![]() |
![]() |
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
1944_-_the_loop_master [2019/07/30 00:08] ataru_75 [Livelli (stage)] |
1944_-_the_loop_master [2021/06/23 16:10] (versione attuale) ataru_75 [Fonti] |
||
---|---|---|---|
Linea 20: | Linea 20: | ||
//**1944: The Loop Master (1944年:ループマスター)**// è un [[videogioco]] [[arcade]] ([[coin-op]]) rilasciato dalla [[Capcom]] nel //Giugno// del 2000. | //**1944: The Loop Master (1944年:ループマスター)**// è un [[videogioco]] [[arcade]] ([[coin-op]]) rilasciato dalla [[Capcom]] nel //Giugno// del 2000. | ||
- | //1944: The Loop Master// è il quinto gioco della serie 194X, che prosegue la gloriosa serie di giochi [[arcade]] di genere [[sparatutto]] a scorrimento iniziata nella metà degli anni '80 con il capostipite [[1942]]. | + | //1944: The Loop Master// è il quinto gioco della serie 194X, che prosegue la gloriosa serie di giochi [[arcade]] di genere [[sparatutto]] a scorrimento verticale iniziata nella metà degli anni '80 con il capostipite [[1942]]. |
E' il primo gioco della serie a non essere stato sviluppato direttamente da [[Capcom]], che qui appare solamente in veste di publisher (editore e distributore). Negli stessi anni, [[Capcom]] aveva iniziato a far sviluppare [[videogiochi]] da terze parti, come nel caso di [[Giga Wing]] (da [[Takumi]] nel 1999) e di [[Progear]] (con [[Cave]] nel 2001). Lo sviluppo in questo caso è stato affidato alla [[software house]] [[eighting_raizing|Raizing / Eighting]], che lo ha rilasciato nel 2000 per la scheda [[arcade]] [[cps_ii|CPS-2]]. //1944: The Loop Master// non ha mai ricevuto [[conversione|conversioni]] per sistemi da gioco domestici. È prevista l'inclusione del gioco nel sistema [[Capcom Home Arcade]], ancora in fase di sviluppo. | E' il primo gioco della serie a non essere stato sviluppato direttamente da [[Capcom]], che qui appare solamente in veste di publisher (editore e distributore). Negli stessi anni, [[Capcom]] aveva iniziato a far sviluppare [[videogiochi]] da terze parti, come nel caso di [[Giga Wing]] (da [[Takumi]] nel 1999) e di [[Progear]] (con [[Cave]] nel 2001). Lo sviluppo in questo caso è stato affidato alla [[software house]] [[eighting_raizing|Raizing / Eighting]], che lo ha rilasciato nel 2000 per la scheda [[arcade]] [[cps_ii|CPS-2]]. //1944: The Loop Master// non ha mai ricevuto [[conversione|conversioni]] per sistemi da gioco domestici. È prevista l'inclusione del gioco nel sistema [[Capcom Home Arcade]], ancora in fase di sviluppo. | ||
Linea 102: | Linea 102: | ||
|{{:archivio_dvg_11:1944_-_gameplay_-_01.png|}}|{{:archivio_dvg_11:1944_-_gameplay_-_02.png|}}| | |{{:archivio_dvg_11:1944_-_gameplay_-_01.png|}}|{{:archivio_dvg_11:1944_-_gameplay_-_02.png|}}| | ||
- | | //Tenendo premuto il pulsante principale di sparo, si ricarica un indicatore posizionato nell'angolo in basso a destra dello schermo\\ (Charge). Quando l'indicatore raggiunge il suo livello massimo, rilasciando il pulsante di sparo sarà possibile vedere il caccia alzarsi di\\ quota e i suoi proiettili assumere un colore verde. L'attacco è concentrato, con una raffica di colpi molto rapida e potente. Il caccia\\ diventa invulnerabile per tutta la durata dell'attacco. Dopo l'attacco le armi andranno in surriscaldamento (Over Heat) e non sarà\\ possibile ricaricare immediatamente l'indicatore (tornerà disponibile dopo un certo numero di secondi).// || | + | | //Tenendo premuto il pulsante principale di sparo, si ricarica un indicatore posizionato nell'angolo in basso a sinistra (destra per il\\ giocatore 2) dello schermo (Charge). Quando l'indicatore raggiunge il suo livello massimo, rilasciando il pulsante di sparo sarà possibile\\ vedere il caccia alzarsi di quota e i suoi proiettili assumere un colore verde. L'attacco è concentrato, con una raffica di colpi molto rapida\\ e potente. Il caccia diventa invulnerabile per tutta la durata dell'attacco. Dopo l'attacco le armi andranno in surriscaldamento (Over Heat)\\ e non sarà possibile ricaricare immediatamente l'indicatore (tornerà disponibile dopo un certo numero di secondi).// || |
