PROJECT-X

Da DVG - Il Dizionario dei Videogiochi


Project-X (プロジェクト-X) © 1992 Team 17 per Amiga 500.



Storia

Project-X è un videogioco di tipo sparatutto prodotto dal Team 17 nel 1992 per Amiga 500.

La storia prende vita molti anni nel futuro, in piena colonizzazione dello spazio. Gli scienziati militari smaltirono innumerevoli droidi difettosi (usati per scopi bellici) in un pianeta terrestre non colonizzato chiamato Ryxx. I droidi alla fine divennero senzienti e a titolo di vendetta, iniziarono un attacco contro l'umanità, utilizzando una stazione fissa come base per creare in maniera continua numerose macchine da guerra. La missione del giocatore è prendere parte al Project-X, che ha come direttiva primaria l'eliminazione delle forze droidi.


Intro

PROJECT - X

BRIEFING MISSIONE:

Volare sul pianeta Ryxx
Individuare la roccaforte
Distruggere gli alieni
Negoziare nelle caverne
Respingere le forze aliene
Terminare il pianeta


Gameplay

Seguendo una modalità di gioco classica da sparatutto a scorrimento, i giocatori controllano una navicella spaziale (tra le tre disponibili), alle prese con centinaia di navi aliene. Vari power-up, numerosi nel primo livello, ma sempre più rari in seguito, consentono un'aumento esponenziale della potenza di fuoco dell'astronave. Sette diverse armi sono disponibili (le digitalizzazioni vocali le indicano rispettivamente come: Guns, Buildup, Side Shots, Homing Missiles, Plasma, Magma, Laserbeam).

Il gioco si compone di cinque livelli. Molti giocatori non hanno mai completato il secondo (che aveva una parte finale molto difficile), e la maggior parte del resto non è mai arrivata negli ultimi tre livelli. Quando il Team 17 si rese conto di questo, per calmare le lamentele di pubblico, realizzò prima una versione rivisitata del gioco (Project-X Revised Edition), ma con pochi cambiamenti significativi (riuscirono a comprimere il gioco in tre soli dischetti) e poi Project-X SE, una edizione speciale con una difficoltà più bilanciata. Venne pubblicato come un gioco a prezzo ridotto (budget). Una versione hack del gioco originale permette al giocatore di saltare i livelli tenendo premuto il pulsante di fuoco e premendo il tasto ESC, è stata distribuita anche sulle coverdisk di diverse riviste per Amiga.


Controlli

Joystick a 8 direzioniSparo


  • Con il movimento del joystick si potrà spostare sullo schermo l'astronave e dirigerla nelle otto direzioni possibili. Il pulsante serve per sparare, con la pressione del tasto ”A” sulla tastiera si potrà decidere di passare dal fuoco automatico a quello manuale. Per selezionare o cambiare il tipo di arma è possibile premere la barra spaziatrice, il pulsante di fuoco del secondo joystick / mouse, oppure muovere la leva del joystick velocemente avanti e indietro. Altri tasti sono la ”P” per mettere il gioco in pausa e ”ESC” per abbandonare la partita.


Come Giocare (Consigli) :

  • Selezionare sempre l'astronave da battaglia Crux II. Anche se è piuttosto lenta e pesante, inizia con armi abbastanza efficaci per garantire una certa sicurezza e diventa ben presto in grado di affrontare i nemici più forti.
  • Selezionare il Plasma appena se ne ha l'occasione (è possibile potenziarlo fino a otto volte). Potenziato fino a cinque volte diventa già molto efficace.
  • Non siate tentati dal selezionare armi come il Laser o il Magma, non sono così potenti come sembrano.
  • Potenziate il più possibile i missili a ricerca (Missile), fino a un massimo di quattro. Sono particolarmente efficaci quando lo schermo si riempirà di nemici.
  • Selezionare l'arma Build, e premere ”A”. Ciò consente di tenere premuto il pulsante di fuoco e caricare un potente colpo di laser di massa, molto utile contro i boss di fine livello (ad esempio, il boss del primo livello può essere distrutto con un solo colpo). Per tornare all' autofire premere di nuovo il tasto ”A”.
  • Giocare sempre in modalità Arcade, se si vuole progredire oltre il livello 2.
  • Tenere sempre la vostra astronave al centro dello schermo, verso il lato sinistro. In questo modo sarete sempre a conoscenza di cosa vi aspetta.
  • Non siate avidi! Ci sono power-up disponibili a sufficienza.
  • Quando venite uccisi, la potenza dell' arma diminuisce del 25%, quindi se ad esempio si raccolgono due missili a ricerca, al rientro in gioco verrete lasciati con uno solo.
  • Attenzione! Si paga lo schivare alcuni nemici, è meno rischioso tentare di distruggerli tutti.
  • Quando si raggiunge il boss alla fine del secondo livello, volare rapidamente verso l'angolo in alto a destra dello schermo e rimanere lì. Ora, se siete equipaggiati con i missili a ricerca (Missile), si può tranquillamente sparare al boss fino alla sua morte. Ovviamente più missili potete sparare in contemporanea e più velocemente morirà.
  • Al livello 2, appena venite uccisi, mentre la vostra astronave lampeggia durante il rientro in gioco, volare rapidamente sotto il paesaggio e vi troverete in un tunnel libero dai nemici, per il resto del livello. Beh, è ​​vero che potreste non incontrare dei nemici laggiù, ma potreste incappare in alcune rocce, perdendo così delle vite.


