LADY BUG

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Lady Bug (レディー·バグ) © 1981 Universal.




lblogo1.jpeg


Storia

« In Lady Bug guidi un insetto attraverso un labirinto in stile ”Pac-Man”, mangiando puntini e evitando mostri. Raccogli le lettere per formare la parola “EXTRA” per una vita bonus (proprio come in ”Mr. Do!”) e la parola “SPECIAL” per un credito extra. Il labirinto ha porte rotanti che sono appena sufficienti a dare al gioco una sensazione diversa dalla serie di Pac-Man. »


Lady Bug (レディー·バグ) è un videogioco arcade (coin-op) rilasciato dalla Universal nell'Ottobre del 1981.

Il gioco era un clone di ”Pac-Man” in cui si doveva controllare una coccinella (“ladybug” in inglese) imprigionata all'interno di un labirinto in compagnia di altri voraci insetti mangiando puntini (o fiorellini) proprio come avveniva nel classico gioco di Namco.

La caratteristica innovativa di ”Lady Bug” era costituita dalla struttura stessa del labirinto, che era possibile modificare completamente facendo ruotare numerose pareti girevoli.

Questo elemento che permetteva ai giocatori di studiare complesse strategie, venne molto apprezzato, e ancora oggi ”Lady Bug” è un titolo particolarmente gettonato nelle (pochissime) sale giochi internazionali che ancora ne posseggono una copia funzionante. Inoltre bisognava raccogliere le lettere per formare la parola ”EXTRA” per una vita bonus (proprio come in ”Mr. Do!”) e la parola ”SPECIAL” per un credito extra.

L'idea del labirinto variabile venne immediatamente copiata da molti altri produttori che tuttavia non riuscirono mai a scalzare il predecessore dalle simpatie dei giocatori.


Cenni Storici

Quando Pac-Man raggiunse il mercato degli arcade nel lontano 1980, costrinse l'intera industria dei videogiochi a fermarsi un momento, per prendere nota di quale fossero le peculiarità vincenti di un gioco in cui non si doveva far altro che controllare una pallina gialla all'interno di un labirinto, ingurgitare pillole e scappare da fantasmi. Non passò molto tempo prima che le varie imitazioni del classico Namco arrivassero nelle sale giochi. Tra quelli più famosi citiamo per dovere di cronaca: Lock'n'Chase, Mouse Trap e il nostro Lady Bug. È interessante notare che tutti e tre giochi appena citati, offrono al giocatore un meccanismo per alterare la disposizione del labirinto.

Grazie proprio a questa peculiriatà, Lady Bug ottenne quindi una folta schiera di fan. Nel periodo in cui la Coleco era a caccia di licenze per lanciare il suo nuovo sistema Colecovision, vide in Lady Bug (così come anche Mouse Trap) un prodotto valido per entrare in competizione con Ms. Pac-Man di Atari. Vennero così prodotte le conversioni per Colecovision e Intellivision. Esiste anche una versione di Lady Bug per Atari 2600, ma venne programmata in tempi più recenti da John W. Champeau, proponendola come homebrew sul sito AtariAge nel 2006.


Plot

In un mondo vicino, ma lontano dall'occhio umano indiscreto è in corso una terribile battaglia. Una particolare guerra può anche essere combattuta nel giardino fuori casa, ma si tratta di una guerra per la sopravvivenza, una lotta che potrà decretare, in pochi attimi, chi è il più forte tra le varie tipologie di insetti. Una coccinella è destinata, suo malgrado, a sconfiggere tutti gli altri insetti in una folle corsa per accaparrarsi tutto il cibo all'interno del giardino, prima che lei stessa diventi il pasto principale degli insetti assalitori. Sarà in grado di utilizzare i vari passaggi dislocati nel giardino, superare in astuzia tutti i suoi avversari, ed evitare di finire in bocca al nemico? Soltanto la tua abilità riuscirà a stabilirlo.



Volate con ... Lady Bug!


Gameplay

Si controlla una coccinella che può muoversi nelle 4 direzioni dentro un labirinto. Molte pareti del labirinto sono in realtà porte girevoli che possono assumere due posizioni: la coccinella può farle scorrere semplicemente attraversandole, mentre per gli avversari sono invalicabili. Non è comunque possibile isolarsi completamente sfruttando le porte. Gli avversari sono insetti che spuntano fuori uno alla volta (fino a un massimo di 4), periodicamente, da una casella centrale; cambiano di aspetto a seconda del livello, e uccidono la coccinella se la toccano.

