SHADOW WARRIORS

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Shadow Warriors () © 1988 Tecmo.


Storia

Shadow Warriors è un videogioco arcade rilasciato nel 1988 in Europa, nel 1988 negli Stati Uniti (col nome di Ninja Gaiden) e nel 1989 in Giappone (col nome di Ninja Ryūkenden). È il primo titolo della serie di Ninja Gaiden.

Il gioco arcade fu successivamente convertito anche per il Commodore 64, l'Amstrad CPC, il Sinclair ZX Spectrum, il Commodore Amiga e l'Atari ST.

La prima e la migliore conversione in assoluto dell'arcade fu fatta per l'Amiga della Commodore. Questa versione è quasi del tutto identica alla versione arcade a partire dalla grafica, passando all'introduzione, fino alla possibilità di utilizzare due giocatori.

Sebbene i successivi giochi della saga Ninja Gaiden abbiano un gameplay totalmente differente da Shadow Warriors si potrebbe identificare in Wild Fang del 1989 il sequel di Shadow Warriors a livello di gameplay.


Intro del gioco:

picture of a pumpkin

Il malvagio Bladedamus insieme alla sua gang criminale hanno attaccato diverse città degli Stati Uniti.
Tu sei Ryu Hayabusa del clan ninja del Dragone e la tua missione è di fermarli!


Usa le tecniche ninjutsu di Hayabusa e la sua katana letale per neutralizzare i nemici.
Individua Bladedamus e poni fine al suo culto una volta per tutte!


Metti alla prova le tue abilità come moderno guerriero!



Trama

Siamo nel 1999 in America

Il ”Culto di Nostradamus”, capeggiato da un discendente di Nostradamus chiamato Bladedamus, ha come obiettivo quello di far calare l'oscurità su tutto il paese attraverso la minaccia dell'imminente arrivo del giorno del giudizio, già profetizzato dal suo famoso antenato. Con le città strette nella morsa della paura, parecchi seguaci si uniscono alla setta, nell'attesa che la profezia si realizzi. In questo caos generalizzato Bladedamus ha organizzato una massiccia evasione da Alcatraz, la più grande prigione di massima sicurezza del mondo.

Reclutando criminali nel suo culto, Bladedamus ha preso il controllo di tutte le principali città americane, inondando le strade con legioni di criminali. Inoltre ha preso il controllo dell'interruttore di comando dei missili balistici intercontinentali, lasciando impotente il presidente degli Stati Uniti contro il suo progetto criminale.

Spostiamoci ora in Giappone

Ryu Hayabusa è un ninja il cui clan ha modellato la sua storia in tempi difficili, sempre da dietro le quinte, fin dal periodo Sengoku. Appresa la notizia e deciso a fermare Bladedamus e il suo culto, si imbarca per un lungo viaggio in America.

Al suo arrivo a San Francisco, Ryu viene attaccato dai tirapiedi di Bladedamus. Con mano ferma inizia la sua missione massacrando centinaia di criminali come psicopatici mascherati, bande di strada, artigli assassini, guerrieri nerboruti, ninja e lottatori di sumo. Attraversando il New Jersey, fino a Las Vegas, passando per il Grand Canyon e il deserto americano, finalmente Ryu giunge nel quartier generale del folle Bladedamus.

All'interno della sede, circondato da simboli demoniaci e strani manufatti, il ninja è pronto per affrontare la sua ultima battaglia con il leader della setta, Bladedamus in persona. La battaglia è tremenda, ma Ryu riesce a sconfiggerlo, insieme alla sua minaccia di relizzare la profezia sull'armageddon. La sua missione è compiuta, Ryu può finalmente far ritorno in Giappone


Gameplay

Shadow Warriors è un gioco di combattimento simile a Double Dragon nel quale il giocatore ha il controllo di Ryu Hayabusa, un ninja che ha come missione quella di attraversare diverse città e paesi degli Stati Uniti (come ad esempio San Francisco, New York e Las Vegas) per sconfiggere un culto maligno.