Scheda

PROJECT-X
Sviluppo Team 17
Pubblicazione Team 17
Data di pubblicazione 1992
Genere Sparatutto
Piattaforma Amiga 500 (OCS)(ECS)
Orientamento dello schermoOrizzontale
GiocatoriUn giocatore, 2 giocatori non simultanei
ControlloJoystick a 8 direzioni, tastiera
Pulsanti1 - [FUOCO] sparo
Supporto 4 Dischetti da 3,5”
Livelli5
LinguaInglese


Le Astronavi


  • Le astronavi che potete scegliere all'inizio del gioco:


ImmagineNomeDescrizione
HUNTER MK 7 HUNTER MK 7 - CLASSE SCOUT

- VANTAGGI -
*ECCELLENTE VELOCITA'
*INVISIBILITA' FACILITATA

- SVANTAGGI -
*ARSENALE LIMITATO

- COMMENTO -
NAVE DA BATTAGLIA AGILE E SUPERVELOCE
HYPERION HYPERION - CLASSE INCROCIATORE

- VANTAGGI -
*BUON ARSENALE
*BUONA VELOCITA'

- SVANTAGGI -
*NESSUNO

- COMMENTO -
NAVE BUONA PER TUTTI GLI USI IN BATTAGLIA
CRUX II CRUX II - CLASSE BATTAGLIA

- VANTAGGI -
*ARSENALE PESANTE
*ACCUMULO POTENZA

- SVANTAGGI -
*BASSA VELOCITA'
*INERZIA PESANTE

- COMMENTO -
LA NAVE DA BATTAGLIA DEFINITIVA


Power-Up

  • Le astronavi dispongono di un'armamento progressivo diversificato, la barra che appare sotto, mostra quali sono i potenziamenti che si possono utilizzare. Per attivarle bisognerà recuperare le icone dei power-up ( ), che verranno rilasciate distruggendo le varie ondate di nemici minori. Ogni power-up preso farà illuminare una delle armi a disposizione nell'apposita barra. Per selezionarla premete la barra spaziatrice, il pulsante del secondo joystick / mouse, oppure muovere velocemente la leva del joystick a destra e a sinistra. Ogni potenziamento può essere attivato per più di una volta, il numero dipende dal tipo di astronave selezionata, si và da uno per quella leggera e fino a tre per quella più pesante. Alcune armi richiedono un contributo elevato in termini di potenza, evita di caricare troppo l'astronave di power-up o potrebbe diventare molto lenta e ingovernabile…


Ecco come si presenta la barra di selezione delle varie armi e dei potenziamenti. Leggere le varie icone riportate nella tabella
sottostante nell'ordine da sinistra verso destra.


I Potenziamenti

ImmagineNomeDescrizione
SPEED
(Velocità)
Aumenta la velocità di manovra dell'astronave, due sono utili,
anche essenziali, ma troppi potrebbero rendere ingovernabile il
mezzo.
GUNS
(Cannoni)
L'arma di base ed è anche quella più debole, potenziandola
comunque le prestazioni migliorano.
BUILD
(Sviluppo)
Permette di concentrare un supercolpo tenendo premuto il
pulsante di fuoco per qualche secondo. Fate attenzione che
durante la carica non potrete sparare con le armi convenzionali
e sarete in balia dei colpi nemici.
SIDE
(Laterali)
Colpi laterali scagliati in alto e in basso dall'astronave, oltre ad
essere mediamente potenti, fungono anche da protezione per
l'astronave.
MISSILE
(Missile)
Missili a ricerca che puntano il bersaglio e non lo lasciano fino a
quando non lo hanno distrutto. Fino a quattro missili
contemporaneamente possono essere lanciati, ma le armi più
potenti limitano il loro utilizzo a un massimo di due.
PLASMA
(Plasma)
Questo interessante raggio verde è una delle armi più potenti,
può essere potenziata più volte per un'intensa azione distruttiva.
MAGMA
(Magma)
Spara un colpo di fuoco lavico dalla straordinaria potenza. Non
è comunque particolarmente veloce e il suo utilizzo indebolisce
l'efficacia delle altre armi.
LAZER
(Laser)
Il laser alla massima potenza (upgradato per tre volte
consecutive) può essere davvero un'arma molto utile e dallo
straordinario potere distruttivo. E' più veloce del Magma, ma
anche esso indebolisce l'uso delle altre armi di supporto.
STEALTH
(Invisibilità)
L'azione furtiva di avere per un periodo di tempo limitato uno
scudo protettivo che vi renderà invisibili e quindi invulnerabili
agli attacchi nemici. Questo potenziamento se usato
correttamente vi farà risparmiare molte vite.


Opzioni


  • Di seguito una breve descrizione di tutte le selezioni possibili dal menu di opzioni:



  • ONE PLAYER / TWO PLAYER - Puoi scegliere la partita per uno o due giocatori (non in simultanea).
  • START LEVEL - Puoi scegliere di partire dal'ultimo livello raggiunto.
  • OPTIONS - Entra nel menu delle opzioni disponibili:
    • Select Craft - Seleziona una delle tre astronavi disponibili.
    • Rave Music Mode / Old Time Mode - Scegli tra due colonne sonore differenti nell'intro.
    • Arcade Mode / Rookie Mode - Seleziona la modalità arcade per andare oltre il secondo livello. La modalità rookie è solo di pratica.
    • Load Hiscore - Carica da dischetto il punteggio massimo raggiunto.
    • Save Hiscore - Salva su dischetto il punteggio massimo raggiunto.
    • Autofire On / Off - Seleziona il fuoco automatico oppure quello manuale.
    • Exit - Esci dal menu opzioni.
  • START GAME - Inizia il gioco.