Il labirinto è pieno di fiorellini, lo scopo del gioco è “mangiarli” tutti per passare al livello successivo. Sono presenti anche alcuni teschi immobili, letali sia per la coccinella che per i nemici. Si possono mangiare anche alcuni bonus, immobili ma cangianti: cuoricini che moltiplicano il punteggio e lettere per comporre parole (”EXTRA” per vincere una vita, ”SPECIAL” per vincere una partita omaggio). Non c'è modo per uccidere direttamente gli avversari, ma una volta usciti tutti gli insetti, nella casella centrale appare un vegetale che se raccolto rende i nemici immobili, ma sempre letali, per un pò.


Controlli

Joystick a 4 direzioni


  • Guidate la Lady Bug (una coccinella) all'interno del labirinto.
  • Il Joystick controlla solo i quattro movimenti (su, giù, destra, sinistra).
  • L'obiettivo è quello di mangiare ogni piccola “x” o fiore all'interno del labirinto.
  • Evitate il contatto con tutti gli insetti nemici, pena la perdita di una vita.
  • La coccinella è in grado di spingere le pareti girevoli in qualsiasi momento. Gli insetti nemici non hanno questa abilità.
  • Ogni movimento della porta girevole compie uno spostamento di novanta gradi.
  • Ci sono diversi oggetti sparsi nel labirinto, divisi tra teschi, cuori e lettere.
  • I teschi uccidono sia voi che i nemici. I nemici uccisi tornano nella tana, rigenerandosi dopo un pò di tempo.
  • Le lettere possono essere di colore giallo o rosso. A seconda del colore si accende una delle lettere che corrispondono alle parole ”EXTRA” o ”SPECIAL” posizionate nella parte superiore dello schermo. Se riuscite ad accendere la parola ”EXTRA” ricevete una vita supplementare, mentre con ”SPECIAL” avete un credito gratuito.
  • Se toccate il cuore quando è blu, il moltiplicatore bonus aumenta di x2, x4, fino a x5.
  • Quando tutti gi insetti nemici sono fuori dalla tana, appare un vegetale bonus. Recuperatelo per immobilizzare temporaneamente i nemici sul posto. Fate attenzione a non toccarli, sono ugualmente letali.
  • Il gioco termina quando esaurite tutte le vite a disposizione.
  • 1-2 Players: premete uno dei due pulsanti per iniziare un gioco a 1 o 2 giocatori.


Sullo schermo

  • Ci sono varie informazioni presenti sullo schermo durante la partita:



  • 1. Special: Illuminando la parola ”SPECIAL” si vince un credito extra.
  • 2. Moltiplicatore: Permette di moltiplicare il punteggio raccogliendo vari oggetti nel labirinto.
  • 3. Extra: Illuminando la parola ”EXTRA” si vince una vita in più.
  • 4. Cuore: Con la giusta combinazione di colore, il cuore permette di aumentare il moltiplicatore.
  • 5. Lettera: Con le giuste combinazioni di colore, le lettere permettono di recuperare il bonusEXTRA” o ”SPECIAL”.
  • 6. Porte Girevoli: Girando queste porte, si cambia il layot del labirinto ed è possibile per la coccinella difendersi dagli insetti nemici e inventare nuove strategie di fuga.
  • 7. Tana: E' la zona da dove fuoriescono gli insetti nemici (per un massimo di 4 unità).
  • 8. Teschio: E' una zona tossica in cui può morire sia la coccinella che gli insetti nemici.
  • 9. Insetto nemico: Uno dei tanti insetti nemici che abitano e si muovono nel labirinto.
  • 10. Puntino o Fiore: E' il cibo che la coccinella deve mangiare per terminare il livello.
  • 11. Lady Bug (Coccinella): E' l'insetto coccinella protagonista del gioco.
  • 12. Vite: Indica il numero di vite residue.
  • 13. Barra del tempo: Una volta colorato il bordo di verde, un nuovo insetto occupa il labirinto e il ciclo ricomincia.
  • 14. Vegetale Bonus: Indica l'ortaggio bonus che è possibile recuperare in quello specifico livello.
  • 15. Punteggio Attuale: Indica i punti accumulati nel corso della partita.
  • 16. Marchio: Nome del marchio della casa produttrice del gioco.
  • 17. Punteggio Massimo: Indica il punteggio più alto raggiunto.
  • 18. Livello: Indica il numero del livello raggiunto.
  • 19. Credito: Indica il numero dei crediti residui rimasti.


Dati Tecnici

  • Una macchina da sala di Lady Bug é un cabinato dedicato (specificamente uno dei primi modelli Universal pieni di curve. ”Mr. Do!” e tanti altri usavano questo stesso cabinato). La maggior parte dei giochi di Universal non avevano grafica laterale specifica, solo un logo ”Universal” disegnato e un paio di strisce colorate. Questo rende possibile convertire un titolo Universal in un altro, senza perdita di valore. Il joystick é montato al centro del pannello di controllo. Infine, questo gioco utilizza un monitor a risoluzione standard, montato verticalmente.


