ROD-LAND

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Rod-Land (妖精物語ロッドランド) © 1991 The Sales Curve / Storm per Amiga 500.



Storia

Rod-Land (妖精物語ロッドランド) è un platform game prodotto dalla The Sales Curve su licenza Jaleco e pubblicato dalla Storm nel 1991 per Amiga 500.



Tam e Rit vivono in un villaggio di fiabe. Avendo trascorso una gioventù felice con mille festini colmi di favolosi pasticcini, all'improvviso si accorgono che qualche cosa di spaventoso è successo ai loro concittadini: sono diventati cattivi, hanno catturato la loro mamma e l'hanno rinchiusa in cima alla torre dei Maboots.

Per fortuna Tam e Rit , hanno ereditato le Verghe di Sheesanomo dal loro papà e le scarpe arcobaleno dall'anziano capovillaggio. Armate con questi doni si sentono capaci di affrontare la torre usando le verghe contro i nemici e le scale create dalle scarpe arcobaleno per arrampicarsi sulla torre. Ma non è così facile, perche coloro che una volta erano loro amici ora tramano alle loro spalle.


Intro (dal gioco)

Il villaggio delle fate. Le verghe di “Sheesanomo”, un regalo di papà.


Le scarpe arcobaleno. Donate dall'anziano. Combatti, usando le verghe e le scarpe!


Gameplay

Un gioco a piattaforme incredibilmente carino per uno o due giocatori in cui due fate bambine devono usare i loro ”Rods (bastoni, verghe o bacchette) di Sheesanomo” - due bastoni magici che consentono alle fate di prendere i nemici e schiacciarli sulle piattaforme per ucciderli - per ripulire ogni livello e continuare il loro viaggio verso la torre di Maboots, dove è rinchiusa la loro madre.

Oltre ai bastoni magici, le fatine possono anche creare una scala magica - in maniera molto simile agli arcobaleni utilizzati in ”Rainbow Islands” di Taito - che puó essere utilizzata ovunque i giocatori desiderino, permettendo loro di raggiungere altre piattaforme o di scappare dai nemici che li inseguono.


Controlli

Joystick a 8 direzioniBacchetta

Scala


  • Joystick : La leva direzionale serve per muovere Rit e Tam rispettivamente a destra, sinistra e fargli salire / scendere scale.
  • Bacchetta / Scala : Con questo pulsante si aziona la bacchetta (asta, verga etc.) magica delle due fatine per bloccare / allontanare i nemici. Quando un nemico è bloccato dal flusso magico della bacchetta, premendo ripetutamente il tasto di Attacco / Scala è possibile “scuoterlo” violentemente a terra per tre volte, prima di provocarne l'eliminazione definitiva. Inoltre, lo stesso tasto permette alle due fatine di creare scale per raggiungere luoghi altrimenti inaccessibili. Le scale creano inoltre scorciatoie per finire prima i livelli o addirittura possono eludere i nemici creando fortuite vie di fuga.


La modalità a due giocatori simultanei di Rod-Land.


Scheda

ROD-LAND
SviluppoThe Sales Curve su licenza Jaleco
PubblicazioneStorm
DRO Soft
Kixx (U.S. Gold)
Data di pubblicazione1991
Genere Platform Game
Piattaforma Amiga 500 (OCS)(ECS)
Orientamento dello schermoSchermata fissa
Giocatori1 o 2 giocatori in simultanea
ControlloJoystick a 8 direzioni, tastiera
Pulsanti1 - [FUOCO] bacchetta/scala
Supporto1 Dischetto da 3,5”
Periferiche inputJoystick
Livelli40
LinguaInglese


Personaggi

ImmagineNomeDescrizione
RIT Rit è una delle due fatine protagoniste, è la sorella di Tam. Ha i capelli rosa lunghi e un vestito
rosso. Le sue scarpe arcobaleno creano una scala rosa. Il suo obiettivo è quello di salvare sua
madre.
TAM Tam è una delle due fatine protagoniste, è sorella di Rit. Ha i capelli viola corti e un vestito
verde. Le sue scarpe arcobaleno creano una scala blu. Il suo obiettivo è quello di salvare sua
madre.


Personaggi non giocanti

ImmagineNomeDescrizione
MOM Mom è la mamma delle due bambine. Ha dei lunghi capelli verdi e
un vestito bianco. E' stata catturata dal cattivo di turno e
imprigionata nelle torre di “Maboots”, in attesa di essere
liberata.


Nemici

  • Di seguito la lista dei nemici che incontrerete nei vari livelli di gioco. Buona parte dei nomi che appaiono sono stati presi dai manuali delle conversioni di Rod-Land per home computer :


ImmagineNomeDescrizione
SPUDS
(Patate)
Descritte dal manuale come voluminose “patate” di colore giallo. Si muovono a
saltelli nell'area di gioco e hanno il brutto vizio di moltiplicarsi ad una velocità
sbalorditiva.
SHARKS
(Pescecani)
Sono dei mostri a forma di pescecane con braccia e gambe di colore azzurro. A
volte si fermano per lanciare dalla bocca dei piccoli proiettili rotondi. Se colpiscono
Tam o Rit le due perdono una vita.
SEEDS
(Semi)
Mostri verdi simili a gusci contenenti una specie di seme. Si aggirano per l'area di
gioco cercando il contatto con le due fatine protagoniste.
NESSIES
(Nessie)
Grandi serpenti tipici del lago Ness in Scozia. Fate attenzione! Sono sempre
affamati.
BUNNIES
(Coniglietti)
Sono dei coniglietti bianchi con un piccolo cornino sulla fronte, tanto teneri quanto
pericolosi. Che le carote che tanto cercano siano proprio Tam e Rit?
POLYMORPHS
(Polimorfi)
Mostri rosa molto simili a grosse sanguisughe. Nei livelli in cui compaiono si
fermano saltuariamente, si sdraiano a terra e tirano fuori la loro lunga lingua per
colpire una delle due fatine.
WASPS
(Vespe)
Sono vespe giganti con l'aria sorniona. Vagano svolazzando tra i vari piani dei livelli
in cui sono presenti, per poi finire inevitabilmente a dar fastidio alle due fatine.
BUSHIES
(Barboni)
Sono dei mostriciattoli pelosi e falsi. Sembrano enormi scoiattoli muniti di grandi
orecchie ed una coda molto voluminosa.
VOLCANO
(Vulcano)
Bizzarro mostro simile ad un piccolo vulcano. A volte si ferma per sparare dalla sua
testa cava un proiettile azzurro che si muove in verticale, verso la parte alta dello
schermo.
BIRDS
(Uccellini)
Sono dei teneri pennuti rosa. Si aggirano per l'area di gioco cercando il contatto con
Tam e Rit.
LOBSTERS
(Aragoste)
Le classiche aragoste di un bel colore arancione. Fate attenzione alle loro chele
assassine! A volte si allungano per cercare di catturare Tam e Rit stringendole in
una morsa mortale.
STARFISH
(Stella
Marina)
Stelle marine di colore marrone chiaro. Sul dorso portano fiere lo stemma nipponico.
Hanno l'hobbie australiano del lancio del boomerang.
MONKEYS
(Scimmiette)
Classiche scimmiette carine e pacioccose. Ovviamente nei confronti delle nostre
due fatine non saranno così altrettanto carine e coccolose. Sono molto veloci e
trotterellano per lo schermo. Tenetele sempre a distanza.
BLUE MEANIES
(Nuvolette
Blu)
Sono delle nuvolette di gas azzurro che appaiono quando Rit o Tam sono da troppo
tempo nello stesso livello. Vanno a sostituire i mostri che lo abitavano in
precedenza, sono molto veloci.



Armi, Potenziamenti e Altro

  • Eliminando i nemici sarà possibile recuperare dei potenziamenti per smaltire la procedura di pulizia dei vari livelli. Vediamoli nel dettaglio:


ImmagineNomeDescrizione
SUPER E' una specie di palla rimbalzante che esplode al contatto con il nemico, creando
ingenti danni. Se non trova nulla da eliminare sul suo percorso, esploderà sul primo
ostacolo incontrato ( ad esempio su un muro… ).
BOMBA Classica bomba tonda, con tanto di miccia. Prendendola si provocherà una colossale
e fragorosa esplosione. Tutti i nemici che si trovano nel suo raggio di azione verranno
eliminati.
DINAMITE Una serie di candelotti di dinamite tenuti insieme da uno spago, con tanto di miccia.
Prendendola si sprigioneranno due onde di fuoco che si dirigeranno a destra e a
sinistra, eliminando tutti i nemici presenti nel loro raggio di azione.
MISSILE Un grosso e cicciotto razzo. Prendendolo si attiverà, dirigendosi nella direzione in cui
sono rivolte le due fate bambine. Distrugge qualsiasi cosa trova sul suo percorso.
SFERE
RIMBALZANTI
Un blocco composto da quattro sfere. Prendendondolo le sfere si dirigeranno
all'impazzata per tutta l'area di gioco. Il contatto delle sfere con i nemici provocherà la
loro eliminazione istantanea.
ACCENDINO E' un grosso accendino modello Zippo. Prendendolo si attiverà per qualche secondo
un potente lanciafiamme, che arrostirà all'istante tutti i nemici che disgraziatamente
incapperanno nel suo raggio d'azione.


Verghe e Scarpette

ImmagineNomeDescrizione
VERGHE DI
SHEESANOMO
La “Verga di Sheesanomo” è l'unica arma a disposizione di Tam e Rit. Si
tratta di una bacchetta magica con la capacità di catturare i nemici in una
sorta di gabbia di energia. Con la stessa bacchetta poi è possibile
scaraventarli violentemente a terra, agitandoli da una parte all'altra, fino ad
eliminarli. L'operazione di solito è composta da una serie di tre colpi, dopo
i quali il nemico verrà eliminato. Il totale di ogni nemico ucciso è 200 punti.
SCARPETTE
ARCOBALENO
Le “Scarpette Arcobaleno” che indossano Tam e Rit possiedono un potere
magico che si rivelerà molto utile per superare i vari livelli. Creano delle
scalette magiche in un punto qualsiasi del quadro. In questo modo sarà
molto più semplice accedere a zone impossibili da raggiungere e cosa
non meno importante, a creare scorciatoie comode per sfuggire ai nemici.


Altro

ImmagineNomeDescrizione
PALLONCINI In alcuni livelli non ci sarà la possibilità di arrivare nelle zone
alte dell'area di gioco, nemmeno creando una scaletta
aggiuntiva con le scarpette arcobaleno. Questi palloncini
quindi fungono da mezzo di trasporto per i piani alti. Anche i
nemici possono usufruire di questo “passaggio” di fortuna.
Fate attenzione! Ogni palloncino esploso con la bacchetta
vale 50 punti.
PALLA
CHIODATA
Questa grande palla chiodata appare solo in alcuni livelli. E'
installata all'interno delle piattaforme, su un supporto
scorrevole che la fa muovere lentamente verso l'alto e verso il
basso. Tenetevi lontani da questo ostacolo, il contatto causa
la perdita istantanea di una vita.


Fiori

  • Disseminati per i vari livelli troverete una discreta quantità di fiori, vediamo a cosa servono:


ImmagineNomeDescrizione
FIORI I fiori hanno sostanzialmente due funzioni. Una è quella di incrementare
il punteggio globale, l'altra è quella di attivare l' “Extra Game” (vedere
sezione apposita). Il primo fiore recuperato vale 50 punti, il secondo 100,
il terzo 200, il quarto 400 e il quinto 800 punti.


Oggetti (punti)

  • Se si elimina un nemico con un power-up (missile, bomba etc), sarà possibile collezionare un' icona con un frutto raffigurato. Più nemici vengono eliminati contemporaneamente e più alto sarà il valore delle iconcine. Servono solo per incrementare il punteggio:


ImmagineNomePunti
ANGURIA 500 punti
UVA 1000 punti
CILIEGIA 2000 punti
FRAGOLA 3000 punti
SUSINA 4000 punti


Livelli

  • Rod-Land è un gioco abbastanza lineare. Ci sono 40 livelli e ogni 10 livelli si affronta un boss. Nei paragrafi successivi faremo una panoramica più ampia relativa ai boss. Vediamo di seguito le immagini con tutti i livelli di Rodland :


Intro

Aiuto!! La mamma è stata rapita da un mostro.


La mamma è stata portata in cima alla torre
di “Maboots”.


I Livelli

LIVELLO 1LIVELLO 2
Il primo livello di Rod-Land. Il secondo livello di Rod-Land.


Intermezzo (1)

Entrate nella torre per liberare vostra madre.


LIVELLO 3LIVELLO 4
Il terzo livello di Rod-Land. Il quarto livello di Rod-Land.


LIVELLO 5LIVELLO 6
Il quinto livello di Rod-Land. Il sesto livello di Rod-Land.


LIVELLO 7LIVELLO 8
Il settimo livello di Rod-Land. L'ottavo livello di Rod-Land.


LIVELLO 9LIVELLO 10
Il nono livello di Rod-Land. Il decimo livello di Rod-Land.


LIVELLO 11LIVELLO 12
L'undicesimo livello di Rod-Land. Il dodicesimo livello di Rod-Land.


LIVELLO 13LIVELLO 14
Il tredicesimo livello di Rod-Land. Il quattordicesimo livello di Rod-Land.


Intermezzo (2)

Mamma! Noi ti salveremo. No!


Mamma!


LIVELLO 15LIVELLO 16
Il quindicesimo livello di Rod-Land. Il sedicesimo livello di Rod-Land.


LIVELLO 17LIVELLO 18
Il diciassettesimo livello di Rod-Land. Il diciottesimo livello di Rod-Land.


LIVELLO 19LIVELLO 20
Il diciannovesimo livello di Rod-Land. Il ventesimo livello di Rod-Land.


LIVELLO 21LIVELLO 22
Il ventunesimo livello di Rod-Land. Il ventiduesimo livello di Rod-Land.


LIVELLO 23LIVELLO 24
Il ventitreesimo livello di Rod-Land. Il ventiquattresimo livello di Rod-Land.


LIVELLO 25LIVELLO 26
Il venticinquesimo livello di Rod-Land. Il ventiseiesimo livello di Rod-Land.


LIVELLO 27LIVELLO 28
Il ventisettesimo livello di Rod-Land. Il ventottesimo livello di Rod-Land.


LIVELLO 29LIVELLO 30
Il ventinovesimo livello di Rod-Land. Il trentesimo livello di Rod-Land.


LIVELLO 31LIVELLO 32
Il trentunesimo livello di Rod-Land. Il trentaduesimo livello di Rod-Land.


LIVELLO 33LIVELLO 34
Il trentatreesimo livello di Rod-Land. Il trentaquattresimo livello di Rod-Land.


LIVELLO 35LIVELLO 36
Il trentacinquesimo livello di Rod-Land. Il trentaseiesimo livello di Rod-Land.


LIVELLO 37LIVELLO 38
Il trentasettesimo livello di Rod-Land. Il trentottesimo livello di Rod-Land.


LIVELLO 39LIVELLO 40
Il trentanovesimo livello di Rod-Land. Il quarantesimo livello di Rod-Land.


I Boss

Boss 1: Coccodrilli

Il primo boss. Dopo che è stato sconfitto si ricevono
10.000 punti bonus.


  • Il primo boss è formato da una serie di tre coccodrilli. Sono dislocati nella parte destra e sinistra dello schermo, per un totale di sei unità. Il loro attacco è formato dal rilascio di piccoli coccodrilli che sono letali al contatto. Sfruttate le piattaforme disponibili per attaccare singolarmente ogni coccodrillo. Ogni unità si sposta in alto e in basso di una piattaforma, seguite il loro movimento per trovarvi sempre in zona di attacco. Una volta sconfitto il boss si ricevono 10.000 punti bonus.


Boss 2: Balena

Il secondo boss. Dopo che è stato sconfitto si ricevono
10.000 punti bonus.


  • Il secondo boss è una grossa balena pacioccosa. E' posizionata sullo sfondo dove emergerà e si inabisserà, in punti casuali dello schermo. Il suo attacco è formato dal rilascio di piccoli balenotteri, che sono letali al contatto. Il punto sensibile del boss sono i suoi grandi occhi, concentrate in quel punto i vostri attacchi. Quando non è a portata di tiro, per avvicinarvi al suo punto critico è possibile sfruttare le scale arcobaleno. Una volta sconfitto il boss, si ricevono 10.000 punti bonus.


Boss 3: Elefante

Il terzo boss. Dopo che è stato sconfitto si ricevono
10.000 punti bonus.


  • Il terzo boss è un buffo elefante in pannolino. Per via della sua mole è trainato da due grosse catene, che lo sostengono durante i suoi spostamenti casuali per l'area di gioco. Il suo attacco è formato dal rilascio di piccoli elefantini, che sono letali al contatto. Il punto sensibile del boss è il suo corpo, concentrate i vostri attacchi quando si posiziona velocemente a terra. Una volta sconfitto il boss si ricevono 10.000 punti bonus.