Nemici


  • Una galleria visiva di tutti i nemici presenti in Project-X:


Livello 1




Asteroidi



Livello 2





Livello 3




Livello 4




Livello 5




Livelli

Livello 1


LIVELLO 1 - BRIEFING
Appena usciti dall'iperguida realizzate che la vostra prima missione è quella di raggiungere il pianeta stesso. Ryxx è situato alla
fine di un settore molto pericoloso. Le forze nemiche sono state allertate, usate molta cautela mentre approcciate la fascia di
asteroidi.


  • L'azione di Project-X inizia nello spazio. Piano piano dovrete farvi strada per raggiungere il pianeta Ryxx, la fonte da cui provengono tutti i guai ai quali dovrete porre rimedio, grazie alla vostra astronave d'assalto super corazzata. I primi attacchi verranno sferrati da ondate di astronavi blu () molto semplici da eliminare in cui farete incetta di power-up per iniziare a potenziare l'armamento della vostra astronave. Ci sentiamo di consigliare il Crux II come mezzo e il Plasma come arma ottimale in tutti i livelli di gioco, ma la scelta ovviamente è del tutto soggettiva. Cercate di raccogliere un pò di velocità (Speed) se avete l'astronave più pesante e potenziate al massimo i missili a ricerca (Missile) e i colpi laterali (Side). Per l' astronave media o leggera le raccomandazioni sono più o meno le stesse, ma l'arsenale più limitato vi impegnerà spesso ad effettuare manovre elusive per evitare le varie ondate nemiche e il loro fuoco d'attacco. Dopo le astronavi blu è il momento dell'assalto degli asteroidi (), sono di tre dimensioni diverse e hanno velocità inerziali differenti, ci vogliono mediamente un paio di colpi per abbatterli, l'ultimo asteroide sarà di grandi dimensioni, se riuscirete a distruggerlo vi darà un power-up. Il prossimo attacco è sferrato da una sfera blu che spara proiettili che fuoriescono dalla sua struttura composta da numerosi fori (), effettuate movimenti orari intorno alla sua struttura per evitare i colpi e ve ne liberete presto. La prossima ondata sarà composta da una serie di nuove astronavi () che vi attaccheranno con movimento sinusoidale, anche qui nessun problema, sono piuttosto lente e sparano sporadicamente, le eliminerete presto. Subito dopo sopraggiungerà una ondata di nuove astronavi blu (), che attaccheranno in coppia, sempre con un movimento sinusoidale, stavolta più ampio. Mantenete la posizione centrale ed eliminerete anche questa minaccia. La prossima ondata sarà composta da astronavi già comparse (), ma la loro apparizione non sarà più con movimento sinusoidale, ma random per tutto lo schermo. Mantenete la posizione eliminatele o schivatele, attenti ai loro sporadici colpi. Un'incrociatore () apparirà alle vostre spalle bersagliandovi di colpi, schivateli e aspettate che vi arrivi di coda per eliminarlo con più semplicità. Subito dopo verrete attaccati da un trittico di astronavi di media grandezza (), effettueranno un movimento circolare con l'astronave di centro a fare da perno, sparandovi dei grossi globi neri. anche qui cercate di concentrare il fuoco e schivatele quando si avvicinano. Il prossimo attacco sarà composto da una fila di sfere scure (), che sfileranno sullo schermo in linea più o meno retta, rimanete in posizione arretrata e cercate di eliminarle giocando di anticipo. il prossimo attacco sarà composta da sfere blu e gialle () che cadranno dall'alto dello schermo, tenetevi bassi e cercate di schivarle o eliminarli con i colpi laterali (Side). L'ennesima ondata successiva sarà composta da nuove astronavi di colore rosso (), si muovono esattamente come le prime incontrate, ma sono meno sporadiche come numero e ci metterete davvero poco a eliminarle. La nuova ondata di astronavi rosse e nere che vi attende sarà pericolosa, perchè si muovono con schieramento a punta di freccia e sono molto veloci, anche qui fuoco continuo e posizione arretrata. Il prossimo attacco è composta da una serie di missili che arriveranno verso la vostra astronave dall'alto e dal basso dello schermo. Il trucco è quello di avanzare in avanti quando stanno per colpire la vostra astronave e tornare indietro ad ogni assalto, per ricominciare il giro, riuscirete sempre a schivarli, fino ad arrivare all'incrociatore () che li stà lanciando. Concentrate il fuoco ed eliminatelo. Un'altro nuovo nemico sferico vi attaccherà sparandovi proiettili dai suoi numerosi fori (), attacca principalmente nella parte superiore dello schermo, con movimenti avanti e indietro abbastanza prevedibili, eliminatelo per affrontare un nuovo assalto di asteroidi (). In sequenza poi riaffronterete una nuova ondata di astronavi blu () e un'altro assalto di asteroidi (), per arrivare finalmente al primo boss (vedi sez. Boss), e terminare questo primo livello.