\\ | \\ | ||
Linea 190: | Linea 190: | ||
|**Frequenza aggiornamento video**| 59.63 [[Hz]] | | |**Frequenza aggiornamento video**| 59.63 [[Hz]] | | ||
|**Colori Palette**| 4096 | | |**Colori Palette**| 4096 | | ||
- | |**Giocatori**| 2 | | + | |**Giocatori**| 2 simultanei | |
|**Controllo**| [[Joystick]] a 8 direzioni | | |**Controllo**| [[Joystick]] a 8 direzioni | | ||
- | |**Pulsanti**| 2 [A] Sparo/Carica, [B] Bomba | | + | |**Pulsanti**| 2 => [A] Sparo/Carica, [B] Bomba | |
|**[[Livelli]]**| 15 | | |**[[Livelli]]**| 15 | | ||
Linea 466: | Linea 466: | ||
^**NEMICI**^^ | ^**NEMICI**^^ | ||
| <html> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_01.png" width="51" height="60"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_52.png" width="87" height="81"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_55.png" width="84" height="63"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_32.png" width="66" height="84"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_11.png" width="51" height="60"> </html> \\ \\ <html> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_17.png" width="51" height="60"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_53.png" width="87" height="93"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_54.png" width="375" height="198"> </html> \\ \\ <html> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_56.png" width="750" height="191"> </html> || | | <html> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_01.png" width="51" height="60"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_52.png" width="87" height="81"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_55.png" width="84" height="63"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_32.png" width="66" height="84"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_11.png" width="51" height="60"> </html> \\ \\ <html> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_17.png" width="51" height="60"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_53.png" width="87" height="93"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_54.png" width="375" height="198"> </html> \\ \\ <html> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_56.png" width="750" height="191"> </html> || | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | === STAGE 15: BELL OF TRIUMPH === | ||
+ | |||
+ | === (Livello 15: La Campana Del Trionfo) === | ||
+ | |||
+ | ^**LIVELLO 15**^ | ||
+ | |{{:archivio_dvg_11:1944_-_stage15a.png|}}| | ||
+ | | //LIVELLO 15\\ LA CAMPANA DEL TRIONFO// | | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | ^**SCHERMATE DI GAMEPLAY - LIVELLO 15**^^ | ||
+ | |{{:archivio_dvg_11:1944_-_stage15b.png|}}|{{:archivio_dvg_11:1944_-_stage15c.png|}}| | ||
+ | ^**DESCRIZIONE**^^ | ||
+ | | //Per informazioni sullo [[livello|stage]] e sull'ultimo [[boss]] ("**Appare Toride**"), vedere sezione [[1944_-_the_loop_master#boss|Boss]].// || | ||
+ | ^**NEMICI**^^ | ||
+ | | <html> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_01.png" width="51" height="60"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_26.png" width="105" height="84"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_53.png" width="87" height="93"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_32.png" width="66" height="84"> <img src="http://www.dizionariovideogiochi.it/lib/exe/fetch.php?media=archivio_dvg_11:1944_-_nemico_-_57.png" width="189" height="189"> </html> || | ||
\\ | \\ | ||
Linea 883: | Linea 900: | ||
|**Velocità**|78 km / h| | |**Velocità**|78 km / h| | ||
