![]() |
![]() |
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
hit_parade [2023/04/11 03:36] ataru_75 [Articoli] |
hit_parade [2024/01/16 17:27] (versione attuale) non_sono_mandrake [HIT PARADE] |
||
---|---|---|---|
Linea 6: | Linea 6: | ||
\\ | \\ | ||
- | **Hit Parade**, a volte chiamata **Hit Parade 64** all'interno, era una rivistina mensile con allegate due cassette piene di giochi per il [[Commodore 64]], edita da SIPE s.r.l. di Milano. I giochi di ogni numero sono quasi sempre 30 e sono tutti versioni pirata di giochi stranieri, con i titoli modificati e ogni riferimento agli autori originali rimosso, a volte senza neppure le schermate introduttive. Si tratta di raccolte del "meglio" dei titoli già pubblicati da altre rivistine SIPE come [[Special Program]] o [[Special Playgames]]. | + | **Hit Parade**, a volte chiamata **Hit Parade 64** all'interno, era una rivistina mensile con allegata una cassetta piena su entrambi i lati di giochi per il [[Commodore 64]], edita da SIPE s.r.l. di Milano. I giochi di ogni numero sono quasi sempre 30 e sono tutti versioni pirata di giochi stranieri, con i titoli modificati e ogni riferimento agli autori originali rimosso, a volte senza neppure le schermate introduttive. Si tratta di raccolte del "meglio" dei titoli già pubblicati da altre rivistine SIPE come [[Special Program]] o [[Special Playgames]]. |
La pubblicazione iniziò a dicembre 1985 e continuò per almeno 73 numeri (dicembre 1992). I primissimi numeri uscirono irregolarmente come supplementi ad altre rivistine SIPE, poi la pubblicazione divenne autonoma e quasi sempre mensile. | La pubblicazione iniziò a dicembre 1985 e continuò per almeno 73 numeri (dicembre 1992). I primissimi numeri uscirono irregolarmente come supplementi ad altre rivistine SIPE, poi la pubblicazione divenne autonoma e quasi sempre mensile. | ||
- | Ogni numero della rivista cartacea contiene brevi presentazioni e manualetti di tutti i giochi allegati e qualche articolo informativo. Gran parte degli articoli sono recensioni di altri giochi originali pubblicati regolarmente. A volte perfino i giochi originali recensiti vennero successivamente riproposti in versione pirata dalla rivista stessa. Soprattutto negli ultimi anni ci sono anche recensioni di giochi per sistemi diversi dal Commodore 64, ma di solito non viene specificato quali. | + | Ogni numero della rivista cartacea contiene brevi presentazioni e manualetti di tutti i giochi allegati e qualche articolo informativo. Gran parte degli articoli sono recensioni di altri giochi originali pubblicati regolarmente. Di solito si tratta di traduzioni da riviste straniere, non autorizzate e non dichiarate. A volte perfino i giochi originali recensiti vennero successivamente riproposti in versione pirata dalla rivista stessa. Soprattutto negli ultimi anni ci sono anche recensioni di giochi per sistemi diversi dal Commodore 64, ma di solito non viene specificato quali. |
Con le stesse modalità, la SIPE pubblicò anche le molto meno longeve **Hit Parade Spectrum** per lo [[ZX Spectrum]] (3 numeri, ottobre-dicembre 1986) e **Hit Parade MSX** per l'[[MSX]] (16 numeri). | Con le stesse modalità, la SIPE pubblicò anche le molto meno longeve **Hit Parade Spectrum** per lo [[ZX Spectrum]] (3 numeri, ottobre-dicembre 1986) e **Hit Parade MSX** per l'[[MSX]] (16 numeri). | ||
Linea 31: | Linea 31: | ||
\\ | \\ | ||
===== Articoli ===== | ===== Articoli ===== | ||
- | Elenco degli articoli pubblicati (recensioni di giochi, dove non diversamente specificato), a parte le brevi descrizioni dei giochi pirata allegati. | + | Elenco degli articoli pubblicati, a parte le brevi descrizioni dei giochi pirata allegati. Sono recensioni di giochi, dove non diversamente specificato. |
^ N° ^ Data ^ Articoli ^ | ^ N° ^ Data ^ Articoli ^ | ||
| 1 | dic 1985 (suppl. a Top Playgames 4) | Rockford's Riot, Confuzion, Super Pipeline II | | | 1 | dic 1985 (suppl. a Top Playgames 4) | Rockford's Riot, Confuzion, Super Pipeline II | | ||
Linea 103: | Linea 103: | ||
| 69 | lug/ago 1992 | California Games, Dylan Dog, Football Frenzy, Harlequin, Wolfchild | | | 69 | lug/ago 1992 | California Games, Dylan Dog, Football Frenzy, Harlequin, Wolfchild | | ||
| 70 | set 1992 | Shadowlands, Legacy of the Necromancer, Rainbow Islands, Ragnarok, Toki | | | 70 | set 1992 | Shadowlands, Legacy of the Necromancer, Rainbow Islands, Ragnarok, Toki | | ||
- | | 71 | ott 1992 | ? | | + | | 71 | ott 1992 | Monkey Island 2 (soluzione), Obitus, Willy Beamish, Pit-Fighter, Flag | |
| 72 | nov 1992 | Lotus Esprit Turbo Challenge, Fascination, Dark Half, Dyna Blaster, Mission: Impossible, Motorhead | | | 72 | nov 1992 | Lotus Esprit Turbo Challenge, Fascination, Dark Half, Dyna Blaster, Mission: Impossible, Motorhead | | ||
| 73 | dic 1992 | SimAnt, Hunter, Red Baron, Special Forces | | | 73 | dic 1992 | SimAnt, Hunter, Red Baron, Special Forces | |
Traccia: • shadow_warriors_cpc