Livello 2


LIVELLO 2 - BRIEFING
La tua nave si immerge nell'atmosfera superiore nebbiosa del pianeta Ryxx, le belle montagne scolpite non hanno l'inclinazione
del vero orrore in agguato sotto la superficie del pianeta. Attenzione…delle tempeste elettriche potrebbe causare scompiglio…


  • Il secondo livello ci trasporta nelle lande glaciali della superficie di Ryxx, dove verrete subito attaccati a gran velocità da enormi missili (), rimanete in posizione arretrata per eliminarli o abbassatevi leggermente per schivarli, fate attenzione anche agli elementi del fondale (rocce, alberi e superficie) che distruggeranno immediatamente la vostra astronave. La prossima ondata sarà composta da nuove astronavi (), che attaccano in formazione ondeggiante, sono veloci ma non sparano, con un fuoco costante le eliminerete in fretta. Subito dopo dovrete vedervela con nuove ondate di astronavi argentate di colore blu e rosso (). Anche esse sono dotate di velocità elevata, ma con un fuoco mirato le smaltirete in fretta. Il prossimo attacco verrà scagliato da un nemico sferico di colore rosso () del tutto uguale a quello comparso nel primo livello. E' dotato di fori dal quale sparerà molti colpi, cercate di evitarli abbassandovi e sparate fino ad eliminarlo. Dopo il fulmine verrete attaccati alle spalle da un serpente meccanico (). Evitate i suoi proiettili e aspettate che passi davanti a voi, per eliminarlo comodamente da dietro. Su una piattaforma stazionano tre incrociatori () che si alzeranno in volo appena vi avvicinerete. Se concentrate il fuoco con il Plasma riuscirete a distruggerli prima che si alzino in volo. La prossima ondata è composta da sfere metalliche (), lo schema di attacco è quello ad arco già visto nelle ondate delle astronavi precedenti, sono veloci ma con l'arma al Plasma ve ne liberete presto. Il prossimo attacco è composto da una serie di funghi meccanici (). Fuoriescono da un foro sulla superficie, effettuando un movimento a parabola. Attenzione a quelli che verranno sparati in alto, eliminate quelli bassi per crearvi un varco e passate oltre. Il passo successivo vi vede impegnati nell'eliminazione di uno sciame composto da tre api meccanizzate (), sono abbastanza lente e servono molti colpi per eliminarle, fate attenzione ai loro colpi di laser sporadici. Appena le avrete eliminate lo schermo si riempirà di minuscole astronavi (), che si muovono ad onda. Si eliminano facilmente, ma non le sottovalutate, il loro numero superiore potrebbe farvi accidentalmente incappare in una di loro. In contemporanea con il fulmine torneranno le astronavi che avete già affrontato all'inizio del livello (), ma con formazioni di attacco differenti. Stavolta sfrecceranno sullo schermo a gran velocità, in linea retta e attaccando dall'alto e dal basso. Cercate di non farvi sorprendere ed eliminatele con le vostre armi convenzionali. Il prossimo nemico è una postazione meccanizzata () collegata su un perno snodabile che ondeggia avanti e indietro. Seguite il suo movimento mentre lo attaccate, fate attenzione ai suoi colpi di laser sporadici. Appena eliminato sopraggiungerà un nuovo nemico (), il loro movimento è lento, ma sono molto resistenti al vostro fuoco, in più vi attaccheranno con molti proiettili che scaglieranno a parabola dalla loro base anteriore. I prossimi attacchi saranno composti di nuovo da un serpente meccanico () e da un'ondata di sfere metalliche (). Un nuovo nemico sopraggiungerà presto, assumendo la forma di tre mosche meccanizzate () di colore rosso. Si muovono come le vespe ma attaccano da dietro, evitate i loro colpi e sfruttate una posizione più sicura per colpirle e abbatterle. I prossimi attacchi in sequenza saranno composti da ondate di nemici già visti, come la postazione meccanizzata (), le astronavi minuscole (), i tre incrociatori (), il serpente meccanico (), i funghi (), il nemico sferico rosso (), i missili (), le api () e un nuovo nemico composto da un'altro tipo di sfere metalliche,() che ruotano sullo schermo generando nuove sfere. Rimanete al centro dello schermo sparate ed evitate quelle che potete. Dopo il fulmine ci sarà un nuovo attacco di formazioni nemiche già viste come le astronavi iniziali (), la postazione meccanizzata (), le sfere metalliche (), il serpente meccanico () e il nemico sferico rosso (), per giungere poi, finalmente, al secondo boss di fine livello (vedi sez. Boss).


Livello 3


LIVELLO 3 - BRIEFING
Mentre la vostra nave si immerge lungo una profonda cavità della superficie, sarete destinati per il sancta sanctorum del pianeta.
I vostri scudi termici antiriflesso si alzano appena entrati nel calderone fumante di calore e fuoco: le caverne vulcaniche vi
attendono…


