SCRAMBLE

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Scramble (スクランブル) © 1981 Konami.

Storia

Scramble (スクランブル) è un videogioco arcade (coin-op) di genere sparatutto a scorrimento laterale rilasciato da Konami nel 1981.


Gameplay

Scramble è uno sparatutto a scorrimento laterale nel quale un singolo giocatore assume il controllo di una navetta spaziale e deve combattere attraverso sei differenti livelli pieni di nemici - distruggendo quante più cisterne di carburante e installazioni terrestri possibile - prima di raggiungere la base nemica e distruggerla.

Il contatto con il terreno, le installazioni terrestri, le navette nemiche o i proiettili dà, come risultato, l'immediata perdita della vita. La navetta Scramble è armata sia con un distruttore che con bombe. Il distruttore spara solo in avanti, mentre le bombe cadono verso il basso per cercare di colpire installazioni terrestri nemiche e per raccogliere carburante dalle cisterne.

Le cisterne del carburante sono di particolare importanza, in quanto la scorta di carburante della navetta del giocatore continua a diminuire man mano che il giocatore avanza. Il solo modo di rifornirsi è quello di bombardare le cisterne di carburante che si trovano sul terreno dei vari livelli. L'utilizzo del carburante aumenta man mano che la partita prosegue, fino a quando l'utilizzo del carburante stesso supera il carburante effettivamente disponibile e il gioco diventa praticamente impossibile.

Scramble viene giustamente considerato come un classico e fu il primo sparatutto “multi-livello” della storia.


Dati Tecnici

  • Il cabinato di Scramble era lo stesso progetto di cabinato che Stern utilizzava per tutti i suoi giochi. Aveva un monitor che era inclinato ad un angolo di 45 gradi e una marquee molto grande che era angolata verso il giocatore. La maggior parte dei cabinati hanno marquee diritte, quindi quelli della Stern sono facili da distinguere. Questo titolo ha un'immagine laterale dipinta piuttosto primitiva che utilizza solo due colori, ma compensa con l'impressione stile fumettosto delle immagini sul pannello di controllo e sul bezel del monitor.
  • La marquee ha un logo tondeggiante ”Scramble”, con una specie di castello spaziale sullo sfondo. Il pannello di controllo é in alluminio ed é principalmente giallo, con le istruzioni di gioco e un joystick rosso a 8 direzioni di tipo “leaf switch” montato centralmente. Ha pulsanti di fuoco su entrambi i lati del pannello, quindi puó essere giocato con la mano sinistra o destra. L'industria si dimenticó successivamente dei mancini e progettó tutti i cabinati per i destrorsi. La maggior parte di queste macchine erano verticali, ma furono prodotte anche parecchie unitá cocktail.


SCRAMBLE
Game IDGX387
Processore PrincipaleZ80 (@ 3.072 Mhz)
Processore AudioZ80 (@ 1.78975 Mhz)
Chip Audio(2x) AY8910 (@ 1.78975 Mhz), (6x) RC (@ 1.78975 Mhz)
Orientamento dello schermoVerticale
Risoluzione video768 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video60.606061 Hz
Giocatori2 (alternati)
ControlloJoystick a 4 direzioni
Pulsanti2 (LASER, BOMBA)
Livelli5


Curiosità

  • Pubblicato nel Febbraio 1981.
  • A volte chiamato ingiustamente il ”Defender” dei poveri, Scramble non fu solo il primo sparatutto multilivello al mondo, ma anche il primo del suo genere ad avere un sistema di rifornimento carburante. Queste innovazioni aiutarono ad assicurare che Scramble diventasse un ben meritato successo commerciale per Konami.
  • Questo gioco fu il primo ad utilizzare lo ”Scramble Hardware”, che fu in seguito utilizzato per ”Super Cobra”, ”Lost Tomb”, ”The End” e numerosi altri titoli. Molti di questi titoli erano in realtá bootleg di altri giochi, come ad esempio ”Pac-Man” di Namco. Ció avvenne perché Konami non protesse in alcun modo Scramble dalla copia, rendendo estremamente facile farci girare qualsiasi cosa che usasse un processore Z80, il che, in quell'epoca, voleva dire praticamente tutti i giochi. C'erano ovviamente anche molte copie bootleg di Scramble disponibili, come ”Explorer” o ”Strafe Bomb”.
  • Questo gioco ha un bootleg bulgaro chiamato ”Memory Devices Facility” (Impianto dei dispositivi di memoria).
  • Un cabinato di Scramble appare nel film del 1983 ”Joysticks” (”Porci con le Ragazze”).


