SHADOW OF THE BEAST II

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Shadow of the Beast II © 1990 Reflections / Psygnosis per Amiga 500.

Storia

Shadow of the Beast II (abbreviato spesso anche in SOTB2 e Beast 2), è un videogioco sviluppato dai Reflections e pubblicato dalla Psygnosis nel 1990 per Amiga 500. E' il seguito di Shadow of the Beast. Venne in seguito convertito per Atari ST/E, Fujitsu FM Towns / FM Towns Marty, e per le console Sega Mega Drive / Genesis e Sega Mega-CD / Sega CD

Beast II: L'ombra diventa più cupa

Il manto oscuro che ricopriva il paese amalgamava la forma in una massa non definita, scura come la pece, trapassata occasionalmente dal bagliore brillante di un fulmine.

Nella breve ma frenetica danza di lampi di luce bianchi come il diamante, solo una forma si delineava ben definita. Una torre così alta che la sua cime sembrava guardasse direttamente nell'occhio della tempesta. La finestra in alto era nera, quasi come l'ambiente circostante, ma osservandola da vicino si poteva intravvedere all'interno un tenue bagliore.

L'oscurita era alleata di Zelek, l'unico posto dove egli trovava pace, i frequenti lampi brillanti non facevano altro che interrompere i suoi pensieri. Stava seduto a pensare, la sua sedia sembrava meno confortevole rispetto al solito, ma nulla poteva essere confortevole, sapendo che c'era una grosso compito da portare a termine.

Il suo ultimo scontro con il guerriero fu, a quel tempo, più noioso che penoso. Se il messaggero non avesse avuto un'incredibile fortuna dalla sua parte, Zelek era più che sicuro che sarebbe risultato il vincitore di quel conflitto. Ma sfortunatamente, il suo capo, Maletoth (The Beast Lord), la pensava diversamente. Era in collera con lui, gli fece sapere che se lui non fosse stato in grado di porre rimedio alla sua sconfitta, ci sarebbero stati altri maghi a prendere il suo posto. Maghi che non aspettavano altro che di occupare quel posto d'onore.

Sapendo quanto Maletoth detestasse le sconfitte, Zelek doveva rimediare al più presto per la perdita del suo guerriero migliore, altrimenti si sarebbe presto trovato addosso la sua terribile ira.

Un qualsiasi bambino umano poteva rappresentare per i maghi dell'oscurità, un'altro fantoccio su cui compiere esperimenti con arti magiche e trasformarlo così in un'altro messaggero di guerra. Ma la recente sconfitta inlitta a Zelek per mano del primo messaggero della guerra aveva ferito il suo orgoglio in maniera molto profonda, egli esigeva vendetta, ne aveva estremo bisogno. Anche in quel momento i suoi servitori stavano cercando in tutto il territorio un candidato adatto, ma il tempo passava e Maletoth non era conosciuto per la sua pazienza.

Mentre stava pensando di mettersi personalmente alla ricerca di un nuovo guerriero, uno dei tanti tirapiedi di Zelek lo raggiunse, strisciando ai suoi piedi, in un patetico tentativo di ossequio. Gli riferì della nascita di una bambina, molte leghe verso nord… “Nella periferia di Deadwood Forest c'è un cottage sotto un costone di granito, si trova lì…”.

Dubitando del fatto che una donna fosse adatta per il ruolo di messaggero della guerra, Zelek cadde in un profondo abisso. I suoi pensieri e la sua meditazione raggiunsero l'area descritta dai suoi piagnocolosi subordinati. Entrò con la sua mente all'interno del cottage, attraverso il piccolo camino, egli guardò la bambina dall'oscutìrità della sua torre.

Un pensiero lo colpì all'improvviso mentre la scrutava, e con una velocità superiore a quella del fulmine che esplose sopra la sua dimora, riunì i suoi pensieri in un corpo fisico.

Soffermandosi per un breve momento a crogiolarsi nelle sue gloriose sensazioni malvage, egli frantumò il tetto del cottage, raggiuse il lettino della bambina, passando davanti alla madre terrorizzata. La mamma poteva solo urlare tutto il suo terrore, pregando e chiedendo misericordia per la sua bambina, impotente di fronte a quell'attacco così furioso.