  • Dopo il freddo intenso della superficie del pianeta, scoprirete presto che le caverne sotterranee di Ryxx non sono proprio così gelide. Un fiume di lava scorre al di sotto di una profonda caverna, piena di insidie e pericoli. Il primo attacco sarà formato da uno stormo di aquile di fuoco (), che procederanno più o meno in linea retta, occupando buona parte dell'area di gioco. Si eliminano con un colpo e sono semplici da superare, subito dopo un terremoto farà cadere dalla parte alta dello schermo alcune stallattiti (), che andranno distrutte o evitate. Il prossimo attacco sarà composto da alcune nuove astronavi, molto simili a razzi, con la parte frontale arancione (). Concentrate il fuoco nel punto in cui appaiono e le eliminirete tutte in fila. Il prossimo attacco verrà scagliato da un cono vulcanico, dal quale usciranno pericolose sfere infuocate e lapilli (), che scenderanno con un movimento parabolico, possono essere evitate o distrutte con l'arma convenzionale. La prossima ondata è formata da alcune sfere metalliche forate () ondeggianti sullo schermo, serve qualche colpo per eliminarle, createvi un varco e passate oltre, il prossimo attacco è composto da nuove astronavi metalliche (), si muovono velocemente andando verso la parte alta e bassa dello schermo, rimanete un pò più indietro rispetto al centro dello schermo e non vi toccheranno. Subito dopo un'altra scossa di terremoto farà piovere dall'alto altre stallattitti (), come prima evitatele o cercate di distruggerle. Il prossimo attacco verrà scagliato dal basso e sarà composto da numerose aquile di fuoco (), diverse da quelle iniziali in quanto attaccando dal basso, effettuando il solito movimento parabolico, sono numerose, cercate di distruggerle o evitarle, attenzione perchè arriveranno anche nella parte alta dello schermo. Le prossime aquile di fuoco (), appariranno in fila da un unico punto dello schermo, concentrando lo sparo della vostra arma riuscirete ad eliminarle tutte, ora siete pronti per affrontare il grande drago di pietra dormiente. Rompete la sfera di cristallo e posizionatevi sotto il suo muso, aspettate che finisca di sparare le sue sfere infuocate () (di solito ruggisce prima di smettere) e dirigete il vostro sparo all'interno della sua bocca, quando ruggisce di nuovo riposizionatevi sotto il suo muso e ricominciate il giro, fino ad eliminarlo. Attenzione alle sporadiche stallattiti che scenderanno dall'alto (). Il prossimo attacco sarà di nuovo composto dalle astronavi “razzo” arancioni (), con due formazioni differenti, da un punto unico dello schermo in fila, poi dall'alto e dal basso dello schermo, con movimento sinusoidale. Il primo attacco è semplice, il secondo attacco se avete il Plasma rimanete al centro dello schermo, e riuscirete a eliminarle tutte nel loro punto di congiunzione. Una postazione a terra sferica vi sparerà alcuni proiettili, mentre dall'alto verrà sferrato un'attacco da un nuovo tipo di nemico sferico (), che sparerà piccole fiamme in quattro direzioni diverse. Finito l'attacco inizierà una nuova attività vulcanica, identica a quella iniziale, evitate o distruggete le sfere infuocate e i vari lapilli (). Il prossimo attacco verrà sferrato da una postazione meccanizzata ), del tutto simile a quella apparsa nel secondo livello, ed eliminabile alla stessa maniera. La prossima ondata sarà composta dalle astronavi metalliche () già viste all'inizio del livello, e da una nuova ondata di astronavi rosse (), che si muovono con schema sinusoidale, rimanete al centro dello schermo e con il Plasma le colpirete tutte nel loro punto di congiunzione. Un nuovo terremoto farà cadere le le ennesime stallattiti (), da evitare o distruggere. Le prossime due ondate saranno composte da nemici già affrontati, come le astronavi “razzo” arancioni () e le aquile infuocate () di inizio livello. Una volta eliminate, sopraggiungerà il terzo boss di livello (vedi sez. Boss).


Livello 4


LIVELLO 4 - BRIEFING
Il calo improvviso della temperatura ti colpisce come un mattone scagliato con violenza. Nel frattempo scoprite che l'attività
vulcanica precedente serviva solo per la fusione del nucleo ghiacciato di Ryxx, creando un grande lago sotterraneo. Mutanti ibridi
ostili sono molto comuni in un ambiente così bizzarro. Per fortuna la vostra astronave è anfibia, ma cercate di non rimanere
sott'acqua per lunghi periodi…


  • Dal fuoco all'acqua il passo è davvero breve e in questo quarto livello avrete davvero tutto il tempo di darvi una bella rinfrescata, parecchie delle evoluzioni che eseguirete con la vostra astronave saranno compiute a pelo d'acqua, o più in profondità. La prima ondata sarà composta dai primi esseri anfibi che abitano il livello del lago, sono di colore rosso () e il loro movimento è lineare, serve un colpo per abbatterli e attaccano maggiormente nella parte superiore dello schermo. Saranno seguiti da una nuova specie anfibia di colore blu e verde (), che attaccherà dal basso verso l'alto, e viceversa subito dopo, anche qui serve un colpo, concentrate il fuoco ed eliminatele. La prossima ondata è composta da un nuovo alieno anfibio di colore rosso (), anche qui movimento lineare e un solo colpo per abbatterlo. Il prossimo attacco verrà sferrato da una specie di strani funghi marini (), che piomberanno a gran velocità dall'alto verso il basso, cercate di schivarli o eliminarli con la vostra arma. Il nuovo nemico dopo l'ondata di funghi è un grosso (e buffo) pesce meccanizzato (), che si muove in alto e in basso, sparando una sorta di spora sferica. Ne dovete distruggere tre in sequenza, evitate le spore e indirizzate tutto il vostro fuoco verso le creature e dopo qualche colpo li eliminerete. Subito dopo, nella parte bassa dello schermo, apparirà un'ondata composta da un nuovo nemico (). Nulla di complicato, un solo colpo per distruggere questa sorta di girini rossi, eliminateli e proseguite oltre. Alcune strane meduse spugnose () stazionano sul fondale marino, come vi avvicinerete saliranno a pelo d'acqua, iniziando a sparare qualche colpo diretto verso la vostra astronave. Nulla di complicato, posizionatevi in linea con queste meduse e fate fuoco fino ad eliminarle. Attenzione al prossimo nemico, composto da alcuni crostacei () attaccati sulle pareti superiori della grotta marina. Sono perfettamente mimetizzati e quando vi avvicinerete si staccheranno dalla parete, per colpirvi con il loro aculeo mortale. Avvicinatevi cautamente e aspettate che si stacchino, per depositarsi verso il fondale. Un nuovo nemico composto da un'enorme cavalluccio marino () vi attende e come noterete sarà del tutto identico alle postazioni meccanizzate presenti nel livello 2 e 3. Utilizzate lo stesso metodo per eliminarlo. Subito dopo ci sarà il passaggio di alcuni serpenti acquatici (), eliminabili con pochi colpi, e una colonia di ragni salterini (), che potrebbero risultare molto pericolosi. Eliminate quelli sul fondale, ed evitate quelli che rimangono, attenzione ai loro lunghi balzi. Da un foro sottomarino usciranno fuori innumerevoli spore sferiche (), molto veloci, fatevi scudo con la vostra arma e proseguite oltre. Dall'alto vi attaccheranno di nuovo gli alieni anfibi rossi già visti nelle prime fasi del livello () e in sequenza un ciclo di ondate di nemici già affrontati, come quelli visti all'inizio del livello (), i crostacei (), i funghi marini (), i ragni (), le meduse spugnose (), i girini rossi (), gli esseri anfibi blu e verdi (), di nuovo gli anfibi rossi (), le spore sferiche (), il cavalluccio marino () e il boss di fine livello (vedi sez. Boss).


