THE AMAZING ADVENTURES OF MR. F. LEA

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


The Amazing Adventures of Mr. F. Lea © 1982 Pacific Novelty.


Storia

The Amazing Adventures of Mr. F. Lea è un videogioco arcade (coin-op) rilasciato nel 1982 da Pacific Novelty.


Gameplay

Un gioco in quattro parti dove si gestisce il personaggio di Mr. F. Lea (n.d.t.: notare il gioco di parole flea = pulce) per portarlo al luogo a lui più congenito (sulla schiena di un gustoso cane ubriacone e peloso, ovviamente). Dovrai muoverti attraverso prati, strade, sulle code di altri cani fino in cima alla collina per raggiungere la tua destinazione. A volte ti getti perfino su una testa di cane.


Dati Tecnici

THE AMAZING ADVENTURES OF MR. F. LEA
Processore PrincipaleZ80 (@ 4 Mhz), Z80 (@ 6 Mhz)
Chip Audio(3x) AY8910 (@ 2 Mhz)
Orientamento dello schermoVerticale
Risoluzione video248 x 256 pixels
Frequenza aggiornamento video60.00 Hz
Colori palette32
Giocatori2
ControlloJoystick a 4 direzioni
Pulsanti1
Livelli4


Curiosità

  • Pubblicato nel Febbraio 1982. Questo fu l'ultimo gioco prodotto da PNM (Pacific Novelty Manufacturing). Fu prodotto in numero limitato di copie e utilizzava alcune delle migliori tecnologie dell'epoca per produrre immagini, suoni e sistema di gioco (The Amazing Adventures of Mr. F. Lea é l'unico gioco di PNM che non utilizza un riproduttore di cassette per le musiche di sottofondo). Nel periodo della sua pubblicazione, l'industria dei videogiochi era in netta difficoltà e solo un grande successo avrebbe potuto salvare la compagnia. Per quanto ben fatto fosse questo gioco, non divenne un grande successo e, dopo la sua pubblicazione, PNM si avviò sul viale del tramonto.
  • L'introduzione della ”William Tell Overture” é suonata nella schermata di selezione.
  • La fine della 'William Tell Overture' é suonata nella schermata di Game Over.
  • La parte principale della 'William Tell Overture' é suonata nella scena ”Dog's Back” (schiena del cane).
  • La canzone suonata nella scena ”Lawnmower” (tosaerba) è ”Waiting for the Robert E. Lee”.
  • La canzone suonata nella scena ”Dog's Tail” (coda del cane) é 'The Man on the Flying Trapeze'.
  • La canzone suonata nella scena ”Dog's Hollow” (buca del cane) é il successo pop degli anni '50 ”Why Do Fools Fall in Love?”.
  • Ogni volta che perdi una vita, ”Brahm's Lullaby” é suonata mentre Mr. F. Lea é paracadutato fino al fondo dello schermo.
  • La ”1812 Overture” di Tchaikovsky é suonata quando completi una scena con successo. E' anche suonata quando inserisci le tue iniziali dopo il termine della partita, quando sei entrato nella lista dei punteggi elevati.
  • Il completamento di un intero livello (tutte e quattro le scene) porterá ad una scena di intermezzo, con la canzone ”For He's a Jolly Good Fellow”, prima di ricominciare il gioco.
  • Ognuna delle quattro scene é presa da un altro gioco. La scena Lawnmower é una copia di ”Frogger”, la scena Dog Hollow é una copia del primo schermo di ”Donkey Kong”, la scena Dog's Tail é una leggera variazione della scena della vite di ”Jungle King”, e Dog's Back é una revisione della sezione di salto dei massi di ”Jungle King”.
  • L'uscita di questo gioco è stata dedicata a Doris e Addy.


Punteggi

Schema di Lawnmower:

  • Ogni salto in avanti: 50 punti.


Schema Dog's Tail:

  • Ogni salto: 100 punti.
  • Bonus per il tempo rimasto alla fine di ogni round.


Schema Dog's Back:

  • Saltare oltre i punti: 100 punti.
  • Scoppiare i palloncini: 100-1000 punti.


Schema Dog Hollow:

  • Saltare oltre gli ostacoli: 100 punti.
  • Scoppiare i palloncini: 100-1000 punti.
  • Bonus per il tempo rimasto alla fine del round.


Staff

  • Gioco scritto da: Philip Lieberman e Craig Edwards.
  • Musica di: Francisco Pflaum.
  • Grafica di: Dan Posnick e Craig Edwards.


Video

The Amazing Adventures of Mr. F. Lea
Gameplay di The Amazing Adventures of Mr. F. Lea.


Flyers


Screenshots



Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!