LADY BUG
Processore PrincipaleZ80 (@ 4 Mhz)
Chip Audio(2x) SN76496 (@ 4 Mhz)
Orientamento dello schermoVerticale
Risoluzione video192 x 240 pixels
Frequenza aggiornamento video60.00 Hz
Colori palette32
Giocatori2 (alternati)
ControlloJoystick a 4 direzioni
Livelli99 (non ha fine)


Personaggi


SpriteNomeDescrizione
LADY BUG
(Coccinella)
In questo gioco vestite i panni di una graziosa coccinella. L'insetto è costretto a muoversi in un
territorio associabile ad una sorta di giardino, evitando insetti e raccogliendo il cibo che gli
consente di rimanere in vita. Per terminare ogni livello è necessario mangiare tutti i piccoli fiori a
forma di “x” disseminati nel labirinto e tutti i bonus di forma circolare (il livello non viene
considerato come terminato, se tutti i bonus di forma circolare non sono stati recuperati). La
coccinella perde una vita se viene catturata da un'altro insetto o se tocca un teschio. L'unica abilità
che l'insetto protagonista possiede è quella di muovere alcune pareti girevoli disseminate nel
labirinto. Nessun insetto nemico è in grado di muovere queste pareti girevoli. Questo movimento
altera in modo significativo il layout del labirinto e può limitare o aumentare le possibilità degli
insetti nemici di catturare la coccinella. Non utilizzate le pareti girevoli solo per recuperare i fiori
che non sono stati ancora mangiati. Ricordate di usarle saggiamente se volete sopravvivere, in
particolare nei livelli più avanzati, quando gli insetti si muovono più veloci della coccinella.


Puntini o Fiori


SpriteNomeDescrizione
PUNTINI / FIORI
(Dots / Flowers)
Sono disseminati per tutto il labirinto e costituiscono il cibo che deve recuperare la coccinella al
fine di terminare un livello / labirinto.


Nemici

Insetti


Descrizione / Sprite / Nomi
Ci sono otto tipi di insetti diversi, ma si comportano tutti allo stesso modo. Quattro di loro iniziano ad occupare il labirinto
partendo dalla tana al centro dello schermo. Un bordo di rettangoli bianchi che diventano verdi circonda tutta l'area di gioco.
Ogni volta che il bordo formato da rettangoli bianchi diventa completamente verde, un insetto lascia la tana, preceduto da un
avviso sonoro e il ciclo dei rettangoli colorati ricomincia. La velocità con cui il bordo si colora aumenta nel livello due, e di nuovo
nel livello cinque. Il movimento degli insetti nel labirinto è piuttosto casuale fino a quando non si trovano nelle vicinanze della
coccinella. A quel punto, una volta che hanno rilevato la presenza dell'insetto protagonista, iniziano ad inseguirlo in maniera
costante. Da questo momento, solo le pareti girevoli saranno la sua salvezza, utilizzatele per evitare che continuino ad
inseguirlo. In alternativa, se riuscirete a recuperare il vegetale bonus che appare all'interno della tana quando tutti gli insetti
nemici sono fuori, questi ultimi si bloccano sul posto per un breve lasso di tempo. A parte il loro aspetto, gli insetti nemici non
hanno caratteristiche specifiche o comportamenti distintivi. Nei livelli 1-8, tutti e quattro gli insetti sono identici, mentre dal livello
9 in poi iniziano ad essere misti. Siate sempre consapevoli del fatto che avanzando nei livelli, la velocità degli insetti aumenta in
 
modo proporzionale, diventando più veloci della coccinella stessa. Fate del vostro meglio per attirarli nella zona dove sono
posizionati i teschi e utilizzate al meglio le pareti girevoli. Nota: Quando gli insetti si trovano dentro la tana, la coccinella non
perde la vita entrando al suo interno.
SCARAFAGGIO
(Beetle)
INSETTO
(Insect)
MANTIDE
(Mantis)
FORMICA
(Ant)
SCARABEO
(Beetle)
VESPA
(Wasp)
INSETTO
(Insect)
CENTOPIEDI
(Centipede)


Teschi


SpriteNomeDescrizione
TESCHI
(Skulls)
I teschi rappresentano zone velenose che sono letali per la coccinella e per gli insetti nemici. Devono
essere evitati a tutti i costi. Se perdete una vita a causa di un teschio, i restanti teschi all'interno del
labirinto scompaiono. Tuttavia, attirando un insetto nemico nei pressi di un teschio, è possibile che
  quest'ultimo incappi in esso e muoia. Gli insetti uccisi tornano nella tana al centro del labirinto e dopo un   
breve periodo si rigenerano, tornando in azione. Il primo livello inizia con soli due teschi, ma il numero
aumenta lentamente nei livelli successivi, fino ad arrivare a sei (a partire dal livello dieci). Ogni teschio in
più però è un pezzo di cibo in meno da mangiare, necessario per completare un livello.