Livello 5


LIVELLO 5 - BRIEFING
Tuffandovi attraverso la grande camera di compensazione nella profondità della grotta, vi rendete conto (e non è certo
immaginazione), che quella che vi trovate davanti è per forza di cose, la tana finale del nemico. Tutta la potenza degli alieni è
concentrata in quest'ultima sezione, sappiate in anticipo che dovrete affrontare una dura sfida per avere una possibilità di
successo…


  • L'ultimo livello è ambientato nella base ultratecnologica delle forze droidi senzienti. Ed è proprio qui che è nato il centro operativo di sviluppo che ha creato nuovi droni e nuove macchine da guerra supercorazzate e pesantemente armate. La prima ondata presenta le prime semplici creazioni, sciami di astronavi (), molto veloci ma anche molto semplici da eliminare, rimanete in posizone arretrata, per non rischiare di schiantarvi con esse. Subito dopo altre due nuove e grosse astronavi () faranno la loro comparsa. Sono armate di laser centrale e una volta sparato un colpo, tenteranno di caricarvi. Schivate i colpi e il loro attacco e sparate centralmente per eliminarle. La prossima ondata è formata da astronavi simili a razzi con la parte frontale blu () (identiche nella forma e nell'attacco a quelle già viste nel livello 3). Lo sciame occuperà gran parte dello schermo, le astronavi sfrecceranno sullo schermo in linea retta, trovate un punto sicuro e continuate a sparare per creare un fuoco di sbarramento. La prossima ondata è composta da due grosse navi (), che ondeggiano dal basso verso l'alto, sparando sfere nere di media grandezza, se non riuscite a buttarle giù con le armi, tentate di schivarle. Il prossimo attacco è formato da astronavi già viste nei livelli 1 e 3 (), hanno schema sinusoidale, sparate nel punto di congiunzione ed eliminatele. Il prossimo sciame sarà composto da nuove astronavi (), mentre si avvicinano alla vostra astronave si apriranno per sparare un raggio laser e caricarvi. Ci vogliono un pò di colpi per abbatterle, eliminate quelle che potete, ed evitate quelle rimanenti. Un nemico di forma sferica di colore viola () (identico a quelli già apparsi nel livelli 1 e 2) vi attaccherà subito dopo, evitate i suoi missili ed eliminatelo. Il prossimo attacco è formato da un'ondata di missili (), rimanete in posizione arretrata e quando stanno per attaccarvi scattate in avanti per evitarli, se avete lo Stealth pronto attivatelo, per maggior sicurezza. I prossimi attacchi saranno formati di nuovo dalle astronavi iniziali (), dal nemico di forma sferica () e dalle grosse astronavi (). L'anello rotante di pod () che seguirà subito dopo, può essere distrutto in fretta concentrando il fuoco sul pod di colore arancione. Le prossime ondate sono formate da nemici già visti, come le astronavi blu () e le astronavi “razzo” blu (). Un nuovo attacco sarà formato da una sorta di missili arancioni (), scagliati da una postazione fissa a terra, vengono lanciati in fila, uno dietro l'altro, concentrate il fuoco in un punto ed eliminateli. L'ultimo attacco, prima dell'ultimo boss (vedi sez. Boss), sarà eseguito di nuovo dalle due grosse astronavi ().


Livello Finale


LIVELLO FINALE - BRIEFING
Finalmente vi rendete conto che il segnale di vittoria nei confronti delle forze aliene è molto vicino, la loro roccaforte è ormai
ridotta a un cumulo di macerie grazie al vostro contributo. Ma non avete ancora finito…. il reattore principale alieno deve essere
distrutto, e Ryxx con esso. Non c'è alcun segno di attività aliena, ma le unità di difesa automatizzate e i campi di forza renderanno
quest'ultimo viaggio molto pericoloso. Avete un solo ultimo giro da effettuare per far cadere i missili verso il suolo e colpire il punto
più importante… buona fortuna…


  • Il livello finale oltre che brevissimo è anche libero da qualsiasi tipo di minaccia aliena, il tramonto della superficie di Ryxx vi porterà a sorvolare l'unica zona del gioco rimasta da distruggere, l'obiettivo è formato da una colonna semidistrutta, che porta verso il reattore posto al centro del pianeta. Sparate i vostri missili (l'unica arma che potrete utilizzare in questa sezione) in direzione della colonna e presto riuscirete a distruggere il reattore e con esso tutto il pianeta…solo in quel momento avrete davvero finito il difficilissimo Project-X…. Complimenti! ;-)


Livelli Bonus


LIVELLI BONUS


  • Alla fine dei livelli due, tre e quattro, ci saranno da affrontare dei livelli bonus. Tutto quello che bisognerà fare sarà evitare lo scontro con le parti del fondale, mentre lo schermo schizzerà ad altissime velocità. L'altro obiettivo è il recupero di alcuni oggetti () rotondi (in media sei), per avere una vita extra in premio.


