LOTUS ESPRIT TURBO CHALLENGE

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Lotus Esprit Turbo Challenge © 1990 Gremlin Graphics Software per Amstrad CPC.

Storia

Lotus Esprit Turbo Challenge è un videogioco di guida, prodotto nel 1990 dalla Gremlin Graphics Software per il computer a 8-bit Amstrad CPC.

Il primo gioco della serie è stato rilasciato nel 1990 per i più diffusi sistemi informatici di quel periodo, a 8-bit e 16-bit, l' Amiga è stata la versione tecnicamente più avanzata. Il gioco permette al giocatore di correre con la Lotus Esprit Turbo SE attraverso diverse (32 in tutto) piste o circuiti di gara, con vari paesaggi da contorno. E' stata anche fornita una modalità di gioco simultaneo per due giocatori (con schermo diviso in split-screen), e un rombo caratteristico del motore delle automobili per accompagnare le gare.

Lotus Esprit Turbo Challenge è stato un gioco ben accolto dalla stampa, che ha elogiato la sua sensazione di velocità, qualità tecnica e il gioco a due giocatori. Il gioco in tutte le sue versioni è stato valutato attorno all' 80-90%. E' stato l'unico titolo della serie ad essere stato rilasciato prima per le piattaforme a 8-bit, e dopo per quelle a 16-bit.

Gameplay

Ogni tracciato è costituito da un numero predeterminato di giri da compiere, ed è composto di curve di vario grado, così come colline e avvallamenti che rallentano o accelerano la macchina che li attraversa. Ogni giro è composto da una catena di segnali stradali posti ai lati della carreggiata, la difficoltà del giro si riflette dal numero e dalla densità di questi cartelli - una caratteristica comune in tutti i titoli della serie Lotus.

Durante la gara, i giocatori devono gestire il loro approvvigionamento di carburante, e di tanto in tanto visitare il pit stop per il rifornimento. Oltre al sorpasso delle altre vetture, i piloti devono evitare anche pericoli e ostacoli vari. Questi dipendono dal paesaggio dove si trova la pista, e comprendono: strada scivolosa sui tracciati invernali, blocchi stradali, pozzanghere scivolose e tronchi di legno.

I tracciati sono divisi in tre serie di gare, con diversi livelli di difficoltà. In ogni gara il giocatore, o i giocatori, competono contro 16 avversari. L'obiettivo è quello di finire ogni gara nella posizione più alta possibile, se il giocatore finisce una gara entro i primi 8 posti si qualifica per la prossima gara, e ricevere punti per una posizione finale su una tabella che identifica la classifica dei vari piloti. I nomi dei piloti controllati dal computer sono una storpiatura di alcuni piloti reali di quel tempo (Ayrton Sendup, Nijel Mainsail e Alain Phosphate ad esempio).

Insolitamente, la posizione di partenza del giocatore in ogni gara è l'esatto opposto della posizione raggiunta alla fine di quella precedente. Questo dà ai giocatori più deboli, la possibilità di migliorare partendo da una posizione più alta.

Quando correte nella modalità a un giocatore, la metà inferiore dello schermo è inutilizzata, e verrà visualizzata una immagine statica della Turbo Esprit. Nella modalità a due giocatori la metà inutilizzata viene sfruttata dal secondo giocatore. Le caratteristiche della modalità a due giocatori, funzionano in modo analogo a quelle della modalità a un giocatore, eccetto che solo un giocatore ha bisogno di raggiungere l'8° posto per far qualificare entrambi i giocatori nella gara seguente.

Scheda Tecnica

LOTUS ESPRIT TURBO CHALLENGE
SviluppoGremlin Graphics Software
PubblicazioneGremlin Graphics Software
Erbe Software (Spagna)
Data pubblicazione1990
GenereGioco di guida
PiattaformaAmstrad CPC
Orientamento dello schermoVerticale
GiocatoriSingolo giocatore, 2 giocatori in simultanea
ControlloJoystick a 8 direzioni, tastiera
Pulsanti1 - [FUOCO] frenata in modalità automatico
SupportoCassetta, Dischetto 3”
LivelliEasy (7 corse), Medium (10 corse), Hard (15 corse)
LinguaInglese

Versione Amstrad CPC

Prova l'emozione di accelerare da 0 a 60 in 4,7 secondi in una gara testa a testa su colline, valli e curve pericolose, al volante della Lotus Esprit Turbo

Uno o due giocatori in questo gioco di corsa e azione da Gremlin.