Tenendo la bambina fra i suoi artigli, Zelek si lanciò nella notte, assaporando il gusto dolce della vendetta sul suo palato…

La speranza (nel frattempo):

Dopo i fatti del primo episodio il nostro eroe si ritrova di nuovo in possesso delle sue fattezze umane, non più succube dei malefici prodotti dalle pozioni magiche che gli vennero somministrate quando ancora era un fanciullo. L'incubo era finito, era di nuovo libero, ma questa felicità durò purtroppo molto poco. Una voce nefasta giunse ai suoi orecchi. La sua sorellina minore era stata rapita ancora in fasce dai Beast Mage e portata a Kara-Moon, un posto lontano ed ostile, dove sarà sottoposta ad anni di educazione forzata per diventare il messaggero di guerra dei Beast Lord, proprio come fecero con lui anni prima. Non poteva permetterlo! Tutto questo non doveva accadere!

Utilizzando i soldi rimasti acquisterà un passaggio per Kara-Moon a bordo di un Tragen, una delle poche creature ancora in grado di viaggiare in posti così pericolosi, resi ancora più terribili e oscuri dalla presenza di Zelek e dei suoi servi.

Attraverso un viaggio pieno di rischi e pericoli giungerà a Kara-Moon, armato solo della sua mazza appositamente preparata per la battaglia.

Gameplay

Per salvare tua sorella dovrai attraversare tutta Kara-Moon e combattere in situazioni pericolose per raggiungere il Mage Beast, e sconfiggerlo ancora una volta.

Nel viaggio dovrai confrontarti con molte creature, alcune di esse potrebbero dare informazioni utili, mentre altre ti attaccheranno per ucciderti. Contatti psichici e fisici con i tuoi nemici potrebbero esaurire le tue energie. Le armi, come altri oggetti e denaro, sono sparse attraverso Kara-Moon. Il denaro può essere usato per comprare armi o cibo per ripristinare la tua energia.

Può inoltre capitare di entrare in luoghi inaccessibili o segreti. Quando incontrerai dei puzzle difficili ed ostacoli apparentemente insormontabili, chiedi aiuto alle persone che ci circondano. Potresti avere bisogno di loro…

Controlli:

Puoi usare il joystick o i tasti cursore sulla tastiera per manovrare il guerriero:

  • e : Premendo la leva del joystick a destra e a sinistra si manderà il guerriero nella direzione desiderata.
  • : Premere il joystick verso l'alto per saltare e salire sulle scale.
  • : Tenere il joystick verso il basso per far accovacciare il guerriero o fargli scendere le scale.

Tasti:

  • Fuoco, Shift o Enter : Usa armi od oggetti evidenziati.
  • Tasti (F1-F4) : Evidenzia armi ed oggetti trasportati.
  • A : Richiede un'oggetto al personaggio più vicino.
  • Escape : Abbandona il testo immesso.
  • S : Visualizza i punti o il denaro raccolto.
  • Help : Pausa (Delete per ricominciare).
  • F10 : Esce dal gioco.

Scheda Tecnica

SHADOW OF THE BEAST II
SviluppoReflections
PubblicazionePsygnosis
Data di pubblicazione1990
GenerePlatform game
PiattaformaAmiga 500 (OCS)(ECS)
Orientamento dello schermoMultidirezionale
Giocatori1 giocatore
ControlloJoystick a 8 direzioni, tastiera
Pulsanti1 - [PULSANTE FIRE], usa arma
SupportoN°2 Dischetti da 3,5”
Livelli7
LinguaInglese

Versione Amiga

Se il primo episodio era sostanzialmente un gioco di tipo arcade, dove gli enigmi si limitavano al recupero di un paio di chiavi e risolvere qualche intricato labirinto, in questo secondo episodio la componente adventure è molto più consistente. Dopo una lunga presentazione che destò un certo scalpore in molti videogiocatori di allora, il giocatore viene proiettato in una terra magica e tenebrosa ad affrontare un grande labirinto di piattaforme. Si può iniziare prendendo una qualsiasi direzione e cimentarsi immediatamente nei problemi che subito si incontrano in un combinato di rompicapo e nemici da eliminare, usando come arma, una mazza ferrata. Durante il gioco si viene inoltre teletrasportati in altri mondi, oppure catturati da indigeni e posti in cella, dove l'enigma da risolvere è appunto trovare un modo per evadere.

Questo in breve è ”Beast II” per Amiga. A distanza di due anni Psygnosis e Reflection ci riprovano, riproponendo il sequel di quel ”Beast” famoso che dettò lo standard qualitativo dei giochi per la piattaforma di casa Commodore. Di pro c'è da dire che alcune critiche che furono state mosse contro il primo capitolo all'epoca della sua uscita, vennero prese in seria considerazione dagli sviluppatori, che realizzarono tutta una piccola serie di migliorie, per rendere questo seguito, il meglio che si potesse ottenere da una macchina straordinaria come Amiga.