^**INFO**^^ | ^**INFO**^^ | ||
- | | //Il [[boss]] Goku è un carro armato piuttosto piccolo e leggero che si muove su rotaie. Prima di affrontarlo, il giocatore deve\\ preventivamente abbattere due carri armati simili, ma più deboli. Goku ha un cannone a tre vie che spara colpi laser e quattro torrette\\ distribuite ai suoi angoli. Sul retro sono posizionate due bocche da fuoco che si aprono e si chiudono per far piovere proiettili e ulteriori\\ due aperture che sparano missili a ricerca. Il [[boss]] rilascerà costantemente droni volanti a supportare il suo attacco, che possono\\ essere distrutti per recuperare gemme d'oro aggiuntive.// || | + | | //Il [[boss]] Goku è un carro armato piuttosto piccolo e leggero che si muove su rotaie. Prima di affrontarlo, il giocatore deve\\ preventivamente abbattere due carri armati simili, ma più deboli (ci sono oggetti [[bonus]] da recuperare nel loro interno). Goku ha un\\ cannone a tre vie che spara colpi laser e quattro torrette distribuite ai suoi angoli. Sul retro sono posizionate due bocche da fuoco che\\ si aprono e si chiudono per far piovere proiettili e ulteriori due aperture che sparano missili a ricerca. Il [[boss]] rilascerà costantemente\\ droni volanti a supportare il suo attacco, che possono essere distrutti per recuperare gemme d'oro aggiuntive.// || |
\\ | \\ | ||
Linea 912: | Linea 929: | ||
|**Velocità**|27 km / h| | |**Velocità**|27 km / h| | ||
^**INFO**^^ | ^**INFO**^^ | ||
- | | //Il [[boss]] Appare Toride è un colossale carro armato simile a una fortezza, che occupa diversi schermi. Proprio come Kaijin, si presenta\\ poco dopo l'inizio dell'ultima missione. E' necessario affrontare prima i quattro cannoni laser sulla parte anteriore, assieme alle otto\\ aperture che rivelano ulteriori cannoni che sparano costantemente verso il velivolo del giocatore. Una volta che tutti i cannoni sono stati\\ affrontati, lo schermo inizia a spostarsi intorno ai lati del [[boss]], mentre il giocatore affronta una moltitudine di armi equipaggiate, incluse\\ praticamente tutte le armi usate dai precedenti [[boss]] del gioco. La lista comprende cannoni grandi, varie torrette, bocche da fuoco che\\ si aprono e si chiudono e vari tipi di cannoni che sparano praticamente ogni tipo di proiettile. Molti piccoli velivoli si presentano sullo\\ schermo in modo costante per supportare l'attacco del [[boss]]. Dopo aver girato intorno al [[boss]], lo schermo si sposta infine verso il\\ centro, dove si trova il nucleo stesso del [[boss]]. Il nucleo è circondato da cannoni che ruotano attorno ad esso e sparano colpi di laser\\ verso il velivolo del giocatore, mentre i quattro cannoni laterali sparano bordate composte da cinque colpi sferici. Sia i cannoni rotanti\\ che i cannoni laterali possono essere distrutti, ma verranno costantemente rigenerati.// || | + | | //Il [[boss]] Appare Toride è un colossale carro armato simile a una fortezza, che occupa diversi schermi. Proprio come Kaijin, si presenta\\ poco dopo l'inizio dell'ultima missione, dopo un breve assalto di carri armati verdi (già visti negli [[livello|stage]] precedenti), aerei rossi che\\ piombano sul velivolo del giocatore, avvitandosi su loro stessi (visti per la prima volta nel sesto [[livello|stage]] e li vedremo spesso qui), torrette\\ orientabili armate di laser e un nuovo carro blindato di medie dimensioni armato di due torrette frontali orientabili. Arrivati al [[boss]], sarà\\ necessario affrontare prima i quattro cannoni laser sulla parte anteriore, assieme alle otto aperture che rivelano ulteriori cannoni che\\ sparano costantemente verso il velivolo del giocatore. Una volta che tutti i cannoni sono stati affrontati, lo schermo inizia a spostarsi\\ intorno ai lati del [[boss]], mentre il giocatore affronta una moltitudine di armi equipaggiate, incluse