HUNCHBACK

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Hunchback © 1983 Century Electronics.

Storia e Gameplay

Hunchback è un coin-op rilasciato da Century Electronics (che cedette poi la licenza alla Ocean per le conversioni casalinghe) nel Settembre del 1983.

Per quanto incredibile possa sembrare il primo personaggio creato da una software house europea per controbattere l'invasione di videogame provenienti dal Giappone e dagli Stati Uniti e cercare di creare un mercato locale non è stato un virile eroe tutto muscoli, ne un tenero animaletto tondeggiante. Il primo titolo di un cert successo prodotto dalla Ocean, che sarebbe di lì a poco diventata uno dei leader europei del settore, era infatti imperniato sulle gesta di Hunchback, il leggendario gobbo di Notre Dame.

Nel 1981 il deforme protagonista di un semplicissimo gioco d'azione conquistò le simpatie di decine di migliaia di giocatori, e la sua effimera fama fu tale da giustificare ben due sequel (l'avventura semigraficaHunchback Adventure” e il platform gameHunchback II”), uno spin-off intitolato ”Quasimodo's Revenge” (trad. “La Vendetta di Quasimodo”) e nel 1992 solo per Game Boy il platform gameSuper Hunchback”.

Specifiche Tecniche

HUNCHBACK
Processore PrincipaleS2650 (894.886 Khz)
Processore AudioS2650 (894.886 Khz)
Chip Audio(2x) DAC (894.886 Khz), TMS5110 (640 Khz)
Orientamento dello schermoVerticale
Risoluzione video248 x 240 pixels
Frequenza aggiornamento video60.00 Hz
Colori palette16
Giocatori2
ControlloJoystick a 8 direzioni
Pulsanti2

Curiosità

  • Il gioco è basato sulla storia ”Il gobbo di Notre Dame” di Victor Hugo.

Conversioni

Computer:

Video

Hunchback
Gameplay di Hunchback.


PCB (Printed Circuit Board)

Featurette

Box del tape della versione C64.

Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!