![]() |
![]() |
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
hit_parade [2018/06/09 12:57] non_sono_mandrake |
hit_parade [2024/01/16 17:27] (versione attuale) non_sono_mandrake [HIT PARADE] |
||
---|---|---|---|
Linea 3: | Linea 3: | ||
\\ | \\ | ||
- | [[riviste di settore|{{ :gifvarie:hit_parade_cbm_64_-_logo.jpg?400 }}]] | + | [[edicola_dvg|{{ :gifvarie:hit_parade_cbm_64_-_logo.jpg?400 }}]] |
\\ | \\ | ||
- | **Hit Parade**, a volte chiamata **Hit Parade 64** all'interno, era una rivistina mensile con allegate due cassette piene di giochi per il [[Commodore 64]], edita da SIPE s.r.l. di Milano. I giochi di ogni numero sono quasi sempre 30 e sono tutti versioni pirata di giochi stranieri, con i titoli modificati e ogni riferimento agli autori originali rimosso, a volte senza neppure le schermate introduttive. Si tratta di raccolte del "meglio" dei titoli già pubblicati da altre rivistine SIPE come [[Special Program]] o [[Special Playgames]]. | + | |
+ | **Hit Parade**, a volte chiamata **Hit Parade 64** all'interno, era una rivistina mensile con allegata una cassetta piena su entrambi i lati di giochi per il [[Commodore 64]], edita da SIPE s.r.l. di Milano. I giochi di ogni numero sono quasi sempre 30 e sono tutti versioni pirata di giochi stranieri, con i titoli modificati e ogni riferimento agli autori originali rimosso, a volte senza neppure le schermate introduttive. Si tratta di raccolte del "meglio" dei titoli già pubblicati da altre rivistine SIPE come [[Special Program]] o [[Special Playgames]]. | ||
La pubblicazione iniziò a dicembre 1985 e continuò per almeno 73 numeri (dicembre 1992). I primissimi numeri uscirono irregolarmente come supplementi ad altre rivistine SIPE, poi la pubblicazione divenne autonoma e quasi sempre mensile. | La pubblicazione iniziò a dicembre 1985 e continuò per almeno 73 numeri (dicembre 1992). I primissimi numeri uscirono irregolarmente come supplementi ad altre rivistine SIPE, poi la pubblicazione divenne autonoma e quasi sempre mensile. | ||
- | Ogni numero della rivista cartacea contiene brevi presentazioni e manualetti di tutti i giochi allegati e qualche articolo informativo. Gran parte degli articoli sono recensioni di altri giochi originali pubblicati regolarmente. A volte perfino i giochi originali recensiti vennero successivamente riproposti in versione pirata dalla rivista stessa. Soprattutto negli ultimi anni ci sono anche recensioni di giochi per sistemi diversi dal Commodore 64, ma di solito non viene specificato quali. | + | Ogni numero della rivista cartacea contiene brevi presentazioni e manualetti di tutti i giochi allegati e qualche articolo informativo. Gran parte degli articoli sono recensioni di altri giochi originali pubblicati regolarmente. Di solito si tratta di traduzioni da riviste straniere, non autorizzate e non dichiarate. A volte perfino i giochi originali recensiti vennero successivamente riproposti in versione pirata dalla rivista stessa. Soprattutto negli ultimi anni ci sono anche recensioni di giochi per sistemi diversi dal Commodore 64, ma di solito non viene specificato quali. |
Con le stesse modalità, la SIPE pubblicò anche le molto meno longeve **Hit Parade Spectrum** per lo [[ZX Spectrum]] (3 numeri, ottobre-dicembre 1986) e **Hit Parade MSX** per l'[[MSX]] (16 numeri). | Con le stesse modalità, la SIPE pubblicò anche le molto meno longeve **Hit Parade Spectrum** per lo [[ZX Spectrum]] (3 numeri, ottobre-dicembre 1986) e **Hit Parade MSX** per l'[[MSX]] (16 numeri). | ||
+ | |||
\\ | \\ | ||
===== Elenco uscite ===== | ===== Elenco uscite ===== | ||
+ | |||
Elenco da completare. Uscirono almeno 73 numeri tra il 1985 e il 1992. | Elenco da completare. Uscirono almeno 73 numeri tra il 1985 e il 1992. | ||
+ | |||
\\ | \\ | ||
===Anno IV=== | ===Anno IV=== | ||
