TIME PILOT

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Time Pilot (タイムパイロット) © 1982 Konami / Atari / Centuri.





Storia

Time Pilot (夕イム·パイ口ツ卜) è un videogioco arcade (coin-op) prodotto da Konami e distribuito negli Stati Uniti da Centuri, e da Atari nel Regno Unito nel 1982. Il videogioco fu ideato e disegnato da Yoshiki Okamoto.

Si tratta di un gioco di volo di genere sparatutto, con mezzi e nemici a tema con le varie epoche di gioco. Time Pilot debuttò nell'epoca d'oro dei giochi arcade.

Nel 1983 uscirono anche versioni per Atari VCS 2600, ColecoVision, Commodore 64 (questa in realtà un clone intitolato Space Pilot e sviluppato indipendentemente da Kingsoft), MSX, e venne in seguito incluso in varie raccolte di classici Konami per piattaforme moderne. The International Arcade Museum lo inserisce tra i 100 migliori giochi arcade di tutti i tempi.

Un seguito di Time Pilot dal titolo Time Pilot '84 - Further Into Unknown World, è stato rilasciato nel 1984. A differenza del suo precedessore, il giocatore è in grado di sparare missili guidati e l'azione si svolge su di un paesaggio a tema fantascientifico.


Gameplay

Il giocatore assume il ruolo del pilota di un futuristico jet da combattimento, nel tentativo di salvare i compagni piloti che sono rimasti intrappolati in diverse epoche temporali. Il giocatore deve combattere contro intere orde di velivoli nemici e sconfiggere la ”Nave Madre” (o ”boss”) presente in ogni livello. Particolare del gioco è che il vostro aereo rimarrà sempre al centro dell'area di gioco, e gli spostamenti verranno effettuati dal movimento dello sfondo (che scorre in senso contrario) ogni volta che farete ruotare l'aereo.

In questo gioco il protagonista viaggerà attraverso cinque epoche temporali diverse, effettuando salvataggi e recuperando i colleghi piloti dispersi. Mentre recupererà gli amici paracadutisti dovrà affrontare intere ondate di aerei nemici che vorranno toglierlo di mezzo il più in fretta possibile. Una volta sconfitti 56 nemici, il giocatore dovrà affrontare la 'Nave Madre' (o boss). Una volta distrutto il boss, qualsiasi velivolo nemico presente sullo schermo, viene automaticamente eliminato e, il giocatore, con un balzo temporale, passerà al livello successivo. Tutti i livelli hanno un cielo azzurro e nuvole come sfondo, tranne l'ultimo, che ha lo spazio profondo e gli asteroidi. Le ere specifiche che visiterete, i nemici comuni, e le 'Navi Madri' (boss) sono:

  • 1. 1910: Biplani e un dirigibile
  • 2. 1940: Monoplani della Seconda Guerra Mondiale e un B-25
  • 3. 1970: Elicotteri e un grande CH-47 blu
  • 4. 1982 (Versione Konami) / 1983 (Versione Centuri): Jets e un B-52
  • 5. 2001: UFO

I boss vengono distrutti con sette colpi diretti. Una volta che tutte le epoche sono state visitate, i livelli ricominciano, ma sono più difficili e più veloci.

Questo videogioco è stato uno dei giochi di maggior successo dell'epoca. Esso ha generato un sequel nel 1984, Time Pilot '84 - Further Into Unknown World. Sebbene sia un gioco di tutto rispetto, non ha mai ottenuto altrettanto successo come l'originale. Una versione speciale denominata Time Pilot '95 appare anche nel gioco per Super Famicom Ganbare Goemon Kirakira Douchuu: Boku ga Dancer ni Natta Wake (della serie Ganbare Goemon), e può essere sbloccato quando il gioco principale è terminato completamente. Esiste una versione del gioco per Xbox Live Arcade, prodotta da Digital Eclipse con caratteristiche opzionali e grafica aggiornata, anche se poi il gameplay si svolge in modo identico (trattasi di un porting dell' originale).



Attraversate le barriere del tempo e lottate per sopravvivere!




