PULSTAR

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Pulstar (パルスター) © 08/1995 Aicom.

Storia e Gameplay

Pulstar è un videogioco sparatutto a scorrimento orizzontale del 1995. È il seguito non ufficiale di R-Type, infatti la casa produttrice Aicom (ora defunta) è stata fondata proprio dai creatori di R-Type.

Pulstar è un videogioco sparatutto a scorrimento orizzontale sviluppato dalla ora defunta AICOM Co. Ltd e pubblicato dalla SNK per il Neo-Geo, Neo-Geo CD e arcade, è il prequel di Blazing Star. Pulstar, così come il suo sequel, sono spesso considerati come i migliori giochi sparatutto per il Neo-Geo.

Il gameplay di base è semplice: procedi attraverso i vari livelli con la vostra navicella, raccogliendo potenziamenti e protezioni per preservare la vostra astronave dalla distruzione. Il gioco ha delle somiglianze molto evidenti nel design e nel gameplay di R-Type. In realtà è accertato che alcuni ex-dipendenti della Irem abbiano lasciato l'azienda per aderire alla AICOM, che è diventata poi una società subappaltatrice per coin-op vari e produttori come Jaleco e SNK.

Nonostante l'aria familiare di sparatutto convenzionale, questo Pulstar non è privo di elementi innovativi. La barra centrale di carica che potenzia il colpo base è divisa in due parti. Il lato destro diventa blu quando si preme il pulsante di fuoco, con una carica completa la vostra nave emetterà un colpo di un'energia devastante. Continuando con la pressione del tasto fuoco la parte sinistra della barra diventerà rossa, al suo rilascio l'astronave attaccherà il nemico con un fuoco di fila contornato da numerose piccole e rapide esplosioni.

La grafica nel gioco è per lo più un 2D con elementi pre-renderizzati 3D, che offre agli elementi interattivi un aspetto molto più realistico. Le scene in stile cinematografico e i filmati pre-renderizzati, realizzati con grande attenzione, pongono il giocatore in maniera decisamente incisiva nel mondo del gioco.

Per riuscire nell'impresa dovrete puntare molto anche sul fattore strategia e non solo facendo saltare tutto quello che vi caspiterà di incontrare. Usare il beam potrebbe essere la chiave, e richiederà una precisione molto accurata. Inoltre, una volta ottenuto un power-up, una piccola sfera apparirà nella parte posteriore della tua nave. Questa potrà essere usata a proprio vantaggio deviando / assorbendo il fuoco nemico in arrivo e facendo fuori i nemici di piccola taglia che si troveranno intorno ad essa.

Il gioco è composto da 8 livelli.

Dati Tecnici

PULSTAR
Game ID0089
HardwareSNK Neo-Geo MVS
Processore Principale68000 (@ 12 Mhz)
Processore AudioZ80 (@ 4 Mhz)
Chip AudioYM2610 (@ 8 Mhz)
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video320 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video59.19 Hz
Colori palette4096
Giocatori2
ControlloJoystick a 8 direzioni
Pulsanti2
Livelli8

Curiosità

  • Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Pulstar - PCCB-00192) il 21/10/1995.

Consigli e Trucchi

  • Selezione Livello: Tenete premuti A+B+C+D per entrambi i giocatori, quindi selezionate un livello e lasciate che lo scadere del tempo lo attivi.

Il Livello 1 diventerà il Livello 5.

Il Livello 2 diventerà il Livello 6.

Il Livello 3 diventerà il Livello 7.

Il Livello 4 diventerà il Livello 8.

Staff

  • Staff: Nenko, M. Yoshida, T. Nagakubo, Naomi, Daikiti, K. Katoku, K. Urahama, K. Okabe, Toshio. I, Yamadasan, Shion, F. Ryuze
  • Musica composta da: Harumi Fujita e Yasuaki Fujita.

Conversioni

Console:

Video

Pulstar
Gameplay di Pulstar.


Il video che appare in questa voce è © Emumovies

Artwork

Cabinets

Flyers

Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!