Oggetti Bonus

Oggetti Circolari


SpriteNomeDescrizione








LETTERA
(Word)




LETTERA
(Word)




CUORE
(Heart)
All'interno di ogni labirinto incontrate sei bonus di forma circolare. Tre sono lettere e tre sono cuori. Essi
alternano i loro colori in modo uniforme. Iniziano con il colore rosso per meno di un secondo, per poi passare
al giallo per circa quattro secondi. Dopo il giallo diventano blu, rimanendo di tale colore per circa sette
secondi (in tempo reale), prima di tornare rossi. Al momento della loro raccolta, il colore ne determina il loro
valore in punti e l'effetto, se presente.

Se recuperate le lettere che compongono la parola “SPECIAL” quando sono di colore rosso, si accende
quella lettera nella parola (posizionata nella parte alta dello schermo). Se riuscite a completare la parola
“SPECIAL” accendendo tutto le lettere, avrete un credito in più e le lettere si azzerano di nuovo,
spegnendosi. Se recuperate le lettere che compongono la parola “EXTRA” quando sono di colore giallo, si
accende quella lettera nella parola (posizionata nella parte alta dello schermo). Se riuscite a completare la
parola “EXTRA” accendendo tutto le lettere, avrete una vita in più e le lettere si azzerano di nuovo,
spegnendosi. Al completamento di una parola termina anche il livello, portandovi automaticamente al livello
successivo. Da notare che il recupero di una lettera che non è presente nelle parole (ad esempio, toccando
la “X” quando è rossa o la “S” quando è gialla), non fa accendere nessuna lettera.

Infine, se toccate i cuori quando sono di colore blu, si aumenta il moltiplicatore del punteggio del livello, fino
al completamento dello stesso. Il primo cuore blu raddoppia i punti che vengono assegnati, il secondo cuore
blu li triplica, il terzo moltiplica i punti per cinque. Se toccate i cuori quando non sono di colore blu, il
moltiplicatore dei punti non aumenta.


Ortaggi

  • Quando tutti e quattro gli insetti nemici hanno lasciato la tana, verrà rilasciato un vegetale bonus, che rimane in attesa di essere recuperato. Una volta toccato, vengono assegnati dei punti extra in base alla tabella riportata qui sotto. Gli insetti nemici vengono congelati sullo schermo per qualche secondo e un motivetto inizia a suonare. Una volta terminato gli insetti riprendono il loro movimento con velocità aumentata. Se un insetto viene ucciso da un teschio e ritorna nella tana centrale, il vegetale riappare nel livello solo dopo che il quarto insetto lascia nuovamente la tana.


SpriteNomePunti
CETRIOLO (Cucumber) 1000 punti.
MELANZANA (Eggplant) 1500 punti.
CAROTA (Carrot) 2000 punti.
RAVANELLO (Radish) 2500 punti.
PREZZEMOLO (Parsley) 3000 punti.
POMODORO (Tomato) 3500 punti.
ZUCCA (Pumpkin) 4000 punti.
BAMBU' (Bamboo) 4500 punti.
RADICCHIO GIAPPONESE
(Japanese Radish)
5000 punti.
FUNGO (Mushroom) 5500 punti.
PATATA (Potato) 6000 punti.
CIPOLLA (Onion) 6500 punti.
CAVOLO CINESE
(Chinese Cabbage)
7000 punti.
RAPA (Turnip) 7500 punti.
PEPERONCINO
(Red Pepper)
8000 punti.
SEDANO (Celery) 8500 punti.
PATATA DOLCE
(Sweet Potato)
9000 punti.
RAFANO (Horseradish) 9500 punti.


Punteggi

  • Mangiare un fiore : 10 punti x il valore del moltiplicatore di punteggio.
  • Raccogliere un cuore : 100 punti x il valore del moltiplicatore di punteggio.
  • Raccogliere una lettera gialla : 300 punti x il valore del moltiplicatore di punteggio.
  • Raccogliere una lettera rossa : 800 punti x il valore del moltiplicatore di punteggio.
  • Vegetale bonus : 1.000 punti per il cetriolo del livello uno, che aumentano di 500 punti per livello, fino ad un valore massimo di 9.500 per il rafano dal livello 18 in poi.


Curiosità

  • Pubblicato nell'Ottobre 1981.
  • Questo gioco contiene grafica inutilizzata di grandi dinosauri.
  • Alessandro Laini detiene il record ufficiale per questo gioco con 4.102.830 punti.


Bootleg


Immagini della versione bootleg della TAI DLI.


Consigli e Trucchi

  • Nota: Questi suggerimenti sono per la versione arcade originale del gioco, ed è possibile applicarli anche ad alcune conversioni casalinghe del gioco.