Controlli

  • In Time Pilot è possibile controllare un aereo, impegnato a viaggiare nel tempo e combattere in cinque epoche differenti. Ognuna di queste ere ha nemici specifici, e un boss o ”Nave Madre” adatto a quel periodo temporale. E' necessario distruggere diversi velivoli nemici per far apparire il boss di livello.
  • Sconfiggendo il boss è possibile avanzare nel prossimo periodo temporale (o ricominciare di nuovo dal primo, se riuscirete a finire tutte e cinque le epoche). E' necessario evitare la collisione con qualsiasi aereo nemico e i loro eventuali colpi, pena la perdita di una delle vostre vite. Il vostro aereo può volare in ogni direzione e girarsi molto velocemente, ma non pùò voltarsi di scatto, è necessario che compia dei piccoli giri per riprendere il movimento in direzioni opposte al suo movimento originale. E' inoltre possibile recuperare i piloti con il paracadute sparsi per i vari livelli (tranne l'ultimo), per ulteriori punti bonus.


Joystick a 8 direzioniPulsante Di Fuoco


  • Joystick: Utilizzate il joystick per dirigere il vostro aereo attraverso i cieli dei vari periodi storici. E' possibile fermare il velivolo in una delle otto direzioni possibili, ma anche continuare a muoversi da una direzione all'altra, consentendo di dirigere i vari colpi in una molteplice varietà di angolazioni / direzioni. Ricordate che c'è sempre una piccola transizione tra un colpo e l'altro, quindi cercate di sparare con precisione.
  • Fuoco: Premendo una volta il pulsante di fuoco, si spara una raffica di tre colpi in rapida successione. Il vostro aereo non spara di nuovo, fino a quando il pulsante di fuoco non viene rilasciato e premuto nuovamente. In questo modo, è possibile creare un flusso di fuoco rapido con un ritmo costante dei colpi, tramite la semplice pressione del pulsante di fuoco. Quindi, per giocare bene, è necessario premere continuamente il pulsante di fuoco, anche se questa operazione non influenza minimamente la velocità dei colpi che vengono sparati.
  • 1-2 giocatori: Premete uno dei due pulsanti (1P-2P) per iniziare una partita a uno o due giocatori.


Istruzioni di gioco

  • 1. Controlla il tuo aereo con il joystick. Evita di essere colpito da pallottole, bombe e missili. Non schiantarti contro aerei nemici.
  • 2. Avanza al livello successivo distruggendo 56 nemici e con 7 colpi alla Nave Madre.
  • 3. Prendi al volo i paracaduti per punti bonus.
  • 4. Aereo bonus dopo i 10.000 punti, i 60.000 punti e ogni 50.000 punti aggiuntivi.
  • 5. La partita termina quando tutti i tuoi aerei sono distrutti.


Sullo schermo

  • Ci sono poche e semplici informazioni sullo schermo durante la partita:



  • 1. Punteggio Attuale (1-Up): Indica i punti accumulati nel corso della partita.
  • 2. Livello: Questa icona indica il numero del livello raggiunto.
  • 3. Vite: Questa icona indica il numero delle vite residue restanti.
  • 4. Punteggio Massimo (Hi-Score): Indica il punteggio più alto raggiunto.
  • 5. Paracadute: Unico oggetto del gioco. Recuperatelo per guadagnare punti bonus.
  • 6. Velivolo Nemico: Uno dei tanti velivoli nemici disseminati per i cieli di ”Time Pilot”.
  • 7. Barra Del Tempo: Indica quanti aerei nemici devono essere abbattuti prima dell'arrivo del boss di fine livello.
  • 8. Time Pilot: Il jet in grado di viaggiare nel tempo e protagonista indiscusso di questo gioco.
  • 9. Crediti (Credit): Indica il numero dei crediti residui rimasti.


Dati Tecnici

TIME PILOT
Game IDGX393
Processore PrincipaleZ80 (@ 3.072 Mhz)
Processore AudioZ80 (@ 1.789772 Mhz)
Chip Audio(2x) AY8910 (@ 1.789772 Mhz), (6x) RC (@ 1.789772 Mhz)
Orientamento dello schermoVerticale
Risoluzione video224 x 256 pixels
Frequenza aggiornamento video60.00 Hz
Colori palette32
Giocatori2 (alternati)
ControlloJoystick a 8 direzioni
Pulsanti1 (FUOCO)
Livelli5 (non ha fine)