Linea 18: | Linea 22: | ||
^ ^ Gen ^ Feb ^ Mar ^ Apr ^ Mag ^ Giu ^ Lug ^ Ago ^ Set ^ Ott ^ Nov ^ Dic ^ | ^ ^ Gen ^ Feb ^ Mar ^ Apr ^ Mag ^ Giu ^ Lug ^ Ago ^ Set ^ Ott ^ Nov ^ Dic ^ | ||
^ 1989 | | | | | | | | | | | | [[Hit Parade_c64_anno4_n40|40]] | | ^ 1989 | | | | | | | | | | | | [[Hit Parade_c64_anno4_n40|40]] | | ||
- | \\ | ||
+ | \\ | ||
===Anno VI=== | ===Anno VI=== | ||
^ ^ Gen ^ Feb ^ Mar ^ Apr ^ Mag ^ Giu ^ Lug ^ Ago ^ Set ^ Ott ^ Nov ^ Dic ^ | ^ ^ Gen ^ Feb ^ Mar ^ Apr ^ Mag ^ Giu ^ Lug ^ Ago ^ Set ^ Ott ^ Nov ^ Dic ^ | ||
^ 1991 | | | | | | [[Hit Parade_c64_anno6_n57|57]] | | | | | | | | ^ 1991 | | | | | | [[Hit Parade_c64_anno6_n57|57]] | | | | | | | | ||
+ | |||
\\ | \\ | ||
===== Articoli ===== | ===== Articoli ===== | ||
- | Elenco degli articoli pubblicati (recensioni di giochi, dove non diversamente specificato), a parte le brevi descrizioni dei giochi pirata allegati. | + | Elenco degli articoli pubblicati, a parte le brevi descrizioni dei giochi pirata allegati. Sono recensioni di giochi, dove non diversamente specificato. |
^ N° ^ Data ^ Articoli ^ | ^ N° ^ Data ^ Articoli ^ | ||
| 1 | dic 1985 (suppl. a Top Playgames 4) | Rockford's Riot, Confuzion, Super Pipeline II | | | 1 | dic 1985 (suppl. a Top Playgames 4) | Rockford's Riot, Confuzion, Super Pipeline II | | ||
| 2 | feb 1986 (suppl. a Program 21) | Back to Skool, Balance of Power, Paradroid, Tomahawk, Logo (linguaggio), Commodore (azienda) | | | 2 | feb 1986 (suppl. a Program 21) | Back to Skool, Balance of Power, Paradroid, Tomahawk, Logo (linguaggio), Commodore (azienda) | | ||
| 3 | lug/ago 1986 (suppl. a I Magnifici Sette 15) | Blade Runner, The Evil Crown, Outlaws, Space Pilot 2, Rambo, Commando | | | 3 | lug/ago 1986 (suppl. a I Magnifici Sette 15) | Blade Runner, The Evil Crown, Outlaws, Space Pilot 2, Rambo, Commando | | ||
- | | 4 | set 1986 (suppl. a War Games 3) | Green Beret, Bounces, Ark Pandora, Law of the West, The Halley Project: A Mission in Our Solar System | | + | | 4 | set 1986 (suppl. a War Games 3) | Green Beret, Bounces, Ark Pandora, Law of the West,\\ The Halley Project: A Mission in Our Solar System | |
| 5 | ott 1986 | Give my Regards to Broad Street, Starion, Blade Runner, Hacker | | | 5 | ott 1986 | Give my Regards to Broad Street, Starion, Blade Runner, Hacker | | ||
| 6 | nov 1986 | Rock'n'Wrestle, Mantronix, Frankie Goes to Hollywood, GEOS (sistema operativo) | | | 6 | nov 1986 | Rock'n'Wrestle, Mantronix, Frankie Goes to Hollywood, GEOS (sistema operativo) | | ||
| 7 | dic 1986 | Amiga (computer), Uridium, Quake Minus One, The Planets | | | 7 | dic 1986 | Amiga (computer), Uridium, Quake Minus One, The Planets | | ||
| 8 | gen 1987 (anno II) | Infiltrator, Beyond the Forbidden Forest, Frankie Goes to Hollywood, Dragon's Lair | | | 8 | gen 1987 (anno II) | Infiltrator, Beyond the Forbidden Forest, Frankie Goes to Hollywood, Dragon's Lair | | ||
- | | 9 | feb 1987 | Monty on the Run, Marble Madness, Super Cycle, Asterix and the Magic Cauldron, Amiga (computer), Il nuovo 64 (computer) | | + | | 9 | feb 1987 | Monty on the Run, Marble Madness, Super Cycle, Asterix and the Magic Cauldron,\\ Amiga (computer), Il nuovo 64 (computer) | |
| 10 | mar 1987 | Sanxion, War, Yie Ar Kung Fu, Pub Games | | | 10 | mar 1987 | Sanxion, War, Yie Ar Kung Fu, Pub Games | | ||
| 11 | apr 1987 | Glass, Avenger, Captured, Astro Clone, Their Finest Hour | | | 11 | apr 1987 | Glass, Avenger, Captured, Astro Clone, Their Finest Hour | | ||
Linea 44: | Linea 49: | ||
| 15 | set 1987 | Warlock, World Games, Terror of the Deep, Super Cycle | | | 15 | set 1987 | Warlock, World Games, Terror of the Deep, Super Cycle | | ||
| 16 | ott 1987 | Galivan, The Price of Magik, Mini Office II (programma), Doc the Destroyer, Auf Wiedersehen Monty | | | 16 | ott 1987 | Galivan, The Price of Magik, Mini Office II (programma), Doc the Destroyer, Auf Wiedersehen Monty | | ||