Boss

BOSS - LIVELLO 1
Questa astronave somiglia molto ad un paio di forbici o tenaglia gigante, con un grosso occhio centrale. Durante la sua
rotazione sparerà alcuni colpi verso la vostra astronave, appena si fermerà aprirà le sue fauci per sparare un potente raggio
laser, dirigendosi in carica verso di voi. In quel momento avrà il suo occhio scoperto, sparando mentre il boss ha le fauci aperte,
vi permetterà di colpirlo fino a sconfiggerlo.


BOSS - LIVELLO 2
La gigantesca astronave del secondo livello ha un'arsenale molto più potente. Inizierà il suo attacco ondeggiando su e giù,
sparando laser dai suoi cannoni centrali. Finito l'attacco con il laser vi caricherà (alternando l'attacco prima verso l'alto e poi
verso il basso) e poi riprenderà la posizione iniziale, lanciandovi innumerevoli sfere metalliche che occuperanno la maggior parte
dello schermo. Evitate i suoi colpi di laser e quando utilizzerà l'attacco con le sfere metalliche sarà invulnerabile ai vostri colpi,
posizionatevi nel lato superiore dello schermo, sparate in continuazione e vedrete che gradualmente la struttura del boss si
deteriorerà fino a sconfiggerlo del tutto.


BOSS - LIVELLO 3
Il terzo boss è del tutto simile alle astronavi rosse e azzurre ()() che avete affrontato come nemico minore nei livelli
precedenti, ma qui ovviamente le loro dimensioni sono notevolmente maggiorate. Non ci sono molte raccomandazioni da fare,
sono molto difficili da sconfiggere e i loro movimenti sono alquanto imprevedibili, inoltre come arma di attacco hanno un
velocissimo colpo infuocato. Cercate di schivare i loro attacchi e mantenetevi sul lato inferiore sinistro dello schermo, se
riuscirete a prendere il ritmo dei loro movimenti riuscirete a distruggerli.


BOSS - LIVELLO 4
Il quarto boss è una bizzarra astronave anfibia meccanizzata. La sua forma ricorda vagamente una rana, apparirà dal lato
destro dello schermo e lentamente si di dirigerà verso la vostra astronave, sparando un laser che si propagherà in tre direzioni
diverse. Arrivata al lato opposto dello schermo fermerà il suo movimento, per tornare lentamente indietro e ricominciare di nuovo
il suo attacco. E' completamente invulnerabile ai vostri colpi, l'unico momento in cui potrà essere colpita è quando fermerà il suo
movimento per tornare indietro. Il punto preciso per colpirla è posizionandovi dietro, all'interno delle sue zampe anteriori e fare
fuoco, la eliminirete con pochissimi attacchi.


BOSS - LIVELLO 5
Il quinto e ultimo boss è una piccola astronave di forma circolare. Le sue armi di attacco sono due laser posizionati ai due
estremi del mezzo ed è completamente blindata contro i vostri attacchi e i suoi movimenti sullo schermo sono velocissimi.
L'unico momento in cui è vulnerabile è quando aprirà il suo anello circolare, per sferrare il suo attacco. Anche se sembra
difficilissima da battere, se ci arriverete con l'arma
Stealth, basterà posizionarsi al suo interno e quando chiuderà il suo anello
circolare con pochissimi colpi la eliminerete. In caso contrario preparatevi a sudare le fatidiche sette camice…


Versione Amiga

Per i puristi del lato tecnico si può dire che Project-X è stato a suo tempo il frutto di una grande prova di abilità da parte di tutto lo staff del Team 17. Il codice venne scritto usando un compilatore assembler ASM-ONE su un'Amiga 3000. Usava un display con risoluzione overscan (PAL pieno) a 32 colori (il primo gioco ad usare questa modalità) e uno scrolling con molti oggetti in background che possedeva un'aggiornamento di 50 frames al secondo. I numeri anche parlavano chiaro, Project-X conteneva 2Mb di grafica a 32 colori, 200Kb di musica (sintetizzata/campionata), 400Kb di effetti speciali sonori con parlato, una sezione bonus con parallasse che girava a 50 frames al secondo, routine con sprite extra che usavano il nuovo chip Fat Agnus e routine di copper (che permettano colori illimitati su schermo, fino ad un massimo di 4096). E il tutto venne pensato e sviluppato completamente su Amiga, per ribadire l'importanza che il Team 17 riponeva nel 16-bit di casa Commodore.