Recuperare prima i cuori blu

  • Quando iniziate un nuovo labirinto, le lettere e i cuori sono inizialmente di colore rosso, per poi diventare gialli ed infine blu. Utilizzate questa opportunità per ottenere tutti e tre i cuori blu subito, in modo da incrementare in fretta il vostro punteggio. In alcuni livelli i cuori si trovano nelle vicinanze della tana degli insetti (”Box Bug”) e sono facilmente recuperabili! Se i cuori sono sparsi per tutto il livello, potrebbe essere necessario attendere per recuperare l'ultimo, concentratevi comunque sugli altri due se possibile (a partire dal livello 2). E' saggio effettuare questo movimento prima che il primo insetto lasci la tana (o ”Bug Box”). Ricordate che tutti i punti regolari vengono moltiplicati per cinque se riuscite ad ottenere tutti e tre i cuori blu.


Il tempo cambia il colore

  • Questo è facile da effettuare nei livelli 2-4. I cuori e le lettere sono blu fino a quando il primo insetto lascia la tana. Appena appare, i colori cambiano ciclicamente dal rosso al giallo. Questo ciclo continua fino a quando tutti gli insetti si trovano all'interno del labirinto, ma è difficile monitorare la situazione quando tutti e quattro si trovano nell'area di gioco. I tempi delle variazioni dei colori sono suddivisi in questo modo: ROSSO: meno di mezzo secondo; GIALLO: circa quattro secondi; BLU: circa dieci secondi. Dopo il livello 5, bisogna attendere che due insetti escano fuori dalla tana prima del primo ciclo di colori. Quando tutti e quattro gli insetti sono nel labirinto, la difficoltà del livello aumenta, ma con la pratica sarete in grado di tenere isolati i nemici e allo stesso tempo tenere sott'occhio il ciclo dei colori.


Perdere una vita può essere utile

  • Nel corso del gioco, potreste trovarvi lontani da una lettera per tentare di ottenere il bonusEXTRA” o “SPECIAL”. Inoltre, può capitare di incappare in una specie di fase di stallo in cui viene rilasciata sempre la stessa combinazione di lettere in ogni livello, soprattutto se avete ancora a disposizione tutte le vite e un punteggio decente. In questo caso non preoccupatevi se perdete una vita! Noterete (se riuscite a sopravvivere a lungo) che uno o due livelli dopo, vi viene concessa la lettera (o le lettere) mancante, questo perchè il ciclo è stato interrotto proprio dalla perdita di una delle vostre vite. Ricordate che in Lady Bug potreste non riuscire a recuperare le lettere che compongono la parola “EXTRA” fino al raggiungimento dei 100.000 e più punti…Fate comunque attenzione in quanto il gioco potrebbe di nuovo tornare in una condizione in cui non vi rilascia la lettera che vi manca per completare le parole bonus.


La velocità degli insetti aumenta dopo il livello 5

  • Come si procede nei livelli più avanzati, è possibile notare che gli insetti si muovono più velocemente di voi, e non solo per merito della progressione del livello. La loro velocità aumenta anche se si impiega troppo tempo nel completare il labirinto. Fate buon uso dei teschi disseminati nel livello (il numero massimo è sei dopo il livello 10) e cercate aree per effettuare schivate efficaci lungo le pareti girevoli. I giocatori esperti sono anche in grado di trovare ottimi punti dove nascondersi o schivare insetti, nell'attesa che si formi il vegetale bonus e recuperarlo. Non è possibile isolare completamente gli insetti nemici in nessun punto del labirinto. Cercate le aree giuste che consentono agli insetti di prendere la strada più lunga per arrivare a voi.


Non preoccupatevi per il vostro punteggio dopo il livello 8

  • Arrivati a questo punto, il cercare di accumulare punti con il recupero di lettere rosse o gialle è alquanto relativo. Questo perchè gli insetti nemici sono in brevissimo tempo su di voi, e la situazione non migliora nei livelli successivi. Se vedete la possibilità di recuperare un extra di 300-4000 punti o anche un vegetale bonus, cercate di recuperarlo ad ogni costo! In caso contrario, concentratevi su come ottenere le lettere di cui avete bisogno per un “EXTRA” o uno “SPECIAL” o tentate di terminare il livello il prima possibile. Anche in questo caso, cercate di recuperare i cuori quando sono di colore blu! Questa operazione è ancora fattibile nei livelli superiori, aumenta il fattore di completamento del labirinto oltre a fornire ulteriori punti extra.


Ortaggi che passione!

