ROM

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


In quasi tutti i giochi arcade i dati (software, grafica, audio, ecc.) sono memorizzati in chip di memoria di sola lettura (Read Only Memory, ROM) sebbene in alcuni casi siano utilizzati anche floppy disk, CD-ROM o cassette.

I dati contenuti in questi supporti vengono letti e riscritti in file contenenti l'esatta copia del chip da cui provengono attraverso un processo chiamato dumping. Tali file (indipendentemente dal supporto dal quale provengono) vengoni chiamati ROM.

Solitamente un gioco è composto da più ROM (alcune per l'audio, alcune per la grafica, ecc.). L'insieme di tutte le ROM di un gioco prende il nome di ROM Set. Le cartucce utilizzate dalle console sono un’altro tipico esempio di ROM.


Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!