Il giocatore ha dalla sua parte una grossa varietà di tecniche di combattimento e può inoltre ottenere durante il gioco diversi potenziamenti. Il ninja combatte soprattutto a mani nude ma grazie a particolari potenziamenti gli è permesso di utilizzare una spada per un breve periodo di tempo, può inoltre sfruttare alcuni oggetti presenti sullo schermo (come i lampioni, i cassonetti della spazzatura, ecc…) come trampolino per eseguire dei calci volanti più potenti.

Stranamente, nonostante il gioco abbia luogo in vari posti, ci sono solo cinque tipi di nemici che appaiono più o meno in ogni livello (in alcuni livelli appaiono però dei nemici extra legati a quella particolare ambientazione).


Controlli


Joystick a 8 direzioni

Presa
AttaccoSalto


  • I controlli del gioco sono costituiti da un joystick a otto direzioni e tre pulsanti di azione: “Presa” (Grab), “Attacco” (Attack) e “Salto” (Jump). Il pulsante “Presa” si trova inserito nella parte superiore del joystick stesso.
  • Il ninja controllato dal giocatore ha cinque tecniche principali: il “Combination Triple Blow” è l'attacco principale del giocatore, viene eseguito premendo ripetutamente, da fermo, il pulsante di “Attacco”.
  • Mentre salta verso un avversario il giocatore può eseguire una “Flying Neck Throw”, ovvero lanciare un nemico verso un oggetto di sfondo (come bidoni della spazzatura, cabine telefoniche, o insegne).
  • La rottura degli oggetti di sfondo, provoca la comparsa di pillole per la salute, punti extra o il ripristino di una spada katana, che può essere utilizzata per un periodo di tempo limitato.
  • Il ninja può inoltre appendersi agli elementi del fondale (di solito sporgenze o barre di ferro) con il pulsante di “Presa” ed eseguire un “Hang Kick”.
  • Mentre si trova a strapiombo su una barra, il giocatore può anche muoversi eseguendo un “Tightrope Walk”.
  • L'ultima delle cinque tecniche è la “Phoenix Backflip”, in cui il giocatore corre verso una parete, ed esegue un salto all'indietro.
  • Il gioco termina quando tutte le vite sono perse.
  • Premendo i pulsanti 1 Player o 2 Player, è possibile iniziare una partita per uno o due giocatori (simultaneamente).


La modalità a due giocatori simultanei di
Shadow Warriors.


Dati Tecnici

SHADOW WARRIORS
Game ID6215
Processore Principale68000 (@ 9.216 Mhz)
Processore AudioZ80 (@ 4 Mhz)
Chip Audio(2x) YM2203 (@ 4 Mhz), OKI6295 (@ 7.575 Khz)
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video256 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video60.00 Hz
Colori palette4096
Giocatori2
ControlloJoystick a 8 direzioni
Pulsanti3
Livelli6


Personaggi


ImmagineNomeDescrizione
RYU
HAYABUSA
Il moderno ninja Ryu Hayabusa è l'erede del Clan Ninja del Dragone. E'stato inviato in
missione negli Stati Uniti per sradicare l'organizzazione malvagia e nefasta di
Bladedamus, un discendente di Nostradamus con folli progetti sulla realizzazione
dell'armageddon globale, profetizzato dai suoi avi. Ryu deve neutralizzare i vari gruppi
di bande di culto che stazionano in alcune città americane, fino alla resa dei conti
finale, culminante con Bladedamus stesso.

ARTI MARZIALI : Ryu è un maestro di arti marziali e può facilmente combattere con
più nemici.
KENJUTSU : Ryu è molto abile con la spada. Ha una katana con la quale è in grado
di farsi strada attraverso un' intero esercito nemico.
VITALITÀ: Ryu può raggiungere un massimo di cinque unità, che indicano il valore di
danno che può sopportare, prima di perdere una vita.


Tecniche Ninja

  • In Shadow Warriors il ninja Ryu Hayabusa è in grado di eseguire cinque tecniche di combattimento diverse, vediamole nel dettaglio:


ImmagineDescrizione

———————————–
“TECNICA 1”
TRIPLE BLOW COMBINATION
(Combo Tripla di Colpi)
Da fermi, premere il pulsante di “Attacco” ripetutamente per
eseguire una devastante serie di colpi formati da due calci rotanti e
un pugno.