Boss 4: Toro

Intermezzo

Questo è quello che vi aspetta. Dovete prima sconfiggermi, se volete salvare
vostra madre.


Il Boss

Il boss finale (1° Trasformazione). Il boss finale (2° Trasformazione).


Il boss finale (3° Trasformazione). Il boss finale (4° Trasformazione).


La sconfitta del boss finale. Dopo che è stato sconfitto si ricevono
10.000 punti bonus.


  • Il boss finale è ovviamente il più difficile e complesso da battere. E' un gigantesco demone guerriero dalle fattezze taurine. Per sconfiggerlo, dovrete passare attraverso le sue varie trasformazioni, vediamole nel dettaglio:
    • 1° Trasformazione: In questa fase il demone è piccolo e debole. Saltella a destra e a sinistra. E' sufficiente aspettare che tocchi terra e colpirlo. Eventualmente passare sotto di lui durante i suoi salti. Niente di difficile.
    • 2° Trasformazione: Qui il demone diventa un pò più grande. Svolazza casualmente per lo schermo. Aspettate che si lanci in attacchi rasoterra per scansarvi rapidamente e colpirlo. Niente di particolarmente difficile.
    • 3° Trasformazione: Qui le cose iniziano a farsi difficili. Il demone diventa sempre più grande. Il suo attacco è composto da sfere rotanti che lancia dalle sue mani quando si trova a mezz'aria. Evitatele e colpitelo quando si posiziona a terra.
    • 4° Trasformazione: Nell'ultima trasformazione, il demone toro si presenta in tutta la sua grandezza. E' alto quasi quanto l'area di gioco. Il suo attacco è composto dall'agitare il piede, provocando una pericolosa pioggia di massi, assolutamente da evitare. Inoltre è in grado di generare letali palle di fuoco azzurre, dalle quali è bene starne alla larga. Anche qui dovete aspettate che si trovi a portata di tiro e poi colpirlo con la bacchetta ripetutamente. Dopo molti colpi inferti il demone cederà il passo, sventolando bandiera bianca in segno di resa. Complimenti! Avete completato Rod-Land, ricevendo 10.000 punti bonus.


Extra Game

  • Dopo aver raccolto tutti i fiori in ogni livello, apparirà la scritta ”Extra Game”. Tutti i mostri presenti sullo schermo verranno trasformati, per un periodo di tempo limitato, in gigantesche pesche (almeno crediamo siano pesche… :-D ). L'eliminazione dei mostri quando sono in questo stato, permette il rilascio di una sfera con una lettera al suo interno. La lettera dopo qualche secondo cambierà, secondo l'ordine “E-X-T-R-A”. Recuperando tutte le lettere che compongono tale parola, farà attivare un bonus che elargirà una vita extra, più 10.000 punti, aggiunti al punteggio globale. Sotto trovate la tabella riassuntiva con le immagini degli elementi presenti nella sezione ”Extra Game”:


Ecco come appare la sezione bonus “EXTRA GAME”.


Collezionate tutte le lettere EXTRA. Riceverete una vita e 10.000 punti bonus.


SpriteNomeDescrizione
NEMICI
(EXTRA)
Attivato l'“Extra Game” i nemici su schermo si trasformano in questa
specie di mostro-pesca gigante. Ogni nemico eliminato in queste
condizioni rilascia una lettera.
LETTERE
(EXTRA)
Sono le lettere bonus che vengono collezionate per ogni mostro-pesca
eliminato. Ogni nemico rilascia una lettera che cambia dopo qualche
secondo, se le collezionate tutte riceverete una vita extra.


Trucchi e passwords

Vite infinite:

  • Premi P per mettere in pausa il gioco e premere [Help] per 5 volte per attivare il trucco per le vite infinite. Un piccolo cuore apparirà sullo schermo delle info dopo aver tolto la pausa, a conferma del giusto inserimento del codice. Premere [Spazio] per avanzare di livello.


Cheat attivato! Notate il piccolo cuore in alto a destra.


Soundtrack

Staff

  • Codice: Ronald Pieket Weeserik, John Croudy
  • Grafica: Ned Langman


Conversioni

Console:


Computer:

Altro

  • iOS (6 Settembre 2011)


Voci correlate

Download


Se si scarica un gioco sul nostro sito, si accettano le seguenti condizioni:
● Tutti i giochi sono solo per uso privato e non a scopo di lucro.
● L'emulazione su qualsiasi sistema deve essere sempre GRATIS.
● Alcuni giochi sono sotto COPYRIGHT e rimangono di proprietà dei rispettivi editori (se esistono ancora) o dei loro proprietari.
● Se sei l'autore, editore, o uno dei proprietari di un gioco e non desideri che sia di dominio pubblico o per uso privato, contattaci e provvederemo a rimuovere immediatamente il file richiesto!


● Scarica "Rod-Land" per Amiga


Recensioni

Recensione 1

Qualcuno potrebbe obbiettare che il gioco in questione sia da femminucce… In effetti non sto scrivendo di un gioco di calcio, ma di un bellissimo platform game stile Bubble Bobble, ma leggermente diverso. Si tratta di Rod-Land, della Jaleco, un bel giochino nato nel 1991 e convertito dalla The Sales Curve su Amiga, Atari St, Commodore 64 ed altre ”piattaforme” a 16 ed 8 bit presenti all'epoca.

Grafica da cartone animato, molto rotonda e “tenera”, una bella giocablità ed un discreto numero di livelli (40) ne hanno decretato un discreto successo e l'entrata nel mio cuoricino, Ghghghgh!! :-D. Rod-Land è un gioco che già all'epoca aveva il gusto “retrò” per la dinamica semplice, per l'indubbia giocabilità e longevità. Certo, peccava di originalità perché il concetto, seppur modificato ed ampliato, era ormai datato, ma la buona realizzazione tecnica, unita all'indubbio fascino, lo fecero diventare un titolo molto gradito.

E come dare torto, Rod-Land è amore a prima vista. Con quella vesta grafica vi sembrerà di giocare su di una console jappo. Negli anni in cui iniziava a spopolare il SNES e il MegaDrive questo gioco ha dimostrato ancora una volta il valore di Amiga. Veramente delizioso!!


Recensione 2

Due piccole bambine (Tam e Rit) vivono felici e contente fino a quando la loro mamma (una fata adulta dai capelli verdi) viene rapita. Ed allora parte la storia: le bimbe, armate di bacchetta-frusta (detta cosi sembra una scena sadomaso) si catapultano alla ricerca della cara e adorata mammina. Dovranno affrontare 40 livelli variegati o sarebbe meglio chiarmarle stanze, con tanto di piattaforme, scale e con mostri di ogni genere (più che definirli mostri, tanto sono “rotondi”, li definirei nemici così teneri che è quasi un peccato eliminare) pronti a sbarrare loro la strada.

Cosa aggiungere? Non molto. Ripeto: per certi versi è simile ad una versione light (ma potenziata tecnicamente) di Bubble Bobble con tanto di scene di intermezzo nei livelli fondamentali (quelli con i mostri). La dinamica si svolge su stanze con piattaforme e scale. Le nostre bambine potranno costruire una scala alla volta e raccogliere anche dei fiorellini. Una volta raccolti tutti i fiorellini presenti nella stanza i nemici diventeranno più tranquilli ed una volta tolti di mezzo si trasformeranno in lettere. Quando si sarà formata la parola “EXTRA”, si avrà diritto ad un bonus (un pò come bubble bobble per la parola “EXTEND”). Non c'è molto altro da aggiungere, la versione Amiga di Rod-Land è un must da avere e da giocare, fino alla fine. Un quasi arcade perfect, con elementi modificati ed adattati appositamente per la versione Amiga, se solo i programmatori avessero saputo della “Parte 2” (vedi scheda arcade), sarebbe stato praticamente perfetto… ;-)

Aggiungo che il gioco funziona benissimo su emulatore WinUAE e che gira con questa configurazione: CPU 68000 (Amiga 500); 1 MB di RAM (magari girassero così al giorno d'oggi); e kickstart 1.3.


Video

Rod-Land
Gameplay di Rod-Land (Versione Amiga).


Extra

rodland_box.jpg


rodland_amiga_-_extra.jpg


Box




rodland_amiga_-_box1.jpg


rodland_amiga_-_box2.jpg


Screenshots


La sequenza finale

Mamma!! Tam, Rit, grazie!


E così il demone è stato rinchiuso per sempre. Gioco Finito. Prova di nuovo ❤

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!