BIGFOOT BONKERS

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Bigfoot Bonkers (ビッグフット·ボーカーズ) © 1976 Meadows Games.


Storia

« Questo gioco è per uno o due giocatori: quindi non è necessario avere un secondo giocatore umano contro cui giocare. Ciascun giocatore muove il suo “topo” (il materiale pubblicitario di questo gioco dice che il personaggio del gioco è un topo) lasciandosi alle spalle una linea continua. Tutti i movimenti vengono eseguiti su una griglia invisibile, si può girare solo di 90 gradi. In giro per lo schermo ci sono vari “piedi” che devono essere evitati, in quanto andare incontro ad un piede è come sbattere contro il muro, la linea nemica o la vostra linea. Per vincere, dovete durare più a lungo del vostro avversario, prima di andare addosso a qualcosa (la prima persona che colpisce qualcosa perde). Una buona strategia è cercare di rinchiudere l'avversario in una piccola sezione dello schermo, e quindi muovervi con cautela finchè lui non andrà a sbattere. Tirare indietro il joystick vi fa sbattere contro la vostra stessa linea, per cui evitate a tutti i costi di farlo. »


Bigfoot Bonkers (ビッグフット·ボーカーズ) è un videogioco monocromatico arcade (coin-op), di tipo di labirinto, sviluppato da Meadows Games e pubblicato nel 1976.


Gameplay

Usando le quattro direzioni del joystick, ciascun giocatore muove il proprio “topo” (una sorta di linea che si allunga, con una punta di freccia posizionata sulla parte in avanzamento) lasciando dietro di se una scia continua, ruotabile di 90 gradi. Per vincere, uno dei due giocatori deve durare più a lungo del proprio avversario, prima di colpire qualcosa. Il primo giocatore che colpisce qualcosa prima dell'avversario (come ad esempio il bordo dello schermo, un piede, la propria scia o quella dell'avversario) perde. Il gioco termina quando uno dei due giocatori ottiene per primo tre vittorie (ridefinibili fino ad un minino di uno e un massimo di cinque tramite le impostazioni interne della macchina).

E' stato uno dei primi giochi assieme a Blockade e Comotion ad inaugurare il genere di giochi che oggi definiamo come ”snake game” (gioco del serpente).



Controlli

Joystick a 4 direzioni


  • Muovete la linea con il Joystick nelle 4 direzioni possibili (Su, Giù, Destra e Sinistra).
  • Se la vostra linea tocca i bordi dello schermo, un piede, la propria scia o quella dell'avversario, si perde un turno.
  • Si perde un turno anche tirando indietro la leva del Joystick. Fate attenzione.
  • La perdita di un turno fa guadagnare un punto all'avversario.
  • Il gioco termina quando uno dei due avversari arriva a totalizzare tre punti.
  • Premete il tasto di Start, per iniziare una partita a uno o due giocatori (simultanei).


La schermata di gioco



  • 1. Score 1 (Giocatore 1): Indica il numero di vittorie totalizzate dal primo giocatore.
  • 2. Score 2 (Giocatore 2 / Computer): Indica il numero di vittorie totalizzate dal secondo giocatore (o dal computer).
  • 3. Giocatore 1: La linea a punta di freccia (o “topo”) controllata dal primo giocatore.
  • 4. Bordo: Delimita il bordo dello schermo che le linee a punta di freccia dei giocatori devono evitare di toccare.
  • 5. Piedi: I piedi sono degli ostacoli che le linee a punta di freccia dei giocatori devono evitare di toccare.
  • 6. Giocatore 2: La linea a punta di freccia (o “topo”) controllata dal secondo giocatore (o dal computer).


Dati Tecnici

BIGFOOT BONKERS
Processore PrincipaleS2650 (@ 672 Khz)
Chip AudioDAC (@ 672 Khz)
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video256 x 230 pixels
Frequenza aggiornamento video60.00 Hz
Colori Palette3
Giocatori2
ControlloJoystick a 4 direzioni


  • La macchina veniva fornita con un cabinato verticale, usava un monitor in bianco e nero a cornice aperta ed un unico altoparlante. Il pannello di controllo aveva due joystick a 4 direzioni, non c'erano altri pulsanti sulla macchina. Inserire il credito faceva iniziare il gioco immediatamente. Entrambi i giocatori giocavano con un solo credito. Il gioco finiva appena un giocatore accumulava due vittorie, ma era regolabile dall'operatore fino ad un massimo di 5. Una cosa particolarmente fastidiosa di questo gioco erano i suoni della demo, la macchina continuava ad emettere una serie di bip praticamente di continuo. Non potevi disabilitarli in nessun modo.


Personaggi

SpriteNomeDescrizione

LINEE
(TOPI)

Una sorta di linea con una freccia che indica la parte in avanzamento. Questa
linea parte in un punto prefissato dello schermo (punto di origine) e si sviluppa
lasciando una scia solida dietro di se. Questa scia non deve essere toccata,
pena la perdita di un punto. La sfida è contro una linea identica, controllata da
un secondo giocatore o dal computer. Altri ostacoli sono rappresentati dai bordi
dello schermo e da alcuni piedi, disseminati in modo casuale nell'area di gioco.
Anche l'impatto con essi provoca la mancata occasione di guadagnare un
punto, che viene assegnato alla fazione nemica. Vince chi totalizza per primo
un complessivo di tre vittorie.


Ostacoli

SpriteNomeDescrizione

PIEDE

I piedi (o impronte di piedi) rappresentano l'ostacolo principale del gioco, oltre i bordi dello schermo e
le scie tracciate dalle due linee controllate dai giocatori. Questo ostacolo aumenta notevolmente la
difficoltà rispetto ad altri giochi simili, che presentavano un campo aperto e senza ostacoli. Sono
presenti tre unità di blocco a forma di piede, che ad ogni partita vengono disposti casualmente
nell'area di gioco, costringendo di volta in volta i giocatori a cambiare la strategia di attacco. Il
contatto con il piede fa perdere un turno (questo significa che un punto viene assegnato alla fazione
nemica).


Curiosità

  • Pubblicato ad Ottobre del 1976.


Colori invertiti

  • Il gioco aveva un'opzione interna che permetteva di invertire i colori (solo bianco e nero) dello schermo.


Video normale. Video con colori invertiti.


Voci correlate

Fonti

  • Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti:


Video

Bigfoot Bonkers
Gameplay di Bigfoot Bonkers.


Artwork


Flyers


Cabinets



Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!