  • Se desiderate recuperare punti extra e terminare il labirinto con la vostra vita intatta, questo suggerimento è fondamentale. E' possibile recuperare più di un vegetale bonus, ma questo è possibile solo se ci sono ancora teschi seminati lungo il labirinto. La velocità degli insetti nemici tende ad aumentare dopo che sono stati “congelati” sul posto per la prima volta. L'obiettivo è quello di mangiare il più possibile o idealmente terminare il livello se non ci sono più teschi disponibili durante il congelamento. Anche in questo caso, una melodia particolare inizia a suonare quando recuperate un vegetale bonus; avete tempo fino alla fine di quest'ultima per recuperare tutto quello che potete (è possibile che ci siano anche 1-2 secondi di ritardo prima che gli insetti riprendano la caccia). Tuttavia, se avete molti punti, fiori, o lettere rimanenti sul tabellone, con tutti i teschi terminati e il vegetale bonus che è già stato preso, le chance di rimanere in vita per tentare di recuperarlo di nuovo sono molto scarse.


Provate a seguire gli schemi di movimento degli insetti

  • Contrariamente a quanto si potrebbe credere, alcuni insetti hanno degli schemi durante la caccia. Nei primi livelli si limitano a passeggiare intorno al labirinto e al massimo solo due di essi alla volta vi darà la caccia. Con il raggiungimento dei livelli superiori, tutti e quattro vi daranno la caccia e faranno di tutto per prendervi. Questo potrebbe risultare molto vantaggioso. Seguendo i loro schemi di movimento, sarete notevolmente agevolati nel recupero di punti supplementati, uccisioni per mezzo di teschi e vegetali bonus. Ricordate che se perdete una vita per mezzo di un teschio, i rimanenti teschi nel labirinto scompaiono. Se siete ad un livello avanzato con gli insetti arrabbiati, un labirinto pieno e senza teschi a disposizione, rischiate di perdere l'intera partita se non riuscite a raggiungere il livello successivo.


Tieni sotto controllo la barra del tempo

  • Come già sappiamo, i rettangoli che delineano il bordo del labirinto (la “barra del tempo”), alternano i colori da verde a bianco per segnalare l'entrata di un insetto nell'area di gioco. A partire dal livello 5, avete otto secondi di tempo per mangiare tutto quello che potete, prima che il primo insetto lasci la tana. Se un insetto incappa in un teschio e ritorna alla tana quando la barra del tempo stà quasi per completare la sua rotazione, uscirà immediatamente da quest'ultima. Siate consapevoli di questo, può essere molto pericoloso nel caso che un insetto incappi in un teschio mentre state cercando di recuperare il vegetale bonus. Nota: Se entrate nella tana quando gli insetti si trovano al suo interno, non perdete la vita, ma fate attenzione a non far scadere la barra del tempo, in quel caso verrete uccisi all'istante. Questo vale anche quando ci sono insetti in movimento.


Cercate di non usare le pareti girevoli intorno alla tana

  • Tutte le porte girevoli vengono resettate ad ogni nuovo labirinto. Quando recuperate fiori o lettere per incrementare il punteggio intorno alla tana è fondamentale che le porte girevoli intorno ad essa rimangano esattamente come all'inizio del livello. Utilizzando queste porte è estremamente pericoloso perchè da agli insetti nemici una distanza più breve per inseguirvi. Questo aumenta le loro possibilità di catturarvi e non avreste il tempo materiale per vederli arrivare, soprattutto quando siete impegnati nel recupero di un vegetale bonus. E' bene aprire le porte solo quando la zona è sicura, ma fino a quel momento cercate di lasciarle come se non fossero mai state toccate.


Utilizzate la velocità degli insetti a vostro vantaggio dopo il Livello 19

  • Il livello finale del gioco è costituito dal vegetale bonus rafano, che vale 9500 punti e continuerà con questo per tutti i livelli successivi. Con poche eccezioni (che saranno anche brevi), ogni insetto che viene rilasciato si lancerà inesorabilmente verso di voi. Cercate di far andare tutti gli insetti che fuoriescono verso i teschi durante la pulizia del labirinto e cercate di sfruttare ogni attimo possibile di quelle brevi pause per mangiare fiorellini. Quando tutti e quattro gli insetti sono fuori dalla tana, cercheranno di catturarvi tutti insieme! Utilizzare questo a vostro vantaggio cercando di afferrare solo il vegetale bonus da 9500 punti. Se avete ancora a disposizione uno o due teschi e un pò di fiori residui per completare il labirinto, potete collezionare ancora più punti utilizzando questo trucco. Ricordate di non preoccuparvi affatto delle lettere colorate gialle o rosse, a meno che non ci siano uno “SPECIAL” o un “EXTRA” coinvolti.