———————————–
“TECNICA 2”
FLYNG NECK THROW
(Presa Volante Dal Collo)
Premere il pulsante di “Salto” in corrispondenza di un nemico.
Mentre siete in aria, la pressione del pulsante “Attacco” permette
l'esecuzione di una presa, che lancia il nemico lontano da voi.

———————————–
“TECNICA 3”
HANG KICK & TIGHTROPE WALK
(Calcio Appeso e Camminata Funambolica)
In corrispondenza di un'appiglio o sporgenza premere il pulsante di
“Presa” per aggrapparvi. Da questa posizione, premendo il pulsante
di “Attacco” insieme alla direzione destra o sinistra del joystick si
esegue un calcio in avanti o indietro. Sui tubi più lunghi è possibile
anche spostarsi.

———————————–
“TECNICA 4”
PHOENIX BACKFLIP
(Salto della Fenice)
Camminare (joystick a destra o a sinistra) verso un ostacolo
qualsiasi per effettuare un salto mortale all'indietro. Questa tecnica
è molto utile per ritrovarsi sempre dietro alle spalle del nemico.

———————————–
“TECNICA 5”
BREAK-OUT ITEMS
(Rompere Oggetti)
Eliminare tutti gli avversari avendo l'accortezza di scagliarli verso gli
elementi del fondale. Con la loro distruzione è possibile recuperare
preziosi power-up.


Nemici

  • Ci sono solo cinque tipi di nemici standard che compaiono in quasi tutti i livelli di Shadow Warriors. Anche se hanno differenti variazioni cromatiche, possiedono sempre le stesse caratteristiche (mosse, velocità, ecc…). Altri nemici non standard appaiono in minor numero, a seconda dell'ambientazione dello scenario che state visitando. Di seguito la lista di tutti i nemici e boss presenti nel gioco:


Nemici Standard


ImmagineNomeDescrizione
GORILLA
MASCHERATO
Il primo teppista che si incontra nel gioco.
Attacca con combo composte da calci e
pugni. La versione in maglietta rossa appare
nel primo livello, quello con maglietta blu nel
secondo e terzo, il giallo nel quarto e quinto,
mentre il nero fa la sua comparsa nel sesto
livello.
GUERRIERO
KALI
Altro teppista che si incontra subito all'inizio
del gioco. E' armato con due bastoni tonfa
che utilizza contemporaneamente piazzando
micidiali colpi. La versione in pantalone
azzurro appare nel primo livello, quello con
pantalone verde nel secondo e terzo, il rosa
al quarto e quinto, mentre il nero fa la sua
comparsa nel sesto livello.
TEPPISTA
KARATE
Questo teppista mascherato è un esperto di
arti marziali. Attacca con rapide combo
formate da una serie di tre calci, di cui
l'ultimo sferrato con una capriola. La
versione in divisa grigia appare nel primo
livello, con divisa viola nel secondo e terzo,
mentre quello in verde si incontra nel quarto
e quinto livello.
UOMO CON
TRONCO
Particolarmente cattivo, questo energumeno
combatte armato con un grosso tronco
d'albero. State fuori dalla sua portata quando
brandisce il suo poderoso ceppo. La
versione in pantalone grigio appare nel primo
livello, quello con pantalone verde si incontra
nel secondo e terzo, con il colore arancio al
quarto e quinto, mentre il nero compare nel
sesto livello.
NINJA E' il teppista guerriero più abile e preparato.
In pratica è un clone di Ryu. Un pericoloso
ninja in grado di eseguire le sue stesse
mosse. Il ninja in casacca nera appare nel
primo livello, mentre il ninja in bianco
compare nel terzo e quarto livello.


Nemici non Standard


ImmagineNomeDescrizione
SAMURAI Un grosso samurai in armatura. Il suo attacco è composto da poderosi
fendenti che infligge con la sua lama letale. Appare nel primo e nel terzo
livello.
CENTAURO Classico teppista in motocicletta. E' molto veloce. Ryu deve fare in modo di
non farsi investire durante le sue incursioni. Appare nel secondo e nel
quarto livello.
MACCHINA
VOLANTE
Bizzarro apparecchio volante guidato da un teppista. Un secondo teppista
aggrappato alla scaletta di emergenza del mezzo è l'obiettivo da colpire.
Quest'ultimo brandisce un manganello che utilizza ad ogni passaggio.
Appare nel terzo livello.
DEMONE
ACQUATICO
Uno strano essere molto pericoloso, il suo abbraccio è letale per Ryu. La
sua velocità nell'uscire dai corsi d'acqua potrebbe cogliere di sorpresa.
Abita i corsi acquatici del quarto livello.


