![]() |
![]() |
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
kick_and_run [2016/04/13 15:17] ataru_75 [Trucchi e Tecniche] |
kick_and_run [2016/04/23 13:52] (versione attuale) ataru_75 |
||
---|---|---|---|
Linea 12: | Linea 12: | ||
===== Storia ===== | ===== Storia ===== | ||
- | //Kick and Run// è un [[videogioco]] di calcio pubblicato nel 1986 dalla [[Taito]] per [[arcade]] e per [[Nintendo Entertainment System]]. In Europa era diffusissimo e stragiocato il suo [[bootleg]] [[Mexico 86]], prodotto dalla [[Micro Research]]. È stato senza dubbio uno dei primi giochi di calcio di maggior successo, soprattutto per le varie innovazioni che hanno ispirato i successivi giochi di calcio e per la moltitudine di differenti [[sprite]]. Il gioco non ha avuto [[sequel]], ma dal 1990 la [[Taito]] ha investito sulla serie di [[videogiochi]] di calcio [[Hat Trick Hero]] ([[Football Champ]] in Europa). Nel 2007 è stato riproposto per [[PlayStation 2]] nella raccolta [[Taito Memories II Vol.1 (PS2)|Taito Memories II Vol.1]]. | + | //Kick and Run// è un [[videogioco]] di calcio pubblicato nel 1986 dalla [[Taito]] per [[arcade]] e per [[Nintendo Entertainment System]]. In Europa era diffusissimo e stragiocato il suo [[bootleg]] [[Mexico 86]], prodotto dalla [[Micro Research]]. È stato senza dubbio uno dei primi giochi di calcio di maggior successo, soprattutto per le varie innovazioni che hanno ispirato i successivi giochi di calcio e per la moltitudine di differenti [[sprite]]. Il gioco non ha avuto [[sequel]], ma dal 1990 la [[Taito]] ha investito sulla serie di [[videogiochi]] di calcio [[Hat Trick Hero]] ([[Football Champ]] in //Europa//). Nel 2007 è stato riproposto per [[PlayStation 2]] nella raccolta [[Taito Memories II Vol.1 (PS2)|Taito Memories II Vol.1]]. |
Come detto sopra a stupire i videogiocatori nel 1986 sono stati non solo l'ottima [[grafica]], superiore a quella di famosi giochi rivali come [[Tehkan World Cup]], ma una serie di innovazioni: | Come detto sopra a stupire i videogiocatori nel 1986 sono stati non solo l'ottima [[grafica]], superiore a quella di famosi giochi rivali come [[Tehkan World Cup]], ma una serie di innovazioni: | ||
Linea 24: | Linea 24: | ||
All'inizio del gioco viene proposta la possibilità di scegliere una tra sette nazionali, per poi affrontare le altre sei con lo scopo di terminare il gioco; è da notare come nessuna nazionale (se non gli //USA//) ha la divisa con i colori corretti rispetto a quelli reali, e che l'//Inghilterra// viene rappresentata con la bandiera del //Regno Unito//. | All'inizio del gioco viene proposta la possibilità di scegliere una tra sette nazionali, per poi affrontare le altre sei con lo scopo di terminare il gioco; è da notare come nessuna nazionale (se non gli //USA//) ha la divisa con i colori corretti rispetto a quelli reali, e che l'//Inghilterra// viene rappresentata con la bandiera del //Regno Unito//. | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | <html><p align="center"><img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_06:kick_and_run_-_logo.png" width="500" height="292"></p></html> | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | <html><p align="center"><b><font size="5" face="Times New Roman" color=”brown”><i> | ||
+ | Il calcio, lo sport più popolare del mondo...</i></font></b></p></html> | ||
\\ | \\ | ||
Linea 39: | Linea 46: | ||
Abbiamo in più alcune scenette divertenti, quali l'esultanza dei giocatori dopo una segnatura (alcuni potremo vederli fare il segno della croce) e lo scoramento del portiere trafitto, che ci ricorda l'atleta di [[Hyper Sports]] quando falliva anche l'ultimo tentativo a sua disposizione: abbiamo altresì la scena della sconfitta con triste ritirata negli spogliatoi (con portiere adirato che prende a calci la porta di ingresso o batte i pugni per terra) e la premiazione al termine del gioco (con la discesa finale di una megacoppa gigantesca) e con annessa scenetta finale negli spogliatoi. | Abbiamo in più alcune scenette divertenti, quali l'esultanza dei giocatori dopo una segnatura (alcuni potremo vederli fare il segno della croce) e lo scoramento del portiere trafitto, che ci ricorda l'atleta di [[Hyper Sports]] quando falliva anche l'ultimo tentativo a sua disposizione: abbiamo altresì la scena della sconfitta con triste ritirata negli spogliatoi (con portiere adirato che prende a calci la porta di ingresso o batte i pugni per terra) e la premiazione al termine del gioco (con la discesa finale di una megacoppa gigantesca) e con annessa scenetta finale negli spogliatoi. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | ===Controlli=== | ||
+ | |||
+ | | {{:archivio_dvg_03:stick.png?nolink73}} | {{:archivio_dvg_03:pulsante2.png?nolink72}} | {{:archivio_dvg_03:pulsante1.png?nolink72}} | | ||
+ | ^**Joystick a 8 direzioni**^**Passaggio**^**Tiro/Scivolata**^ | ||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | *Uno dei due pulsanti era costituito da un pedale che permetteva di effettuare, oltre a tiri di grande potenza, anche le scivolate (vedi //[[kick_and_run&#gameplay|Gameplay]]//). | ||
\\ | \\ | ||
Linea 134: | Linea 151: | ||