Punteggi

10 punti per secondo in volo.

Missile a terra : 50 punti

Missile in aria : 80 punti

UFO : 100 punti

Tanica di carburante : 150 punti

Base misteriosa : 100, 200 o 300 punti

Base principale : 800 punti


Consigli e Trucchi

  • A) Fate sempre attenzione a cosa vi passa sotto mentre volate, soprattutto nei primi 4 settori.
  • B) Ignorate i 10 punti aggiunti al vostro punteggio ogni secondo : vi conviene finire ogni livello velocemente, perché rimanere senza carburante non é una buona notizia. Cercate anche di colpire piú taniche di carburante che potete, anche dando loro la precedenza rispetto alle basi misteriose. 150 punti piú il carburante sono preferibili rispetto al punteggio misterioso medio di 200 punti.
  • C) Quando il carburante scarseggia, la regola é di ignorare tutto tranne la sopravvivenza veloce e l'ottenimento di piú carburante.
  • D) Nel Settore 1, volate vicino al terreno. Il vostro obiettivo dovrebbe essere di fare punti piú che manovrare con precisione, quindi tenete a mente alcune semplici regole :
    • 1. Volate lentamente solo quando é necessario per distruggere un ricco raggruppamento di bersagli.
    • 2. Sganciate un paio di bombe quando sorvolate la cima di ogni montagna, poi scendete velocemente nella vallata.
    • 3. Una volta nella vallata, sparate a qualsiasi missile minaccioso rallentando per un secondo e usando il laser. Scendete all'altitudine minore possibile alla prima opportunitá, sparando continuamente col laser per liberarvi il percorso dai bersagli.
    • 4. Alzatevi con il terreno, utilizzate il laser contro i bersagli sulle colline e salite in alto solo quando la montagna successiva vi obbliga a farlo.
    • 5. Dopo l'ultima montagna, tenetevi pronti per gli UFO.
  • E) Attraverso il Settore 2, volate semplicemente piuttosto basso a velocitá media, utilizzando Laser e Bomba costantemente. I laser si occuperanno di quasi tutti gli UFO sul vostro cammino. Se uno o due sopravvivono fino a quando li raggiungete, passate alla velocitá massima fino a quando li avrete superati, evitandoli verticalmente se necessario. Cercate di calcolare i tempi per sganciare le vostre bombe in maniera che colpiscano le taniche di benzina, e per compensare la vostra velocitá media.
  • F) Non cercate di sopravvivere tra le meteore di fuoco. Volare sotto di esse é sensato per due motivi - un controllo maggiore su vostro jet e la possibilitá di ottenere punti dai rari bersagli sulla superficie. Per quanto riguarda il passaggio da vallata a vallata, andate dove non ci sono le meteore di fuoco. Volate velocemente attraverso ogni vallata, poi fermatevi subito prima di lasciare il riparo. Aspettate fino a che una meteora passi sopra di voi, quindi con ogni probabilitá avrete un secondo nel quale passare sopra il picco e riscendere nella vallata successiva. Scoprirete che c'é un ritmo in queste operazioni.
  • G) Se volate attraverso la cittá troppo velocemente, potreste non essere in grado di reagire in tempo alla comparsa di un succoso gruppo di bersagli o ad un missile che vola sul vostro percorso. Volate a velocitá media, sparando laser e sganciando bombe a tutto andare, specialmente contro i razzi di fronte a voi e le taniche di benzina sulla superficie. Quando volate sopra dei silos troppo profondi per essere raggiunti dalle vostre bombe, accelerate per un momento, nel caso i razzi decollino improvvisamente puntando verso di voi. Affrontate un tetto basso alla stessa maniera in cui affrontereste una vallata nel Settore 1 : scendete e distruggete a colpi di laser la fila di bersagli. Fate tuttavia attenzione quando risalite : le risalite qui sono molto piú improvvise che nel Settore 1.
