ART OF FIGHTING 2

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Art of Fighting 2 © 1994 SNK.


Storia

Art of Fighting 2 è un videogioco arcade (coin-op) pubblicato da SNK nel 1994.


Gameplay

Dodici personaggi selezionabili sono disponibili in questo gioco di combattimento di arti marziali, che mostra i danni progressivi sul corpo durante il combattimento.


Dati Tecnici

ART OF FIGHTING 2
HardwareSNK Neo-Geo MVS
Game ID0056
Processore Principale68000 (@ 12 Mhz)
Processore AudioZ80 (@ 4 Mhz)
Chip AudioYM2610 (@ 8 Mhz)
Orientamento dello schermoOrizzontale
Risoluzione video320 x 224 pixel
Frequenza aggiornamento video59.19 Hz
Colori Palette4096
Giocatori2
ControlloJoystick a 8 direzioni
Pulsanti4 [A] Pugno [B] Calcio, [C] Lancio, [D] Psiche
Livelli12 + special stage


Curiosità

  • Pubblicato nel Marzo del 1994.
  • L'apparizione come ospite di Geese Howard (vedi ”Consigli e Trucchi”) cerca di legare la storia di questo gioco ai giochi della serie Fatal Fury. Apparentemente, questo gioco ha luogo alcuni anni prima degli eventi di ”Fatal Fury - King of Fighters” dal momento che Geese sembra più giovane e usa uno stile di combattimento molto diverso (invece del suo caratteristico Aikido che ha imparato in Giappone). Un altro fatto è il finale speciale quando sconfiggi Geese (riesci a vedere quando dà l'ordine di eliminare Jeff Bogard, che è il padre di Terry e Andy Bogard, prima di dirigersi in Giappone per imparare le tecniche e arti marziali di quel paese). Questo spiega anche perchè Ryo Sakazaki è così maledettamente potente nella sua comparsa in ”Fatal Fury Special" (dopotutto, era già un lottatore potente e abile ed ha avuto più tempo per rispolverare le sue tecniche della maggior parte degli altri personaggi di Fatal Fury - King of Fighters!). Ovviamente, tutti questi dettagli sono stati ignorati nella serie King of Fighters per praticità (tutti i personaggi di ”Art of Fighting” dovrebbero essere molto più vecchi di quelli di Fatal Fury in quel gioco!).
  • Nel finale di Temjin, Terry Bogard fa la sua comparsa come ospite in forma di piccolo bambino!


Aggiornamenti

  • La versione giapponese ha voci diverse per alcuni personaggi (John Crawley, Robert Garcia & King).


Consigli e Trucchi

  • Regola la difficoltà del gioco aumentando fino al livello 8 per aumentare la velocità generale del gioco!
  • Può sembrare una stupidaggine, ma se riuscite a lanciare un avversario e quindi colpirlo con una mossa speciale mentre si alza, lo stordirete! Questo può essere fatto più e più volte con la maggior parte degli avversari.
  • Sconfiggi il tuo avversario con una mossa speciale alla fine del round decisivo per vedere delle speciali animazioni di “sconfitta” (non funziona per alcune auto-combo e mosse speciali che sollevano l'avversario da terra).
  • Sconfiggi tutti gli avversari in due round per combattere un round speciale contro il cattivo principale di Fatal Fury e proprietario di Southtown: Geese Howard (Nota che è possibile usare i continua e cambiare personaggio purchè continuiate a sconfiggere gli avversari in “soli due round”!).


Serie

  • 2. Art of Fighting 2 (1994)


Staff

  • Designers oggetti: Forever Soe-soe, Pinkey!(Boomer), Terarin, Hori Pu-
  • Rinforzi: Moriyan, Somatoreeno
  • Programmatori: John guso, Ma2
  • Regia di: Dog.Gotoh, Shigeti.


Doppiatori:

  • Ryo: Masaki Usui
  • Robert: Key Inage
  • Yuri: Kaori Horie
  • Takuma: Eiji Tsuda
  • King: Harumi Ikoma
  • Jack: ???
  • John: Masaki Usui
  • Micky: Key Inage
  • Lee: Key Inage
  • Temjin: Yoshinori Shima
  • Big: ???
  • Kisaragi: Yoshinori Shima


Conversioni

Console:

Video

Art of Fighting 2
Gameplay di Art of Fighting 2.


Artwork


Cabinets


Flyers


Screenshots



Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!