Personaggio

SpriteNomeDescrizione
TIME PILOT
(Pilota
Temporale)
In questo videogioco vestite i panni di un viaggiatore del tempo ai comandi di un aereo estremamente
maneggevole. Questo velivolo è dotato di un dispositivo che crea warp temporali e permettere così di
teletrasportarsi in diversi periodi storici. La vostra missione è quella di attraversare cinque epoche
diverse e sconfiggere il velivolo leader in combattimento aereo. E' possibile indirizzare il vostro aereo
in otto direzioni diverse, ma il mezzo è limitato da movimenti che richiedono spostamenti di parecchi
 
gradi per andare da una direzione all'altra. Il vostro aereo è dotato anche di una funzione che
permette un fuoco semi-rapido, funzione che consente di sparare rapidamente anche solo premendo
occasionalmente il pulsante di fuoco. Il vostro aereo non è in grado di resistere alla collisione con
altri mezzi nemici, ne tantomeno al fuoco delle loro armi.


Nemici

Velivoli nemici del 1910

SpriteNomeDescrizione

———————————
BIPLANO

——————

DIRIGIBILE
Il primo periodo temporale del gioco è il 1910, ed è quello dotato dei velivoli più primitivi.
I vostri nemici principali sono i biplani, in grado di lanciare bombe incendiarie verso il
vostro aereo. Naturalmente, le bombe lanciate hanno una direzione che procede verso il
basso, in questo modo sono relativamente semplici da evitare, basta semplicemente
volare con il vostro aereo verso l'alto. I velivoli nemici di questo periodo non hanno
nessun grado di abilità nelle manovre, si limitano a volare e sparare qualche colpo,
cercando di colpire il vostro jet. Quando avrete abbattuto un numero sufficiente di
biplani, un grande dirigibile arancione appare sullo schermo. E' il boss del primo periodo
temporale.


Velivoli nemici del 1940

SpriteNomeDescrizione

———————————

———————————
MONOPLANO

——————

BOMBARDIERE

——————

BOMBARDIERE
LEADER
I monoplani del 1940 hanno sicuramente una maggiore manovrabilità rispetto ai
biplani del 1910 e sono già addestrati a seguire i movimenti del vostro aereo,
posizionandosi in coda e cercando di attaccarvi. Fortunatamente, sono più lenti del
vostro velivolo e non costituiscono ancora un grosso pericolo. Le formazioni che
appaiono sono leggermente più aggressive, ma se riuscite ad eliminare due o tre di
loro, la formazione si rompe e gli altri aeroplani vi attaccano come quelli normali.
Quando avrete abbattuto un numero sufficiente di monoplani, un bombardiere di
grossa taglia appare sullo schermo. E' il boss del secondo periodo temporale. Il 1940
 
è l'unico periodo storico che dispone di un terzo velivolo che appare di volta in volta.
Questi bombardieri di piccolo taglio compaiono ogni tanto e lanciano delle bombe in
direzione del vostro aereo. Essi non si spostano mai dal loro volo rettilineo e ci
vogliono tre colpi per distruggerli. Ogni bombardiere di piccolo taglio eliminato vale
1500 punti.


Velivoli nemici del 1970

SpriteNomeDescrizione

———————————
ELICOTTERO

——————

ELICOTTERO
LEADER
Gli elicotteri sono il nemico comune del periodo storico 1970. Questi velivoli hanno la
capacità di effettuare manovre più complesse in aria, ma sono ancora piuttosto lenti
rispetto al vostro aereo. Tuttavia, questa era introduce la tecnologia dei missili a
ricerca. Gli elicotteri sono in grado di lanciare missili a ricerca di calore verso il vostro
velivolo. I missili sono più veloci del vostro aereo e cercano subito di mettersi in coda
   
ai vostri propulsori. Per fortuna, sono piuttosto facili da evitare e abbattere, basta
effettuare un paio di manovre elusive intorno a loro. Comunque, non sottovalutate
questi missili e non andate in cerca di elicotteri se vi trovate nella loro traiettoria.
Quando avrete abbattuto un numero sufficiente di elicotteri, un grande elicottero appare
sullo schermo. E' il boss del terzo periodo temporale.


