Costo: 18200 Crediti.

L'arma più potente. Raggi laser concentrati, molto veloci che
rimbalzano a contatto con le superfici.


Forniture oggetti Intex (Intex tool supplies)

Menu forniture oggetti Intex.



OggettoNome / Descrizione
ELECTRONIC HAND MAP
(Mappa Elettronica Tascabile)


Una piccola mappa tascabile elettronica della struttura dei livelli può essere acquistata se
avete a vostra disposizione i crediti necessari. E' possibile attivarla premendo il tasto “M
sulla tastiera e disattivarla premendo di nuovo lo stesso tasto. La mappa funziona meglio
vicino ai terminali Intex per via dell'attività della tempesta magnetica. Costo: 500 Crediti.
AMMO NYBBLE
(Munizioni)


Scorta di caricatori di munizioni extra che possono essere recuperate in giro per i livelli,
oppure acquistate attraverso il terminale Intex. Costo: 1000 Crediti.
FIRST AID KIT
(Kit di Pronto Soccorso)


I giocatori hanno un determinato quantitativo di energia (rappresentata da una barra) e la
stessa inizia a diminuire già dall'inizio del gioco. L'energia viene persa durante gli scontri,
oppure per dispersione utilizzando alcuni dei sistemi di sicurezza, escludendo altre cose
come le pozze di acido presenti nei livelli più avanzati. L'energia può essere ripristinata
recuperando i pacchetti di pronto soccorso sparsi per i livelli, oppure acquistandoli dal
terminale Intex. Costo: 2000 Crediti.
6 KEYS
(6 Chiavi)


Pacchetto contenente N°6 chiavi per aprire porte rimaste chiuse e diminuire le probabilità di
rimanere bloccati all'interno di un livello. Costo: 4000 Crediti.
EXTRA LIFE
(Vita Extra)


Aggiunge una vita extra al roster di base. Costo: 10000 Crediti.


Altri oggetti (Crediti)

OggettoNome / Descrizione
CREDITS “1000”
(Crediti “1000”)


Tutti gli acquisti presso il terminale Intex System devono essere effettuati tramite la raccolta
di crediti, che si trovano sparsi in tutti i livelli. Chip arancione: 1000 Crediti.
CREDITS “100”
(Crediti “100”)


Tutti gli acquisti presso il terminale Intex System devono essere effettuati tramite la raccolta
di crediti, che si trovano sparsi in tutti i livelli. Chip verde: 100 Crediti.


Servizio di radar Intex (Intex radar service)

Il servizio di localizzazione offerto dal sistema Intex.



Informazioni aggiornate del livello (Level information update)

Briefing della missione (livello 1).



Intex entertainment (Intex intrattenimento)

Lo Space Tennis è l'ultima moda dell'intrattenimento
videoludico futuro…



Statistiche (Statistics)

Il sotto-menu con tutte le statistiche in tempo reale.



  1. PLAYER SCORES (Punteggio del giocatore)
  2. ALIENS KILLED (Alieni uccisi)
  3. SHOTS FIRED (Colpi sparati)
  4. CREDITS OWNED (Crediti guadagnati)
  5. DOORS OPENED (Porte aperte)
  6. AMMO OWNED (Munizioni guadagnate)
  7. ENERGY STATE (Stato di salute)
  8. CURRENT WEAPON (Arma corrente)
  9. WEAPONS AVAILABLE (Armi disponibili)


Modalità 2 giocatori

La modalità a due giocatori di Alien Breed.



