RON GILBERT

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Ron Gilbert è un celebre ideatore e sviluppatore di videogiochi.

Nella fine degli anni Ottanta ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi con lo SCUMM per avventure grafiche, un motore di gioco che esordì col celebre videogioco Maniac Mansion. Il suo capolavoro più ricordato è la celebre saga di Monkey Island, realizzato per l'allora LucasFilm Games, oggi LucasArts.

Nel 1992 abbandona la casa editrice per fondare la Humongous Entertainment, in cui si dedica fino al 1997 ad avventure grafiche per bambini che ancora una volta raggiungono un successo internazionale. Proprio in quell'anno fonda la Cavedog Entertainment, per pubblicare il famossisimo Total Annihilation, uno strategico in tempo reale che rivoluziona nuovamente il genere. Nel 2000 gli affari della nuova casa non vanno bene, Gilbert si vede costretto a dichiarare fallita la Cavedog, ad annullare un altro gioco in produzione, Good & Evil, e vendere la Humongous pur mantenendone il controllo, per recuperare i fondi necessari a nuovi progetti. La mancanza di libertà dovuta alla cessione della ditta lo porta però ad abbandonarla e ricominciare con una nuova casa da lui fondata, la Hulabee, sempre incentrata su prodotti per bambini. In un intervista del 2004 dichiara di essere alla ricerca di un publisher per un nuovo gioco non più destinato all'infanzia. Sempre nell'ultimo anno, Gilbert apre un blog online, il GrumpyGamer, per mantenere il contatto con i propri fans, oltre che per esprimere pareri e giudizi sull'industria videoludica o la società in genere.

Nel gennaio 2008, è diventato Direttore Creativo della Hothead Games, e ha iniziato lo sviluppo di DeathSpank, un titolo a episodi, che Gilbert presenta come un incrocio tra un'avventura grafica come Monkey Island e un RPG come Diablo.

Collegamenti esterni

immagini

Ron Gilbert

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!