SIXAXIS

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


L'erede dei celeberrimi DualShock 1 e 2 si chiama Sixaxis ed è il nuovo pad della superconsole Sony PlayStation 3.

A prima vista risaltano immediatamente la forma e la linea, chiaramente riprese dal DualShock 2, tuttavia sarebbe errato affermare che si tratta di un vecchio pad con un hardware diverso. Ad una più attenta analisi infatti si evince il cambiamento radicale rispetto alla precedente generazione: all'interno troviamo un sistema a sensori giroscopici a sei assi (SixAxis), estremamente sensibile e, almeno finora, estremamente più preciso del sistema a giroscopi del Wiimote.

Per il momento il Force Feedback non è supportato ma visto l'accordo raggiunto con la Immersion, detentrice del brevetto, è moto probabile che presto lo sarà. Ovviamente, per sfruttare i movimenti del pad, era necessario eliminare il fardello del cavo collegato alla console ed il problema è stato eliminato grazie all'adozione della connettività Bluetooth.

Altri cambiamenti: il tasto PS sulla parte superiore, tra il tasto Select e Start, che ci permette di accendere a distanza la console e l'accesso a numerose funzioni, come lo spegnimento della stessa, visualizzare lo stato della batteria interna (ricaricabile tramite cavo Mini USB). Altro dettaglio modificato sono i tasti R2 ed L2, trasformati in veri e propri grilletti analogici con una corsa morbida e progressiva. Infine parliamo dei materiali e dell'assemblaggio, dove riscontriamo una qualità buona delle plastiche (semitrasparente) però non esente da difetti: infatti si notano piccole imperfezioni nell'assemblaggio con leggere sbavature negli accoppiamenti tra le varie parti che compongono il rivestimento del pad. Ma soprattutto non piace affatto la “toppa” tra i tasti L ed R superiori e quelli inferiori, dove è stato posto un pezzo di plastica come per chiudere un buco, per giunta corredato da vistose sbavature ed imperfezioni.

Poca la resistenza alla torsione: infatti queste discrepanze provocano scricchiolii piuttosto fastidiosi. In sintesi il SixAxis è senz'altro un ottimo pad, con un hardware di prim'ordine, preciso e molto leggero. Tuttavia queste imperfezioni, tenendo a mente però che si tratta dei primi esemplari, denotano una cura nei dettagli notevolmente inferiore rispetto alla cura con cui è realizzata la console, la cui perfezione nei materiali e assemblaggio è al momento irragiungibile per le concorrenti.

Immagini

Il controller Sixaxis della Sony Playstation 3.

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!