*[[Mexico 86]] ([[Micro Research]]) | *[[Mexico 86]] ([[Micro Research]]) | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | =====Soundtrack===== | ||
+ | |||
+ | *Di seguito sono state raccolte tutte le tracce della [[colonna sonora]] di //Kick and Run// in un unico file MP3: | ||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | {{:archivio_dvg_06:01_-_kick_and_run_arcade_.mp3| ● 01. Kick and Run (Arcade)}} (5:31) | ||
\\ | \\ | ||
Linea 145: | Linea 170: | ||
*[[Sony PlayStation 2]] (2007, "[[Taito Memories II Vol. 1 (PS2)|Taito Memories II Vol. 1]]") (solo //Giappone//) | *[[Sony PlayStation 2]] (2007, "[[Taito Memories II Vol. 1 (PS2)|Taito Memories II Vol. 1]]") (solo //Giappone//) | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | ====Screenshots comparativi==== | ||
+ | |||
+ | ===Nintendo Famicom Disk=== | ||
+ | |||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_famicon_disk_-_titolo.png?320|}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_famicon_disk_-_01.png?320|}}| | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | =====Fonti===== | ||
+ | |||
+ | *Le schermate della sequenza finale sono state gentilmente fornite da: [[http://www.vazcomics.org/mamend/index.htm|MamEnd]] | ||
+ | |||
+ | *Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti: | ||
+ | *[[http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale|Wikipedia]] | ||
+ | *[[http://www.progettoemma.net/|Progetto Emma]] | ||
+ | *[[http://www.kickoffworld.net/|Kick Off World]] | ||
\\ | \\ | ||
Linea 177: | Linea 219: | ||
|{{:febbraio11:kick_and_run_-_pcb.png?435}}| | |{{:febbraio11:kick_and_run_-_pcb.png?435}}| | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_pcb2.png?435}}| | ||
\\ | \\ | ||
===== Flyers ===== | ===== Flyers ===== | ||
- | |{{:novembre09:kick_and_run_flyer.png|}}| | + | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_flyer_03.jpg?222}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_flyer_04.jpg?222}}| |
\\ | \\ | ||
- | |{{:febbraio11:kick_and_run_flyer_front.jpg?370}}| | + | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_flyer_05.jpg?222}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_flyer_06.jpg?222}}| |
\\ | \\ | ||
- | |{{:febbraio11:kick_and_run_flyer_back.jpg?370}}| | + | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_flyer_07.jpg?222}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_flyer_08.jpg?222}}| |
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_flyer_09.jpg?222}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_flyer_10.jpg?222}}| | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_flyer_11.jpg?222}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_flyer_12.jpg?222}}| | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | |{{:febbraio11:kick_and_run_flyer_front.jpg?222}}|{{:febbraio11:kick_and_run_flyer_back.jpg?222}}| | ||
\\ | \\ | ||
===== Cabinets ===== | ===== Cabinets ===== | ||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_cabinet.jpg|}}| | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
|{{:febbraio11:kick_and_run_cabinet.png|}}| | |{{:febbraio11:kick_and_run_cabinet.png|}}| | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_control_panel.png|}}| | ||
\\ | \\ | ||
Linea 201: | Linea 261: | ||
|{{:novembre09:kick_and_run_0000_ps.png|}}|{{:novembre09:kick_and_run_0000a.png|}}| | |{{:novembre09:kick_and_run_0000_ps.png|}}|{{:novembre09:kick_and_run_0000a.png|}}| | ||
|{{:novembre09:kick_and_run_0000.png|}}|{{:novembre09:kick_and_run_scores.png|}}| | |{{:novembre09:kick_and_run_0000.png|}}|{{:novembre09:kick_and_run_scores.png|}}| | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | =====La sequenza finale===== | ||
+ | |||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_01.png|}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_02.png|}}| | ||
+ | | //La tua squadra ha vinto la prima coppa del\\ campionato mondiale. Complimenti per\\ questa tua prima vittoria.// | | | ||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_03.png|}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_04.png|}}| | ||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_05.png|}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_06.png|}}| | ||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_07.png|}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_08.png|}}| | ||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_09.png|}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_10.png|}}| | ||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_11.png|}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_12.png|}}| | ||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_13.png|}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_14.png|}}| | ||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_15.png|}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_16.png|}}| | ||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_17.png|}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_18.png|}}| | ||
+ | |{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_19.png|}}|{{:archivio_dvg_06:kick_and_run_-_finale_20.png|}}| | ||
+ |
Traccia: