Il Vectrex è una console 8-bit per videogiochi, sviluppata da Western Tecnologie / Smith Engineering. È stata concessa in licenza e distribuita: prima dalla General Consumer Electric (GCE), e quindi (dopo avere rilevato la GCE) da Milton Bradley Company. Questa singolare console entra nel mercato statunitense nel mese di Novembre del 1982, con un prezzo di vendita al dettaglio di 199 Dollari. Nella Primavera del 1983, La MB acquisisce la CGE, e commercializza Vectrex anche in Europa. Nel Febbraio del 1984, una serie di accessori per Vectrex (Compreso il 3-D Imager) vengono presentati al Winter CES a Las Vegas. Nel mese di Marzo dello stesso anno viene interrotta la produzione di Vectrex. Nell' estate della stessa tormentata annata, segnata dalla più grande crisi che il mercato videoludico abbia mai conosciuto, la MB viene acquisita a sua volta dalla Hasbro e il proggetto Vectrex viene definitivamente accantonato.
![]() | ![]() |
Vectrex (distribuito da MB) | La scheda madre del sistema Vectrex |
A differenza di altre console, che collegate al televisore davano una resa grafica raster, Vectrex aveva un monitor integrato, su cui veniva visualizzata della grafica vettoriale. Attraverso una fessura posta davanti allo schermo si potevano inserire delle Overlay colorate per dare l'illusione del colore in un videogioco (novità assoluta per le console casalinghe). A quel tempo, molti dei più popolari giochi arcade utilizzavano grafica vettoriale, e GCE stava cercando di stabilire accordi per ricreare versioni di qualità di giochi come Space Wars e Armor Attack. La confezione di Vectrex comprendeva il gioco Minestorm (clone di Asteroids). Due periferiche vennero realizzate per il sistema casalingo Vectrex: una Penna Ottica e un 3-D Imager. Western Tecnologie / Smith Engineering, brevemente considerarono di proggettare un versione palmare del dispositivo nel 1988. Tuttavia, l'imminente rilascio della Nintendo Game Boy rendeva questo progetto troppo rischioso. A metà degli anni 1990, Smith Engineering ha rilasciato la licenza di duplicazione del sistema Vectrex (immagine e cartucce), per usi non commerciali, ed è stato lieto di vedere che è ancora oggi c'è una fiorente comunità di utenti e sviluppatori.
![]() | ![]() |
3-D Imager | Penna Ottica |
Il Vectrex è stato il primo sistema ad offrire una periferica 3D (il Vectrex 3D Imager), antecedenti alla Sega Master System SegaScope 3D di circa sei anni. Una particolarità di questa console era il ronzio che si avvertiva dallo speaker interno, quando la grafica generata sullo schermo cambiava (es. tra un livello e l' altro). Questo era dovuto a una mancanza di schermatura tra il built-in del CRT e i cavi dello speaker, ed è stata infine risolta in un secondo momento negli ultimi modelli in produzione. Questa peculiarità era diventata una caratteristica familiare della macchina, in particolare tra i proprietari. I programmatori “fatti in casa” continuano a creare giochi per questa console “sempre verde”, implementando nuove caratteristiche e innovazioni. Anche le periferiche “fatte in casa” non mancano, infatti è stato da poco realizzato ”VecVox”, si tratta di un sintetizzatore vocale.
VECTREX | |
---|---|
Produttore: | Smith Engineering / Milton Bradley Company |
Tipologia: | console a 8-bit basata su microprocessore Motorola 68A09 a 1,5MHz |
Generazione: | Prima del crash dell'84 |
Presentazione alla stampa: | 1982 |
In vendita: | USA 1982, Europa 1983 |
Supporto di memorizzazione: | cartuccia |
Dispositivi di controllo: | joystick a quattro tasti |
Servizi online: | modem per collegamento alle BBS, mai rilasciato |
Gioco più diffuso: | Minestorm |
Predecessore: | Microvision |
Scheda madre
Sonoro
Schermo
1996
1998
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
Emulatore Java che emula tutti i giochi del Vectrex compresi: Homebrew, VecVoice, Penna Ottica, Demo e giochi standard, dotati delle loro rispettive overlay.
Vectrex Spot commerciale |
---|
Spot originale sul Vectrex (in Inglese). |
Vectrex |
---|
Video dimostrativo sul Vectrex (in Inglese). |
![]() | ![]() |
Gli “Overlay” venivano applicati sullo schermo del Vectrex per una resa grafica che si avvicinava molto alle rispettive controparti arcade. |
E' possibile emulare sul proprio PC Windows ( testato da Win 98 fino a XP SP2) il Vectrex e tutti i suoi programmi tramite l'emulatore M.E.S.S.