Impostare uno schema funzionale dopo il livello 5

  • Come già sottolineato, il primo insetto fa la sua comparsa nel labirinto dopo circa otto secondi. Utilizzate questo tempo per mangiare prima i fiori e lettere intorno alla tana degli insetti nemici. Sarebbe saggio iniziare subito la strategia appena accennata, proprio da questo livello. Molto probabilmente non riuscirete a recuperare tutto subito, ma una buona parte sicuramente si, in modo da raggiungere poi tutto il resto in un secondo momento. Da quel momento, iniziate a lavorare per ripulire il labirinto dal basso verso l'alto (o viceversa a seconda della situazione), avendo cura di seminare o attirare in un teschio tutti gli insetti fastidiosi che sono sulle vostre tracce. Recuperate tutti i punti / fiore durante il percorso. Anche un solo piccolo fiore lasciato indietro potrebbe fare la differenza tra il completamento del labirinto con tutte le vite intatte, o perderne stupidamente una per tentare di andare a recuperarlo.


Consigli vari

  • Si perde una vita se tentate di schivare un insetto in prossimità di una parete girevole mentre vi insegue, cercate di avere più spazio disponibile per effettuare la manovra.
  • Gli insetti corrono a 90 miglia orarie durante lo svolgersi del livello 15 (Peperoncino), dovrete davvero essere molto abili nelle manovre di schivata e nell'utilizzo dei teschi.
  • Se state cercando di ottenere due volte lo “SPECIAL” in una partita, lasciate perdere!!! Non è impossibile che questa possibilità possa accadere, ma nei livelli avanzati avrete davvero pochissimo tempo per seguire la sequenza dei colori delle lettere. Inoltre, il gioco potrebbe incappare nel loop delle combinazioni di lettere ripetute, azzerando quasi completamente questa opportunità. Concentratevi piuttosto sull' “EXTRA”, dal momento che il gioco sembra più propenso a dare questo tipo di lettere, anche se le avete già recuperate tutte una volta.
  • Usa le pareti girevoli per bloccare l'inseguimento degli insetti. Ruota velocemente una parete mentre la passi quando un insetto é dietro di te e, se l'insetto non é troppo vicino, la sua strada sará bloccata e dovrá trovare un percorso alternativo. Se l'insetto é troppo vicino potrebbe passare per la parete insieme a te e non ci sará via di fuga.
  • Cerca di raccogliere i vegetali bonus quando ci sono ancora teschi disponibili nel labirinto. Se un altro insetto muore quando lascia la base, apparirá un altro vegetale. Questa é la chiave per ottenere punteggi elevati nei livelli avanzati, soprattutto quando i vegetali arrivano a valere fino a 9.500 punti ciascuno.
  • Porta il moltiplicatore di punteggio a x5 il piú presto possibile. Tutti i punti ottenibili nel labirinto tranne quelli dei vegetali bonus saranno moltiplicati per 5. Dovresti prendere il cuore prima di QUALSIASI lettera. L'eccezione é quando una delle lettere é solo 2 spazi sopra la base degli insetti nemici e aspettare che diventi rossa potrebbe risultare fatale. In alternativa, puoi provare a raccogliere una lettera in questa posizione quando gli insetti sono congelati, quando hai qualche secondo per attendere che cambi.
  • Raccogli tutte le lettere non necessarie quando sono rosse con il moltiplicatore a x5 per ottenere 4.000 punti per ognuna. Per esempio, se hai giá la ”X” di “EXTRA”, raccoglila di nuovo quando é rossa x5.
  • Ripulisci i fiori intorno alla tana degli insetti all'inizio di ogni livello, a partire dal livello 5 in poi. Questo é particolarmente importante dal livello 10 in poi, quando la velocitá degli insetti risulta decisamente più elevata. Il tuo movimento non è più veloce e avrai bisogno di una buona conoscenza della struttura del labirinto per evitarli.
  • Utilizza le pareti rotanti per obbligare gli insetti ad andare dove tu vuoi che vadano. Esempio: stai al lato destro superiore della base degli insetti e lascia che vengano verso di te. Quando sono vicini, muovi la parete in maniera che debbano oltrepassare la tua posizione e, quando ti hanno oltrepassato, muovi di nuovo la porta in maniera che debbano fare il giro lungo per raggiungerti nuovamente. Aspetta che tutti i 4 gli insetti siano fuori e poi puoi prendere il vegetale bonus quando la strada é libera. Fai attenzione peró, in quanto alcuni insetti sono particolarmente stupidi (o intelligenti) e non seguiranno il percorso che vuoi, ma rimarranno nelle tue vicinanze e cercheranno di intrappolarti.
  • Cerca di raggruppare i 4 insetti, in modo da aumentare le tue possibilitá di prendere il vegetale bonus.
  • Se giri velocemente la stessa parete diverse volte di fila, noterai che la attraversi parzialmente. Potrai ora attraversare la parete senza girarla. Utile se vuoi aspettare da qualche parte e poi scappare senza muovere la parete.
  • Accendendo tutte le lettere che compongono la parola “EXTRA”, vedrete la coccinella ruotare attorno ad una scala musicale, per poi entrare nella zona dove guadagnerà una vita in più.
  • Accendendo tutte le lettere che compongono la parola “SPECIAL”, assisterete ad una cerimonia di nozze in cui la coccinella afferra una moneta, che indica il credito per un'altra partita gratuita.


