NAOMI

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


NAOMI (New Arcade Operation Machine Idea) tradotto in italiano come “Idea per una Nuova Macchina Operativa Arcade”.

Storia

Le differenze tra la scheda Naomi (sistema arcade) e quella della Dreamcast (sistema casalingo), consistono nella capacità della memoria principale, della memoria dedicata alla grafica e di quella dedicata al sonoro. La versione arcade ha il doppio della memoria (principale/video) rispetto a quella casalinga, mentre la memoria dedicata al sonoro è quattro volte più grande quella della Naomi rispetto a quella della Dreamcast. Queste differenze rendevano difficili le conversioni di giochi sviluppati per uno dei due sistemi verso l'altro.

L'architettura di Naomi è molto flessibile, ogni cabinato poteva contenere da 1 a 16 schede simultaneamente. In questo sistema “multischeda”, le singole schede lavorano in parallelo per aumentare in maniera esponenziale la capacità di gestire i poligoni da parte delle CPU. Teoricamente un sistema Naomi a 16 schede, può gestire 56 milioni di poligoni al secondo (16 x 3.5 mpps). Realisticamente, però, la CPU di questo sistema ne riesce a gestire circa 20-30 milioni.

Scheda Tecnica

HARDWARE NAOMI
CPUHitachi SH-4 32-bit RISC CPU (200 MHz 360 MIPS / 1.4 GFLOPS)
Engine GraficoPowerVR 2 (PVR2DC)
Engine SonoroARM7 Yamaha AICA 45 MHZ (con una RISC CPU da 32-bit interna, 64 canali ADPCM)
Ram32 megs
Memoria Principale32 MByte
Memoria Grafica16 MByte
Memoria Suono8 MByte
MediaROM Board (grandezza massima di 172MBytes) / GD-Rom
Numero di Colori SimultaneiApprossimativamente 16,770,000 (24bits)
Poligoni2.5 Milioni di poligoni/sec
Velocità di Rendering500 M pixel/sec
Caratteristiche AddizionaliBump Mapping, Nebbia, Alpha-Blending (trasparenza), Mip Mapping (texture poligoni
auto switch), Filtro Tri-Linear, Anti-Aliasing, Environment Mapping, e Effetti Speculari.

Curiosità

  • Il nome NAOMI non è stato scelto a caso poichè (oltre all'acronimo) identifica qualcosa di bello, infatti l'origine di questo nome si fa risalire all'ebraico noam, e significa “letizia, gioia, delizia, dolcezza”.

Giochi che supportano la scheda NAOMI

In ordine alfabetico:

  • 18 Wheeler
  • Airline Pilots
  • Akatsuki Denkou Senki
  • Boat Race Ocean Heats
  • Charge'N'Blast
  • Cosmic Smash
  • Crackin' DJ
  • Crackin' DJ 2
  • Crazy Taxi
  • Dead or Alive 2
  • Dead or Alive 2 Millennium
  • Death Crimson OX
  • Disney Magical Dance
  • Dynamite Baseball
  • Dynamite Baseball '99
  • Dynamite Deka EX
  • Exzeal
  • F1 World Grand Prix
  • F355 Challenge 2 : International Course Edition Twin
  • F355 Challenge Twin
  • Fish Live
  • Formation Battle In May
  • Giant Gram 2 : All Japan Pro Wrestling In Nippon Budokan
  • Giant Gram 2000 : All Japan Pro Wrestling 3 Brave Men Of Glory
  • Guilty Gear X
  • Gun Beat
  • Idol Janshi Suchipai 3
  • Illmatic Envelope
  • Jambo! Safari
  • Mamonoro
  • Melty Blood Actress Again
  • MushiKing : The Battle of the Beetles
  • Oshare Majo Love and Berry / Fashionable Witch Love and Berry
  • Out Triggers
  • Pocket Shooting
  • Puyo Puyo Da!
  • Puyo Puyo Fever
  • Puzzle Kurutto Stone
  • Quiz Ah My Goddess!
  • Ring Out 4×4
  • Samba de Amigo
  • Samba de Amigo ver.2000
  • Sega Marine Fishing
  • Sega Strike Fighter
  • Sega Tetris
  • Shangri-La
  • Sky Champ
  • Slash Out
  • Star Horse
  • Star Horse 2001
  • Star Horse 2002
  • The House of the Dead 2
  • The Typing of the Dead
  • Tokyo Bus Tour
  • Touch De Uno!
  • Touch De Uno! 2
  • Toy Fighter / Waffupu
  • Virtua NBA
  • Virtua Striker 2 Ver.2000
  • Virtua Tennis / Power Smash
  • Virtua Tennis 2 / Power Smash 2
  • Virtual On Oratorio Tangram M.S.B.S.Ver.5.66
  • Wave Runners GP
  • World Series '99
  • WWF Royal Rumble
  • Zero Gunner 2
  • Zombie Revenge

Immagini



Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!