Boss di Area


ImmagineNomeDescrizione
LOTTATORE
DI SUMO
.
GUERRIERO
CHIODATO
.
ARTIGLIO NINJA .
BLADEDAMUS .


Oggetti Speciali

  • La distruzione di contenitori e altri oggetti del fondale serve per il recupero di vari bonus e potenziamenti. Vediamoli nel dettaglio:


ImmagineNomeDescrizione
PILLOLA BLU Ripristina una unità di energia.
PILLOLA ROSSA Ripristina due unità di energia.
SPILLA Assegna 100 bunti bonus.
ANELLO Assegna 300 bunti bonus..
TEMPO Estende la durata del tempo limite di 20 secondi.
KATANA Equipaggia Ryu per un breve lasso di tempo con la spada Katana.
1-UP Premia il giocatore con una vita extra.


Elementi del Fondale

  • Di seguito una lista di tutti gli oggetti che potrete distruggere nei vari livelli del gioco. Ricordiamo che all'interno della maggior parte di questi oggetti si possono trovare power-up, energia, vite e punti:


ImmagineNome
BARILE
BOTTE
CABINA TELEFONICA
CARRETTO DEI POP CORN
CASSONETTO
PORTA
RINGHIRA
TAVOLINO
TUBI DEL GAS
DISTRIBUTORE
INSEGNA
INSEGNA COCA COLA
INSEGNA PEPSI
CAVI ALTA TENSIONE
(Lato A)
CAVI ALTA TENSIONE
(Lato B)
MOTOCICLETTA
FONTANELLA
INSEGNA 1
INSEGNA CASINO'
INSEGNA BIRRA
INSEGNA IN
INSEGNA 2
PANCHINA
CASSA
CESPUGLIO
ISCRIZIONE IN PIETRA
PANCHINA DI LEGNO
BRACIERE
CASSA DI FRUTTA
INSEGNA LIBRERIA
INSEGNA GELATERIA
STACCIONATA
TAVOLO
LAMPADA
ACQUARIO


Livelli

Intermezzo (1)

NINJA IN U.S.A.


Round 1: San Francisco



  • Il gioco comincia nelle strade di San Francisco, dove è possibile iniziare a far pratica con i movimenti di Ryu e, soprattutto, con le sue cinque tecniche speciali. Mentre affrontate i teppisti in maschera da hockey, attenzione a non rimanere intrappolati dalle loro combo di pugni e calci, soprattutto quando vi affiancano. Gettateli contro i vari elementi del fondale per distruggerli e scoprire oggetti nascosti. Provare a utilizzare la presa volante del collo anche contro i guerrieri kali, per decimarli senza avvicinarvi troppo. Attenzione al vostro primo incontro con i karateka e gli uomini armati di tronco. Continuate il vostro percorso attraverso le strade della città, attraversate la rete di tubi di un palazzo, ed eliminate le moltitudini di ninja e i samurai armati di lancia. Alla fine della zona arriverete nei pressi di una taverna.
  • Dopo qualche secondo, un lottatore di sumo uscirà dalla taverna, fracassando la porta di entrata. Con lui ci sono due teppisti mascherati. Pensate prima a sistemare i teppisti, eliminerete così ogni distrazione prima di concentrarvi sul grosso lottatore. E' piuttosto veloce per la sua mole imponente e può causare un bel pò di danni con la sua manata a schiaffo, tipica del sumo. Confondetelo con i salti a muro e cogliete il momento giusto per effettuare la presa volante al collo e lanciarlo.