Scheda Tecnica

ALIEN BREED
SviluppoTeam 17
PubblicazioneTeam 17
Data di pubblicazione1991
GenereSparatutto multi-scrolling
PiattaformaAmiga 500 (OCS)(ECS)
Orientamento dello schermoMultidirezionale
Giocatori1 giocatore, 2 giocatori
ControlloTastiera, Joystick a 8 direzioni
Pulsanti1 - [PULSANTE FIRE] sparo
SupportoN°3 Dischetti da 3,5”
Livelli6
LinguaInglese


Personaggi

Presentazione degli I.P.C. (Inter Planetary Corps)

SpriteNomeDescrizione


JOHNSON

&

STONE
Gli Inter-Planetary-Corps (IPC), sono un corpo scelto di mercenari interplanetari,
instituito dalla Federazione Planetaria per il mantenimento della pace e dell'ordine
in tutto l'universo. Il loro compito consiste di norma nel dare la caccia ai pirati
spaziali, investigare su bande di criminali coinvolte nello spaccio di droga e
catturare i sabotatori. Nelle squadre a due, gli IPC tengono testa a molti (se non
addirittura a tutti) i coloni e persino la maggior parte dei fuorilegge dimostra,
malgrado tutto, di portare del rispetto per loro. Johnson e Stone, due membri IPC,
stavano effettuando un viaggio di routine, perlustrando una zona relativamente
tranquilla dell'ammasso di rete Intex, nel braccio a spirale esterno. Dopo sei mesi
in ricognizione stavano rientrando al Quartiere Generale (IPF-HQ) per il loro più che
meritato riposo. La loro nave spaziale è la “IPCC Miraculous” un piccolo mezzo
compatto, molto maneggevole, ma poco armato. Di certo non si sarebbero mai
aspettati di dover incontrare guai in quel settore dell'universo, e di certo non durante
il loro viaggio di ritorno…


Ostacoli (trappole)


SpriteNomeDescrizione
PORTE NORMALI Porte automatiche che necessitano di chiavi
(recuperate per i livelli o acquistate tramite il
terminale Intex System) per essere aperte. Si
trovano in tutti i livelli.
PORTE
ANTINCENDIO
Porte tagliafuoco dotate di un sistema di sicurezza
che se viene danneggiato chiude le porte in maniera
 
permanente. Si trovano in tutti i livelli.
VENTOLE DI
ASPIRAZIONE
Si trova nel primo livello. Il flusso di aspirazione va
contrastato se non volete finire nella ventola e
perdere energia preziosa.
PASSAGGI
ELETTRIFICATI
Questi passaggi permettono l'entrata in una sola
direzione. Il tentativo di entrata dal lato opposto fa
perdere energia. Si trovano sparsi in vari livelli.
APERTURA DI
SCARICO
Aperture nella pavimentazione. Si trovano nel terzo
livello. Cadere in questi buchi fa perdere una vita.
POZZA ACIDA Grossi bacini ricolmi di acido letale. Il contatto fa
perdere energia velocemente. Si trovano nel quarto
livello.
CONDOTTI DI
SCARICO
Sistema di condotti ad apertura temporizzata.
Cadere in questi condotti fa perdere una vita. Si
trovano nel quarto livello.
PRESSE
IDRAULICHE
Sistema di presse idrauliche a chiusura alternata.
Calcolate bene il giusto momento per passare,
evitando di essere schiacciati. Si trovano nel quinto
livello.
TENTACOLI
ALIENI
Si trovano nel sesto livello. Il contatto fa perdere
energia. Attendete il loro rientro nel muro e poi
passate.


Livelli e nemici


L'elevatore

ImmagineDescrizione
L'elevatore, ascensore, o piattaforma
elevatrice riveste un ruolo molto importante in
 
Alien Breed. Ogni volta che Johnson e Stone
iniziano un livello, si troveranno sempre
all'interno dell'elevatore, che, in questo caso,
identifica il punto iniziale e quello finale di
ogni livello. Memorizzate bene la sua
posizione. Ogni volta che viene attivato il
sistema di allarme avrete pochi secondi a
disposizione per ritornare di nuovo verso
l'elevatore, mettervi in salvo, e passare al
livello successivo.


Livello 1 - Hangar

Mappa:


Mappa del Livello 1 - Hangar (cliccare sull'immagine per le dimensioni originali).



Briefing:


BRIEFING DELLA MISSIONE - LIVELLO 1

Saltate giù dalla nave e dirigetevi verso la piattaforma elevatrice che vi condurrà all'interno della
stazione spaziale. I vostri strumenti indicano che c'è una grande attività di movimento
su tutti i ponti... Avanzate con cautela...



Azione in gioco:





Nemici presenti nel livello:



Livello 2 - Elaboratore Centrale

Mappa:


Mappa del Livello 2 - Elaboratore Centrale (cliccare sull'immagine per le dimensioni originali).



Briefing:


BRIEFING DELLA MISSIONE - LIVELLO 2

Il sistema di supporto suggerisce come priorità iniziale la riattivazione del computer centrale situato
nella zona 6 di questo ponte. Una volta terminata la riattivazione, la sequenza di emergenza emetterà
un segnale sonoro e dovrete procedere in tutta fretta verso la piattaforma elevatrice per essere
trasportati al livello successivo.



Azione in gioco:





Nemici presenti nel livello:


     


Livello 3 - Impianto Elettrico

Mappa:


Mappa del Livello 3 - Impianto Elettrico (cliccare sull'immagine per le dimensioni originali).



Briefing:


BRIEFING DELLA MISSIONE - LIVELLO 3

Dai rapporti risulta che una delle fonti del variatore di potenza della stazione è stato brutalmente
danneggiato. Ripristinate i collegamenti, poi tornate alla piattaforma elevatrice
e attendete nuove istruzioni.



Azione in gioco:





Nemici presenti nel livello:


     


Livello 4 - Sistema di Sicurezza

Mappa:


Mappa del Livello 4 - Sistema di Sicurezza (cliccare sull'immagine per le dimensioni originali).



Briefing:


BRIEFING DELLA MISSIONE - LIVELLO 4

Qui sarà necessario entrare nel caveau di sicurezza nella ZONE 6, sezione sud est e attivare il globo
di Mobidium, in cui sono memorizzati tutti i dati delle stazioni di ricerca. Quindi dovrete trasmettere
tutte le vostre informazioni residue al quartier generale federale prima che il livello venga distrutto.
Ritornate alla piattaforma elevatrice prima che il conto alla rovescia raggiunga lo zero.



Azione in gioco:





Nemici presenti nel livello:


  


Livello 5 - Engineering

Mappa:


Mappa del Livello 5 - Engineering (cliccare sull'immagine per le dimensioni originali).



Briefing:


BRIEFING DELLA MISSIONE - LIVELLO 5

L'elevatore vi porta giù nel cuore della stazione. La prossima missione è individuare e chiudere il
sistema di alimentazione situato su questa piattaforma di engineering. Fatto questo, ritornate
verso l'elevatore e aspettate che arrivi il mezzo di salvataggio...



Azione in gioco:





Nemici presenti nel livello:


     


Livello 6 - L'incubatoio

Mappa:


Mappa del Livello 6 - L'incubatoio (cliccare sull'immagine per le dimensioni originali).



Briefing:


BRIEFING DELLA MISSIONE - LIVELLO 6

Con tutti gli obiettivi raggiunti, vi resta un solo ultimo lavoro... Individuare le zone di riproduzione,
trovare la madre aliena e distruggerla. L'odore acido e fetido che riempie l'aria vi suggerisce che la
sua tana non può essere troppo lontana.



Azione in gioco:





Nemici presenti nel livello:


     


Risposta della critica

Estera


Italiana


Disco di introduzione


Informazioni Tecniche


Eredità


Versione Amiga (recensione)