Questi numeri ai giorni nostri possono non dare l'idea di quello che il Team 17 riuscì a realizzare nel lontano 1992, e su un semplice Amiga espanso. Tornando indietro nel tempo si riesce a focalizzare molto bene il forte impatto audiovisivo che il gioco riuscì a imprimere nelle nostre giovani menti. Era impossibile non rimanere stupiti di fronte a tanta maestosità, l'Amiga seppur vecchietta, aveva ancora molto da dire, e il 1992 fu un'anno importantissimo per un genere (quello degli sparatutto), che sembrava ormai non aver più nulla da dire. Giochi del calibro di Agony e Apidya rimisero in gioco tutto il discorso e non solo rivalutarono un genere, ma anche un home computer che piano piano iniziava a soffrire il peso della vecchiaia di parecchi anni di onorevole servizio, e il sorpasso dell'evoluzione tecnica costante dei sistemi PC.

Con Project-X tutto sembrò diverso, l'Amiga era davvero in grado di reggere il confronto non solo con le blasonate console giapponesi, ma anche con alcuni giochi arcade che circolavano nelle sale giochi in quegli anni. Dopo un pò di partite ci si rendeva conto anche di quanto il gioco fosse tosto, davvero troppo, ma questo (anche se si rivelò poi un difetto molto grave) non aveva importanza, il solo riuscire a finire un livello ci rendeva dei privilegiati che bramavano il caricamento del livello successivo, anche solo per gustare le meraviglie tecniche che il gioco poteva offrire e che puntualmente non mancavano.

E quei suoni e quel parlato digitalizzato che è ormai entrato a tutti gli effetti nel nostro codice genetico, ancora oggi con gli amici ci troviamo a far battute tirando fuori un ”Approaching Asteroid Belt” o un ”Select Now For…”. Non c'è molto altro da aggiungere, Project-X rimane a tutti gli effetti un capolavoro tecnico di inestimabile fattura, chi ha fame di ripercorrere un pò di storia del videogaming, non può certo mancare l'appuntamento con questo grande classico.

Il gioco venne distribuito su supporto dischetto da 3,5”.


Consigli e trucchi

  • Alla fine del primo livello se si vola nelle fauci del boss, evitando il fuoco e facendo attenzione a non toccarlo, sarete trasportati in una sessione di Space Invaders. Completate la prima ondata e vi saranno date tre vite, prima di essere di nuovo ributtati nella mischia.


Varie

  • Fu considerato uno dei migliori giochi di sparatutto per Amiga di quel periodo, sia per la sua eccellenza tecnica nella grafica e nel sonoro, che per il suo gioco difficile e interessante.
  • Il gioco venne parodiato in un livello di Superfrog, un altro gioco sviluppato dal Team 17. Il livello venne chiamato Project-F e la parodia si spinge fino a utilizzare una versione rivista del tema originale.


Tributo :

  • Il quinto livello di Project-X contiene un piccolo tributo al grande R-Type di Irem (l'anello rotante del primo livello).



Serie


Soundtrack

  • Di seguito sono state raccolte tutte le tracce in MP3 della colonna sonora di Project-X per Amiga:


● 01. Bladswede Remix (4:44)

● 02. Thesmophoria (7:24)

● 03. Loader (0:38)

● 04. Congratulations (0:20)

● 05. Projx5 (6:24)


Staff

  • Codice : Andreas Tadic, Stefan Boberg
  • Grafica : Rico Holmes
  • Musica : Allister Brimble, Bjørn Lynne
  • Effetti sonori : Allister Brimble


Conversioni

Computer :


Download


Se si scarica un gioco sul nostro sito, si accettano le seguenti condizioni:
● Tutti i giochi sono solo per uso privato e non a scopo di lucro.
● L'emulazione su qualsiasi sistema deve essere sempre GRATIS.
● Alcuni giochi sono sotto COPYRIGHT e rimangono di proprietà dei rispettivi editori (se esistono ancora) o dei loro proprietari.
● Se sei l'autore, editore, o uno dei proprietari di un gioco e non desideri che sia di dominio pubblico o per uso privato, contattaci e provvederemo a rimuovere immediatamente il file richiesto!


● Scarica "Project-X" per Amiga


Manuali di istruzioni

Recensioni

Video

Project-X
Gameplay di Project-X (Amiga).


Extra

project-x_-_extra_-_01.jpeg


project-x_-_extra_-_02.jpeg


project-x_-_extra_-_03.jpeg


project-x_-_extra_-_04.jpeg


project-x_-_extra_-_05.jpeg


Box



proect-xbox.jpg


project-x_amiga_-_box_disk_-_01_-_back.jpg


Screenshots


La sequenza finale

Come sfrecciate verso l'alta atmosfera vi guardate
indietro, il tempo di un sorriso e la prima delle massicce
esplosioni di roccia interna del pianeta si farà
sentire…Ryxx è finito, o presto lo sarà … il vostro
compito è terminato. Tutto quello che rimane da fare
è uscire fuori da quell'inferno, prima di diventare parte
di una nube di polvere in espansione…
SUCCESSO! Dopo un'esplosione piuttosto forte e
imponente, Ryxx giace sconfitto, in diversi miliardi di
pezzi. Avete vinto la battaglia, la guerra e l'ammirazione
della gente tornando a casa… Le congratulazioni per voi
sono ormai una regola! Ora provate a rifarlo senza
perdere una vita!
Come lasciate l'atmosfera travagliata di Ryxx alle vostre
spalle, realizzate la vostra maledetta sfortuna… La
missione di bombardamento è fallita, il pianeta è
sopravvissuto e forse sarà pronto di nuovo a combattere
un giorno…Avete vinto la battaglia, ma non la guerra.
Forse la prossima volta sarete più fortunati…

Tools personali
Toolbox












Usa questo logo per affiliazioni



Offrici un caffè!!