F-1 World Grand Prix (Video System)

Storia e Gameplay:

F-1 World Grand Prix è un impegnativo simulatore di corse che vi fa correre sui circuiti GP più famosi a 300km/h - cosa mai successa prima in un gioco su N64! La familiarità con la vostra vettura e una buona strategia di gara prima di affrontare una qualsiasi corsa, sono fondamentali per evitare di trascorrere tutta la vostra carriera di piloti sul parterre dei circuiti più famosi al mondo.

Il gioco prevede 22 piloti di 11 scuderie ufficiali, vetture autentiche e riproduzioni fedeli di 17 famosi circuiti internazionali. Alcuni tra i nomi leggendari nel mondo dei motori, come Ferrari e McLaren, circuiti come quello di Silverstone, Monza e Monaco, e piloti come Michael Schumacher, David Coulthard e Damon Hill non mancano all'appello. Ma nessuna scuderia, o pilota, è così perfetto da aggiudicarsi la pole position ogni volta. Paradigm Entertainment deve la propria reputazione ai giochi di simulazione di volo, avendo sviluppato con Nintendo Pilotwings 64 e con Video System nel 1997 AeroFighters Assault, una simulazione di caccia a reazione che combattono contro gli alieni invasori. Con WGP, Paradigm e Video System sono finalmente riusciti a bilanciare l'arte del realismo puro e semplice con l'azione. Il realismo inizia nei box dove dovrete ottimizzare la vostra vettura in base al circuito, alla lunghezza della corsa e alle condizioni meteorologiche. Se aumentate la quantità di carburante a bordo, potrete evitare di fermarvi per fare rifornimento, ma sicuramente l'accelerazione ne risentirà.

Diversamente da molti giochi di corse, vi renderete immediatamente conto che la frenata è un elemento chiave e tattico in questo gioco. Se siete sufficientemente coraggiosi per scegliere la trasmissione manuale, vi renderete conto - forse nel modo peggiore - che queste vetture di precisione hanno una bassa tolleranza ai cambiamenti non tempestivi. A 400+ km/h sulla pista le immagini che appaiono sullo schermo tremano, sbattono e zoomano con un realismo da brivido. I produttori riescono a garantire comunque una visione chiara anche con dettagli impressionanti sulle vetture. I piloti esperti potranno trarre informazioni chiave da piccolissimi dettagli, come ad esempio le scintille di una vettura che accelera o scala.

Tre i livelli di difficoltà: Rookie, Professional e Champion - l'ultimo sicuramente molto impegnativo. A livelli di difficoltà maggiori il controllo diventa ancora più difficile, ma proprio per questo più realistico. Grand Prix comprende 17 circuiti nei quattro continenti: da Albert Park in Australia con tanto di palme per finire con il Grand Prix of Europe in Spagna a chiusura della stagione. Nel mezzo, le curve a gomito di Interlagos in Brasile, i lunghi rettilinei di Montreal in Canada, i tortuosi tornanti di Nuerburgring nel Lussemburgo e gli infidi bordi di Suzuka in Giappone. Forse la sfida maggiore è rappresentata dal leggendario circuito di Monte Carlo a Monaco, un mastodonte che si innalza e si inabissa sulle strade tortuose della località balneare.

Challenge Mode salta i preliminari e vi lancia immediatamente in uno scenario mozzafiato della stagione 1997. Negli scenari Offense, l'obiettivo sarà saltare il più veloce possibile. Negli scenari Defence dovrete controllare sapientemente gli specchietti di sinistra, destra e retrovisore: il vostro obiettivo sarà quello di bloccare le vetture che cercheranno di sorpassarvi. Ma ancora più difficili sono gli scenari Trouble, in cui dovrete risolvere problemi di motore e di piste rese scivolose dalla pioggia - solo per citarne alcuni - che faranno andare in tilt i piloti meno esperti. Se ve la caverete bene nei 15 giochi, ci sarà un'ultima sfida nascosta Ultimate. Con le innumerevoli opzioni disponibili e la grandissima attenzione al particolare, F-1 World Grand Prix è un gioco di simulazione da medaglia d'oro!

Scheda:

  • Sistema: Nintendo 64
  • Categoria: Gara
  • Data di distribuzione: 18.09.1998
  • Genere: Formula Uno
  • Sviluppato da: Paradigm
  • Pubblicato da: Nintendo
  • Capacità cartuccia: 96 Mb
  • Numero di giocatori: Fino a 2
  • Tipo Multigiocatore: Contemporaneamente
  • Opzioni di gioco: Supporto Rumble Pak
  • Opzione Salvataggio: Salva su cartuccia, Controller Pak

F.A.Q. e Codici:

F.A.Q.

Non capisco l'utilità dell'impostazione del comando per il “Volante” nelle opzioni del pilota. Viene usato se si selezionano gli accessori del volante.

Di quanti giri consta un Gran Premio completo? Il numero di giri dipende dal tracciato. Premi il pulsante Z alla schermata di selezione del tracciato per visualizzare le statistiche della pista e in questo modo saprai quanti giri dovrai percorrere.

Cosa sono le luci rosse a destra sullo schermo quando sto gareggiando? Le luci rosse indicano il livello dei danni subiti. Più sono rosse più danneggiata è la tua vettura.

Codici:

Medaglia d'oro: Per sbloccare il pilota Medaglia d'oro, accedi alla modalità Prova, seleziona “Williams” come pilota e modifica il nome impostando “PYRITE”. Torna alla schermata di avvio. Il pilota verrà visualizzato nella schermata di scelta del pilota nelle modalità Prova, Gara a tempo e per due giocatori.

Ringraziamenti: Per visualizzare i ringraziamenti, accedi alla modalità Prova, seleziona “Williams” come pilota e modifica il nome impostando “CREDITS”. Torna alla schermata di avvio. La nuova opzione sarà visualizzata nel menu principale.

Medaglia d'argento: Per sbloccare il pilota Medaglia d'argento, accedi alla modalità Prova, seleziona “Williams” come pilota e modifica il nome impostando “PYRITE”. Torna alla schermata di avvio. Il pilota verrà visualizzato nella schermata di scelta del pilota nelle modalità Prova, Gara a tempo e per due giocatori.

Pista bonus: Per provare la pista hawaiana segreta, accedi alla modalità Prova, seleziona “Williams” come pilota e modifica il nome impostando “VACATION”. Torna alla schermata di avvio. La nuova pista tropicale sarà disponibili nelle modalità Prova, Gara a tempo e per due giocatori.

Galleria: Per sbloccare questa modalità, accedi alla modalità Prova, seleziona “Williams” come pilota e modifica il nome impostando “MUSEUM”. Torna alla schermata di avvio. La nuova opzione sarà visualizzata nel menu principale.

Sfide: Per abilitare tutte le sfide, accedi alla modalità Prova, seleziona “Williams” come pilota e modifica il nome impostando “PANDORA”. Torna alla schermata di avvio, quindi seleziona la modalità di sfida e scegli il file “Cheater's Special”. Tutte le sfide saranno così disponibili.


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!