BANK PANIC

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Bank Panic © 12/1984 Sega.



Storia

Bank Panic è un videogioco arcade (coin-op) pubblicato da Sega nel 1984.


Gameplay

Questo gioco è uno sparatutto basato sui riflessi del giocatore in cui si impersona una sceriffo che è stato incaricato di proteggere la banca della città dai fuorilegge.

Ogni schema contiene 12 porte numerate di cui potrete vederne 3 alla volta su schermo, muovendosi a destara o a sinistra si possono tenere d'occhio tutte le altre porte d'entrata. Ad intervalli regolari una o più porte si apriranno e riveleranno se dietro di esse c'è un cliente della banca oppure un fuorilegge. Lo scopo del gioco è permettere ai clienti della banca di depositare i loro soldi e di sparare ai fuorilegge prima che sparino allo sceriffo che si impersona. Alcuni dei fuorilegge necessitano di due colpi per essere uccisi. Se il giocatore uccide un innocente cittadino perderà una vita.

Le porte si apriranno solamente quando saranno visibili sullo schermo e il livello è da considerarsi completo quando tutti i clienti hanno depositato il loro denaro passando per le dodici porte. Ogni livello ha una tempo di scadenza piuttosto ristretto, è quindi importante accertarsi che il giocatore raggiunga le porte che stanno per aprirsi il più rapidamente possibile. Gli ospiti imminenti sono indicati dalla presenza di un grafico a barre visibile sopra ogni porta, con un indicatore rosso che indica un cliente o un ladro in avvicinamento.

In aggiunta ai fuorilegge il giocatore deve fare attenzione alle bombe a orologeria che compaiono occasionalmente ad una delle porte; la presenza delle bombe è indicata sia da un timer che da un'icona sopra il portello con la bomba. La bomba deve essere raggiunta e colpita prima che il conto alla rovescia si esaurisca. Occasionalmente compare un piccolo cowboy con regali sopra la sua testa, se si colpiscono si ottengono punti bonus.


Dati Tecnici

BANK PANIC
Dimensioni cabinet176, 53 cm Altezza x 68, 58cm Larghezza x 81, 91cm Profondità.
Processore PrincipaleZ80 (@ 3.86712 Mhz)
Chip Audio(3x) SN76496 (@ 3.86712 Mhz)
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video224 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video60.00 Hz
Colori Palette32
Giocatori2
ControlloJoystick a 2 direzioni
Pulsanti3 = > [A] Fuoco a sinistra, [B] Fuoco al centro, [C] Fuoco a destra
Livelli99 (Infinito)


Curiosità

  • Sanritsu è il vero sviluppatore del gioco, e Sega lo ha prodotto e distribuito. Infatti, esaminando i dati grafici, è possibile vedere il logo della Sanritsu in mezzo ai differenti tile e sprite.
  • Il nome dei personaggi sono John, Sam (con il ladro dietro di lui), Hope (legato con la corda), Mary e Ann (con il ladro dietro di lei). Il vostro personaggio è semplicemente chiamato eroe.
  • Alessandro Giuriato e Gary Hatt detengono il record ufficiale per questo gioco con 9.999.999 punti rispettivamente il 5 Marzo del 1985 e il 27 Maggio del 1987.


Punteggi

  • Spara alla bomba: 100 punti
  • Sacchetto di soldi depositato allo sportello del cassiere: 1.000 punti.
  • Quando sparate ad Hope (l'uomo legato con la corda) per liberarlo, depositerà tre sacchetti di monete da 1.000 punti. Attenti a non sparargli di nuovo.
  • Bambini con il cappello: Il cappello, se colpito, vi darà 100, 200, 300, 400 e 500 punti rispettivamente per ogni colpo. Dopo aver sparato a tutti i cappelli il bambino andrà a depositare un sacchetto di soldi da 1.000 punti. Ci sono solo 3 e 4 cappelli rispettivamente negli schemi 1 e 2.
  • Cominciando la partita dal livello 3: 20.000 punti se si completa il livello.
  • Cominciando la partita dal livello 6: 60.000 punti se si completa il livello.
  • Sparare alla dinamite: 1.000 punti.
  • Recuperare un sacchetto di soldi rubato: 1.000 punti.