Velivoli nemici del 1982/83

SpriteNomeDescrizione

———————————
JET

——————

BOMBARDIERE
STEALTH
Dal momento che il vostro aereo è stato costruito prevalentemente con la tecnologia
del 1982/83, è naturale immaginare che i jet incontrati in questo periodo hanno più o
meno le vostre stesse capacità. Essi effettuano manovre più precise e volano molto
veloci. Inoltre, possiedono missili a ricerca di calore più performanti e una capacità di
sparo superiore con le loro armi convenzionali. Le vostre possibilità di manovra girando
in tondo come avete fatto nei livelli precedenti non sono più molto efficaci in questo
periodo. I jet nemici saranno ben felici di entrare in collisione con il vostro aereo.
Aspettate che si facciano avanti e poi eliminateli, altrimenti giratevi e allontanatevi se
non siete in grado di abbatterli. Quando avrete abbattuto un numero sufficiente di jet,
un grande bombardiere stealth appare sullo schermo in qualità di boss del quarto
periodo temporale.


Velivoli nemici del 2001

SpriteNomeDescrizione

———————————
DISCO
VOLANTE


——————

ASTRONAVE
MADRE
Nel periodo temporale finale, la Terra è rimasta vittima di un'invasione aliena. Un enorme
esercito di dischi volanti occupano lo spazio aperto in cui si trova il vostro aereo, e sono
fermamente determinati a togliervi di mezzo (come tutti i nemici che avete incontrato
fino ad ora del resto). Questi particolari UFO possiedono due armi, un veloce colpo che
procede il linea retta, e un altro colpo veloce che subisce lievi flessioni durante il suo
movimento. Il colpo “a flessione” non ha la stessa manovrabilità del missile a ricerca, è
molto veloce, ma è possibile prevedere la sua traiettoria. Entrambe queste armi
possono essere intercettate dai vostri colpi, cercate di effettuare sempre questa
manovra per quanto possibile. Quando avrete abbattuto un numero sufficiente di dischi
volanti, un'astronave madre appare sullo schermo. Questo è l'ultimo boss che dovete
eliminare, prima di essere di nuovo rispediti nel 1910 e ricominciare tutto da capo.


Oggetti

SpriteNomeDescrizione
PARACADUTE In ogni epoca che affronterete (esclusa l'ultima nel 2001), troverete dei vostri colleghi in panne,
aggrappati ad un paracadute e in cerca di soccorso. Essi appaiono di volta in volta ondeggiando in
   
aria tra i caccia nemici. Pilotate correttamente il vostro aereo intercettando la loro posizione e
raccoglieteli. Il primo paracadute raccolto ha un valore di 1000 punti, e raccogliendone altri nello
stesso livello fa aumentare il loro punteggio di 1000 punti alla volta, fino ad un massimo di 5000 punti.
I paracadute scendono lentamente verso il basso e scompaiono quando escono fuori dall'area di
gioco.


Livelli

  • In Time Pilot si viaggia attraverso il tempo, lottando, lungo il cammino, contro interi eserciti di aerei nemici. Il tempo è suddiviso in periodi storici, o epoche, ognuna con dei nemici “a tema”. In tutto ci sono cinque ere da affrontare, a cominciare dal 1910, dove i nemici sono semplici biplani, fino ad arrivare al 2001, che era “il futuro” come se lo immaginavano i programmatori e i videogiocatori del 1982. Quando un certo numero di velivoli di un periodo storico vengono distrutti, una grande Nave Madre (sempre a tema con il periodo storico) appare, volando sullo schermo. Ci vogliono diversi colpi per distruggerla, ma quando riuscite nell'impresa, il vostro aereo verrà trasportato attraverso un singolare warp temporale, nel periodo storico successivo.
  • C'è una specie di barra nella parte inferiore dello schermo, che consente di sapere quanti nemici rimangono, prima dello scontro con la Nave Madre. Nel periodo del 1910, i nemici appaiono come biplani e la Nave Madre è un dirigibile. Il periodo successivo è il 1940, i nemici sono degli aeroplani ad elica, ed un grosso bombardiere è il nemico finale. Attraversando il tempo giungerete al 1970, dove dovrete affrontare formazioni di elicotteri, sostituiti dai jet da combattimento nel 1982. Un altro grande bombardiere è il boss di queste ultime due ere. L'ultimo livello è l'oscuro e distopico futuro del 2001. In questo livello vi aspetta una furiosa battaglia contro micidiali dischi volanti, e il boss finale è rappresentato da una gigantesca astronave madre.
  • Ogni periodo storico richiede strategie specifiche, in quanto i vari nemici si comportano in modo diverso.
  • Quindi, ricapitolando, Time Pilot comprende i seguenti 5 livelli differenti (tutti questi livelli sono anche mostrati nell'attract mode, a meno che sia altrimenti specificato):


Livello 1

1910 d.C. - L'era del biplano.