Vennero implementati nuovi sprite e nuove routine, cambiando di netto tutto l'aspetto grafico del gioco. Ma lasciando perdere per un'attimo la grafica. I Reflections in questo nuovo prodotto, vollero ampliare in maniera esaustiva la mappa da esplorare, aumentando il numero di enigmi e la componente ”avventura”. Altra novità riguardava l'implementazione dei dialoghi, che aumentavano di netto lo spessore narrativo del gioco. In finale, poi, una completa rivisitazione dei controlli principali, chiudeva un quadro complessivo che faceva ben sperare. La speranza di un gioco che fosse, oltre che tecnicamente valido, anche imbattibile nel gameplay e nella sua giocabilità intrinseca…

Peccato che Beast II non riuscì praticamente in nulla di quello che era stato programmato, non era nè giocabile, ne tecnicamente mostruoso. Non c'erano più tutti quei livelli in parallasse del primo titolo, la musica era composta sempre dagli stessi motivi, che seppure ben realizzati, dopo un pò annoiavano, ma quello che era peggio, che decretò la fine prematura e definitiva del gioco, era la sua effettiva difficoltà, schiacciante per tutti i giocatori, anche dei più temerari ed incalliti…non era possibile morire subito, dopo aver appena ricevuto una manciata di colpi, e per di più da nemici che si muovevano a velocità della luce… in quel caso ci volevano altro che riflessi fulminei per vincere!!! La barra di energia era assolutamente facoltativa, questo fu il grosso errore. Un'errore che trasformò il sequel di un capolavoro tecnico senza precedenti, in un gioco mediocre e totalmente ingiocabile. E il mondo videoludico si mise pazientemente ad attendere Shadow of the Beast III

Shadow Of The Beast II venne distribuito su supporto: dischetti da 3,5” (N°2).

I "Numeri" di Beast II

  • Memoria totale utilizzata: 3.5 megabytes
  • Dati grafici: 2 megabytes
  • Dati di musica e suono: 1 megabytes
  • Capacità del sonoro: campionato a 20 kilohertz
  • Aggiornamento dello schermo: 50 fotogrammi al secondo
  • Durata del progetto: 12 mesi

Critica

La critica della rivistaThe Games Machine” (Ottobre 1990, vedi ”Recensioni Riviste di Settore”) fu alquanto dura, soprattutto per la difficoltà che il giocatore doveva affrontare. La critica si accaniva inoltre sulla grafica: i tredici livelli a scorrimento parallattico, caratteristica del gioco precedente, erano scomparsi, lasciando il passo a un'unica ed enorme piattaforma poli-direzionale, e il personaggio principale non era più una specie di “caprone”, ma una sorta di ingobbito uomo primitivo. La musica, altro punto a favore del primo episodio, si riduceva ad un motivo ripetitivo, anche se non mancavano i tocchi di classe come le chitarre elettriche digitalizzate della sequenza di game over.

Compilation

Shadow of the Beast è stato ristampato nel 1991 su Amiga e Atari ST nella compilation Monster Pack Volume 2 (Psygnosis) e sempre nello stesso anno per un'altra raccolta titolata Number 1 Compilation (pubblicata da Questor, per il mercato australiano). Una voce di corridoio avanzava l'esistenza di Shadow of the Beast Trilogy per Amiga CD32, una raccolta dei tre episodi della serie, ma è infondata.

Trucchi e Soluzioni

Energia infinita:

  • Ad inizio gioco camminate verso destra, fino a incontrare il pigmeo. Premi ”A” per entrare nel modo domanda e scrivi ”TEN PINTS”.

Consigli:

(CONSIGLI DI GIOCO)