Anno 1991. Commodore Amiga 500 (OCS) + 512Kb aggiuntivi e doppio disk drive. Alien Breed è sul tavolo del mio studio, pronto per essere aperto. Sballo la confezione con accuratezza e mi ritrovo tre dischetti floppy nuovi fiammanti tra le mani. La voglia è quella di inserirli subito nell'apposita fessura, ma voglio soffermarmi un pò di più sul manuale, che “fortunatamente” riporta anche le istruzioni in italiano (purtoppo completamente sgrammaticate da una traduzione dall'inglese a dir poco grossolana e in alcuni punti addirittura imbarazzante). Una rapida lettura, purtroppo non molto esaustiva, e inserisco il primo dischetto recante la scritta “story-disk”. La presentazione nonostante i disegni non siano il massimo ci cala perfettamente nell'atmosfera del gioco, spiegando minuziosamente che cosa è successo e quali sono i motivi per cui ci troviamo improvvisamente a dover combattere orde di alieni come se non ci fosse un domani. La parte finale poi con l'astronave animata in ray-tracing è da mascella fracassata al suolo, peccato che duri solo pochissimi secondi.

Una voce femminile ci annuncia la necessità di inserire il disco 1, operazione che prontamente eseguo aspettando fiducioso l'arrivo del menu principale. Dopo qualche secondo ecco apparire le selezioni disponibili, piuttosto essenziali, ma compensate da una musica a dir poco da urlo (Allister Brimble, dopo l'ottima prova data con Full Contact si è davvero superato, tirando fuori note cupe di grande effetto e una sensazione di sound acido e cattivo, proprio come i mostri che stiamo per affrontare). La scritta Alien Breed troneggia in alto, con un'effetto al neon molto bello da vedere, ma non mi soffermo oltre, seleziono prontamente l'opzione per un giocatore e premo subito il pulsante di fuoco.

Dopo il briefing della missione e appresi gli obiettivi del livello, finalmente il gioco vero e proprio ha inizio. Sbalorditiva la fluidità di movimento del personaggio (o dei personaggi nelle partite a due giocatori) e dello scrolling, la definizione grafica degli ambienti restituisce una senzazione di pulito, curato ed estremamente raffinato, con intarsi, rifiniture e cesellature sparse un pò avunque. Rico Holmes ha dato il meglio di se stesso in questo progetto e i risultati si vedono tutti. Incredibile la quantità di alieni che riempiono l'area di gioco senza il minimo rallentamento, per non parlare poi delle mappe, alcune così grandi da perdersi all'interno delle strutture, proprio come se ci si trovasse all'interno di intricati labirinti. Ma la cosa più impressionante è la reale senzazione di claustrofobia che permea il tutto. L'essere costantemente braccati, circondati da un nemico che può arrivare alle spalle e all'improvviso mantiene alta la tensione di un gioco che già si presenta magnificamente solo per lo sfarzo grafico mostrato…

La fantastica musica iniziale ascoltata nell'intro ora lascia lo spazio ai soli suoni ambientali, che in questo caso si rivelano una scelta obbligata per calare ancora di più il giocatore in un'atmosfera tetra, in puro stile fanta-horror. Notevole la chicca del parlato digitalizzato “al femminile” (del tutto simile alla voce del sistema di autodistruzione del cargo spaziale Nostromo del film Alien), che ci avverte quando attiviamo il sistema di allarme, oppure quando stiamo per finire l'energia, le chiavi o le munizioni.

Ultima chicca di un gioco perfetto è il sistema Intex, praticamente un computer dentro a un computer. Un sistema completo di gestione delle statistiche, acquisto di armi, kit di pronto soccorso, chiavi, mappe, vite e tanto altro ancora, come ad esempio farsi una bella partita al caro vecchio Pong, strizzando l'occhio anche nei confronti di qualche nostalgico retrogamer…davvero fantastico!

Il gioco venne distribuito su supporto: dischetto da 3,5” (3 dischetti).


Intervista (Rico Holmes)


IWF: Ciao Rico. Puoi farci una rapida introduzione su di te? Qual'è il ruolo che hai rivestito nel creare la serie di Alien Breed, portandola sui nostri disk drive?