Immagine
Il primo livello, periodo del 1910.


  • Questo livello presenta un normale cielo blu con nuvole. Gli aggressori sono biplani che arrivano da direzioni casuali. Gli aerei nemici ti sparano e lanciano granate a mano quando ti sono vicini. Dopo aver distrutto 56 biplani, appare la Nave Madre : un enorme dirigibile arancione che ti spara! Solo 7 colpi distruggeranno la Nave Madre. Durante lo stesso livello, appariranno da uno a cinque paracadute. Prendili al volo per ottenere punti bonus.
  • Questo livello non appare nell'attract mode, in nessuna versione.
  • I biplani del primo periodo storico possono solo sparare e bombardare, le granate vengono lanciate dai biplani e cadono verso il fondo dello schermo. Una buona strategia è quella di volare verso uno dei due angoli superiori dello schermo. Dal momento che il vostro velivolo si trova al centro dell'area di gioco, si riducono le probabilità di essere bombardati (la maggior parte dei mezzi nemici ve li ritroverete di fronte al vostro aereo) e avrete più tempo di reagire agli attacchi dei nemici che appaiono dal bordo dello schermo.
  • Fate molta attenzione agli attacchi in formazione e ai paracadute in discesa. Se tutti i nemici di una formazione vengono distrutti, si guadagnano 2000 punti. I paracadute sono molto importanti: il primo ha un valore di 1000 punti e il valore aumenta di 1000 punti ciascuno, fino a raggiungere il valore massimo di 5000 punti per il quinto paracadute. Da quel momento in poi, tutti i paracadute valgono 5000 punti, fino a che non venite eliminati o passate al livello successivo dopo aver distrutto la Nave Madre.


Livello 2

1940 d.C. - L'era del monoplano


Immagine
Il secondo livello, periodo del 1940.


  • Il cielo é grigio-blu con le stesse nuvole.
  • I nemici sono caccia monoplano, bombardieri di taglia media e un grande bombardiere (Nave Madre). I bombardieri di taglia media mirano costantemente al tuo aereo! Possono essere distrutti con tre colpi e assegnano 1500 punti.
  • Nel 1940 il vostro nemico principale sono i monoplani a elica. Essi sono in grado solo di sparare, quindi il volare verso uno dei quattro angoli costituisce una buona strategia, ma gli angoli superiori sono preferibili dal momento che i paracadute cadono lentamente verso il basso, un fattore che rende molto più semplice la loro raccolta. Anche in questo livello fate molta attenzione agli attacchi in formazione che valgono 2000 punti. Un altro nemico da tenere in considerazione sono i bombardieri dal colore marrone scuro. Questi ultimi volano orizzontalmente sullo schermo e valgono 1500 punti facili, ma ricordate che ci vogliono tre colpi per eliminarli.


Livello 3

1970 d.C. - L'era dell'elicottero


Immagine
Il terzo livello, periodo del 1970.


  • Il cielo é di nuovo grigio-blu, solo che questa volta ha una sfumatura diversa. Sono presenti le stesse nuvole dei primi due livelli.
  • I nemici sono ora elicotteri, uno in particolare grande (Nave Madre). Come nuovo livello di difficoltá, gli elicotteri utilizzano missili a ricerca.
  • La vostra missione inizia a diventare davvero pericolosa quando raggiungete l'anno 1970. Gli elicotteri nemici sono in grado di lanciare missili a ricerca e il volo lineare diventa un'impresa impossibile. Anche i paracadute sono molto più difficili da recuperare. Il modo migliore per affrontare i missili a ricerca è quello di intercettarli con il vostro sparo. Un altro modo per deviare i missili è quello di effettuare due giri intorno a loro. Vi seguono solo per un breve periodo di tempo. Fate molta attenzione a non incappare in altri missili, o nel fuoco incrociato di ulteriori elicotteri. Dovrete essere molto audaci quando vi trovate alle spalle dei velivoli nemici che vi seguono, giratevi e fateli fuori con i vostri colpi. Una grande destrezza nel controllo del vostro velivolo è assolutamente necessaria per sopravvivere in questo periodo e in quelli successivi.