Intermezzo (2)

ROUND 1 CLEAR


Round 2: New York City



  • Ryu arriva nella trafficata città di New York. Deve attraversare attentamente le autostrade piene di veicoli che sfrecciano ad alta velocità. Essere investiti provoca danni enormi, quindi muovetevi con cautela attraverso le strade, senza però perdere troppo tempo sul timer. Combattete con i teppisti, i karateka e i guerrieri kali, fino ad incontrare una banda di chiassosi motociclisti. Utilizzate abilmente la presa volante al collo per afferrare i centauri e spedirli presso gli elementi del fondale. Dopo che la banda è stata decimata, gradualmente vi avvicinate nei pressi di un grande cartellone pubblicitario, dove un paio di giganteschi sicari vi attendono.
  • I leader della gang di motociclisti sono due gemelli punk e dovrete lottare con tutti e due allo stesso tempo. Combattete in modo alternato. Cercate di concentrare i vostri attacchi su uno, prima di iniziare con l'altro. Dal momento che non è possibile utilizzare capriole all'indietro in questa battaglia, contate sulla presa volante al collo per danneggiare i due fratelli. Questo è un buon allenamento per far pratica con le vostre abilità, affrontando due nemici difficili. Cercate di lanciarli verso gli elementi del fondale. Una pillola è nascosta nel tubo / fontanella all'angolo e se siete fortunati è anche possibile ottenere una spada katana dalle macerie delle motociclette.


Intermezzo (3)

ROUND 2 CLEAR


Round 3: Las Vegas



  • Ryu ora si trova sui tetti di Las Vegas. La vostra tattica principale in questo livello è quella di gettare fuori dalle sporgenze quanti più avversari possibile e rapidamente. Mettete fuori gioco dalla passerella i ninja, i samurai “lancieri” e affrontate altri teppisti in cima alle costruzioni. Distruggete il maggior numero possibile di elementi di background, per recuperare eventuali power-up utili. Siate prudenti con i sicari in elicottero, possono essere colpiti solo quando il mezzo plana verso il pavimento.
  • Raggiunti i cartelloni con le regine del poker, dovrete lottare contro tre ninja artiglio. Essi costituiscono il boss, particolarmente impegnativo di questo livello. Questi assassini sono molto veloci ed è facile che confondano l'avversario con frequenti salti e capriole in tutto lo schermo. Inoltre, i loro attacchi furtivi di artiglio sono molto pericolosi. Tuttavia essi tendono a fermarsi poco prima di attaccare, caratteristica che li rende vulnerabili per una presa laterale al collo. Colpiteli sempre quando potete, cercate di tenerli distaccati e affrontateli uno alla volta.


Intermezzo (4)

ROUND 3 CLEAR


Round 4: Grand Canyon



  • La battaglia continua nelle montagne del Grand Canyon. Preparatevi a lottare contro la maggior parte dei nemici classici che avete affrontato finora. Cercate, per quanto vi sarà possibile, di utilizzate l'ambiente circostante a vostro favore. A metà del canyon, Ryu deve attraversare un fiume effettuando dei salti sopra i rami degli alberi. Utilizzate abilmente i pulsanti di presa e il salto per passare di ramo in ramo, evitando allo stesso tempo, i demoni acquatici sottostanti. Addentratevi più a fondo all'interno del canyon, fino a raggiungere una grotta alla fine della zona.
  • Le vostre abilità sono ora messe alla prova contro una coppia di lottatori di sumo. Utilizzate la stessa strategia già collaudata nel primo livello, tenendo conto del “divide et impera”. Eliminate prima gli scagnozzi di contorno, concentrate poi tutti i vostri attacchi contro i boss e la battaglia dovrebbe concludersi facilmente.


Intermezzo (5)

ROUND 4 CLEAR


Round 5: Railroad Wilderness (La Ferrovia del Deserto)



  • Prima di arrivare al nascondiglio nemico, Ryu deve passare per un lungo tratto di strada attraverso la linea ferroviaria adibita al trasporto merci. Il livello presenta varianti dei nemici normali già affrontati nella zona precedente, così come un'infinità di elementi del fondale da distruggere per ottenere punti, energia e power-up. Fanno il loro ritorno anche i motociclisti e i ninja. Siate cauti mentre lottate sul ponte della ferrovia. Preparatevi per l'imminente battaglia con i boss, dopo aver attraversato il lungo tratto di binari!
  • Una nuova coppia di gemelli punk balza fuori da un cartellone che reca la scritta ”Strong Team”. Sono simili a quelli già affrontati nella seconda fase, ma i loro colpi sono molto più duri. Cercate di lanciarli verso la cabina telefonica per ottenere qualche ripristino di energia e continuare a prenderli a pugni, in modo alternato, fino a quando non gli farete mordere definitivamente la polvere.