RH: Beh, nei periodi prima delle produzioni multiple del team abbiamo rivestito tutti dei ruoli diversi. Alien Breed è stato un gioco che avevo in mente di realizzare da tempo (più o meno da quando avevo giocato all'incredibile ”Laser Squad” sullo Spectrum molti anni prima). Sono stato l'artista, l'animatore e il designer di Alien Breed. Il termine ”programmatore della camera da letto” non sarebbe potuto essere più appropriato a quel tempo - mi ero appena trasferito in Svezia e vivevo nella camera della mia ragazza, nella casa dei suoi genitori!


IWF: Come hai trovato il concept per realizzare la serie di Alien Breed?

RH: I giochi ”Laser Squad” e ”Paradroid” hanno avuto un enorme influenza. Volevo fare qualcosa seguendo queste linee, un gioco d'azione strategico in tempo reale con un'atmosfera credibile. Tenete presente che questo è avvenuto MOLTO tempo prima dell'avvento di Doom e di un plausibile 3D in prima persona.


IWF: Hai progettato tu gli alieni o è stato uno sforzo di squadra? In entrambi i casi, erano basati tutti sugli alieni che si vedono nei film?

RH: Questo era quello che gli alieni dovevano essere! Non si poteva renderli molto più spaventosi di quelli visti nei film, anche con un pizzico di verde sarebbero sembrati sempre degli invasori spaziali.


IWF: Ti aspettavi che la serie Alien Breed diventasse così popolare? La Special Edition del 1992 è rimasta in cima alla classifica dei giochi budget per un lungo periodo!

RH: In parte me lo aspettavo. Diciamo che ho avuto una grande quantità di fede nel gioco, una fede quasi cieca. Non ci sono stati disaccordi nel processo di progettazione, quindi sapevo che stavo ottenendo esattamente il gioco che avevo previsto, senza compromessi. Era proprio il gioco che avrei voluto giocare da anni.


IWF: Hai guadagnato abbastanza soldi per comprare una Porsche? :-D

RH: Due! Il nostro proprietario del bar locale finì per acquistarne una, anche se…


IWF: C'è qualche caratteristica che avresti voluto vedere nella serie di Alien Breed che non sei riuscito ad inserire?

RH: Nessuna al momento. Ci sono state molte cose che volevo aggiungere allora, ma sono state puntualmente inserite nello sviluppo dei titoli successivi.


IWF: Cosa ne pensi dei due giochi 3D di Alien Breed? Hai ritenuto di aver fatto un buon lavoro, oppure non hanno reso giustizia alla serie?

RH: Era il periodo del ”PC”… non ho avuto niente a che fare con le versioni 3D.


IWF: Riceviamo molte e-mail di persone che ci chiedono di inviare loro giochi di Alien Breed. Ovviamente noi non lo facciamo, ma pensi che una versione pubblica dei giochi più vecchi sia in programma? Magari una compilation su CD? ;-)

RH: Ohh, se questo avvenisse che ne sarebbe di Martyn e co. Non credo che li vedremo mai in quel formato, ma non si sa mai… ;-)


IWF: Che cosa è successo ad Alien Breed: Conflict? Conoscevo alcuni possessori di Dreamcast molto appassionati dei giochi originali che stavano già sbavando!

RH: Gli alieni non muoiono mai… sono solo in stato di ibernazione fino a quando non arriva il momento giusto.


IWF: Ci sono altri giochi di Alien Breed all'orizzonte? E se si, sei coinvolto nella loro realizzazione?

RH: Mi compro un'altra Porsche. In realtà, la cosa più importante per me è l'atmosfera del gioco. Tutto ciò che può essere aggiunto per migliorare la credibilità, senza danneggiare il gameplay DEVE essere inserito. Le persone troppo spesso perdono di vista la storia, ma indubbiamente tutti amano l'attenzione ai dettagli degli ambienti.


IWF: Infine, se venisse rilasciato un nuovo gioco 3D di Alien Breed, come pensi che ne uscirebbe contro nomi “più altisonanti” come Half-Life, Unreal 2, etc.?

RH: L'arena in prima persona è seriamente troppo satura. Inoltre, la visuale in prima persona non si adatta a tutti i tipi di gameplay, però bisogna curare la meccanica di gioco prima di avere un punto di vista più chiaro. Non credo che saremmo entrati in concorrenza con questi giochi, perché probabilmente avremmo scelto un approccio in terza persona. GTA3 (Grand Theft Auto 3) è un gioco impressionante, ed è un perfetto esempio di come si può ottenere una transizione in 3D senza nessun sacrificio. Non sei più limitato a livello ambientale, e non sei costretto a giocare sempre dietro ad un volante, come ci si sarebbe aspettato di fare (un grande pollice in su per i DMA!). Sono sicuro che avremmo adottato un approccio simile.


IWF: Grazie per averci dedicato del tempo e aver risposto alle nostre domande, amico!

RH: Nessun problema - si tratta solamente di ricordi e di un pò di nostalgia!


Trucchi


EffettoCodice
LIVELLO 3 “I CANT BE ARSED TO PLAY THE FIRST LEVELS”
LIVELLO 4 “AND THE GOOD LORD SAID LET THERE BE FLAPSHOTS”
LIVELLO 5 “I WONDER IF DOLLY PARTONS FANNY IS AS BIG AS HER TIT S”
LIVELLO 6 “MANCHESTER UNITED CANT FLY AIRPLANES”
SEQUENZA FINALE “SHINE ON YOU CRAZY DIAMOND”
CHIAVI INFINITE “OH GIMME SOME KEYS IVE GOT A HARD ON”
INVINCIBILITA' “I AM IMMORTAL OR SUMMAT LIKE THAT”
ALIENI PIU' DEBOLI “IS IT TRUE THAT THE ALIENS SUPPORT MAN UTD”
CONTROLLO JOYSTICK INVERTITO “PISSED AS A FART”
ARMI PIU' DEBOLI “THE IRAQIS MADE THE WEAPONS”
RENDE IL GIOCATORE INVISIBILE “SALMAN RUSHDIE PLAYS ALIEN BREED”
GLI ALIENI FUGGONO VIA “BEWARE ALIENS SPADGE HAS DROPPED ONE”
ALIENI ESPERTI “PITBULLS ON THE LOOSE”
STATO DI SALUTE INFINITA “ALIENS ARE FAGGOTS”
ALIENI LENTI “PUFFNUTS MODE”
ALIENI VELOCI “BEN JOHNSON TRAINED THESE ALIENS”
SCHERMO VIOLA “STEVIE WONDER”
RESETTA IL COMPUTER “GURU TIME”
GRAFICA DEGRADATA “ST EMULATOR”
INTEX COMPUTER DISABILITATO “PC EMULATOR”
MODO ELVIS “ELVIS MODE”
PUNTEGGIO ZERO “US GOLD”
50,000 CREDITI PER IL GIOCATORE 2 “LET ME SPONGE SOME CASH YER TWAT”
CHIAVI INFINITE PER IL GIOCATORE 2 “PASS THE BUCKOS NOBFACE”
7 VITE PER IL GIOCATORE 1 “I EAT PITBULLS FOR FUCKING BREAKFAST MATE”
7 VITE PER IL GIOCATORE 2 “JUST CALL ME DEEP THROAT”
ENERGIA INFINITA PER IL GIOCATORE 2 “BLIMEY GUVNOR LOOK AT THE SIZE OF HIS JOHN THOMAS”


Messaggi umoristici:


Codici
“GAMESX” “JULIE” “ALISON” “MARTIN”
“MARTYN” “ALLISTER” “RICO” “AMIGA FORMAT”
“AMIGA POWER” “AMIGA ACTION” “AMIGA USER” “JASON HOLBORN”
“BEANBAG” “FUCK OFF” “TILT” “PINK FLOYD”
“NBS” “ABOTS” “PHS” “MICK ROBINSON”
“DEBBIE” “ELAINE” “TUG” “MC HAMMER”
“XR5I” “GARDEN FIEND” “HOOVER” “MICROBYTE”
“THE COMPUTER STORE” “VIRGIN” “GALLUP” “MAN UTD”
“FRAZZE” “JOGGAN” “KOKKOSLAVEN” “GIRLS DOWNTOWN”
“GENERAL MOTORS” “SEGA” “ME ANDREAS” “LINDA”
“KYSINGER” “DEPECHE” “ANTIACTION” “LZ”
“JONATHAN FORBES” “LITH” “STEFFAN” “ANDREAS
“PETER” “CHEAT” “LYSATOR” “BOBERG
“HALLA” “STAFFAN” “KTH” “RON”
“C19” “BERING” “ULRIKA” “TEQUILA”
“FULL CONTACT” “LEEDS” “SPADGE” “LIVERPOOL”
“NEWCASTLE BROWN” “NCE” “DAVE BROADHURST WANTS TO CHEAT ”


Soundtrack


● 01. Title Theme (4:04)

● 02. Menu (4:42)

● 03. End Level (0:49)

● 04. Title Theme (Extended) (16:47)

● 05. Title Theme Alt. Version (Extended) (16:40)


Serie

Prima era


Seconda era


Staff


Conversioni

Console


Computer


Note sulle conversioni

PC MS-DOS


PlayStation 3, PlayStation Vita, Android, IPhone, IPad


Screenshots comparativi

PC MS-DOS


PlayStation 3, PlayStation Vita, Android, IPhone, IPad


Fonti


Download


Se si scarica un gioco sul nostro sito, si accettano le seguenti condizioni:
● Tutti i giochi sono solo per uso privato e non a scopo di lucro.
● L'emulazione su qualsiasi sistema deve essere sempre GRATIS.
● Alcuni giochi sono sotto COPYRIGHT e rimangono di proprietà dei rispettivi editori (se esistono ancora) o dei loro proprietari.
● Se sei l'autore, editore, o uno dei proprietari di un gioco e non desideri che sia di dominio pubblico o per uso privato, contattaci e provvederemo a rimuovere immediatamente il file richiesto!


● Scarica "Alien Breed" per Amiga


Manuali di istruzioni

● Manuale di istruzioni PDF (Internazionale) (Nuova finestra, 11.5 Mb)


Recensioni


Video

Alien Breed
Gameplay di Alien Breed (Amiga).


Box

alien_breed_-_disk_-_01.jpg


alien_breed_-_disk_-_02.jpg


alien_breed_-_disk_-_03.jpg


alien_breed_-_disk_-_04.jpg


alien_breed_-_disk_-_05.jpg


alien_breed_-_box_costina.jpg


alien_breed_-_box_-_fronte.jpg


alien_breed_-_box_retro.jpg


Screenshots


La sequenza finale

Ora potete tirare un sospiro di sollievo, la madre aliena è
morta - la distruzione finale della sua dannata tana e di
tutta la razza aliena è solo una questione di qualche
attimo. La nave di supporto della federazione adibita al
recupero, la IPCC Galiant, è arrivata, ora potete essere
caricati a bordo e venire acclamati come eroi - la vostra
missione è stata completata. Mentre guardate verso la
stazione ormai condannata, aspettando la sua
distruzione imminente, vi chiedete cos'altro potrebbe
celarsi nelle fasce lontane dell'universo, questo è stato il
primo contatto con una specie aliena non identificata -
ed è stato un vero e prorio inferno.
La IPCC Galiant ha preso velocità e ha armato le sue
testate, l'annientamento totale della stazione ISRC-4 è
l'obiettivo finale e presto ci sarebbero stati un gran
numero di fuochi d'artificio… Ottimi per la celebrazione
finale. Mentre i missili si avvicinano verso la stazione
colpendola e portando via con loro gli ultimi momenti
finali degli alieni, voi giurate di individuare una piccola
nave da una zona di atterraggio per scivolare
silenziosamente nelle profondità dello spazio - portando
con voi Dio e Dio solo sa dove. Per voi la missione è
terminata.
Ma per altri invece, sta per iniziare… ALIEN BREED II