  • H) Senza un eccellente controllo verticale non riuscirete mai a sopravvivere nel Settore 5. Far saltare in aria le taniche di benzina che bloccano il vostro cammino é vitale, ma richiede molta meno concentrazione rispetto al pilotare il jet per un labirinto cosí tortuoso. Non appena emergete da un passaggio, fermatevi. Quindi muovetevi in su o in giú, a seconda di dove avete bisogno, il piú possibile fino a che lo schermo non vi raggiunge e vi spinge avanti. Tenete il joystick tirato a sinistra: mentre lo schermo vi spinge in avanti, dovreste avere tempo sufficiente per trovare l'altitudine giusta per entrare nel passaggio successivo. Una volta nel passaggio successivo, accelerate immediatamente, dandovi una partenza anticipata per la caverna successiva. Dovrete fermarvi ancora una volta quando ci entrate. Questo ciclo richiede concentrazione anche una volta che avrete preso il giusto il ritmo. A volte entrerete in una caverna dal lato alto sinistro e dovrete uscirne da un passaggio collocato in basso a destra, ma le taniche di benzina bloccheranno l'entrata del passaggio, riempiendo perfino la base della caverna. Se siete preoccupati di schiantarvi su queste taniche prima di avere la possibilitá di colpirle col laser, sganciate semplicemente un paio di bombe nel momento giusto mentre scendete. Le taniche non saranno piú sul vostro percorso.
  • I) Una volta che ne conoscete i segreti, la base potrebbe essere leggermente piú semplice del Settore 5. Per distruggere un ottagono nemico, tutto quello che dovete fare é accelerare prima di entrare nel suo canyon, quindi tirare in giú e indietro e allineatevi ad esso. Se siete al suo livello, sparate col laser, se siete sopra, sganciate una bomba. Distruggerete la base. Cosí facendo vi schianterete, ma non importa : inizierete il livello successivo con una navetta sostituta gratuita. La maggior parte dei giocatori hanno paura di schiantarsi, quindi volano troppo in alto perché le bombe possano avere una qualche speranza di raggiungere la base. Alla fine, o si schiantano, o rimangono senza carburante.
  • J) Giunti a questo punto, avrete probabilmente capito quale sia il passaggio essenziale per padroneggiare Scramble : memorizzare. Visto che lo schema si ripete ad ogni livello, essere pronti per le opportunitá e i pericoli in arrivo é la base del gioco.


Serie

  • 1. Scramble (1981)


Conversioni

Console :

  • Nintendo DS [JP] (Marzo 2007, Konami Arcade Collection)
  • Nintendo DS [NA] (Marzo 2007, Konami Classics Series - Arcade Hits)
  • Nintendo DS [EU] (Ottobre 2007, Konami Arcade Classics)
  • Nintendo DS [AU] (Ottobre 2007, Konami Arcade Classics)


Computer :

  • BBC B (1982, ”Rocket Raid” - Acornsoft)


Altri :

  • Gioco portatile VFD (1982 - Tomy)
  • Gioco portatile VFD (1982, ”Rambler”, versione German - Tomy)
  • Gioco portatile VFD (1982, ”Astro Blaster”, versione Hales UK - Tomy)
  • Konami Arcade Advanced Plug 'n Play TV Game (2004 - Majesco)


Fonti

  • F.A.Q. by Kevin Butler A.K.A. War Doc

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!