  • 1. Andate tutto a sinistra, fino a quando incontrate un ragazzo che verrà intrappolato da un mostro in un campo di forza. Colpitelo rapidamente quatro volte per liberare il ragazzo. Egli vi dirà la posizione di un interruttore (superiore o inferiore) che vi servirà più avanti nel gioco.
  • 2. Ora andate a sinistra e scendete giù per la corda, verso la palude. Andate a sinistra fino a raggiungere l'edificio. Entrate nell'edificio, andate a sinistra e prendete la brocca. Ora tornate dove avete iniziato il gioco.
  • 3. Da qui andate a destra, dai tizi con la lancia e uccideteli. Salite e uccidere il mostro che sta lanciado con un'arma, una sorta di melma verde verso di voi. Prendete l'arma che lascerà cadere (ascia). Ora andate a sinistra e cadete dal bordo. Andate a destra, sotto la roccia è possibile vedere una piccola striscia d'erba sul terreno. Saltateci sopra 4-5 volte e ci cadrete attraverso. Scendete le scale e vi troverete nella caverna di cristallo.
  • 4. Andate a sinistra, al ponte un ragazzo inizierà a correre a sinistra. Seguilo e ti porterà ad un ponte meccanico che inizierà ad accorciarsi. Saltate ed eliminate i tizi sopra al ponte (circa 3 colpi con l'ascia). Ora rompete la porta dall'altra parte del ponte con la palla a catena. Andate verso il primo lampadario. Andate a sinistra saltate e colpite Gli interruttori giusti. Ora scendete ed uccidere le guardie e andate a destra. Prendete la chiave e andate a sinistra, sarete catturati e vi getteranno in prigione.
  • 5. UTILIZZARE IL TASTO “O”. Con i comandi date la brocca alla guardia. Dopo che sarà svenuta rompete la porta con la palla a catena. Uccidete la guardia. Salite sulla catena (più veloce del prigioniero) e uccidete la guardia in alto a sinistra e poi tornare indietro lungo la catena per ottenere la chiave che cade.
  • 6. Ora salite sulla catena e andate a sinistra alla prima rientranza che incontrate. Utilizzate una delle chiavi per liberare il prigioniero. Salite poi all'inizio della catena e andare a sinistra per recuperare l'anello. Ora, andate a destra e i prigionieri verranno uccisi.
  • 7. Uscite dalla caverna di cristallo e andate a destra. Date l'anello al vecchio che lo ha perso, ma gli servirà una pergamena prima di insegnarvi un' incantesimo importante per finire il gioco. L'altra chiave è per la porta chiusa del primo edificio (la locanda dove avete recuperato la brocca… Buona fortuna!

Passwords:

Livello Password
1 ETERNITY
2 SUNSTONE
3 NECROPOLIS
Unknown OBERON

Codici:

Codici sconosciuti:

  • MALETO
  • PYGM
  • SEA
  • KARAM
  • SACK
  • OLD
  • COMPA
  • PACK
  • MAN
  • PIGM
  • GATE


Mappe:

(clicca sulle immagini per ingrandirle)

Mappa 1


Mappa 2


Mappa 3


Mappa 4


Mappa 5


Mappa 6


Mappa 7

Serie

  1. Shadow of the Beast II (1990)

Staff

  • Sviluppato da : Reflections
  • Pubblicato da : Psygnosis
  • Codice addizionale : Martyn Chudley, Phil Betts
  • Grafica : Cormac Batstone
  • Musica : Timothy Brian Wright, Lee Wright
  • Misc : Roger Dean, Jim Bowers

Conversioni

Download


Se si scarica un gioco sul nostro sito, si accettano le seguenti condizioni:
● Tutti i giochi sono solo per uso privato e non a scopo di lucro.
● L'emulazione su qualsiasi sistema deve essere sempre GRATIS.
● Alcuni giochi sono sotto COPYRIGHT e rimangono di proprietà dei rispettivi editori (se esistono ancora) o dei loro proprietari.
● Se sei l'autore, editore, o uno dei proprietari di un gioco e non desideri che sia di dominio pubblico o per uso privato, contattaci e provvederemo a rimuovere immediatamente il file richiesto!


● Scarica "Shadow Of The Beast II" per Amiga


Manuali di istruzioni

Recensioni

Video

Shadow of the Beast II
Gameplay di Shadow of the Beast II (Amiga).

Extra

shadow_of_the_beast_ii_-_extra_-_01.jpg


shadow_of_the_beast_ii_-_extra_-_02.jpg

Box

shadow_of_the_beast_ii_-_disk_-_01.jpg


shadow_of_the_beast_ii_-_disk_-_02.jpg


shadow_of_the_beast_ii_-_disk_-_03.jpg


shadow_of_the_beast_ii_-_disk_-_04.jpg


shadow_of_the_beast_ii_-_disk_-_05.jpg


shadow_of_the_beast_ii_-_disk_-_06.jpg


shadow_of_the_beast_ii_-_box_disk_-_01_-_fronte.jpg


shadow_of_the_beast_ii_-_box_disk_-_01_-_retro.jpg


shadow_of_the_beast_ii_-_box_disk_-_02_-_fronte.jpg


shadow_of_the_beast_ii_-_box_disk_-_02_-_retro.jpg


beast2cover2.jpg


shadow_of_the_beast_ii_-_box_disk_-_03_-_retro.jpg


shadow_of_the_beast_ii_-_box_disk_-_04_-_fronte.jpg

Screenshots

Schermata finale


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!