Ricezione estera

  • Lady Bug non è stato un grande successo in sala giochi, ma nonostante questo, il gioco è stato ugualmente apprezzato. E' stata riconosciuta principalmente la sua componente originale come puzzle game. Nel gennaio del 1983, Arkie Awards ha rilasciato un attestato di merito proprio per l'originalità del gioco.
  • La versione Colecovision è stata recensita in una video rivista e inserita nella colonna di ”Arcade Alley”, dove è stato descritto come “un gioco di caccia-labirinto che mantiene la stessa azione, la velocità e le emozioni trasmesse da Pac-Man, combinando la componente strategica orientata al recupero di oggetti bonus”. Il sonoro e la grafica sono stati definiti come “uguali, se non addirittura superiori al gioco originale”, sottolineando l'uso innovativo delle “sequenze di colore e delle pareti girevoli”. La critica più significativa mossa nei confronti della conversione fu “un controllo del movimento un pò rigido e scattoso”. Questa versione del gioco era molto popolare, vincendo anche il premio di videogioco dell'anno (Videogame of the Year) nella categoria ”ROM 16K o superiore” alla quinta edizione annuale dell'Arkie Awards. I giudici in quel'occasione hanno descritto Lady Bug come “una straordinaria conversione casalinga di un titolo ormai diventato un cult nella storia dei giochi arcade”. Il gioco ha ricevuto ulteriori apprezzamenti negli anni successivi, arrivando ad essere lodato come “il più impegnativo dei cloni di Pac-Man…e rimanendo tuttora uno dei migliori cloni”.


Adattamenti e cloni

Adattamenti

  • Il gioco fu portato su Intellivision e ColecoVision. Nella versione per ColecoVision se l'utente completa la scritta ”SPECIAL” accede a un livello bonus (”Vegetable Harvest”) in cui deve mangiare il maggior numero possibile di ortaggi che appaiono casualmente nello schermo entro un determinato tempo. Nella versione per Intellivision manca invece la sfida ”SPECIAL”.
  • Nel 1982 un catalogo di giochi per Atari 2600 pubblicato da Coleco riportava una versione di Lady Bug dal lancio imminente. Il gioco non fu però mai distribuito. Nel 2006 John W. Champeau ha pubblicato una versione homebrew del gioco per Atari 2600 attraverso il sito AtariAge.


Cloni


Immagini di Bumble-Bee (un clone di Lady Bug) in versione Commodore 64.


  • Baby Bug è un clone non ufficiale di Lady Bug per Commodore Amiga, sviluppato da 1001 Software Dev e pubblicato da Linel. Il gioco è stato progettato per i sistemi PAL ed è stato rilasciato nel 1989. Si differenzia dalla versione arcade a causa di un sistema di punteggio diverso, ma mantiene lo stesso labirinto e un gameplay in stile con quello della sua controparte a gettoni. Nemici e vegetali bonus utilizzano diversi sprite.


Immagini di Baby Bug (un clone di Lady Bug) in versione Commodore Amiga.



Immagini di Doodle Bug (un clone di Lady Bug) in versione TRS-80 Color Computer.


Conversioni

Console:

Screenshots comparativi e info

Atari 2600

  • Originariamente venne annunciata una conversione di Lady Bug per Atari 2600 da parte di Coleco, confermata anche su un suo catalogo di quel periodo, ma il gioco non vide mai la luce del sole. Nemmeno un prototipo venne mai ritrovato. Nel 2006, John Champeau della CHAMP Games ha sviluppato, con grande scalpore da parte degli appassionati, una nuova conversione del gioco. La copia è stata venduta in molte convention di videogiochi classici.



Colecovision

  • Sviluppato da Coleco e pubblicato nel 1982. E' considerata una conversione estremamente accurata. Se il giocatore riesce ad accendere la parola “SPECIAL”, si accede al gioco bonusVegetable Harvest”, dove la coccinella può raccogliere molte verdure bonus. Tuttavia, se il giocatore entra nella tana degli insetti mentre c'è un insetto al suo interno in qualsiasi momento, perde una vita.



Mattel Intellivision



Fonti

  • Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti:


Video

Lady Bug
Gameplay di Lady Bug.


PCB (Printed Circuit Board)



Artwork


Cabinets

1098492516.jpgladybcabinet.jpg



Flyers

lady_bug_-_flyers7.jpg


lady_bug_-_flyers1.jpglady_bug_-_flyers2.jpg


lady_bug_-_flyers4.jpg


lady_bug_-_flyers5.jpglady_bug_-_flyers6.jpg


Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!