VIRTUALITY

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Sistema informatico che venne realizzato in varie versioni dalla W Industries sulla base di alcune tecnologie impiegate nella realtà virtuale.

La versione più diffusa del Virtuality aveva applicazioni ludiche, e consisteva di un casco con auricolari e visori in stereoscopia e di uno o più joystick. Il sistema era riservato a sale giochi e ambienti simili permetteva di collegare più macchine per far giocare sino a otto utenti contemporaneamente nello stesso ambiente.

Il catalogo di giochi per Virtuality veniva periodicamente aggiornato con titoli di varie ambientazioni, progettati per trarre il meglio dai due principali modelli da intrattenimento, che permettono rispettivamente la simulazione di veicoli o di ambienti in cui l'utente si muove sulle proprie gambe. Attualmente sono da considerarsi dei rarissimi (e costosissimi) pezzi da museo elettronico.

Curiosità

Il sistema Virtuality sfruttava, nei primi modelli, la potenza del microprocessore di un' Amiga 3000, su licenza acquisita da Commodore.

Immagini


I due modelli disponibili di Virtuality l'unità 200SU e la 200SD.

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!