Inizialmente la cosa scoraggiante, sarà la grafica di Lotus Esprit Turbo Challenge che potrà non piacere, questo fino a che le cose inizieranno a muoversi. Solo allora si potrà osservare il lavoro fatto con la modalità 1, e si comincierà ad apprezzare il dettaglio che ne è stato incluso. Quello che non potrà piacere sarà lo schema di colori limitato (un sacrificio necessario per la modalità 1) e la finestra di gioco molto ristretta, che sembrerà offrire molto poco in termini di visione.

La ragione di questo punto di vista ristretto, diventa evidente quando una seconda persona si unirà a voi per il gioco in doppio. L'immagine di grandi dimensioni della vostra auto che occupa la metà inferiore dello schermo verrà sostituita dal punto di vista dell'avversario, facendo trovare davanti ai giocatori uno dei più bei racing game sviluppati per Amstrad CPC.

Ma la cosa più riuscita in questo gioco, e soprattutto dove altre produzioni del genere hanno fallito, è la velocità. Molto alta è la sensazione realistica di guida che si ha quando si vedrà sfrecciare la Lotus in pista a folle velocità nella modalità a un giocatore, e anche se lo scorrimento è un pò scattoso nella modalità a due giocatori, rimarrà sempre molto giocabile.

Il rilevamento delle collisioni è preciso e funzionale, cosa assolutamente fondamentale in questo tipo di gioco, dove i sorpassi sono più di una forma d'arte, che una questione di fortuna cieca.

La schermata dei titoli dispone di un motivo musicale abbastanza insignificante e ripetitivo, che alla lunga può diventare un pò irritante, ma questo viene più che compensato da alcuni effetti sonori piuttosto eccellenti, che non solo catturano il rombo del motore, ma anche lo stridio dei pneumatici nel superamento delle curve, e come tali sono effettivamente utili durante il corso del gioco per darvi delle indicazioni, come accelerazione e decelarazione, rilevamento delle quote plano-altimetriche, e corretto utilizzo del pedale del freno. Gli effetti sonori non sono solo utili in questo caso, ma anche realistici, ed è difficile trovargli un difetto.

Con la buona velocità che questo gioco possiede e il rilevamento delle collisioni quasi perfetto, Lotus non può che essere un buon gioco di corse. Ma ciò che lo distingue però al di sopra di altri, e lo rende un grande gioco di corse, è il livello di abilità che dovrai conseguire in tutti i 32 circuiti che il gioco offre.

Il gioco è diviso in tre livelli di difficoltà, i percorsi sono divisi in tre stagioni, sette gare facili, dieci intermedie e quindici difficili, le varie tracce forniranno una sfida a lungo termine anche per i migliori piloti del gioco. Le piste offrono una curva di difficoltà perfetta, non ci vorrà molto a ritrovarvi completamente dipendenti nel tentativo di battere i vostri migliori tentativi precedenti.

Dei pit-stop sono stati inclusi ai bordi della carreggiata, e sarà necessario fare uso di questi in alcune piste che avranno dei corsi più lunghi, e necessitano di più carburante per poter essere completate. Questo insieme diabolico di curve, serpentine, curve cieche e conformazione delle piste unite alla componente strategica (controllo del carburante), rende questo gioco ancora più coinvolgente.