praticamente tutte le armi usate dai\\ precedenti [[boss]] del gioco. La lista comprende cannoni grandi, varie torrette, bocche da fuoco che si aprono e si chiudono e vari tipi di\\ cannoni che sparano praticamente ogni tipo di proiettile. Molti piccoli velivoli si presentano sullo schermo in modo costante per\\ supportare l'attacco del [[boss]]. Dopo aver girato intorno al [[boss]], lo schermo si sposta infine verso il centro, dove si trova il nucleo stesso\\ del [[boss]]. Il nucleo è circondato da cannoni che ruotano attorno ad esso e sparano colpi di laser verso il velivolo del giocatore, mentre i\\ quattro cannoni laterali sparano bordate composte da cinque colpi sferici. Sia i cannoni rotanti che i cannoni laterali possono essere\\ distrutti, ma verranno costantemente rigenerati. **P.S. -** Ricordatevi di recuperare a inizio [[livello|stage]] le gemme piccole dalle torrette, la gemma\\ grande dal carro blindato di medie dimensioni, lo sparo dalla formazione di piccoli aerei gialli e l'[[icona]] dell'aeroplanino d'oro per ottenere\\ la scorta di mini caccia laterali di supporto.// || |
\\ | \\ | ||
Linea 1068: | Linea 1085: | ||
=====Fonti===== | =====Fonti===== | ||
- | *Le schermate della sequenza finale sono state gentilmente fornite da: [[http://www.vazcomics.org/mamend/index.htm|MamEnd]] | + | *Un grazie a //Corrado Tomaselli// per l'immagine della PCB. |
+ | |||
+ | *Le schermate della sequenza finale sono state gentilmente fornite da: <html><a href="http://www.vazcomics.org/mamend/index.htm" target="_blank"> MamEnd </a></html> | ||
*Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti: | *Le info per la realizzazione di questa scheda sono prese e in parte rielaborate dai seguenti siti: | ||
- | *[[http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale|Wikipedia]] | + | *<html><a href="http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale" target="_blank"> Wikipedia </a></html> |
- | *[[http://www.progettoemma.net/|Progetto Emma]] | + | |
\\ | \\ | ||
Linea 1079: | Linea 1097: | ||
^**1944 - The Loop Master**^ | ^**1944 - The Loop Master**^ | ||
|<html> | |<html> | ||
- | <div id="bg_player_location"> | + | <video width="440" height="330" controls> |
- | <a href="http://www.adobe.com/go/getflashplayer"> | + | <source src="http://www.dizionariovideogiochi.it/video/1944.mp4" type="video/mp4"> |
- | <img src="http://www.adobe.com/images/shared/download_buttons/get_flash_player.gif" alt="Get Adobe Flash player" /> | + | Your browser does not support the video tag. |
- | </a> | + | </video> |
- | </div> | + | |
- | <script type="text/javascript" src="http://bitcast-b.bitgravity.com/player/6/functions.js"></script> | + | |
- | <script type="text/javascript"> | + | |
- | var flashvars = {}; | + | |
- | flashvars.File = "http://www.dizionariovideogiochi.it/video/1944.flv"; | + | |
- | flashvars.Mode = "ondemand"; | + | |
- | flashvars.AutoPlay = "false"; | + | |
- | var params = {}; | + | |
- | params.allowFullScreen = "true"; | + | |
- | params.allowScriptAccess = "always"; | + | |
- | var attributes = {}; | + | |
- | attributes.id = "bitgravity_player_6"; | + | |
- | swfobject.embedSWF(stablerelease, "bg_player_location", "440", "330", "9.0.115", "http://bitcast-b.bitgravity.com/player/expressInstall.swf", flashvars, params, attributes); | + | |
- | </script> | + | |
</html>| | </html>| | ||
| //Gameplay di 1944 - The Loop Master.// | | | //Gameplay di 1944 - The Loop Master.// | | ||
Linea 1107: | Linea 1111: | ||
\\ | \\ | ||
|{{:archivio_dvg_11:1944_-_artwork_-_02.png?500}}| | |{{:archivio_dvg_11:1944_-_artwork_-_02.png?500}}| | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | =====PCB (Printed Circuit Board)===== | ||
+ | |||
+ | |{{:archivio_dvg_11:1944_-_pcb.jpg?500}}| | ||
\\ | \\ |
Traccia: • shadow_warriors_cpc