Livello 4

1982 d.C. (1983 d.C. nelle versioni Atari e Centuri) - L'era del jet


Immagine
Il quarto livello, periodo del 1982/83.


  • Il cielo é viola con le stelle nuvole dei tre livelli precedenti.
  • I nemici sono moderni caccia jet che sparano e lanciano missili a ricerca. Un moderno grande bombardiere jet é la Nave Madre. Questo é uno dei livelli piú difficili del gioco a causa della velocitá maggiore dei jet e degli attacchi da direzioni casuali.
  • Nel 1982 il vostro nemico ha sviluppato jet da combattimento molto più veloci e missili a ricerca molto più accurati. La strategia migliore per rimanere in vita rimane sempre quella di volteggiare intorno o invertire le direzioni. Questi velivoli sono più veloci del vostro jet, ma se riuscite ad ondeggiare avanti e indietro sarà più difficile che tengano il vostro passo. Fate dei giri un pò più ampi intorno a loro quando vi stanno inseguendendo.


Livello 5

2001 d.C. - L'era degli U.F.O.


Immagine
Il quinto livello, periodo del 2001.


  • Il cielo é nero come la pece con asteroidi al posto delle nuvole.
  • Difficile da raggiungere e molto difficile da superare. Un gran numero di U.F.O. attaccano da ogni direzione, cambiando i loro angoli di attacco e lanciando verso il tuo aeroplano due tipi di armi aliene. Il livello ha un ritmo elevato e la Nave Madre, una superfortezza U.F.O., non é facile da distruggere. Inoltre, in questo livello non ci sono formazioni nemiche o paracaduti e non ci possono essere piú di 3 U.F.O. per volta su schermo.
  • Il 2001 è sicuramente il periodo temporale più frenetico tra quelli presenti. I dischi volanti hanno due tipi di arma, una che subisce delle lieve inflessioni durante il suo movimento cambiando leggermente direzione e un'altra che segue delle linee rette. Entambe queste armi possono essere aggirate e distrutte. Se riuscirete a sopravvivere all'anno 2001 sarete di nuovo rimandati indietro (nel 1910), per ricominciare tutto da capo.
  • Il livello successivo, livello 6, é identico al livello 1, ma il numero di aerei che ti attaccano, la velocitá e il numero di spari e granate sono gradualmente aumentati.
  • Time Pilot continua con il livello 7, 8… rendendo la tua missione sempre piú difficile. La partita termina quando tutti i tuoi aerei sono distrutti.


Curiosità

  • Pubblicato nel Novembre 1982.
  • Dato in licenza alla Centuri per la produzione e la distribuzione negli USA (12/1982).
  • Dato in licenza anche alla Atari.
  • Lo sfondo si muove in direzione opposta rispetto all'aereo del giocatore, piuttosto che il contrario : l'aereo del giocatore rimane sempre al centro.
  • A Yoshiki Okamoto fu detto di ideare un gioco di guida. Quando venne a sapere il soggetto del gioco, egli fu riluttante a farlo e diede istruzioni al suo programmatore di sviluppare l'altra sua idea, e iniziò la creazione di Time Pilot. Mentre lo sviluppo continuava, Okamoto mostrò al proprio capo i progetti del gioco di guida, il tutto mentre lavorava invece a Time Pilot. Nonostante gli avesse detto di fare un gioco di guida, il suo capo tentò di prendersi il merito per Time Pilot, visto che si era rivelato un successo. Okamoto decise di non disonorare il proprio capo e lasciar perdere il titolo che gli competeva!!


Licenze

  • Il gioco è stato concesso in licenza con successo ad Atari e Centuri, per la distribuzione in tutto il resto del mondo al di fuori del Giappone. Centuri ha ottenuto la licenza per il Nord America, mentre Atari ha prodotto cabinati dedicati del gioco per la vendita nel Regno Unito e in Irlanda.


Prodotti sotto licenza:

  • Time Pilot [Upright model] (Centuri)
  • Time Pilot [Cocktail model] (Centuri)


Prodotti non ufficiali:


Aggiornamenti

Versioni Centuri e Atari :

  • Il livello viola con i jet é ambientato nel 1983 invece che nel 1982.
  • Il livello con gli U.F.O. (2001 d.C.) é mostrato nell'attract mode.