La vera gioia di Lotus arriva però con l'arte del sorpasso. A differenza di molti giochi di guida dove è possibile accelerare e sorpassare gli avversari sul rettilineo senza eccessivi problemi, in Lotus tuoi 15 avversari controllati dal computer (o 14 in modalità a due giocatori) sono subdoli e determinati a vincere come te stesso. Non aspettatevi alcun passaggio facile, invece ti verrà dato del filo da torcere, e dovrete accanitamente combattere per superare le auto di fronte a voi. Come nella la vita reale delle corse, la migliore opportunità di sorpassare è quello di sfruttare gli angoli nelle curve, presto perderete il conto di quante volte avrete perso la posizione per non aver affrontato l'angolo perfettamente.

È possibile scegliere di utilizzare le marce manuali o quelle automatiche, una nota di appunto per la selezione automatica, ne risulterà una modalità un pò anomala in fase di gioco, poichè l'auto accelera in modo automatico e tutto quello che dovrete fare è concentrarvi sui movimenti della Lotus e dosare bene l'utilizzo del freno.

Non avere il controllo totale sull'auto riduce sensibilmente quella sensazione di realismo che il gioco cerca di costruire. Un'altro problema deriva dall'area di gioco ristretta, come accennato in precedenza, questa non permette di sapere cosa stà succedendo sullo schermo, soprattutto mentre si stà percorrendo una curva in cima ad una collina, ma nulla di preoccupante, questo gioco ha più aspetti positivi che negativi.

Uno dei migliori giochi di guida disponibili per Amstrad CPC, un pò difficile da padroneggiare all'inizio, ma dopo alcuni brevi tentativi, vi terrà incollati al monitor fino a che non lo avrete completato. Un classico da aggiungere nella softeca di giochi ideali per Amstrad CPC.

Consigli e Trucchi

Pokes

Carburante infinito :

  • Poke &265E, da &C8 a &C9
  • Poke &9BE1, da &C8 a &C9

Corsa corrente :

  • Poke &041C, nb (Facile = &01 a &07 ; Medio = &08 a &11 ; Difficile = &12 a &20)

Numero di corse automobilistiche :

  • Poke E043A, nb (&01 a &10)
  • Poke &669B, nb (&01 a &10)
    • &01 = voi in gara, ma se si blocca trovare un' altro modo
    • &08 = sempre una buona scelta di qualifica
    • E10 = valore per difetto (16 auto)

Totale Punti giocatore 1 :

  • Poke &94EF, nb (&14 = 20 ; E64 = 100)
  • Poke &02C1, nb (&14 = 20 ; E64 = 100)

Varie

  • Il gioco e la schermata del titolo sono in modalità 1 (4 colori).

Staff

Download


Se si scarica un gioco sul nostro sito, si accettano le seguenti condizioni:
● Tutti i giochi sono solo per uso privato e non a scopo di lucro.
● L'emulazione su qualsiasi sistema deve essere sempre GRATIS.
● Alcuni giochi sono sotto COPYRIGHT e rimangono di proprietà dei rispettivi editori (se esistono ancora) o dei loro proprietari.
● Se sei l'autore, editore, o uno dei proprietari di un gioco e non desideri che sia di dominio pubblico o per uso privato, contattaci e provvederemo a rimuovere immediatamente il file richiesto!


● Scarica "Lotus Esprit Turbo Challenge" per Amstrad CPC


Manuali di istruzioni

Recensioni

Video

Lotus Esprit Turbo Challenge
Gameplay di Lotus Esprit Turbo Challenge per Amstrad CPC.

Pubblicità

lotus_esprit_turbo_challenge_-_pubblicita_-_01.jpg


lotus_esprit_turbo_challenge_-_pubblicita_-_02.jpg


lotus_esprit_turbo_challenge_-_pubblicita_-_03.jpg


lotus_esprit_turbo_challenge_-_pubblicita_-_04.jpg

Box

lotus_esprit_turbo_challenge_-_box_disk_-_01.jpg

lotus_esprit_turbo_challenge_-_disk_-_01.jpg

lotus_esprit_turbo_challenge_-_box_disk_-_02.jpg

lotus_esprit_turbo_challenge_-_disk_-_02.jpg

lotus_esprit_turbo_challenge_-_box_cassette_-_01.jpg

lotus_esprit_turbo_challenge_-_cassette_-_01.jpg

Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!