MORTAL KOMBAT II (Amiga)

Mortal Kombat II © 1994 Midway / Probe

Storia e Gameplay

Mortal Kombat II è un picchiaduro prodotto dalla Midway e sviluppato dalla Probe nel 1994 per i sistemi Amiga.

Il porting di Amiga di Mortal Kombat II fu rilasciato alla fine del 1994 e fu molto publicizzato. Le critiche sulle riviste internazionali furono per lo più favorevoli, passando dal premio CU Amiga Magazine con 95% al Superstar di Amiga Computing con 80% Gold Award. Amiga Power fu particolarmente critico, dando una valutazione del 63%. Il gioco è decisamente migliore rispetto alla prima versione di Mortal Kombat, ma non altrettanto buona se paragonata alle sue controparti su console. Si potrebbe azzardare un ibrido tra il Sega Genesis e le versioni PC DOS (simile come tasti di scelta rapida per la pausa P e la Q per uscire). La musica ancora una volta è curata e buona, ma diversa rispetto all'originale, in più per alcune arene le tracce sono state scambiate (la traccia di Dead Pool su Kombat Tomb, la traccia di Armory su Wastelands, ecc.). Anche molti SFX sono stati rimossi.

Nella schermata di selezione del personaggio non c'è l'anteprima per il lottatore che viene evidenziato. Il gameplay assomiglia più a quello della versione per PC DOS, risultando più semplice e discontinuo. Ancora una volta, le arene non sono tutte animate, particolare che rende il gioco simile alla versione per PC DOS settata sul dettaglio basso. La grafica è migliorata rispetto a Mortal Kombat 1, ma non raggiunge gli standard qualitativi rispetto alla maggior parte delle conversioni casalinghe. I personaggi sono dotati di ombra ora. Dan "Toasty" Forden ha assunto in questa versione una colorazione rossa (:-D). Alcune mosse speciali e palle di fuoco hanno tempi di recupero più veloci. I tempi di caricamento sono più brevi di quanto non fossero in Mortal Kombat 1, anche se risultano molto fastidiosi quando si esegue una mossa finale (soprattutto nel quadro di THE PIT II che ha un'animazione davvero insufficiente). Tutti e tre i personaggi nascosti e il Goro's Lair sono presenti, ma Jade assume una strana colorazione bianca. Gli incontri con questi ultimi inoltre non sono prevedibili in quanto il gameplay è discontinuo.

Quando si termina il gioco, i finali sono come quelli della versione Sega Genesis, con i crediti che vengono mostrati nel Goro's Lair. L'opzione per i due joystick non funziona su Amiga 1200 e il gioco potrebbe non installarsi correttamente sul disco rigido (per utenti Amiga proprietari di Hard Disk). Sull' originale Amiga il gioco era ostico da far partire all'inizio, e la gente doveva spegnere il loro computer e rimuovere tutte le periferiche esterne estranee, quali stampanti (lasciando il monitor collegato) prima di ripetere la procedura di caricamento.

Scheda

MORTAL KOMBAT II
SistemaAmiga 500 (OCS)(ECS)
GenerePicchiaduro
Anno1994
Sviluppato daProbe
Pubblicato daMidway
Dischetti 3
Numero di giocatori 2 giocatori
Periferiche input Joystick
Codice Dave Leitch, Richard Costello
GraficaJason Green, Terry Ford, Richard Costello
MusicistiAllister Brimble, Anthony Putson

Trucchi e Codici

Cheat menu

  • Digitare “zedweb” nel menu principale e selezionare Diagnostics

Disabilita il sangue

  • Digitare “fiona” nel menu principale

Diagnostics Menu

  • È possibile entrare nella diagnostica digitando il seguente codice per tre volte: “qwertyuiopaasdfghjklazxcvbnma”

Voci Correlate

Video

Mortal Kombat II
Gameplay di Mortal Kombat II (Versione Amiga).

Box e Screenshots

mortal_kombat_ii_amiga_-_front.jpg

mortal_kombat_ii_amiga_-_back.jpg


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!