Consigli e Trucchi

  • Per gli aerei/navi nemiche é piú difficile spararti quando ti stai muovendo in diagonale, quindi muoviti in questa maniera per la maggior parte del tempo. Ricordati solo di guardarti le spalle!
  • Poiché il tuo aereo é molto manovrabile puoi girarti di 180 gradi molto velocemente per eliminare un nemico che si trova subito dietro di te. Muovi semplicemente il joystick o usa i tasti per guardare nella direzione opposta e ti girerai.
  • Missili a ricerca - continua a sparare per distruggerli. Oppure muovi il tuo caccia in maniera che i missili escano dallo schermo e non ritorneranno.
  • Le Navi Madre si muovono sempre orizzontalmente attraverso lo schermo. Aspetta fino a che ti passano oltre e spostati subito dietro di loro. Potrai quindi fare fuoco a volontá per distruggerle. Come detto, ci vogliono 7 colpi per distruggere una Nave Madre.
  • Concentrati per raccogliere i paracadutisti quando é possibile, in quanto rappresentano il tuo piú grande potenziale bottino di punti. Nel livello 2 (1940 d.C.) puoi lasciare in vita alcuni aerei e raccogliere paracadutisti per quanto tempo possibile, in quanto questo livello non ha missili a ricerca e ha anche piú paracadutisti rispetto al livello 1.
  • Se vieni ucciso collidendo con una navetta nemica ti vengono assegnati i punti come se l'avessi abbattuta. Questo comporta che vengono comunque assegnate vite aggiuntive e anche che, se collidi con la Nave Madre, avanzerai al livello successivo, ammesso che ti rimanga almeno una vita.


Un modo per ottenere un grande punteggio:

  • Finite il primo livello il più velocemente possibile. Nel secondo livello, non sparate a niente!! Finalmente, i paracadutisti cominceranno ad apparire. Prendete i paracadutisti evitando gli aerei. Ogni paracadutista (dopo il quarto) vi darà 5000 punti. E' possibile rivoltare il punteggio della macchina (superando i 999.999 punti) rimanendo al livello 2 usando questa strategia. In ogni modo, mentre usate questo trucco potete anche sparare ai bombardieri da 1500 punti senza che questo provochi la diminuzione della barra del tempo.


Punteggi

  • Di seguito, la tabella con i punteggi di tutti i nemici:


NemicoPunti
Biplano/Caccia/Elicottero/Jet/UFO 100 punti.
Bomba/Missile 100 punti.
Nave Madre 3000 punti.
Bombardiere (solo livello 2) 1500 punti.
Bonus formazione 2000 punti.
Paracadute 1000, 2000, 3000, 4000, 5000 punti.


Soundtrack

  • Di seguito sono state raccolte tutte le tracce in MP3 della colonna sonora di Time Pilot:


● 01. Game Start (0:08)

● 02. Name Entry (0:23)


Serie

  • 1. Time Pilot (1982)


Nota sulla serie

  • Esiste anche un successore spirituale di Time Pilot uscito nel 2007 per il Nintendo DS, Time Ace, sviluppato da Trainwreck Studios. Il concetto di base è lo stesso di Time Pilot, volare attraverso vari periodo temporali e sparare ai nemici. L'unica cosa che lo rende diverso è il fatto che sia uno sparatutto in 3D con visuale da dietro le spalle. Alcuni livelli hanno arene in cui si può volare liberamente, mentre altri livelli sono costruiti su dei percorsi fissi. Non si tratta comunque di un buon gioco, anzi, è davvero terribile.


Time Ace, il potenziale successore
spirituale di Time Pilot?


Staff

  • Programmato da: Toshio Arima.
  • Progettato da: Yoshiki Okamoto.
  • Personaggi di: Hideki Ooyama.
  • Audio di: Mashahiro Inoue.