- | | 17 | nov 1987 | Head over Heels, The Sentinel, The Big Deal, Legions of Death, Jack the Nipper (aiuto), GFL Championship Football, Pyracurse (aiuto), Bobby Bearing (aiuto) | | + | | 17 | nov 1987 | Head over Heels, The Sentinel, The Big Deal, Legions of Death, Jack the Nipper (aiuto),\\ GFL Championship Football, Pyracurse (aiuto), Bobby Bearing (aiuto) | |
| 18 | dic 1987 | California Games, Bubble Bobble, Death Wish 3, Blazing Paddles | | | 18 | dic 1987 | California Games, Bubble Bobble, Death Wish 3, Blazing Paddles | | ||
| 19 | gen 1988 (anno III) | Centurions, Samurai Trilogy, Super Sprint, Bangkok Knights | | | 19 | gen 1988 (anno III) | Centurions, Samurai Trilogy, Super Sprint, Bangkok Knights | | ||
Linea 76: | Linea 81: | ||
| 47 | lug/ago 1990 | Dungeons & Dragons (gioco da tavolo), Die Hard | | | 47 | lug/ago 1990 | Dungeons & Dragons (gioco da tavolo), Die Hard | | ||
| 48 | set 1990 | Turrican, Ski or Die, Player Manager, Tetris | | | 48 | set 1990 | Turrican, Ski or Die, Player Manager, Tetris | | ||
- | | 49 | ott 1990 | ? | | + | | 49 | ott 1990 | Test Drive 2, Infestation, Fighter bomber, Operation Thunderbolt | |
| 50 | nov 1990 | Alien Storm, Plotting, Simulcra, Robocop 2, Oriental Games | | | 50 | nov 1990 | Alien Storm, Plotting, Simulcra, Robocop 2, Oriental Games | | ||
| 51 | dic 1990 | Extase, UMS II, Ultima V, Murder! | | | 51 | dic 1990 | Extase, UMS II, Ultima V, Murder! | | ||
Linea 94: | Linea 99: | ||
| 65 | mar 1992 | Hudson Hawk, Stunt Driver, Faces, Pegasus, Wolf Child | | | 65 | mar 1992 | Hudson Hawk, Stunt Driver, Faces, Pegasus, Wolf Child | | ||
| 66 | apr 1992 | Eye of the Beholder 2, Pool of Darkness, Robocop 3, Moonstone, Eternam | | | 66 | apr 1992 | Eye of the Beholder 2, Pool of Darkness, Robocop 3, Moonstone, Eternam | | ||
- | | 67 | mag 1992 | ? | | + | | 67 | mag 1992 | Black Crypt, Agony, Red Baron, Alien Storm, Rogue Trooper (Amiga) | |
| 68 | giu 1992 | Bonanza Bros, Celtic Legends, Harlequin, Mercs, Rubicon | | | 68 | giu 1992 | Bonanza Bros, Celtic Legends, Harlequin, Mercs, Rubicon | | ||
| 69 | lug/ago 1992 | California Games, Dylan Dog, Football Frenzy, Harlequin, Wolfchild | | | 69 | lug/ago 1992 | California Games, Dylan Dog, Football Frenzy, Harlequin, Wolfchild | | ||
| 70 | set 1992 | Shadowlands, Legacy of the Necromancer, Rainbow Islands, Ragnarok, Toki | | | 70 | set 1992 | Shadowlands, Legacy of the Necromancer, Rainbow Islands, Ragnarok, Toki | | ||
- | | 71 | ott 1992 | ? | | + | | 71 | ott 1992 | Monkey Island 2 (soluzione), Obitus, Willy Beamish, Pit-Fighter, Flag | |
- | | 72 | nov 1992 | ? | | + | | 72 | nov 1992 | Lotus Esprit Turbo Challenge, Fascination, Dark Half, Dyna Blaster, Mission: Impossible, Motorhead | |
| 73 | dic 1992 | SimAnt, Hunter, Red Baron, Special Forces | | | 73 | dic 1992 | SimAnt, Hunter, Red Baron, Special Forces | | ||
+ | |||
\\ | \\ | ||
==== Hit Parade Spectrum ==== | ==== Hit Parade Spectrum ==== | ||
Linea 107: | Linea 113: | ||
| 2 | nov 1986 | Come vincere a... (vari), Zorro, Mugsy's Revenge | | | 2 | nov 1986 | Come vincere a... (vari), Zorro, Mugsy's Revenge | | ||
| 3 | dic 1986 | Fighting Warrior, Critical Mass, Who Dares Wins 2, Come vincere a Ghosts'n'Goblins, Turbo Esprit | | | 3 | dic 1986 | Fighting Warrior, Critical Mass, Who Dares Wins 2, Come vincere a Ghosts'n'Goblins, Turbo Esprit | | ||
+ | |||
\\ | \\ | ||
==== Hit Parade MSX ==== | ==== Hit Parade MSX ==== | ||
Linea 113: | Linea 120: | ||
===== Voci correlate ===== | ===== Voci correlate ===== | ||
- | *[[Riviste di settore]] | + | *[[edicola_dvg|L'Edicola del DVG]] |
*[[Special Program]] | *[[Special Program]] | ||
\\ | \\ |
Traccia: