YIE AR KUNG-FU

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Yie Ar Kung-Fu © 1985 Konami / Imagine per Commodore 64.

Storia e Gameplay

Yie Ar Kung-Fu è un videogioco di tipo picchiaduro prodotto dalla Konami e sviluppato dalla Imagine nel 1985 per Commodore 64.

Oolong, devoto discepolo delle arti marziali, ha deciso di seguire le orme del padre, e diventare un grande maestro. Per fare questo dovrà affrontare dieci agguerriti avversari, anche essi maestri incontrastati di varie discipline, e molto abili nell'utilizzo di armi, che useranno contro di voi, decisi a bloccare i vostri sogni e la vostra grande ambizione. Da sottolineare che i nomi dei vostri avversari, sono strettamente correlati all'utilizzo delle loro armi (ad esempio Star al secondo livello vi affronterà lanciandovi delle shuriken e Nuncha del terzo vi attaccherà con i suoi temibili nunchuku). Voi sarete armati solo di pugni, calci e una buona dose di strategia, che vi tornerà utile per cercare di capire i punti deboli degli avversari, e sconfiggerli nella maniera più consona. La vostra abilità verrà sprigionata dalle combinazioni joystick + pulsante di fuoco, per un totale di sedici mosse più o meno letali, che potrebbero risultare molto utili nella risoluzione dei vari combattimenti, che si susseguiranno uno dietro l'altro in maniera frenetica da lasciare quasi senza respiro… Padroneggiare le varie mosse, si rivelerà fondamentale per la vostra ascesa a gran maestro del Kung-Fu.

Partiamo dal presupposto che siamo vicini a quello che potrebbe essere considerato per il piccolo di casa Commodore un' arcade-perfect, questo per via della conversione minuziosa e ricca di particolari, che la Imagine ci propone in soli 64K di pura potenza silicea. Il gioco a livello di velocità non perde un colpo, proponendoci un frame rate azzeccato al centesimo, senza il benchè minimo rallentamento, il primo fondale (tocco di classe) propone l'animazione della cascata (come il coin-op) e la freccina che segue Oolong indicandoci tutte le direzioni in cui verrà indirizzato dal movimento del joystick. La difficoltà è ben calibrata, e ogni round offre quella sfida che vi permette di acquisire tecniche diverse per andare avanti. Rispetto all'arcade si segnala la mancanza di Feedle (il combattente che vi manda contro i suoi doppioni), ma tutto il resto è stato riprodotto alla perfezione, gli schemi e addirittura le musiche, il comparto sonoro è curatissimo, sono state inseriti due motivetti che cambiano per le due trance di sfide (per intenderci quando cambia anche il fondale), che accompagnano gli effetti sonori. Quando state per morire (voi o il vostro avversario), il ritmo musicale cambia in un crescendo cardiopato, che aumenterà l'adrenalina del vostro sangue, fino a combattimento risolto, davvero ben fatto.

La versione per Commodore 64 si presenta davvero bene, e non risente delle menomazioni applicate ad alcune versioni a 8-bit, catturando tutto il feeling dell'originale in un gioco ottimo, che vi terrà incollati fino a che non lo avrete portato a termine, peccato che dopo il round dieci, dove affronterete Blues, che è l'unico combattente che non è provvisto di armi, e che vi farà sudare prima di cedere il passo, dovrete ricominciare tutto da capo. Vale la pena giocare a Yie Ar Kung-Fu, se non altro per il valore intrinseco e storico che questo game porta, in nome di tutta la storia videoludica.

Scheda Tecnica

YIE AR KUNG-FU
SistemaCommodore 64
CategoriaLotta orientale
Anno di distribuzione1985
GenerePicchiaduro
Sviluppato daKonami
Pubblicato daImagine
SupportoCassetta (tape) o dischetto 5,25”
Numero di giocatori1 o 2 giocatori non in simultanea
Periferiche di giocojoystick, tastiera
CodiceDavid Collier
MusicaMartin Galway

Trucchi

Suggerimenti:

  • Per sconfiggere il terzo nemico (quello col nunchack, o battiriso) tenete premuto dall'inizio FIRE+ALTO sul joystick, in modo che il vostro omino faccia sempre il calcio volante: alla fine vi rimarrà solo un pallino d'energia, ma avrete vinto voi.
  • Per sconfiggere invece Pole, quello col bastone, all'inizio attendete che si avvicini verso il centro, dove siete voi, poi saltate a destra. Pole si metterà a girare il bastone e poi verrà verso di voi. A questo punto saltate in alto, colpitelo con un calcio a mezza altezza e risaltate. Lui ritornerà al centro dello schermo per agitare il bastone, poi ritornerà verso di voi che ripeterete il procedimento di prima finché non perderà tutta la sua energia. In ogni caso state attenti a non farvi incastrare dal suo bastone o vi colpirà a ripetizione e sarà molto difficile liberarvi.

Voci Correlate

Recensioni

Video

Yie Ar Kung-Fu
Gameplay di Yie Ar Kung-Fu (Versione Commodore 64).

Box

Screenshots


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!