Intermezzo (6)

ROUND 5 CLEAR


Round 6: Hide-Out Of The Cult (Il Nascondiglio del Culto)



  • Il viaggio di Ryu raggiunge finalmente il suo apice, precipitandosi nella sede del ”Culto di Nostradamus”. All'interno del corridoio tra dipinti nichilisti e statue demoniache, troverete le versioni più forti dei teppisti già affrontati nei livelli precedenti. Qualsiasi attacco ricevuto rimuove due unità di salute, invece di una. Una prima battaglia con dei boss intermedi và affrontata nella sala delle vetrate, contro i gemelli punk motociclisti. Dopo aver eliminato dei cultisti in un piccolo tratto di corridoio, una nuova versione del trittico di artigli ninja sarà il vostro prossimo mid-boss. Avere una katana in dotazione vi aiuterà moltissimo in questo scontro. Eliminati i ninja e procedete lungo il corridoio. Nell'ultima sala, più ampia, vedrete scendere un trono…
  • L'ultimo boss è Bladedamus, un discendente di Nostradamus e leader di un culto il cui obiettivo è quello di finalizzare la fine del mondo, anticamente profetizzata dal suo avo. Bladedamus utilizza una coppia di spade falchion, per eseguire doppi fendenti che non permettono a Ryu di avvicinarlo. Inoltre, il contatto con le spade provoca ingenti danni. E' anche in grado di lanciare una lingua di fuoco frontale, con una gittata media. La strategia migliore per affrontarlo è quella di attaccare e fuggire, cercando di non rimanere coinvolti dai suoi micidiali attacchi. Utilizzate anche la presa volante al collo, che come avrete ormai capito è la tecnica più potente a vostra disposizione. In definitiva, Ryu riuscirà a sconfiggere Bladedamus, ponendo fine al suo culto una volta per tutte e far ritorno finalmante a Tokyo. Missione compiuta! Complimenti, avete terminato il gioco! ;-)



La Schermata di "Continua"


ImmagineDescrizione
Il gioco presenta una particolare schermata per continuare. In una scena
animata si vede Ryu che agita violentemente la testa ed è saldamente legato
con corde e catene, mentre una sega circolare gigante viene abbassata verso
di lui. Sullo sfondo c'è una folla di diaboliche creature che assiste compiaciuta
alla scena. Se il giocatore non continua prima che il conto alla rovescia da dieci
arrivi a zero, lo schermo sfuma in rosso, il ninja grida in agonia, e la parola
GAME OVER” appare, seguita da una musica drammatica. Ovviamente per
evitare la morte del ninja il giocatore deve inserire un nuovo gettone.


Curiosità

  • Pubblicato nel Febbraio 1989.
  • Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Ninja Ryukenden: G.S.M. Tecmo 1) il 01/02/1989.
  • Il nome del ninja protagonista non viene mai rivelato in questo gioco. Tuttavia, egli è largamente conosciuto dai fan della serie come Ryu Hayabusa. Il nome è stato poi in seguito confermato nel gioco Yaiba: Ninja Gaiden Z.
  • Nella schermata di game over, nonostante il conteggio alla rovescia sia di 10 secondi, il tempo concesso è in realtà di 11, in questo caso anche il secondo 0 viene conteggiato.
  • Su uno dei muri del quinto livello appare un graffito che reca la scritta ”Rygar”, un altro arcade di Tecmo del 1986.
  • Ci sono diversi riferimenti alla cultura popolare del tempo:
    • Uno dei nemici base veste una maschera da hockey su ghiaccio, chiaro riferimento a Jason Voorhees del film Venerdì 13;
    • Uno dei boss è chiaramente ispirato al wrestler Road Warrior Animal.


Serie

Conversioni

Computer:

Fonti

  • Le schermate della sequenza finale sono state gentilmente fornite da: MamEnd
  • Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti:


Voci correlate

Video

Shadow Warriors
Gameplay di Shadow Warriors.


PCB (Printed Circuit Board)


Artwork


Flyers


Flyers


Screenshots


La sequenza finale


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!