Guilty Gear Petit

Storia e Gameplay:

Guilty Gear Petit è un picchiaduro sviluppato da Sammy/Arc System Works e prodotto dalla Bandai nel 2001 per WonderSwan Color.

La storia si svolge nel ventiduesimo secolo. Gli scienziati sono alle prese con lo sviluppo di nuove tecnologie. Questo gli ha permesso di fondere il DNA degli esseri umani con quello degli animali, producendo delle creature molto potenti conosciute con nome di “Gears”.

Per fermare l'avanzata di un “Gears” uscito fuori controllo e che sta minacciando una ribellione dei “Gears” nei confronti degli esseri umani, è stato indetto un torneo, in cui voi dovrete scendere in campo per fermare l'avanzata del cattivone di turno. Potrete impersonare alcuni eroi della serie classica di Guilty Gear, come Sol-Badguy presente in tutti i capitoli e il suo rivale, il leader degli “Holy Knights” il platinato Ki Kiske. Fa la sua comparsa anche un nuovo personaggio, Fanny, un'infermiera che combatte con una gigantesca siringa ed è collegata misteriosamente al prima genio-chirurgo e poi assassino seriale Dott. Baldhead.

Sostanzialmente il gioco è il classico picchiaduro in 2D. Potete scegliere lo Story mode in cui il vostro personaggio dovrà affrontare gli avversari fino ad arrivare allo scontro finale. Nella modalità Time Attack invece potrete scegliere liberamente i personaggi, e dovrete sconfiggere i vostri avversari nel minor tempo possibile. La modalità Training servirà per farvi prendere dimestichezza con le varie mosse, mentre le opzioni ci permettono di variare i parametri di difficoltà, tempo, numero dei round e la luminosità dello schermo del WonderSwan Color.

La grafica è realizzata con lo stile “super-deformed” ed è veramente divertente e simpatica (vedere la mega-siringa di Fanny colpire il malcapitato di turno è qualcosa di unico) e ricorda vagamente il famosissimo Pocket Fighters di Capcom, l'azione su schermo è molto veloce e i “piccolini” mantengono tutte le mosse della serie classica di ”Guilty Gear” e lo stesso gameplay, come special, combo ecc. Se i personaggi sono fatti bene non si può dire altrettanto dei fondali, che rimangono comunque abbastanza anonimi poco colorati e comunque non incisivi. Il reparto sonoro invece è abbastanza vario e le musiche sono ben composte e adatte all'azione di gioco (stile rockettaro post-apocalittico). Un gioco che vi farà giocare per parecchio tempo (almeno fino a che non lo porterete a termine con tutti i personaggi) e che punta molto sulla simpatia dei caratteri disegnati in maniera buffa, lo giocherete anche in doppio (opzione che appare nel menù principale) cosa che aumenta parecchio la longevità. Essendo un picchiaduro l'uso della lingua giapponese non è affatto un problema, poichè i menù sono in inglese e le piccole storie sono perfettamente comprensibili tramite gli accurati e simpatici screenshot illustrativi…

Scheda:

  • Categoria: Picchiaduro
  • Data di distribuzione: 25.01.2001
  • Genere: Fantasy
  • Sviluppato da: Sammy/Arc System Works
  • Pubblicato da: Bandai
  • Numero di giocatori: Singolo o doppio (tramite cavo link)
  • Opzione Salvataggio: Salva su cartuccia


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!