Manuale

Conversioni

Ufficiali

Console :

Computer :

  • MSX [JP] (Gennaio 1984, “Time Pilot [Model RC703]”)


Altri :

  • Konami Arcade Advanced Plug 'n Play TV Game (2004 - Majesco)


Non ufficiali / Cloni

Computer :


Console :


Note sulle conversioni

Conversioni ufficiali

  • Time Pilot con la sua semplicità di gioco permise delle conversioni piuttosto decenti. Venne sviluppato per il Commodore 64, Colecovision, MSX e Atari VCS 2600. La versione C64 sviluppata dalla Kingsoft nel 1984, pur essendo ben realizzata, è collocata tra i cloni e porta il nome di Space Pilot (che casualmente è anche il titolo della versione bootleg arcade di Time Pilot). La versione MSX ha un buon comparto grafico, con aerei ben disegnati ed un uso dei colori appropriati, lo scrolling non è fluidissimo, mentre gli aerei nell'area di gioco si muovono fluidamente. Ottima la giocabilità e di buona fattura anche gli effetti sonori. Anche la versione Colecovision ha un buon comparto grafico, ma l'astronave principale è leggermente sproporzionata rispetto al resto degli sprite e lo scrolling non è molto fluido. Comunque non viene compromessa la giocabilità, gli effetti sonori sono buoni ed è una conversione ben più che decente. Essenziale e molto spartana, la versione per Atari VCS 2600 esce sconfitta se confrontata con il resto delle conversioni a 8-bit. Grafica cubettosa, scrolling veloce, ma fondali con colorazioni strane e sonoro che si limita al solo rombo dell'areo, davvero molto fastidioso dopo pochi minuti di gioco.


Conversioni (compilation, versioni particolari, giochi bonus, etc.)


Conversioni non ufficiali / cloni

  • Space Pilot per Commodore 64 è un clone di Time Pilot, ma osservando attentamente il gioco ci si rende conto che si tratta di una vera e propria conversione (anche se non ufficiale) di Time Pilot. Sono presenti tutti i periodi storici della versione arcade riprodotti fedelmente, la grafica è ottima, la giocabilità è buona, lo scrolling sufficientemente fluido e gli effetti sonori fanno bene il loro dovere. Purtroppo non si può dire lo stesso della versione di Space Pilot per Commodore 16, che mantiene solo lo schema di gioco alla Time Pilot, presentando uno spoglio paesaggio spaziale con semplici astronavi nemiche. Lo scrolling è lentissimo e il sonoro praticamente inesistente, c'è sicuramente di meglio per il piccolo di casa Commodore. Esiste anche un clone di Time Pilot per Commodore Amiga chiamato Space Pilot '89. La grafica è ben realizzata e il gioco è molto fluido e mantiene buona parte degli effetti sonori della versione arcade. Peccato che i fondali e gli sprite nemici non abbiano nulla a che vedere con la versione originale, su Amiga si sarebbe potuto realizzare un arcade-perfect ad occhi chiusi. Il 30 Settembre 2011 è stata realizzata una conversione non ufficiale di Time Pilot per la console MB Vectrex, rinominata per l'occasione ”Vector Pilot”. Questa versione, pur avendo un engine vettoriale, è davvero superlativa e mantiene tutte le caratteristiche della versione arcade, compresi gli effetti come il warp e i colori, generati da un uso intelligente degli overlay, forniti assieme alla cartuccia di gioco. Anche gli effetti sonori riproducono perfettamente quelli presenti nella controparte a gettoni. Fury e Time Patrol sono dei cloni di Time Pilot piuttosto sconosciuti realizzati per computer a 8-bit come il Dragon 32 e il Tandy Radio Shack TRS-80 nel 1983. Sono particolarmente poveri in termini di grafica e sonoro, con pochi colori e scrolling abbastanza traballante, sostanzialmente li abbiamo menzionati solo per dovere di cronaca.


Screenshots comparativi (versioni ufficiali)

Atari VCS 2600


Colecovision


Microsoft XBOX 360

time_pilot_-_xbox360_-_01.jpgtime_pilot_-_xbox360_-_02.jpg


MSX


Nintendo Game Boy Advance


Nintendo Super Famicom / Super NES


TV Game Plug 'n Play

time_pilot_-_plug-play-tv_-_01.jpgtime_pilot_-_plug-play-tv_-_02.jpg


Screenshots comparativi (versioni non ufficiali, cloni)

Commodore 16


Commodore 64


Commodore Amiga


Dragon 32


Tandy Radio Shack TRS-82



Vectrex

vector_pilot_-_vectrex_-_titolo.jpgvector_pilot_-_vectrex_-_01.jpg


Fonti

  • Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti:


Video

Time Pilot
Gameplay di Time Pilot.


PCB (Printed Circuit Board)


Artwork


Cabinets




Flyers








Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!