Uccisione del pisolero:

  • Uccidere un pistolero prima che estragga la sua arma: 100 o 200 punti.
  • Uccidere un pistolero con la camica rossa con il timer su 0.00: 5.000 punti (si può anche ottenere una lettere dell'EXTRA).
  • Uccidere un pistolero con la camica verde con il timer su 0.00: 3.000 punti.
  • Uccidere un pistolero con la camica marrone con il timer su 0.00: 2.000 punti.
  • Uccidere un pistolero con il timer su 0.01-0.10 : 1.000 punti.
  • Uccidere un pistolero con il timer su 0.11-0.15: 800 punti.
  • Uccidere un pistolero con il timer su 0.16-0.20: 700 punti.
  • Uccidere un pistolero con il timer su 0.21-0.25 : 600 punti.
  • Uccidere un pistolero con il timer su 0.26-0.33 : 300 punti.


Depositi:

  • Sacchetto di soldi depositato attraverso una porta: 200 punti.
  • Secondo sacchetto di soldi depositato dalla stessa porta: 400 punti.
  • Terzo sacchetto di soldi depositato dalla stessa porta: 600 punti.
  • Quarto sacchetto di soldi depositato dalla stessa porta: 1.000 punti.
  • Ogni tanto un bonus di 1.000 punti viene dato quando un deposito è avvenuto con successo.
  • Sparare alla corda che lega un cliente: 3 sacchetti di soldi da 1.000 punti ciascuno (3.000 punti in totale).


Bonus di fine livello:

  • Dati per ogni sacchetto in base al totale sacchetti depositati, in particolare:
    • da 1 a 12: 50 punti
    • da 13 a 24: 100 punti
    • da 25 a 36: 150 punti
    • da 37 a 48: 200 punti


Bonus tempo medio di reazione:

  • 0:00 - 10.000 punti
  • 0:01 - 9.000 punti
  • 0:02 - 8.000 punti
  • 0:03 - 7.000 punti
  • 0:04 - 6.000 punti
  • 0:05 - 5.000 punti
  • 0:06 - 4.000 punti
  • 0:07 - 3.000 punti
  • 0:08 - 2.000 punti
  • 0:09 - 1.000 punti
  • 0:10 ed oltre - nessun punto


Altri punteggi in base al tempo:

  • Bonus EXTRA: Se sparate ad un ladro con la camicia rossa quando il timer è a 0:00 vi darà una delle lettere per comporre la parola EXTRA. Quando la parola sarà completa riceverete 20.000 punti e una vita extra.
  • Otterrete anche 50 punti per ogni unità di tempo risparmiata nel completare lo schema.
  • Bonus tempo rimasto: 100 punti per ogni secondo rimasto.
  • Sparare al ladro con la camicia verde con il timer a 0:00: 3.000 punti.
  • Sparare al ladro con la camicia rossa con il timer a 0:00: 3.000 punti.
  • I capi dei ladri devono essere colpiti due volte per essere uccisi: ottenete due punteggi a secondo del tempo che impiegate tra uno sparo e l'altro.


Consigli e Trucchi

  • Se permettete sempre ad un pistolero di sparare, si ottengono solo 100 punti. Se due o più pistoleri appaiono cercate di farli fuori subito, poichè sono molto più difficili da uccidere quando sono più di uno a sparare.
  • Non si deve sparare al piccolo ragazzo con il cappello un esatto numero di volte, solo una volta per ogni cappello o altro.
  • Dovete provare a disinnescare le bombe il prima possibile.
  • Le porte non possono essere aperte mentre vi state muovendo, così muovetevi direttamente alla porta che volete senza fermarti.
  • Guardate gli indicatori sopra i numeri delle porte per vedere quali porte si apriranno presto. Se ci sono due pistoleri vicini l'uno con l'altro, prova a fare in modo di vederne solo uno sullo schermo così potrete battervi con un pistolero alla volta.


Conversioni

Console:

  • Sega Master System (1987): Questa era in realtà più un rifacimento che una conversione. Il sistema di punteggi era, infatti, molto differente ed era praticamente impossibile superare lo schema 14 dato che la velocità di sparo diventava semplicemente folle. Il libretto di istruzioni del gioco aveva un errore: a pagina 9 compariva una foto della schermata del gioco arcade e le istruzioni erano effettivamente per la versione arcade.


Computer:


Fonti


Video

Bank Panic
Gameplay di Bank Panic.


PCB (Printed Circuit Board)


Cabinets


Flyers


Screenshots




Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!